Ciao a tutti, Avendo come spunto il 3d "sta iniziando il calo?" Discutendo con un amico siamo arrivati al punto di chiederci: Ma allora tu, con 120K, cosa compreresti oggi?
Premetto che si valutava l'acquisto con una attenzione 85% all'investimento, 15% piacere di guida (la proporzione mi sembra mooolto verosimile e diffusa non trattandosi di auto di uso frequente).
Perfetta la risposta secca ma il top sarebbe una risposta multipla con due o tre auto in graduatoria dalla migliore alla "peggiore".
Ovviamente, vista l'area, si va dalle origini al 1998.
(Messaggio modificato da mazza911s il 19 gennaio 2015)
Lo so, ma non lo dico neanche sotto tortura, sennò mi copiate."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
A trovarne una a quella cifra 993 tt spec tts (dalla fabbrica)
Oppure 3.2 speedster turbo look argento metallizzato capote e interni neri.\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
anch'io presterei molta attenzione al mondo Feraaari. Credo che abbia piu' margine di crescita rispetto alle quotazioni raggiunte dalle cavalline teteske. Se invece invertissi le percentuali ..... allora 993 tt 450 cvPORSCHE ERGO SUM
120k ?? Da usare o da tenere come soprammobile in garage? Sgambatina domenicale o lunga percorrenza o pista? prima deve capire l uso"Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Nessuno di voi per speculazione valuterebbe un Mondial T cabrio?? Ad oggi sono ancora un pò sottovalutate, non trovate che visto il numero di esiguo di modelli prodotti possa essere un buon inveestimento per il futuro?
Sono di parte, per quella cifra (in media) credo si possano ancora prendere da privati o commercianti non esosi:
993 TT WLS (oltre 100.000 km) 964 turbo 3.6 (oltre 100.000 km) 930 3.0 (bella in ordine, i km non importano)
Intorno a questa cifra cercherei (con molta pazienza) una delle rare 996 GT2 MY 2004 (483 cv credo).
In CH fino a qualche giorno addietro con 140.000 € si poteva prendere una 996 GT3 RS non garage queen ma onesta (circa 60.000 km).
Per chi ha tempo, cultura e capacità: credo che una carrera 2.7 del 74-76 trasformata gara si possa ancora trovare attorno ai 90.000 € e ripristinarla negli anni potrebbe essere un bell'investimento oltre che divertimento.
gli anni 85-95 sono i migliori scegliendo oggetti giusti per trovare auto belle -usabili di sicuro interesse storico collezionistico e di sicura rivalutazione nei prossimi anni... ma si deve trovare quelle speciali... poi anche dopo ci sono modelli topTessera N.993 a forza di seminar vento la tempesta è in arrivo-
le bellissime Mondial 3.2 cabrio e t cabrio sono gia a prezzi importanti, esemplari con book service e pochi km si trovano oramai oltre i 35 mila....arriveranno forse ai 45/50 poi si fermeranno
meglio valutare le Mondial coupe....qv-3.2-3.4t si trovano ancora a cifre basse e secondo un esperto di RM hanno ancora grandi margini di crescita........ ps...io ho gia provveduto a metterne una in garage.
(Messaggio modificato da adi993 il 19 gennaio 2015)
Meno male che si era stufi di parlare di investimenti e non di passione...
Io con 120€ andrei di storica e basta..una moderna in Italia ha troppi costi/tasse da pagare e in 10anni te la paghi 2 volte!
Io sceglierei una di queste:
911 2.7 Carrera da perfezionare nei dettagli 911 2.0/2.2/2.4s da perfezionare nei dettagli 356 At1 coupè tetto apribile restauro perfetto 356 Sc coupè restauro perfetto
Se invece vogliamo prenderne 2 farei così: 914/6 perfetto + 911 3.2 cabrio turbolook con pochi km (in America c'è pieno, ne stavo per prendere una gialla con 15mila miglia qualche anno fa ma me l'hanno fregata per questione di giorni, mi mangio ancora le mani.. oltre che ad essere bellissima sono raddoppiate di valore!)
