Autore |
Messaggio |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6340 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 17:50: |
|
Alcune parti del Trim della mia 2.4 Targa mostrano il segno degli anni, in particolare i profili posti sotto al vetro targa hanno leggere fioriture e soprattutto sono non perfettamente dritti, hanno ondulature e difetti. Invece quelli alla base del vetro delle portiere dove va inserita la gomma raschiavetro sono messi meglio, ma qualche stupido ha pensato bene di forarli per fissarli con delle viti. Pensavo di farli restaurare e cromare, ma non so proprio a chi rivolgermi. Avete esperienze in merito e qualche nominativo da segnalarmi per queste operazioni? (o magari segnalazione su dove trovarne di usati, belli ed originali ) Seguono foto. Grazie.
 Ciao SuperMario
|
   
pirulero (pirulero)
Porschista attivo Username: pirulero
Messaggio numero: 1653 Registrato: 06-2004

| Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 18:13: |
|
Questo quesito interessa anche a me Chi sa, parli |
   
Alberto L. (lineup75)
Utente registrato Username: lineup75
Messaggio numero: 314 Registrato: 11-2011
| Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 18:49: |
|
la cromatura e' un servizio particolare , c' e' chi croma rubinetti e altri oggetti nuovi , e per " riempire " la vasca non disdegna i pezzi delle auto/moto d' epoca... e c'e' chi invece restaura i pezzi , quindi raddrizza , salda , spiana , leviga , ecc poi rama e croma ... sono due mestieri completamente diversi , ed ovviamente due costi moltooooo diversi per un servizio assolutamente top c' e' la GALVANICA SPINO D'ADDA , tutti i restauri top del nord italia passano nelle loro "vasche" circa 3/4 settimane di tempo ti assicuro che se non vuoi smontarli di nuovo tra qualche anno ,ci sono pochissime altre soluzioni parlo ovviamente per esperienza diretta tessera socio n. 1920
|
   
fgmec (fgmec)
Utente registrato Username: fgmec
Messaggio numero: 68 Registrato: 09-2012
| Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 19:08: |
|
I profili del raschiavetro sono in alluminio con il trattamento di brillantatura. Io ho provato a far rifare il trattamento ma con risultato pessimo, probabilmente perchè la brillantatura originale era chimica ( oggi credo illegale) mentre quella attuale è elettrolitica. Sono riuscito a lucidarli con quelle paste che vengono vendute nelle varie fiere. L'aspetto è ottimo ma la superfice non ha la durezza che si ottiene con l'anodizzazione-brillantatura. Forse con la saldatura a TIG riesci a chiudere i fori in modo invisibile. (Messaggio modificato da fgmec il 10 febbraio 2015) |
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1231 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 19:20: |
|
come la Galvanica di Spino D'Adda non c'è nessuno! risultato sicuro e duraturo,costo pesante,molto... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1680 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 20:12: |
|
Il risultato sulle mie. Prima erano ossidate, carteggiate e verniciate in nero. Sono state lucidate e cromate ad una spesa modica. La differenza per il risultato finale la fa la preparazione prima della cromatura, la foto di una cromatura ovviamente non rende.. P.S. non serve spendere 800 euro per cromare due maniglie..  
 |
   
