Autore |
Messaggio |
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 211 Registrato: 01-2014

| Inviato il lunedì 22 dicembre 2014 - 21:43: |
|
qualcuno di voi l'ha mai sostituito ? potete darmi qualche suggerimento su come fare ? grazie Totus Fieri Potest
|
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1062 Registrato: 11-2011

| Inviato il martedì 23 dicembre 2014 - 00:52: |
|
Vai dove sostituiscono i vetri e in poco tempo e minima spesa risolvi il problema.Se invece vuoi farlo tu è meglio che trovi un amico che ti aiuti, è piu semplice di quanto tu possa immaginare ma un minimo di manualita e un po di esperienza non guastano.se non sbaglio l argomento è gia stato ampiamente trattato in precedenza.Prova a cercare vedrai che una discussione cè gia stata (direi l anno scorso).Altrimenti vediamo di aiutarti.ciao ciao |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6134 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 23 dicembre 2014 - 03:05: |
|
Valuta se con fascia verde o meno e controlla che quello nuovo abbia l'antenna integrata. Ciao SuperMario
|
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 213 Registrato: 01-2014

| Inviato il martedì 23 dicembre 2014 - 20:05: |
|
i post precedenti non li ho trovati, ma ho visto delle guide su internet, credo di potercela fare , certo con amico per tirare la cordicella. allora SuperMario,i miei vetri sono con sfumature verdi, quindi il parabrezza lo devo ritirare verde, ed avrei pensato di prenderlo con la banda verde superiore, Tu che mi consigli ? per Carlo, ricordi se bisogna allontanare il cruscotto per togliere e mettere la guarnizione lato inferiore ? qualcuno suggerisce di usare sempre la stessa guarnizione, quella vecchia, sembrerebbe che quelle nuove, sono troppo dure, è difficilissimo entrarle.che ne pensate ? grazie Buon Natale a tutti. Totus Fieri Potest
|
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 214 Registrato: 01-2014

| Inviato il martedì 23 dicembre 2014 - 20:07: |
|
per l'antenna, negli anni hanno montato quella elettrica sul parafango dx, ne faro a meno nel vetro, tra l'altro costa molto. Totus Fieri Potest
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6137 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 23 dicembre 2014 - 20:18: |
|
Nel 85 dovrebbe avere l'antenna integrata. Io lo monterei con fascia verde. Ciao SuperMario
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5534 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 23 dicembre 2014 - 21:01: |
|
Per quello che so io il cruscotto è indipendente dal parabrezza cioè non serve che ci metti mano per lavorare sul vetro. Anzi, per togliere il cruscotto pare invece che si debba togliere il parabrezza. Per le guarnizioni ho sentito parlare molto bene di quelle prodotte da Cicognani. Lamps Vic |
   
Paolo Q. (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 475 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 23 dicembre 2014 - 21:49: |
|
Le nostre 911 già hanno problemi congeniti di infiltrazioni. Per i 20 euro che mi ha chiesto il carrozziere io mai mi sarei sognato di mettermi su il cristallo da solo: é semplicemente una faccenda che va gestita da chi ne ha installati centinaia. So che mi ha ripassato il contorno con il raschietto, ha applicato un prodotto, ha tolto la vecchia guarnizione ed é riuscito a recuperarla. Mai nella vita Stay hungry Drive Porsche
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5535 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 23 dicembre 2014 - 22:08: |
|
Quoto Paolo A proposito, ti ho pensato proprio ieri, era un po che non ti leggevo e mi ero preoccupato! (Messaggio modificato da motoroil il 23 dicembre 2014) |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6138 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 23 dicembre 2014 - 22:18: |
|
Io proverei a sentire le ditte specializzate in sostituzione cristalli. Ciao SuperMario
|
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1067 Registrato: 11-2011

| Inviato il mercoledì 24 dicembre 2014 - 02:30: |
|
Capisco la soddisfazione del far da se ma visto il prezzo ti ..riconsiglio di andare in carrozzeria anche perchè dovresti procurarti un grasso specifico per guarnizioni in gomma.poi fai come meglio credi.(p.s il cruscotto non c entra nulla ..lascialo dov è!!per la guarnizione ti posso assicurare che Cicognani è senza dubbio il piu caro ma non so se è il migliore)ciao e Buon Natale |
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 216 Registrato: 01-2014

