Autore |
Messaggio |
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 237 Registrato: 01-2014

| Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 22:03: |
|
qualche mese addietro, chiedevo spiegazioni su come provvedere alla sostituzione del parabrezza anteriore della mia 3.2 my 85. mi avete dato dei buoni consigli, e dopo averlo ordinato ho provveduto alla sostituzione tramite un lattoniere della zona, seguendo passo passo le operazioni. in effetti è più difficile a spiegare che a farlo, in un oretta si può sostituire tranquillamente. la procedura che abbiamo seguito è la seguente: ATTENZIONE : non toccare per nessun motivo la cornice nera in alluminio esterna ! contrariamente a quanto pensavo, tutta l'operazione è svolta dall'interno. allora, si comincia a ribattere la guarnizione in gomma dall'interno, con una leva plastica in modo da non graffiare nulla, una volta " girata "la guarnizione basta semplicemente spingere il vetro, dolcemente, verso l'sterno, ed uscirà con tutta la guarnizione. tolto il vetro si capisce il percè per togliere il cruscotto bisogna prima smontare il vetro. una volta messo il vetro vecchio sul banco, si toglie delicatamente la guarnizione facendo molta attenzione a non far fuoriuscire la cornice in alluminio esterna e si passa il tutto sul vetro nuovo. premetto, che su suggerimento del carrozziere, ho lasciato la guarnizione vecchia, era buona ancora, anche perché mi diceva che le nuove sono molto più rigide di un tempo e difficoltose nel montaggio. messa la guarnizione sul vetro nuovo, si passa una cordicella all'interno della stessa, in modo che una volta appoggiato sulla carrozzeria faccia da richiamo all'interno. qui bisogna fare un po' di attenzione tirando la cordicella, affinché aderisca bene al telaio. preso dalla preoccupazione del buon esito dell'operazione ho fatto poche foto, purtroppo, ma spero si capisca qualcosa lo stesso. in sintesi, per chi dovesse avere necessità di sostituire il parabrezza, può stare tranquillo, non è un operazione invadente. il vetro per arrivare, invece dei soliti tre giorni ne ha impiegato 15, viene spedito con corriere speciale. grazie a tutti i ragazzi che mi hanno dato suggerimenti. saluti
   Totus Fieri Potest
|
   
Guido (gunball)
Porschista attivo Username: gunball
Messaggio numero: 2196 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 22:38: |
|
Wow, ottimo lavoro!!! L'hai ordinato in CP o da Carglass et similia? Prezzo? Giusto per sapere... "La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
|
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 238 Registrato: 01-2014

| Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 22:54: |
|
allora, casualmente ho iniziato ad acquistare da rosepassion.it e mi sono trovato bene, 3 giorni per la consegna in sicilia. ( altri fornitori sicuramente sono allo stesso livello ) il parabrezza come dicevo, 15 giorni, ma arriva con corriere speciale. 300 euro circa quello con la striscia superiore verde parasole, è arrivato con la stampigliatura SAINT GOBAIN - SECURIT ho ordinato anche a parte il supporto per lo specchietto retrovisore, 12 euro, in realtà il vetro arriva con già montato il supporto. Totus Fieri Potest
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 12453 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 23:39: |
|
Dal MY '85 in poi l'antenna radio è incorporata nel parabrezza. Spero tu abbia usato il ricambio corretto... Ciao TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 239 Registrato: 01-2014

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 17:02: |
|
no, la mia montava già l antenna elettrica sul parafango anteriore DX. evidentemente quella al vetro non aveva la giusta potenza. ho deciso di lasciare quella elettrica sul parafango. in oh ogni caso il vetro originale porsche con l antenna e conservato. Totus Fieri Potest
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5619 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 21:46: |
|
Complimenti per il lavoro! Farlo da soli credo sia un lavoro di grande soddisfazione. Ciao! |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6353 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 22:07: |
|
Bel lavoro, però avrei ripristinato l'antenna annegata nel vetro originale e rimosso quella aggiunta. Sulle mie 3.2 la radio c'è ma non la uso quasi mai, le poche volte non ho notato particolari problemi di ricezione (dalle mie parti). Ciao SuperMario
|
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 243 Registrato: 01-2014

| Inviato il giovedì 12 febbraio 2015 - 18:06: |
|
SuperMario, l'avrei fatto anch'io... ma l'antenna integrata erano altri 100 euro in più se non ricordo male, e tenuto conto che non è il massimo come ricezione ho preferito risparmiare. se avesse avuto una funzionalità corretta per la radio avrei fatto il sacrificio. ciao Totus Fieri Potest
|
   