Alberto L. (lineup75)
Utente registrato Username: lineup75
Messaggio numero: 315 Registrato: 11-2011
| Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 20:35: |
|
Caro Marco , non capisco le faccine che ridono . evidentemente le tue maniglie , se sono state solo cromate dopo la pulizia dalla vernice , e non hanno subito una ramatura , erano un' ottima base . Il caso di Marco è assolutamente diverso , c'è da raddrizzare , saldare , levigare , ramare , in questi casi serve spendere 800 euro . con le tue faccine sembra che deridi chi spende molto per un risultato eccellente , e implicitamente fai sembrare assolutamente fuori logica dei prezzi che sono semplicemente la somma di moltissime ore di lavoro , di artigiani qualificatissimi . tessera socio n. 1920
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1682 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 20:42: |
|
La ramatura va fatta comunque per un problema di attaccamento del cromo alla zama. Le faccine sono perchè 800 euro per cromare 2 maniglie equivale a farsi inchiappettare sonoramente, e senza vaselina.. Per carità, può capitare, ma dire che sia la normalità proprio no... Poi c'è a chi piace pure... FACCINA CHE RIDE.. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1683 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 21:04: |
|
FGMEC
citazione da altro messaggio:I profili del raschiavetro sono in alluminio con il trattamento di brillantatura. Io ho provato a far rifare il trattamento ma con risultato pessimo, probabilmente perchè la brillantatura originale era chimica ( oggi credo illegale) mentre quella attuale è elettrolitica.
Ho lucidato e fatto anodizzare tutte le parti in alluminio, comprese le cornici vetri delle porte, con risultati ottimi, avvalendomi di artigiani qualificatissimi, ma onesti. Non ci sono particolari problemi.
 |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5608 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 21:15: |
|
Sono interessato anche io. Siete sicuri che i profili raschiavetro siano solo in alluminio? Lo dico perché sono sicuro che alla mia ne avran cambiato uno ed è pesantissimo. Credo sia ferroso. Io non oso pensare di smottare anche i deflettori! Sono già mezzo sfinito! Marco, ma anche tu hai il "dremel" del Lidl?! :-) |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1684 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 21:27: |
|
Certo Vic ! Lidl è una fonte inesauribile di sorprese !! Pensa che ho trovato pure la telecamera endoscopica per controllare i longheroni P  |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6342 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 22:29: |
|
Comfermo che i profili raschiavetro sono pesantissimi, non sono riuscito a capire di che materiale siano esattamente, ma per certo posso dire che è quasi totalmente amagnetico. Domani sento in Porsche per la disponibilità dei ricambi originali, nessuno ha comprato quelli che forniscono ora ed ha fatto un confronto? E quelli che vendono i vari "ricambisti" come sono? Ciao SuperMario
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1685 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 22:32: |
|
ma, cosa intendi per profili raschiavetri? Quelli esterni che vanno su con le 7 "graffette"? |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6344 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 22:37: |
|
Si Marco quelli sui quali si montano le guarnizioni raschiavetro fuori dalle portiere, in pratica quelli che vedi, forati, nelle ultime due foto del primo post. Ciao SuperMario
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1686 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 22:37: |
|
Questo?
 |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1687 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 22:38: |
|
Sono in alluminio. Per la Targa li facevano in acciaio, per rinforzare la scocca che altrimenti si piega come lo StarTac..
   (Messaggio modificato da kaiserschuetze il 10 febbraio 2015) |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6345 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 22:44: |
|
Marco Marco, quando sento quelli che fanno gli sboroni così mi vien voglia di piegargli le orecchie   Allora sono in acciaio? Se fosse cosi sarebbe più facile chiudere quei buchi e lucidarli. Ciao SuperMario
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1688 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 22:46: |
|
I miei del 2.2 sono in alluminio, mi sembra strano che i tuoi non lo siano... Sui 2.0 T le cornici vetri delle porte erano in metallo cromato anzichè in alluminio, ma non mi sembra proprio questo il caso.. |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6346 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 22:51: |
|
A occhio sono troppo pesanti per essere in lega d'alluminio. Ciao SuperMario
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1689 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 22:56: |
|
Beh, Targa ovviamente sono diversi per via del deflettore |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 446 Registrato: 04-2012

| Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 23:00: |
|
Mario, Io fossi in te mi rivolgerei a spino d'adda...e se un pezzo è recuperabile io lo restaurerei piuttosto che sostituirlo con uno moderno magari originale ma comunque di dubbia qualitá. Ps Mi vien da pensare alla convinzione con cui l'ex proprietario della tua auto magnificava la PERFEZIONE dell'allora sua auto...e quanti sforzi stai invece facendo tu per portarla davvero al top... Continua così! lascia stare il sapientino... Ciao! |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6347 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 10 febbraio 2015 - 23:09: |
|
Alcuni pezzi attuali sono belli e buoni come quelli dell'epoca, altri sono differenti, per questo mi piacerebbe trovare qualche testimonianza di chi ha potuto confrontarli. L'intento è quello di fare una buona 2.4 S partendo da una ottima base, ma qui c'è chi sta facendo delle vere opere d'arte da dei semi rottami. Ciao SuperMario
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1690 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 00:24: |
|
Giusto, non ascoltare il sapientino, ascolta il sapientone, sperpera danari, fai girare l'economia. Perché se una cosa costa di più, certamente è migliore . . Mica si studia ingegneria per nulla . .  |
   
