Autore |
Messaggio |
   
Andrea (andyw)
Utente registrato Username: andyw
Messaggio numero: 40 Registrato: 10-2014

| Inviato il domenica 25 gennaio 2015 - 11:58: |
|
Buongiorno a tutti. So che ci sono moltissimi libri sulle 911 che trattano delle 911 PB. Alcuni li ho già, ma mi chiedevo se ne esistesse uno specifico per le prebumper, magari che spiegasse tutte le differenze tra un modello e l'altro, anche nei dettagli tecnici, non solo estetici. Per capire, ad esempio, a livello di settaggi motore e componenti, cosa differenziava una T, da una S, o da una E dello stesso anno. Grazie! Andrea |
   
Andrea (ignorante)
Utente registrato Username: ignorante
Messaggio numero: 78 Registrato: 10-2013
| Inviato il domenica 25 gennaio 2015 - 12:55: |
|
Molto interessante l'argomento, spio il topic per apprendere qualcosa anche io. Ah, in italiano possibilmente perché il mio inglese é terra terra. |
   
mauro (dello911)
Utente esperto Username: dello911
Messaggio numero: 514 Registrato: 05-2011

| Inviato il domenica 25 gennaio 2015 - 17:20: |
|
in area soci, pagina download, c'è il libretto tipi misure e tolleranze dove all'interno ci sono molti dati. 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Andrea (andyw)
Utente registrato Username: andyw
Messaggio numero: 41 Registrato: 10-2014

| Inviato il martedì 27 gennaio 2015 - 07:29: |
|
Grazie Mauro, Ho trovato il libretto che mi hai indicato. Molto utile, anche se lo avrei preferito che comprendesse anche i 2.4. Nessuno che abbia dei libri da consigliare? Chi effettua un restauro a che documentazione si affida? Per il 356 ho trovato utile il Brett Johnson, anche se non è proprio tecnico, più esplicativo. Grazie! |
   
Andrea (andyw)
Utente registrato Username: andyw
Messaggio numero: 42 Registrato: 10-2014

| Inviato il domenica 08 febbraio 2015 - 07:46: |
|
Mi sembra di aver capito che libri molto tecnici, che illustrino le differenze di allestimenti tra S, E e T non esistano. Allora mi chiedevo, In vista di un acquisto/restauro, quali libri considerate immancabili? Magari anche con gli "spaccati" per essere sicuri di non perdersi nulla? Al momento ho solo il Johnson (preso su amazon, credo sia una riedizione dell'originale, ma qualitativamente dalle immagini si capisce poco). Grazie!! |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 13388 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 08 febbraio 2015 - 10:31: |
|
Andrea, mi verrebbe da dirti l'Haynes sulla 911, ma non vorrei aver capito male; del resto se ti occorre qualcosa che, a livello amatoriale, spieghi ANCHE un po' di differenze tecniche, sul libro di Paul Frere "911 Il mito di Stoccarda" trovi anche quelle; scritte in modo divulgativo e per questo piacevoli da leggere. Altre nozioni specifiche le trovi sul Morgan e le integri con quelle del Johnson che già hai. Poi ci sono i libri da officina, ma di quelli non mi sono mai interessato non mettendo le mani personalmente.
 "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
fabrizio p. (fab45)
Utente esperto Username: fab45
Messaggio numero: 505 Registrato: 09-2013

| Inviato il domenica 08 febbraio 2015 - 11:14: |
|
THE 911&912 PORSCHE A RESTORER'S GUIDE TO AUTHENTICITY DR.B.JOHNSON e' scritto in inglese ma e' talmente zeppo di riferimenti che con un po' di pazienza ed un piccolo dizionaretto tecnico te la cavi. |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 13389 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 08 febbraio 2015 - 13:52: |
|
... credo lo abbia già ... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
fgmec (fgmec)
Utente registrato Username: fgmec
Messaggio numero: 65 Registrato: 09-2012
| Inviato il domenica 08 febbraio 2015 - 14:48: |
|
citazione da altro messaggio:Per capire, ad esempio, a livello di settaggi motore e componenti, cosa differenziava una T, da una S, o da una E dello stesso anno.
Bruce Anderson: "Porsche 911 performance handbook" |
   
Andrea (andyw)
Utente registrato Username: andyw
Messaggio numero: 43 Registrato: 10-2014

| Inviato il domenica 08 febbraio 2015 - 21:59: |
|
Intanto grazie. qualsiasi libro, se è in inglese per me va benissimo. Tempo fa, in qualche discussione, avevo letto di libri immancabili, ma non sono più riuscito a trovarla. Il johnson l'ho usato per la mia 356, e l'ho ordinato per la 911. Il limite di quello per 356 è che sembrano fotocopie di un libro e dalle foto si vede nulla. Temo che quello per 911 sia la stessa cosa.. Anche il libro di Frere l'ho già da tempo, ma non è molto tecnico. Anche se nella parte finale riporta un sacco di dati utili. Gli spaccati dove si trovano? Sarebbe utile avere disponibile un manuale d'uso come quello del 912 che si trova nella sezione documenti scaricabili del sito, molto ben fatto. |
   
Andrea (andyw)
Utente registrato Username: andyw
Messaggio numero: 44 Registrato: 10-2014

| Inviato il domenica 08 febbraio 2015 - 22:00: |
|
Grazie fgmec, vado a vedere subito di cosa si tratta! |
   
ghepard (ghepard911)
Utente registrato Username: ghepard911
Messaggio numero: 79 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 09 febbraio 2015 - 10:48: |
|
I due libri di Bruce Anderson: "101 projects", e "Performance Handbook" ------------------------------------------------- Porsche 911 2.2 E - 1971
|