Autore |
Messaggio |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 114 Registrato: 08-2014
| Inviato il sabato 27 dicembre 2014 - 14:16: |
|
Ciao a tutti, Mi serve un aiutino... Mi sapede diré come verificare se arriva corriente allo spinterogeno? Grazie R Ieri sonó rimasto in panne in un strada di campagna, spersa nell'entroterra Venezuelano, con un solé della madonna...e poi e' ripartito come niente... sembra si colpa dei 2 connettori bianchi che dei sensori sulla ruota dentata.. |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6161 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 27 dicembre 2014 - 14:34: |
|
Levi la pipetta centrale di immissione tensione nella calotta del distributore, ci monti una candela, la metti a massa e vedi se fa scintilla. Occhio che è alta tensione. Ciao SuperMario
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 115 Registrato: 08-2014
| Inviato il sabato 27 dicembre 2014 - 14:44: |
|
Grazie SM, La metto vicina a una massa immagino, la stessa cosa che si faceva sui motorini con la candela giusto? Grazie R |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6162 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 27 dicembre 2014 - 15:06: |
|
Si, la stessa cosa. Ciao SuperMario
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 116 Registrato: 08-2014
| Inviato il sabato 27 dicembre 2014 - 15:32: |
|
Perfetto! grazie... Ti assicuro che e' stata una gran brutta esperienza... Purtroppo il propietario precedente al posto dei 3 connettori(2 sensonsi ruota dentata, 1 temp. Testa) gli ha messo una presa única, e non so come abbia collegato i 7 fili che vanno dalla presa a allá centralina... dall'altra parte li ho rifatto Io stesso quando il mese passato ho cambiato i 2 sensori quindi sonó tranquillo. Ieri dopo mezz'ora intentando accedere, aver pulito il connettore, e' ripartito un po' ingolfata.. e poi e' andata perfettamente per 300 km senza alcun problema, tocando punte sui 220.. Oggi ricablo il connettore... e speriamo bene... me aspettano altri 2000 km... |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 117 Registrato: 08-2014
| Inviato il sabato 27 dicembre 2014 - 17:07: |
|
Scusa la domanda, la pipetta basta tirarla? Ti chiedo perche mi semra dura, non vorrei che fosse agganciata in doro differente.. |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6163 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 27 dicembre 2014 - 17:41: |
|
La pipetta è molto coesa al suo connettore, la gomma vi si indurisce attorno e fa effetto ventosa, cerca di prendere bene la pipetta con le dita e tira attento però a non rompere la gomma. Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6164 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 27 dicembre 2014 - 17:43: |
|
I tre sensori che dici però non c'entrano con lo spinterogeno. Ciao SuperMario
|
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 118 Registrato: 08-2014
| Inviato il sabato 27 dicembre 2014 - 17:57: |
|
Come immaginavo.. comunque i cavi sonó nuovi, li ho cambiato 5 mesi fa.. Certo che non centrano, ma se uno dei 2 sulla ruota dentata, ha un filo con falso contatto, il sistema non da piu corriente alle candele.. come appunto mi e' capitato ieri... quindi dopo vado in hotel, e ricablo il tutto.. |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 119 Registrato: 08-2014
| Inviato il sabato 27 dicembre 2014 - 17:57: |
|
Come immaginavo.. comunque i cavi sonó nuovi, li ho cambiato 5 mesi fa.. Certo che non centrano, ma se uno dei 2 sulla ruota dentata, ha un filo con falso contatto, il sistema non da piu corriente alle candele.. come appunto mi e' capitato ieri... quindi dopo vado in hotel, e ricablo il tutto.. |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 120 Registrato: 08-2014
| Inviato il sabato 27 dicembre 2014 - 21:39: |
|
Ho appena controllato il cablaggio e pulito bene il connettore, e direi che e' a posto. Ho aperto il debimetro... e ho la sensazione che sia colpa sua: le de piste nella parte iniziale sembrano quasi bianche... come non ci fosse piu' materiale... Che dite? |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5543 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 28 dicembre 2014 - 00:09: |
|
il debimetro è una resistenza variabile. devi controllarlo con un ohmmetro cioè un tester che misura pure la resistenza. il valore deve variare con continuità. per esattezza i piedini sono il secondo ed il terzo. tra il terzo e ma massa devi avere circa 5V. I piedini sono 4 o forse 5. parti contando da sinistra. Se serve altro fai un fischio. Lamps Vic |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 121 Registrato: 08-2014
| Inviato il domenica 28 dicembre 2014 - 00:53: |
|
Grazie Vincenzo, Appena posso controllo i valori.. e' da anni che non faccio questo e sinceramente non mi ricordo bene, l'ultima volta mentre cercavo di modificare quello di un bmw... Domani mi aspettano 500 km... se non sentite niente vuol diré che e' andata bene.. Nel caso ti chiedo info.. Grazie ancora R |
   
Giovanni sperandei (giangi73)
Nuovo utente (in prova) Username: giangi73
Messaggio numero: 21 Registrato: 10-2013

| Inviato il domenica 04 gennaio 2015 - 17:01: |
|
Hai provato a vedere se c'è condensa nella calotta dello spinterogeno? Saluti Giovanni |
   
Roberto B. (roberto30)
Utente registrato Username: roberto30
Messaggio numero: 122 Registrato: 08-2014
| Inviato il domenica 04 gennaio 2015 - 17:41: |
|
Ciao Giovanni, Nella calotta nessun segno di umidita'. Problema risolto: era il connettore... sto tornado da un viaggio di 3000 km e tutto ok.. martedi postero' un bel riassunto del viaggio, delle sfighe varíe, e de lavoro fatto dal meccanico. Ciao R |