Alberto L. (lineup75)
Utente registrato Username: lineup75
Messaggio numero: 316 Registrato: 11-2011
| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 08:02: |
|
SuperMario ha aperto il thread chiedendo info per risolvere il suo problema . é mia abitudine tacere , o parlare solo ed esclusivamente quando sono certo che il consiglio dato è davvero valido . Se mi chiedi un buon ristorante nella mia zona , ti mando dove si mangia bene , e la qualità si paga il giusto . Non ti mando da Mc Donald , e tantomeno ti racconto che in giro ci son dei posticini in cui si mangia bene spendendo il giusto .... senza mai indicarli . A Spino non "inchiappettano" nessuno , l'azienda segue le severissime norme ambientali ed emette normale fattura ( che vale come garanzia) scusate se ho indicato delle ovvietà ! poi .... nessuna polemica! altrimenti sembra che voglio pubblicizzare qualcuno e non è il mio intento . io farei fare almeno i profili del lunotto senza badare a spese , perchè se tra sei mesi il cromo si sfoglia , smontare e rimontare il lunotto è un discreto fastidio . per i profili laterali , se hai bisogno di saldarli a tig , scrivimi che te li saldo io . tessera socio n. 1920
|
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 232 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 10:24: |
|
citazione da altro messaggio:per un servizio assolutamente top c' e' la GALVANICA SPINO D'ADDA , tutti i restauri top del nord italia passano nelle loro "vasche"
E' il numero uno, però ci sono anche i numeri due, e tre... tipo Elia di Lodi che è meno bravo ma non fa i lavori "tanto per riempire la vasca" C'è da dire che la Galvanica fa anche lavori di ripristino, cioè (nei limiti del possibile) ricostruisce, salda, ribatte...in caso di particolari introvabili. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 447 Registrato: 04-2012

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 10:38: |
|
Mario, Io ho fatto cromare le mie maniglie (belle ma non perfette) a spino d'adda, CREDO di aver speso circa 400/450€ (non ricordo bene, dovrei andare a vedere). Sicuramente si poteva fare di meglio (se hai presente le cromature di certe moto americane sai cosa significa l'espressione "metallo liquido") ma onestamente il risultato è ottimo, dubito che in origine fossero più belle di così. Tutti i lavori si possono fare in tanti modi, io so che il più economico difficilmente è il migliore. So che alcuni non sono stati soddisfatti dei loro lavori ma non avevano chiesto "il top" e sono stati comunque rimborsati: pertanto se metti bene in chiaro cosa vuoi penso non avrai problemi rivolgendoti a loro. Una piccola postilla senza polemica: Per il mio lavoro acquisto ogni anno migliaia di pezzi metallici con varie finiture galvaniche (dalla cromatura alle finiture nanotecnologiche) pagandoli un'esagerazione (8/10 volte più caro dell'omologo cinese o spagnolo) ma mi son reso conto che una finitura fatta a mano quasi un pezzo alla volta non è nemmeno paragonabile ad una industriale. Qualsiasi pezzo moderno tu acquisti per la tua auto é finito in modo industriale: se possibile io preferisco recuperare il vecchio e farlo finire artigianalmente per una cifra molto simile. Poi, a quello che dirá che mi faccio inchiappettare lascio questo link: http://www.rsr.at/rsr/company/philosophy Ciao a tutti!! |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1692 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 11:59: |
|
Ringraziamo Giulio per le perle di sapienza che quotidianamente ci dispensa.
  JOHN RUSKIN, RIFORMISTA INGLESE (1819-1900) "Non c'è quasi alcuna cosa al mondo che qualcuno non possa fare un po' peggio per venderla ad un po' meno, e le persone che si basano solo sul prezzo sono la preda legittima di questi produttori. Non è saggio pagare troppo, ma è ancora più sciocco pagare troppo poco. Quando si paga troppo, si perdono un po' di soldi e basta. Ma quando si paga troppo poco, si può spesso perdere tutto perché l'oggetto acquistato non può soddisfare lo scopo per cui era stato comprato. E' una legge dell'Economia che proibisce di ottenere molto valore pagando poco. Se si sceglie l'offerta più economica, bisogna aggiungere qualcosa per il rischio che si sta assumendo. Ma se si fa questo, allora significa che si hanno abbastanza soldi per acquistare qualcosa di migliore."
   |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1693 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 12:00: |
|
Mario, riassunto: GALVANICA SPINO D'ADDA Punto  |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6348 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 12:06: |
|
devo capire di che materiali sono i pezzi però! Ciao SuperMario
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1694 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 12:12: |
|
Chiedi a Mazza  |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5614 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 12:19: |
|
Io sono per il compromesso. Non si deve spendere ne troppo e ne troppo poco. |
   
daniele (jd68)
Utente registrato Username: jd68
Messaggio numero: 62 Registrato: 02-2012
| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 13:50: |
|
citazione da altro messaggio:devo capire di che materiali sono i pezzi però!
I pezzi in questione probabilmente sono in Zama che all'ora usava tanto poi cromati o nichelati ma il piedino di incastro mi fa pensare di più a Ottone poi sempre cromato o nichelato. Lo provi a grattare e se sotto è giallo è Ottone se è bianco e si gratta facilmente è Zama. Il rapporto perfetto richiede attrazione fisica, mentale e sentimentale. Se manca una componente, il rapporto è claudicante. Se ne mancano due è passatempo, se mancano tutte è puro masochismo.
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 449 Registrato: 04-2012