120K € ???? lasciateli in c/c ben visibili che fra sei mesi succede come a Cipro con quel poco che rimane un bel 2.7 unificato con qualche bolla di ruggine.....
alfa es 30 maserati shamal 964 cabrio tl..... ma non so se bastano i scheinon esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso....
E faccela vedè sta SZ!!! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Grazie! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
non si può proprio dire brutta, la mondial è stata l'unica cabrio 4 posti con motore centrale...... e cmq ....le vetture vanno provate prima di dar pareri a vanvera o per partito preso.....poi si può giudicare....
A parer mio. Le auto non sono un investimento ma si comprano solo per piacere di guida.
Per investimento intendo un bene che si acquista e successivamente si rivende ottenendo un guadagno. Altrimenti si possono considerare come altri investimenti, come ad esempio immobili, metalli preziosi, pezzi di antiquariato, ecc, che ipotizziamo possono rivalutarsi nel lungo periodo.
Pensate tutti che nei prossimi anni in tutto il mondo ci sia liquidità per acquisto di automobili di lusso a prezzi sempre crescenti?
Molto difficile adesso individuare un modello che abbia tutti i requisiti per poter essere rivalutato ed aver un largo margine di crescita.
Un' altro aspetto, con 120.000 euro meglio uno o due pezzi importanti o piu' modelli con ad esempio un valore medio di 20.000 euro.
Valutate anche che in Italia per auto del valore di oltre 50.000 euro per realizzare occorre trovare molto spesso un acquirente estero.
Questo vuol dire essere preparati a pubblicizzare la vettura nel mondo ed essere preparati ad una trattativa con stranieri con problematiche legate a lingua, mezzi di pagamento, trasporto, ecc (questi sono i primi che mi vengono in mente). Salvo affidarsi ad un commerciante che ha contatti esteri ma che ha diritto ad un guadagno.
Pensate tutti che chi acquista una vettura di 80-90-120.000 lo fà sempre in contanti? Molto spesso si parla di parziali permute.
Con le tantissime auto importanti che sono andate all'estero pensate che si potranno trovare ancora con relativa facilità proprietari italiani che le vogliono vendere? Quante 2,7 Carrera RS sono rimaste in Italia oggi?
Occorre quindi cominciare a cercare all'estero per trovare una vettura valida.
A mio avviso vetture con prezzi dell'ordine di 15-20-25.000 euro (per esempio) sono molto piu' facilmente liquidabili, si possono offrire anche nel mercato italiano, si possono inserzionare in siti locali e senza dubbio presentano meno problemi.
Mi viene in mente un casa Alfa Romeno le Giulia GT 1750, GTV 2000, le varie GT Junior, le Spider anni 70-80, le varie Alfette GTV, Turbo Delta e GTV6. In casa Lancia Fulvia, Delta Integrale. BMW 2002 tii, M5, M3 anni E46. Mercedes 190 2,5. E questi sono le prime che mi vengono in mente.
Ciao, Francesco"la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
Gli 8 cilindri Ferrari necessitano ognii pochi anni del cambio cinghia distribuzione, cuscinetto/pompa con spese di almeno 3/4k
Soliti falsi miti sulle Ferrari....;)
Le cinghie si possono cambiare ogni 5 anni per precauzione, ma ci sono casi di macchine che han fatto anche 10 anni senza cambio e senza problemi... Il set cinghie costa circa 30€ e poi su sui 8 cilindri non è necessario tirar giù' il motore per fare le cinghie ma si opera dal parafango dx...
PS: ' costato di piu' fare la distribuzione programmata all'Opel Insignia aziendale che fare cinghie con tagliando al 328...Life is too short to drive a boring car...
