Autore |
Messaggio |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 128 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 15 gennaio 2015 - 21:24: |
|
Ciao a tutti, Come sempre a chiedere informazioni... La mía 3.2 quando parte a freddo( si fa per diré ci sono 30 gradi)... finche il motore non entra in temperatura tende a girare bassa bassa... a volte 600 giri... Poi da un momento all'altro si stabilezza su 900... Io credo sia il sensore della temperatura sulla testa, oppure il sensore temp aria dentro il debimetro... Per caso qualc'uno ha i parametri di questi 2 sensori? Grazie R |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 129 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 16 gennaio 2015 - 21:31: |
|
Oggi ho smontato e pulito, valvola del minino(era pulita), pista debimetro(che comunque era gia' stata pulita 10 giorni fa) e sensore temperatura aria. Misurato i valori con il tester: circa 30 gradi, 1.5khom... se la temperatura aumenta il valore cala.. quindi direi che dovrebbe essere a posto... Avete idee di cosa possa essere? Notavo che il mínimo si alza da sola e si stabilizza su 900 giri, quasi a temperatura di esercizio... Sembra come que qualcosa modifichi automáticamente la miscela aria/benzina... |
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 236 Registrato: 01-2014

| Inviato il venerdì 16 gennaio 2015 - 21:40: |
|
se il sensore temperatura sul debimetro è ok, ti segna la temperatura corretta ( resistenza in base alla temperatura esterna aria ) allora l'unica cosa che da info alla centralina sul regime di minimo credo sia il sensore temperatura testa sul terzo cilindro. un altra ipotesi, ma remota, potrebbe essere un iniettore sporco o guasto. con l'aumentare della temperatura motore effettiva lo stesso ha bisogno di meno benzian per girare regolare a minimo. in bocca al lupo. sul manuale d'officina troverai i valori in ohm da misurare sia per il debimetro credo pin 1 e 3 per sensore temperatura e motore regolazione minimo controlla attentamente la corrispondenza dei valori ohm Totus Fieri Potest
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 130 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 16 gennaio 2015 - 22:10: |
|
Grazie Francesco... Infatti Io pensó sia il sensore sulla testa, in quanto il passaggio dal 500/600 ai 900 giri lo fa da un momento all'altro, quindi sembra che qualcosa la attui... Al sensore sulla testa arriva solo 1 filo, mi immagino che arrivera' un 5V, e il sensore cambiera la resistenza in base allá temperatura... Provo a cercare sul manuale che ho trovato, se mi indica i valori... se no chiedo sul forum... Grazie ancora R |
   
mauro (dello911)
Utente esperto Username: dello911
Messaggio numero: 512 Registrato: 05-2011

| Inviato il venerdì 16 gennaio 2015 - 23:00: |
|
Questi topic mi piacciono assai!! 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 131 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 16 gennaio 2015 - 23:10: |
|
Sul manuale che ho qua'... purtroppo non ho trovato nessun parámetro sul sensore... Qualcuno li ha? Comunque domani, controllo la resistenza a freddo e poi a caldo... tanto vedo se cambia o no.. |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 133 Registrato: 08-2014
| Inviato il sabato 17 gennaio 2015 - 15:51: |
|
Come premesso oggi ho Misurato i parametri del sensore di temperatura sul sul cilindro... Dati riscontrati: -Prima di accendere, temperatura circa 25 gradi, impedenza registrata: 1.750 ohm. -Motore in temperatura (olio sui 90 gradi), impedenza registra: 70 ohm Mi chiedo: lavora correttamente? Qualcuno ha dei dati da paragonare?? Grazie R |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 141 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 21 gennaio 2015 - 18:25: |
|
Dopo aver fatto un po di prove mi sonó stancato e ho portato la macchina dal meccanico... Oggi lo ritirata... il mínimo lo tiene perfettamente, pero' strappa un po' e se passo i 4000 giri sembra come faccia dei ritorni di fiamma... mi ricorda un po' quando avevo i cavi dell candele vecchi... Il meccanico dice che il debimetro sembra sia ok(provato con il tester) Mi dice che potrebbe essere il sensore di posizione sulla farfalla... Non so che pensare.. Chiaramente ho sentito il parere dei mio meccanico anche in Italia... lui mi suggerische una fuga sul condotto di aspirazione e i tubi coleggati... mi dice di controllarli tutti... Accetto suggerimenti... help... Grazie R |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 142 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 22 gennaio 2015 - 23:32: |
|
Questa mattina di buon'ora ho smontato il condotto di aspirazione, cercando eventuali tubi scollegati e credi sul condotto di gomma, ma niente... tutto ok... Poi per caso tocco le pippette delle candele: uno non era bel fermo... ecco il perche' andava cosi male in accelerazione... Comuque il mínimo e' sempre basso e appena accendo AC,cala di altri 200 giri... oggi mi girava sui 400... Poi ho fatto un prova: scollegato lo spinotto che va allo switch sulla battuta... e il mínimo si e' stabilizzato sui 900... quindi il problema avviene solo quando la centralina va in procederá di taglio carburante... cosa puo' essere? qualcosa da calibrare?? Cosi il mínimo e' perfetto... pero' non e' corretto... anche perche' in decelerazione quasi non si senté il freno motore... entra sempre full benzina... Suggerimenti e test da fare? Grazie R |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5576 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2015 - 23:50: |
|
Ma sul manuale c'è la procedura. c'è da ponticellare in uno zoccolo relè vuoto nel vano motore e poi che una vite incassata a centro condotto con testa esagonale relativamente piccola. da li si regola il minimo. Verifica, sono andato a memoria. Lamps Vic |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 143 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 00:56: |
|
Ciao Vincenzo, Il fatto che il mínimo lo teneva perfettamente, solo a freddo partiva un po' zoppa... non ho provato a ritararlo... magari avendo pulito il solenoide del mínimo e filtro aria si e' solamente "starato"... ?? Domani lo provo... Sí, la procederá e' corretta: ponticello, regolare la vite, togliere ponticello... e un po' allá volta si aggiorna.. Domandone... gisuto per non aver fatto una cavolata: la freccia sul solenoide va in direzione motore... giusto? non verso il debimetro... Grazie, non ci avevo pensato... R |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5577 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 06:56: |
|
Bella domanda. E chi se lo ricorda! :-) Vedi qualche foto online o magari ce lo dice qualche possessore di 3.2 Buona giornata! |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 144 Registrato: 08-2014
| Inviato il domenica 25 gennaio 2015 - 20:56: |
|
Ciao tutti, Problema trovato... Il debimetro ha le piste andate.... ho provato con una matita a scrivere sulle piste nella parte iniziale dove quasi non si veda la grafite... La macchina e' partita molto meglio... Gia ordinato uno nuovo... anche se mi sarebbe piaciuto provare il kit a film térmico, di cui si e' parlato il vari post... ma purtroppo non avendo un riscontro vero e proprio, preferisco evitare... Ciao R |