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 14:12: |
|
Mario, Chiedi alle persone a cui affiderai il lavoro: chi meglio di loro potrá aiutarti? Vic, Ovvio che anch'io desidero spendere il giusto. all'epoca chiesi ad una azienda della zona che peró non mi diede fiducia. Allora mi rivolsi ad un mio fornitore che fa galvaniche: per un lavoro a regola d'arte anche lui mi chiedeva più o meno la stessa cifra. Quindi... Marco, Volevo solo dare la mia opinione a mario, non ho nulla da insegnare. Scusa se ti sono sembrato saccente. Ciao! |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6349 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 14:12: |
|
Grazie, a giudicare dal peso specifico i materiali sono diversi, i profili porta molto più pesanti, forse quelli sotto il vetro targa sono in alluminio. Gli altri mi paiono troppo pesanti per essere in Zama. Ciao SuperMario
|
   
MARCO R. (nene)
Utente registrato Username: nene
Messaggio numero: 191 Registrato: 04-2003

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 15:53: |
|
Ciao Mario, vicino a te, a Grassobio, c'è una galvanica che lavora tutti i tipi di metalli per auto, moto e biciclette. Si chiama La Cromatura di Barcell |
   
MARCO R. (nene)
Utente registrato Username: nene
Messaggio numero: 192 Registrato: 04-2003

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 15:53: |
|
Barcella |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6350 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 16:05: |
|
Grazie mille Marco, sai se fanno anche il restauro? Ciao SuperMario
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1696 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 19:11: |
|
Figurati Giulio, si scherza.. Solo che tu sei un po' permalosa quando non ti si da ragione...  |
   
Luca B (luca832)
Utente registrato Username: luca832
Messaggio numero: 77 Registrato: 03-2010

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 20:08: |
|
Raschiavetro... Pesanti. Ottone |
   
Gilles912 - Gianmarco (gm912)
Utente registrato Username: gm912
Messaggio numero: 146 Registrato: 03-2009

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 20:57: |
|
Ho rifatto le galvaniche delle viterie del mio motore da Barcella 5 anni fa, oggi l'effetto è ancora ottimo (con un risultato davvero buono per quanto riguarda l'effetto tropicalizzazione). Non ho pero' fatto da loro né cromature né anodizzazioni (non ne avevo bisogno) Never stop exploring ... with Porsche!
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5618 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 21:21: |
|
I profili sotto guarnizione targa secondo me sono in acciaio quindi normalissima cromatura. Certo che a me capitano tutte.. profili sportelli diversi, pinze freno diverse... Mah! A breve rifarò me lei, di pinze, vi farò sapere prezzo e risultato. Lamps Vic |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6352 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 21:37: |
|
Oggi ho "raschiato" la cromatura dai profili e ... sono tutti in ... OTTONE! Li ho anche portati da uno bravo, vi saprò dire. Grazie a tutti! Ciao SuperMario
|
   
MARCO R. (nene)
Utente registrato Username: nene
Messaggio numero: 194 Registrato: 04-2003

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 22:53: |
|
Sei andato a Grassobio? |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6356 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 11 febbraio 2015 - 23:17: |
|
Si! Grazie mille per la segnalazione Marco, ho visto diversi lavori e sono fatti bene. Mantenendo e restaurando i pezzi originali posso anche tollerare qualche imperfezione. Un amico carrozziere mi ha fatto il nome di altri 4 cromatori della provincia di Bergamo. C'è tutto un mondo attorno  Ciao SuperMario
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 851 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 12 febbraio 2015 - 08:46: |
|
Supermario, si c'è proprio un universo attorno alle cromature/trattamenti superficiali. Come ti hanno spiegato tutto ma proprio tutto dipende dalla preparazione dei pezzi. La cromatura come la anodizzazione alla fine è quasi una banalità. E questo vale pure per la verniciatura a polvere... Io dopo diverse seccature ho trovato un accordo con il cromatore e ogni volta che gli porto dei pezzi lui mi chiama quando sono pronti prima di cromarli o zincarli. Gli diamo uno sguardo assieme e se sono d'accordo li croma, altrimenti no (o li scarta del tutto o li fa lucidare ulteriormente). È senza dubbio una perdita di tempo ma almeno alla fine siamo contenti tutti e due e lui non deve mai fare i pezzi due volte. Se trovassi un anodizzatore altrettanto dispoibile sarebbe perfetto. luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giuseppe Anghileri (beppe_24s)
Utente registrato Username: beppe_24s
Messaggio numero: 257 Registrato: 10-2002

