Autore |
Messaggio |
   
LorenzoP (zefir73)
Utente registrato Username: zefir73
Messaggio numero: 148 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 02 febbraio 2015 - 18:26: |
|
Buonasera a tutti, sto rimontando la mia 2.2T (ex Lazzaro, ora bisogna che gli trovi un altro nome però!!) e purtroppo ci eravamo dimenticati delle maniglie..che ahimé sono in questo stato:
Dovrebbero essere, come materiale, in zama e poi cromate. Prima di buttarle, volevo sapere se secondo voi sono recuperabili e come fareste in caso affermativo, solo ricromatura, altri trattamenti? "Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
|
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 218 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 03 febbraio 2015 - 08:33: |
|
Il problema della zama è la pulitura perché se ci sono le "camolature" cioè buchi di corrosione il pulitore tende ad andare a zero e rovina irrimediabilmente la forma del pezzo. Un lavoro corretto consiste nella ramatura a spessore, poi lavorazione del pezzo per riportarlo alla misura originaria (meno qualche millesimo) poi nichelatura e cromatura. E' un lavoro che feci qualche anno fa per le maniglie della mia Chrysler del 66, introvabili in buone condizioni. Se non sono troppo rovinate, la ramatura a spessore può essere sostituita da una ramatura normale, ma l'attenzione alla pulitura dev'essere sempre massima. Un noto specialista (quello che mi ha fatto il lavoro) sta a Spino d'Adda, però fa anche il concessionario Patek Philippe hahahaha! "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
LorenzoP (zefir73)
Utente registrato Username: zefir73
Messaggio numero: 150 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2015 - 13:59: |
|
Grazie Cristiano..mi sembra un procedimento non da poco e pure dal costo "sensibile" (se fosse stato concessionario Swatch sarei stato più contento).. Ma chi è che fa queste lavorazioni? chi lavora la zama o anche solo chi fa lavorazioni superficiali (cromatura, anodizz, ecc..)?
 "Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
|
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 225 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 04 febbraio 2015 - 17:41: |
|
Io mi fido solo di quello, dopo che ho visto (e sperimentato) come lavorano gli altri... Sierramadre le ha di repro a 142.50 dollari... tra iva dazio e spedizione secondo me arrivi a 400 euro per la coppia... E' tanto ma per le mie due maniglie più due sottomaniglie più una lamiera (sulla quale ha fatto pochissimo lavoro) mi chiese 800 euro nel 2009 chiuse poi a 700. Fuori le ore di lavoro alla fresa CNC per riportarle in dima prima di cromarle. Ho visto che Autoatlanta ne ha di OEM ma superano i 500 $. Comunque su La Manovella o su altre riviste di auto storiche trovi indirizzi di cromatori specializzati, tra cui quello. Alcuni però sono bravi solo a parole... (Messaggio modificato da 24CT il 04 febbraio 2015) "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1145 Registrato: 11-2011

| Inviato il giovedì 05 febbraio 2015 - 01:54: |
|
Scusa Lorenzo ma cercarle usate ?io ne ho un paio di scorta che comunque non vendo (ultimamente ho fatto troppe stupidate)ma al mercatino di imola un amico le ha vendute a 150 euro la coppia ed erano bellissime(mancava la chiave ma non è un problema) |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1666 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 05 febbraio 2015 - 14:32: |
|
Le mie le ho fatte lucidare e ricromare e avrò speso si e no cento euro di tutto, ma nemmeno.. Come si fa a chiedere 500..800 euro ????????????? Ho proprio sbagliato mestiere...  |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1667 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 05 febbraio 2015 - 14:37: |
|
Non si vede un granchè dalla foto.. Prima erano ossidate, cartavetrate e verniciate in nero
 |
   
LorenzoP (zefir73)
Utente registrato Username: zefir73
Messaggio numero: 153 Registrato: 07-2013

| Inviato il giovedì 05 febbraio 2015 - 15:43: |
|
Ciao Carlo, il problema è che per prenderle usate dovrei vederle, non posso mettere maniglie "così così" su un'auto verniciata di pacca! Marco, a chi ti sei rivolto? semplici ditte che effettuano cromatura? "Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
|
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 227 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 05 febbraio 2015 - 16:06: |
|
citazione da altro messaggio:Come si fa a chiedere 500..800 euro ?????????????
Si parlava di pulitura accurata, ramatura a spessore, nichelatura, cromatura. Sulla zama danneggiata si lavora così, che è una cosa diversa da una lucidata e una cromata  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1669 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 05 febbraio 2015 - 22:37: |
|
Vabbè . . Diciamo che stai cercando di auto convincerti.. Senza offesa eh, ma ho restaurato qualche porsche, e sono molto puntiglioso e meticoloso, ma questo è proprio un furto.. anche se invece della ramatura la placcavano in oro.. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1670 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 05 febbraio 2015 - 22:40: |
|
Lorenzo Metterò delle foto migliori, comunque intanto fidati che il risultato è ottimo.  |
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 228 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 06 febbraio 2015 - 10:13: |
|
citazione da altro messaggio:Senza offesa eh, ma ho restaurato qualche porsche, e sono molto puntiglioso e meticoloso, ma questo è proprio un furto.. anche se invece della ramatura la placcavano in oro..
Effettivamente rispetto alle mie maniglie (Chrysler del '66) queste delle 911 hanno un disegno semplicissimo e sono molto facili da pulire (materiale a parte). Poi se perdono qualche mezzo decimo di spessore non se ne accorge nessuno come per molte altre auto degli anni 60, mentre nel mio caso non si sarebbero incastrate perfettamente nel loro supporto in quanto non era prevista alcuna guarnizione. C'era dietro molto lavoro, credo che questo sia il motivo principale. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
LorenzoP (zefir73)
Utente registrato Username: zefir73
Messaggio numero: 154 Registrato: 07-2013

| Inviato il venerdì 06 febbraio 2015 - 10:35: |
|
Allora ragazzi, fatemi capire, le mie basta che le faccia lucidare e ricromare? Cerco una ditta qualsiasi che faccia cromature o devo rivolgermi a qualcuno in particolare? "Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
|
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 229 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 06 febbraio 2015 - 11:31: |
|
citazione da altro messaggio:..basta che le faccia lucidare..
tecnicamente si dice "fare la pulitura".. uno che croma la zama (non tutti lo vogliono fare) va bene, ma l'importante è che durante la pulitura non si esageri scaldando il materiale. La zama si "scioglie" letteralmente. Io di cromatori ne conosco almeno 3-4 zona Milano e quello di Spino ma di questi solo 3 fanno la zama: uno è bravissimo (l'orefice cremonese) un altro ho visto dei lavori e sono rimasto un po' perplesso, il terzo mi ha fatto un pezzo da opera d'arte ma mi ha sfasciato un set di maniglie (poco da ridere in verità). Poi c'è quello che mi fa ottone e ferro ma sono anni che mi dice "poi ci mettiamo a posto" e non l'ho mai pagato tanto per dire... hahahah! "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
LorenzoP (zefir73)
Utente registrato Username: zefir73
Messaggio numero: 155 Registrato: 07-2013

| Inviato il venerdì 06 febbraio 2015 - 16:40: |
|
Ok, ti ringrazio!se non trovo nessuno dalle mie parti, magari ti chiedo i riferimenti! "Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
|