| Inviato il mercoledì 24 dicembre 2014 - 21:30: |
|
Innanzitutto un caloroso saluto a paolo q. , è per me un onore averti risentito, sei stato il primo ad aiutarmi quando appena presa la mia 3.2 30 12 2013 volevo sistemare il contakilometri e, certe cose non si possono dimenticare.... ancora grazie. per quanto concerne il parabrezza mi hanno chiesto 80 euro per la sostituzione, ma non è questo il problema, il vetro mi costa 300 quindi ci può pure stare. il problema vero è che dalle mia parti, nessuno ha mai messo mani su un carrera ne vecchio ne nuovo. quindi piuttosto che far fare esperimenti a meccanici elettrauti o carrozzieri...... di dubbia preparazione normalmente preferisco istruirmi ed affrontare da solo il lavoro. per quanto concerne il parabrezza, a gennaio lo ordinerò, è sarà verde/verde con fascia verde parasole. mi servirò in questo caso di una ditta specializzata, che mi ha chiesto già 80 euro per la sostituzione, e fin qui .... va bene. il tecnico che dovrebbe effettuare la sostituzione, mi ha detto che per entrare la guarnizione lato inferiore probabilmente dovrà allentare il cruscotto è portarlo indietro.... mi confermate ciò ? è una nota ditta italiana, ma il ragazzo non l'ha mai fatto su un carrera dell'85. grazie a tutti voi, e rinnovo i migliori auguri di Buon Natale. Totus Fieri Potest
|
   
Paolo Q. (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 476 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 24 dicembre 2014 - 22:36: |
|
Ciao Francesco e tanti auguri! E' il contrario: Il cruscotto può essere rimosso solo a parabrezza giù. Sul libro di Dempsey la sostituzione del cristallo viene descritta con tanto di foto e magari domani ti scannerizzo le due pagine. Il grado di difficoltà é quattro e per darti l' idea, la sostituzione dei semiassi é un tre. Io piuttosto mi farei qualche chilometro alla ricerca del carrozziere giusto. A occhio uno che ha passato i 45 Un saluto e a presto  Stay hungry Drive Porsche
|
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1069 Registrato: 11-2011

| Inviato il giovedì 25 dicembre 2014 - 02:30: |
|
Francesco ,scusa ma non ti capisco.o ti fidi di chi lo ha gia sostituito decine di volte oppure fai come credi ma il cruscotto non va tirato indietro e se qualcuno afferma il contrario è perchè non lo ha mai sostituito.ciao e BUON NATALE |
   
Goldragon (goldragon)
Utente registrato Username: goldragon
Messaggio numero: 268 Registrato: 09-2010

| Inviato il giovedì 25 dicembre 2014 - 08:52: |
|
Confermo. Sostituire il vetro anteriore o posteriore è una cavolata per chi lo sa fare,che sia porsche o auto di altra marca. Nel 911 non bisogna fare nient'altro che smontare pulire bene sostituire guarnizioni (indispensabile) e rimontare. Lavoro di circa 90 minuti tutti dedicati nel togliere il mastice vecchio . |
   
Paolo Q. (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 477 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 25 dicembre 2014 - 10:23: |
|
La possibilità di rovinare qualcosa é notevole. Dopo aver letto per bene tutto confermo: mai mi cimenterei Tanti auguri a tutti! (Messaggio modificato da woland il 25 dicembre 2014) Stay hungry Drive Porsche
|
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 217 Registrato: 01-2014

| Inviato il giovedì 25 dicembre 2014 - 15:44: |
|
grazie ragazzi, il lavoro sarà fatto da un carrozziere esperto ma, che non ha mai sostituito il parabrezza in una 911. a primo acchitto guardandolo, mi ha detto la verità, non l'ho mai fatto su una porsche carrera, ed il dubbio principale mentre la guardava era il cruscotto adiacente la parte inferiore del parabrezza. dopo le vostre rassicurazioni, i primi di gennaio ordinerò il parabrezza e lo porterò da questo carrozziere, rassicurandolo a mia volta che il cruscotto non và toccato.e cosi faremo anche quest'altro lavoretto. io lo capisco, non avendolo mai fatto, non sono molto comuni i carrera,ha avuto qualche dubbio anche lui. è meglio documentarsi sempre. Paolo se hai modo di scannerizzare quelle pagine sarei lieto di leggere la procedura. grazie ancora e Buon Natale a tutti. Totus Fieri Potest
|
   
Paolo Q. (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 478 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 25 dicembre 2014 - 18:12: |
|
Ho caricato le pagine qui in quanto il pdf viene rimosso da Google. Prova a vedere: https://drive.google.com/folderview?id=0Bz2Qhv9ZRJ24djRqRDRFcHgxN2c&usp=sharing Stay hungry Drive Porsche
|
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 219 Registrato: 01-2014

| Inviato il venerdì 26 dicembre 2014 - 22:06: |
|
grazie Paolo. Buon Anno nuovo a tutti. Totus Fieri Potest
|