Per Francesco, io mi interesso per passione alle 356 ( ma mi piacciono molto anche le moderne ) e guardo il mercato soprattutto delle vintage , ti posso assicurare che gente ( italiani ) con grandi possibilità economiche e " liquide " ce ne sono molte , ho visto rifiutare cifre molto importanti ( in contanti ) anche per rottami tutti da fare , questo per dire , da appassionato , che certe auto possono essere considerate anche investimenti , e come tutti gli investimenti ,ovviamente suscettibili alle leggi del mercato , non dimentichiamo che molti mercati , orientali e russi per esempio cominciano ad avvicinarsi a marchi blasonati di auto d epoca e questo potrebbe essere un buon motivo per veder salire ancora di più le quotazioni di auto giuste ( non penso pero' basti avere uno stemma sul cofano ) e se da una parte può essere positivo per chi le ha , dall altro lato diventa impossibile o quasi comprarne altre . Parlo ovviamente da privato appassionato che cerca auto da godere non da commerciante . Più le auto sono rare piu saranno destinate a rivalutarsi , avere più auto a 20k non é affatto vero che possano essere più facilmente liquidabili anzi ( oltre alla gestione più complessa e francamente con meno appeal rispetto ad una da 120 k ). Per me con 120k a disposizione 356At1 bella Oppure d accordo con chi dice anni 85/95 se belle e particolari
per la cinghia si tira giu il motore della mondial t...348....355...e 360modena per le ferrari fino al 1989 si smonta la ruota posteriore e si passa da li ....
il costo di un tagliando completo con cambio cinghia non è altissimo in officina autorizzata...e la cinghia si fa ogni 3-4 anni....
Si tira giù il motore anche sulle Testarossa e derivate. Sulla modena invece c'è una paratia dietro i sedili e da lì si accede alla distribuzione.Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
Come investimento da salotto secondo me 911 serie 0, matching number, completa, da restauro. In più con i soldi avanzati (ne ho vista una andare via per 80k il mese scorso), un SC da usare tutti i giorni.
La botte piena e la moglie ubriaca. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
120k Prenderei 60 C. Voyager del 2000 2.5 TD 116cv Ci corro 2 anni ciascuno. E siccome a 100 anni "muoro" I 60 che restano li do ai miei figli e ci corrono anche loro per 20 anni ciascuno.... Cosi si evitano pure loro di sperperare i soldi sulle macchine.
E non tenendo conto di correrci per 4 anni con ognuna di quelle macchine. ... altrimenti raddoppia il tutto o quasi. E forse ci restano un po di corse anche per i nipoti......
.......ha ha ha...........F A R E . . . N O N . . . B L A T E R A R E
Chissa poi perche proprio 120 K e non 100 o 150 Mazza spiegaci io da buon speculante comprerei un paio di Gazprom, dollari, franchi svizzeri da rivendere prima che anche gli elvetici iniziano a stampare a loro volta fränkli
ritornando seri una bella 996 4s ed il resto PCT ehm siamo su porschemania............. allora vai di Morticia! OT Poniella poi mi inviti con famiglia sulla Costa Amalfitana a tue spese
(Messaggio modificato da mausone46 il 20 gennaio 2015)Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Nessun dubbio: rottame di 356 SC black interni cartier e restauro world class racing. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
p.s. secondo me la Mondial gialla (molto bella) ha i fendi/posizione arancioni per il mercato USA, ha anche il portatarga anteriore piccolo. Forse non vuol far vedere la provenienza..."Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Le cinghie si possono cambiare ogni 5 anni per precauzione, ma ci sono casi di macchine che han fatto anche 10 anni senza cambio e senza problemi... Il set cinghie costa circa 30€ e poi su sui 8 cilindri non è necessario tirar giù' il motore per fare le cinghie ma si opera dal parafango dx...
vero! la famosa cinghia e' una leggenda , non ci volevo credere , ma ho assistito di persona .......chissa' quanti quattrini ha fruttato questo mito eh eh furbacchioni sti' mecc.
Alexvidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
E' praticamente da quando sono ragazzino io che si parla di rivalutazione del Gobbone... fatto sta che nelle aste non se ne vedono e nemmeno in giro..."Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
ma il Gobbone vi sembra cosi' buttato via? Non ce ne sono a meno di 300k, vale più di una ben più pregiata 512BB....Tessera N.526 PiMania Sporting Club
Anche sulla Modnial t cabrio per il cambio cinghia è necessario calare il motore. E' anche vero che, come dice adi993, prima un mondial cabrio t lo prendevi per € 20K adesso non ne vedi a meno di €35K (parlo di buoni esemplari) segno che già una rivalutaizone c'è stata su qesto modello. Forse propio perchè è piaciuta poco e quindi ne hanno prodotte poche. Resta pur sempre la prima Ferrari a 4 posti cabrio con motore centrale e cambio longitudinale. Bell'esemplare anche da guidare a mio avviso, proprio perchè non si tratta della solita Ferrari Sportiva e performante, ma di una classica supercar cabrio 4 posti (difficle da torvare). E' anche apporezzata nel mercato USA ed anche l'auto che usò il Papa per visitare gli stabilmenti della Ferrari (forse quest'ultima info può anche non essere rilevante ai fini della valutaizone :-))
Bell'esemplare anche da guidare a mio avviso, proprio perchè non si tratta della solita Ferrari Sportiva e performante, ma di una classica supercar cabrio 4 posti (difficle da torvare). E' anche apporezzata nel mercato USA
- RUF, qualunque (beh, star dentro ai 120k è ormai quasi impossibile) - Porsche 993 tt (standard... pezzi rari ben oltre) - Porsche 964 turbo 3.6 (già fuori budget purtroppo) - Porsche 964 turbo 3.3 - Porsche 911 Speedster e 964 Speedster (ma siamo già decisamente fuori budget) - Porsche 996 GT2 - F 360 challenge stradale - F 430 scuderia - F355 spider (è l'unica ancora che non ha subito aumenti... fateci un pensierino se volete/potete) - F Testarossa, 512TR, F512M (fuori budget quest'ultima)
Sulle MODERNE la questione è la seguente: - se la volete usare: * o ve la intestate da privata MA NON LA IMMATRICOLATE, quindi niente targa e non la usate (vale solo se la comprate dall'estero, perché se comprate da Italia avete l'obbligo di immatricolarla, quindi pagare Bollo e Superbollo) * o la intestate in azienda...ma avete i costi di un'azienda, quindi fate i venditori di auto quasi di mestiere * oppure fate rapide speculazioni (ma ad alto rischio)
I km DEVONO ESSERE POCHI se volete vendere a prezzi elevati. Altrimenti nessuno compra auto a prezzo da garage queen. Questo ve lo dice uno stupido.
Ciao SimoneLa vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
Piccolo ot: Un riconosciuto collezionista ferrari mi ha parlato di uno che negli anni 90 cambiava la cinghia dei testarossa senza tirare giù il motore: era una officina ferrari ufficiale. Credo scollegasse il motore dal cambio, scollegasse i supporti e inclinasse il motore quel minimo che bastava a fare l'intervento...o qualcosa del genere, non ricordo.
Sul testarossa si era possibile nella tr 512 con nuovo telaietto no si deve abbassare il motore robbiTessera N.993 a forza di seminar vento la tempesta è in arrivo-
secondo me f 430 no! diablo probabile testarossa lo dice il mercato , dall anno scorsa a 50 ora gia a 70 e ci sono annucni di gente che ne cerca e ti da 50. di maserati che dite? Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
la testarossa non si puo guardare, ha un disegno diciamo volgare e non trasmette qualita' gia' a vista d'occhio IHMOPorsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
A proposito di Ferrari un mio amico ha un mondial 3200 coupe' del 1976/77 come nuova con su 13.000 km originali e più volte mi ha detto che vorrebbe venderla perché non la usa mai Quanto si potrebbe offrirgli ?Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Guido, se è un mondial 3.2, è stata prodotta dal 1985 al 1989. Come saprai, l'8 cilindri 3,2 è uno dei motori Ferrari più affidabili e dai costi di gestione più bassi. Visto anche il bassissimo chilometraggio, io farei i salti di gioia se riuscissi a prenderla sui 20k€ o poco sopra...
Michele hai ragione ho sbagliato l'anno 86/87 la vettura è' come nuova di colore rossoIl nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
se ha tagliandi regolari...anche se usata poco i cambio olio vanno fatti e pure la cinghia....se ha targhe originali....se lui è il primo proprietario ...direi che 22-24.....senno si offre meno