Riccardo (lucy)
Utente esperto Username: lucy
Messaggio numero: 502 Registrato: 05-2010

| Inviato il giovedì 12 febbraio 2015 - 19:51: |
|
un lavoro fatto a meta',direi!!! per risparmiare 100 euri,vedrai quando vorrai venderla.....che risparmio!!!!! mah..... (Messaggio modificato da lucy il 12 febbraio 2015) |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5621 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 12 febbraio 2015 - 20:59: |
|
quando la vorrà rivendere gli darà il suo originale compreso e volendo, gli e lo monta pure! Si parla di centinaia di euro per un'auto da 30mila. lamps Vic |
   
alberto (arosotto)
Utente registrato Username: arosotto
Messaggio numero: 172 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 12 febbraio 2015 - 21:13: |
|
Non posso che concordare come sempre con Vincenzo e complimentarmi con Francesco per il lavoro eseguito. Già che siamo in argomento, chiedo lumi anche io: sulla mia 3.2 MY 85 l'antenna c'è ma, dalla guarnizione nella parte alta, diciamo dietro allo specchietto, spunta uno spinottino che sembra scollegato. Qualcuno sa dirmi come dovrebe essere collegato? E' giusto che spunti nella parte alta? Grazie a chi saprà darmi lumi! |
   
alberto (arosotto)
Utente registrato Username: arosotto
Messaggio numero: 174 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 12 febbraio 2015 - 21:56: |
|
Scusate mi sono reso conto di non aver specificato: intendevo dire che l'antenna c'è, annegata nel parabrezza. |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5623 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 12 febbraio 2015 - 22:29: |
|
Ciao Alberto a mente non ricordo ci sia alcun collegamento elettrico da quelle parti. forse era stato installato un microfono? fagli una foto se possibile. Fammi sapere Vic |
   
alberto (arosotto)
Utente registrato Username: arosotto
Messaggio numero: 175 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 13 febbraio 2015 - 19:12: |
|
Ciao Vincenzo al momento ce lho dal meccanico quindi nn posso fare foto. Ma quindi la famosa antenna annegata nel parabrezza come sarebbe collegata, se non con quello spinotto? |
   
Riccardo (lucy)
Utente esperto Username: lucy
Messaggio numero: 504 Registrato: 05-2010

| Inviato il venerdì 13 febbraio 2015 - 20:17: |
|
Lo spinotto si trova sulla destra,in basso,lo vedi appena!!Devi collegarlo all amplificatore che si trova nel bagaliaio ant,propro sotto a dove esce il filo dalla guarnizione!!!Leva il cartone copri ventola,e con una luce lo vedi,e' una scatolina nera!!! |
   
Riccardo (lucy)
Utente esperto Username: lucy
Messaggio numero: 505 Registrato: 05-2010

| Inviato il venerdì 13 febbraio 2015 - 20:22: |
|
hai fortuna,ho trovato una foto della mai ex 3.2!!! E' quella scatolina nera dietro a quella piu' grande!!!Se noti bene,vedi il filo tagliato che esce!!!Il proprietario precedente aveva pensato bene di tagliarlo!!!!  |
   
Riccardo (lucy)
Utente esperto Username: lucy
Messaggio numero: 506 Registrato: 05-2010

| Inviato il venerdì 13 febbraio 2015 - 20:25: |
|
mah....non so xche' non e' venuta la foto |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5626 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 13 febbraio 2015 - 20:56: |
|
Come dice giustamente Riccardo, l'antenna è collegata in basso. Ma scusa, segui il filo e vedi dove arriva. A proposito di stranezze, io, nel cassetto portaoggetti, ho uno switch che sembra comunicare col nulla. Mah! Lamps. Vic |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 150 Registrato: 08-2014
| Inviato il sabato 14 febbraio 2015 - 11:55: |
|
Visto che lo vedo nella foto vi chiedo info... ma quella resistenza verde (mi sembrerebbe).. a cosa serve? Grazie R |
   
mauro (dello911)
Utente esperto Username: dello911
Messaggio numero: 520 Registrato: 05-2011

| Inviato il sabato 14 febbraio 2015 - 13:29: |
|
Vediamo se mi ricordo bene. Si era parlato in un altro tread. Dovrebbe essere la resistenza per la seconda velocità della ventola del riscaldamneto... (Messaggio modificato da dello911 il 14 febbraio 2015) 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
alberto (arosotto)
Utente registrato Username: arosotto
Messaggio numero: 177 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 14 febbraio 2015 - 22:52: |
|
citazione da altro messaggio:Lo spinotto si trova sulla destra,in basso,lo vedi appena!!Devi collegarlo all amplificatore che si trova nel bagaliaio ant,propro sotto a dove esce il filo dalla guarnizione!!!Leva il cartone copri ventola,e con una luce lo vedi,e' una scatolina nera!!!
Grazie Riccardo, ora so cos'è quello scatolotto e nonappena rientro in possessa della mia 911 vedrò di collegarlo! |