Autore |
Messaggio |
   
Giovanni sperandei (giangi73)
Nuovo utente (in prova) Username: giangi73
Messaggio numero: 12 Registrato: 10-2013

| Inviato il giovedì 01 gennaio 2015 - 20:24: |
|
Ciao a tutti , mi sono accorto che parcheggiando la macchina in salita ed in discesa quando la riaccendo fa un rumoraccio tipo bronzine rotte, poi piano piano tende a svanire. strana questa cosa , devo preoccuparmi?? scusate è una sc 3200 1988 ,quindi My 89 giusto? saluti e grazie giovanni |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6182 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 01 gennaio 2015 - 21:05: |
|
Se è una 3.2 si chiama proprio così "911 3.2" indipendentemente dalla scritta SC sul libretto di circolazione. Le my 88 sono state prodotte da Agosto 87 a Luglio 88, a seguire le my 89. Per sapere a quale versione appartiene la tua senza conoscere la data di produzione occorre o vedere la 911 o conoscere il numero di telaio. Strano che il motore 3.2 faccia rumore di bronzine, è molto robusto. Ancora più strano lo faccia se parcheggi non in piano. È tagliandata regolarmente con cambio olio? Prova a mettere qualche foto della tua 3.2. Ciao SuperMario
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 836 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 02 gennaio 2015 - 17:00: |
|
Se fosse un problema di bronzine avresti la pressione dell'olio bassa e il rumore, se pure si potesse distinguere chiaramente, si sentirebbe molto piu' a caldo che a freddo. Piu' probabile che scampanelli un pistone oppure che un tendicatena non vada in pressione. luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giovanni sperandei (giangi73)
Nuovo utente (in prova) Username: giangi73
Messaggio numero: 14 Registrato: 10-2013

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2015 - 20:03: |
|
ho pensato anche io ad un pistone o al tendicatena ma mi fa strano che lo fa solamente se la lascio ferma in salita,e oltr tutto neanche sempre; poi a volte mi fermo in pianura , spengo e riaccendo ed il rumore svanisce. mi chiedo se possa essere qualche cuscinetto della ventola. (Messaggio modificato da Giangi73 il 02 gennaio 2015) |
   
mauro (dello911)
Utente esperto Username: dello911
Messaggio numero: 503 Registrato: 05-2011

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2015 - 21:06: |
|
olio ne abbiamo dentro? 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Giovanni sperandei (giangi73)
Nuovo utente (in prova) Username: giangi73
Messaggio numero: 15 Registrato: 10-2013

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2015 - 21:48: |
|
olio c'è ne sia nel cambio che nel motore. questa è una macchina che ho tenuto ferma per circa 8 anni. Poi quando la ho riaccesa (un giro di chiave e broom...) e per inserire la marcia ho dovuto forzare sulla leva e da lì mi sono accorto che la prima forzava ad entrare anche se la seconda è sempre stata un pó scorbutica, ma non esageratamente. mentre per il discorso del rumore tipo bronzine per quello che ricordo(ma non ne sono certo) non lo aveva mai fatto. ho cambiato olio motore, olio trasmissione , ho controllato le boccole sotto il cambio ma sembra tutti ok. saluti e grazie giovanni |
   
Paolo Q. (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 481 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 03 gennaio 2015 - 07:06: |
|
Otto anni! Hai cavato giù l' olio del sottocoppa e verificato il filtro metallico?
 Stay hungry Drive Porsche
|
   
Giovanni sperandei (giangi73)
Nuovo utente (in prova) Username: giangi73
Messaggio numero: 16 Registrato: 10-2013

| Inviato il sabato 03 gennaio 2015 - 11:48: |
|
si Paolo otto anni: mi sono sposato, prima fglia,poi la seconda,casa,mutuo,lavoro,etc. Poi un giorno ho sentito il rumore di una vecchia porsche e mi si è alzato il pelo sulla schiena ho riacceso il tutto ed ora la utilizzo come mia prima auto (con i pro ed i contro) .Per quello che riguarda l'olio si ho cavato l'olio dal sottocoppa, ma il filtro della foto sinceramente non so cos'è. |
   
Giovanni sperandei (giangi73)
Nuovo utente (in prova) Username: giangi73
Messaggio numero: 17 Registrato: 10-2013

| Inviato il sabato 03 gennaio 2015 - 13:54: |
|
ma il tendicatena non lo posso controllare senza cavare il motore? saluti e grazie giovanni |
   
Francesco R. (flatsix77)
Porschista attivo Username: flatsix77
Messaggio numero: 2066 Registrato: 05-2006

| Inviato il sabato 03 gennaio 2015 - 15:54: |
|
Per la mia esperienza di 911, meno di 100.000 km fatti in 37 anni, mai avrei pensato che mi "mollassero" il tendicatena e il radiatore olio sopra il cambio (ambedue presi appena in tempo). Semplicemente ci sono parti in Porsche come in altri marchi che cedono per anzianità o mancato uso (ma non è il mio caso) più che per cattivo uso. |
   