| Inviato il giovedì 12 febbraio 2015 - 09:05: |
|
Ho fatto dei lavori da Barcella nel 2001 e sono ancora perfetti! Fidati! Beppe |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6358 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 12 febbraio 2015 - 09:16: |
|
Luca, abbiamo fatto lo stesso accordo, mi chiamerà prima di procedere con la cromatura per valutare i pezzi. Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6359 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 12 febbraio 2015 - 09:18: |
|
Grazie Giuseppe! Ciao SuperMario
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1699 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 12 febbraio 2015 - 09:39: |
|
citazione da altro messaggio:Come ti hanno spiegato tutto ma proprio tutto dipende dalla preparazione dei pezzi. La cromatura come la anodizzazione alla fine è quasi una banalità. E questo vale pure per la verniciatura a polvere...
 |
   
LorenzoP (zefir73)
Utente registrato Username: zefir73
Messaggio numero: 173 Registrato: 07-2013

| Inviato il venerdì 20 marzo 2015 - 17:04: |
|
Ciao Supermario, siccome ancora non ho trovato nessuno dalle mie parti ero quasi tentato di rivolgermi a questo Barcella. Te a che punto sei, le hai fatte le cromature? costi? "Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6522 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 20 marzo 2015 - 21:28: |
|
Molto lento e poco attento, abbastanza fanfarone, tuttavia altri pezzi che aveva in officina sembravano ben fatti. I miei doveva darmeli in una settimana e ... È passato un mese e mezzo quasi e non li ho ancora rivisti. 10gg fa sono arrivati dalla Scromatura e preparazione, li ha fatti fare da altri esternamente, sono andato a vederli e non erano male, attendo mi chiami per il ritiro. Ciao SuperMario
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1760 Registrato: 04-2010

| Inviato il sabato 21 marzo 2015 - 15:25: |
|
Io ho fatto questa leva di un 2.2 per un amico Pimaniaco. Che ve ne pare? Gli chiedo 500 euri, possono bastare?
} |
   
Riccardo (lucy)
Utente esperto Username: lucy
Messaggio numero: 508 Registrato: 05-2010

| Inviato il sabato 21 marzo 2015 - 22:15: |
|
Gli chiedo 500 euri, possono bastare? Ah ah ah ah.....  |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10550 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 22 marzo 2015 - 17:15: |
|
Compreso "massaggino lilassante" ??? 
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1762 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 23 marzo 2015 - 12:49: |
|
 |
   
andrea (tigre)
Utente registrato Username: tigre
Messaggio numero: 132 Registrato: 11-2013
| Inviato il mercoledì 25 marzo 2015 - 15:10: |
|
approfitto per chiedere: la griglia posteriore sulle p.b. è in alluminio? |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6581 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 25 marzo 2015 - 19:03: |
|
Andrea, apri un apposito 3D presentando la tua macchina e chiedi li tutto quello che ti interessa. A secondo degli anni ci sono state variazioni di colore e particolari della griglia motore delle PB. Ciao SuperMario
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 6010 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 23 novembre 2015 - 22:21: |
|
Super, perché non aggiorni il tutto? Da chi sei andato? come son venuti? Magari facciamo tesoro! |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7259 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 24 novembre 2015 - 01:54: |
|
Come avevo scritto sono andato da Barcella a Grassobbio (BG). Il lavoro mi pare venuto molto bene, l'unica cosa è che sono molto molto lenti e con organizzazione abbastanza casereccia. Per il resto le cromature sembrano ok e molto simili a quelle originali. Ciao SuperMario
|
   
MARCO R. (nene)
Utente registrato Username: nene
Messaggio numero: 252 Registrato: 04-2003

| Inviato il martedì 24 novembre 2015 - 08:43: |
|
Ciao Supermario, era come ti avevo detto. A quando il lieto evento? |
   
ZOT! (zot914)
Utente registrato Username: zot914
Messaggio numero: 184 Registrato: 06-2013

| Inviato il martedì 24 novembre 2015 - 09:03: |
|
Fratelli ARDEMAGNI (Gianni) Molto bravi nella preparazione e restauro. Un pelo ETERNI. Credo comunque cromino a Spino. |