Paolo Q. (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 482 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 03 gennaio 2015 - 17:48: |
|
citazione da altro messaggio:ma il filtro della foto sinceramente non so cos'è.
Ciao Giovanni Lungi da me il pensiero di sindacare sul tempo in cui la vettura é stata ferma. Mi ponevo piuttosto il problema che qualcosa possa essersi irrancidito in corrispondenza della parte di cui ti ho riportato l' immagine. Si tratta di un filtro metallico che si trova immediatamente al disopra del coperchio circolare visibile sotto il motore. Dopo tanto tempo io non mi sarei limitato a scaricare l' olio dal tappo a vite ma avrei rimosso anche quel coperchio in quanto tutto l' olio ci gira dentro prima di venir spedito alle bancate. In linea teorica, se l' olio non circola bene dovresti avere anomalie nella spia rossa della pressione olio. Si spegne IMMEDIATAMENTE appena il motore inizia a girare? Non mi ricordo se tutte le 3.2 hanno i tenditori idraulici ma una '88 direi di si e mi sembra difficile che non facciano il loro lavoro salvo che i piccoli condotti non si siano impastati di morchia. Si: dopo tanti anni ferma io ci darei un occhio anche perché con una cassetta in plastica pulita recuperi tutto l' olio e lo puoi poi riutilizzare. Il rumore di bronzine é inconfondibile perché denuncia l' assenza di strato lubrificante tra le parti metalliche in rotazione, ovvero un lasco anomalo che lo strato lubrificante non riesce più ad attutire. Il fatto che lo faccia solo con la vettura in pendenza mi fa nuovamente pensare alla pesca del carter. Alla lunga il rischio é sproporzionato: se c'è anche un minimo dubbio, meglio una verifica che poi si rivela inutile che la possibilità di un grosso danno. Stay hungry Drive Porsche
|
   
Giovanni sperandei (giangi73)
Nuovo utente (in prova) Username: giangi73
Messaggio numero: 18 Registrato: 10-2013

| Inviato il domenica 04 gennaio 2015 - 01:07: |
|
Grazie Paolo come ho una giornata libera guarderò la pulizia del filtro metallico. Per capire se il rumore proviene dal ventilatore o dall'interno motore pensavo di lasciare la macchina in salita per poi accenderla per poco tempo senza cinghia , potrebbe funzionare? Saluti Giovanni |
   
mauro (dello911)
Utente esperto Username: dello911
Messaggio numero: 507 Registrato: 05-2011

| Inviato il domenica 04 gennaio 2015 - 01:09: |
|
citazione da altro messaggio:Per capire se il rumore proviene dal ventilatore o dall'interno motore pensavo di lasciare la macchina in salita per poi accenderla per poco tempo senza cinghia , potrebbe funzionare?
potrebbe essere un buon metodo 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Giovanni sperandei (giangi73)
Nuovo utente (in prova) Username: giangi73
Messaggio numero: 19 Registrato: 10-2013

| Inviato il domenica 04 gennaio 2015 - 01:27: |
|
Grazie Mauro. Per controllare il tendicatena c'è nessun modo senza togliere il motore? Saluti e grazie Giovanni |
   
mauro (dello911)
Utente esperto Username: dello911
Messaggio numero: 508 Registrato: 05-2011

| Inviato il domenica 04 gennaio 2015 - 14:43: |
|
non saprei, non l'ho mai fatto... 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Guido N. (guido_911)
Porschista attivo Username: guido_911
Messaggio numero: 1065 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 04 gennaio 2015 - 17:45: |
|
Basta togliere la marmitta e il carter in lamiera posteriore smontare i due carter posteriori dx e sx e internamente ci sono i due tendicatena e vedere se funzionano Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1628 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 13 gennaio 2015 - 17:58: |
|
citazione da altro messaggio:Hai cavato giù l' olio del sottocoppa e verificato il filtro metallico?
Paolooooooooo il 3.2 non è come l'SC!!!  |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1629 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 13 gennaio 2015 - 18:21: |
|
 |
   
Paolo Q. (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 483 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 14 gennaio 2015 - 13:30: |
|
Dunque Marco non bisogna mai "presumere" In pratica la 3.2 non ha sottocoppa? Pensa che ne Dempsey ne Zimmermann fanno accenno a una modifica così radicale dei carters. Nei "101 Projects" la voce cambio olio viene riferita a all models. L' olio allora come viene ripreso dal basamento? C'é un filtro per i depositi di morchie? Tu che diagnosi faresti? Stay hungry Drive Porsche
|
   
Paolo R. (pierre_sugamara)
Nuovo utente (in prova) Username: pierre_sugamara
Messaggio numero: 30 Registrato: 11-2011

| Inviato il mercoledì 14 gennaio 2015 - 20:50: |
|
3.2 MY 84 carter come sc 3000, altri My senza filtro sottocoppa, Visto con i miei occhi confrontando un '84 con la mia '85. Potrebbe essere anche qualche particolare dello scarico che si è staccato e vibra dentro il silenziatore a la marmitta oppure qualche lamierino nella zona del convogliatore dietro al ventolone.
 Volevo un maggiolino cabrio, ne ho trovato uno un pò schiacciato che supera i 250 kmh (in autobhan)
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1632 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 15 gennaio 2015 - 15:45: |
|
Negativo, la mia 3.2 è MJ84 (16.12.1983), il basamento per il 3.2 è unico e senza sottocoppa. Non so cosa hai visto tu, probabilmente era un SC.. Comunque se il rumore cambia a seconda dell'inclinazione fa pensare che non lo riprenda bene nel suo giro, o perchè ce n'è poco, o per via di qualche impedimento. Ma così senza sentire di persona, difficile esprimersi.. (Messaggio modificato da kaiserschuetze il 15 gennaio 2015) |