Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Barra antiavvicinamento, duomi , montaggio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (oracle)
Utente registrato
Username: oracle

Messaggio numero: 198
Registrato: 01-2014


Inviato il martedì 16 dicembre 2014 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

qualcuno di voi l'ha montata ?
la vorrei mettere sul mio 3.2 my 85, potete darmi qualche istruzione / suggerimento ?
grazie
Totus Fieri Potest
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 203
Registrato: 10-2013


Inviato il martedì 16 dicembre 2014 - 23:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, la vorrei montare anch'io, mi dici dove l'hai acquistata e il costo ??
Tessera n. 2277
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5324
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2014 - 06:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La barra duomi ha un senso se si adotta una guida molto sportiva o si va ogni tanto in pista, dove è' fondamentale per mantenere la geometria delle sospensioni anteriori

Per un classico utilizzo su strada non serve quasi a nulla ( nel senso che praticamente non lavor) e nella 911 è anche invasiva perché toglie capacità di carico.

Ps: detto da uno che considera una barra duomi un elemento quasi irrinunciabile visto l'utilizzo che faccio della 911...
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea b (andreaverona)
Utente registrato
Username: andreaverona

Messaggio numero: 87
Registrato: 10-2014
Inviato il mercoledì 17 dicembre 2014 - 13:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pregiudica omologazione o rovina qualche componente?
ma la barra che funziona nonn è quella che si monta sotto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 4757
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2014 - 13:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La barra duomi ha un senso se si adotta una guida molto sportiva o si va ogni tanto in pista, dove è' fondamentale per mantenere la geometria delle sospensioni anteriori



sono d'accordo e concordo che per l'utilizzo stradale non serve a nulla , come non servono a nulla tutte le altre modifiche tipo camber distanziali, ammortizzatori speciali e via dicendo...
però a molti piace fare quelle piccole modifiche Embau/Rancing,perchè non farle?!
La vita è troppo seria,per essere presa seriamente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SIMONE M (freno_a_mano)
Utente registrato
Username: freno_a_mano

Messaggio numero: 64
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2014 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non serve il camber su una 911...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 361
Registrato: 04-2012


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2014 - 13:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andreaverona,
Non é che confondi la barra duomi con la barra antirollio?

Ciò detto la barra duomi vincola solidarmente i duomi (ancoraggio superiore dello stelo ammortizzatore).
Il suo scopo è quello di irrigidire la struttura a cui sono ancorate le sospensioni, ovvero la scocca, permettendo alle sospensioni stesse di lavorare in condizioni più vicine a quelle di progetto.
Partendo dal presupposto che in linea di principio qualsiasi irrigidimento è utile e porta ricadute positive sia sulla tenuta di strada che sul confort, vanno fatte alcune considerazioni preliminari valide per le 911 vintage, e tanto più valide quanto più sono anziane.

La scocca di una 911 vintage ha la rigidezza di una scatoletta di tonno, in curva una PB sotto l'azione della potenza del motore e delle inerzie torce fino al punto di staccare da terra una ruota!

Questo per dire che irrigidire una scocca aggiungendo la sola barra duomi è un pò pochino: i primi passi sono risaldare e fazzolettare.

La scocca di un 3.2 è largamente evoluta se paragonata ad un 2.0 ma è comunque lontana da una scocca moderna progettata usando simulatori avanzatissimi e realizzata con l'impiego di acciai speciali ad alta resistenza.
Vedì tu qual'é l'uso che fai dell'auto ma considera che probabilmente la sua installazioni è realmente poco utile.

Una piccola nota positiva: la tenuta di strada di una vecchia porsche è dovuta proprio a questa debolezza strutturale: sotto carico l'auto si muove e trova un equilibrio dinamico che il pilota smaliziato sa sfruttare con profitto.
Certo, non é per tutti (sfortunatamente non per me) ma quelli bravi sanno fare magie.
Per contro una scocca risaldata e irrigidita allo spasimo é sopratutto più prevedibile nelle reazioni e maggiormente alla portata del pilota medio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (ennio_paolo)
Moderatore
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 13177
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2014 - 14:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Una piccola nota positiva: la tenuta di strada di una vecchia porsche è dovuta proprio a questa debolezza strutturale: sotto carico l'auto si muove e trova un equilibrio dinamico che il pilota smaliziato sa sfruttare con profitto.
Certo, non é per tutti (sfortunatamente non per me) ma quelli bravi sanno fare magie.
Per contro una scocca risaldata e irrigidita allo spasimo é sopratutto più prevedibile nelle reazioni e maggiormente alla portata del pilota medio.





"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniele (jd68)
Utente registrato
Username: jd68

Messaggio numero: 58
Registrato: 02-2012
Inviato il mercoledì 17 dicembre 2014 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

barra duomi vincola solidarmente i duomi (ancoraggio superiore dello stelo ammortizzatore).







così
Il rapporto perfetto richiede attrazione fisica, mentale e sentimentale. Se manca una componente, il rapporto è claudicante.
Se ne mancano due è passatempo, se mancano tutte è puro masochismo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 12280
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2014 - 14:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

in curva una PB sotto l'azione della potenza del motore e delle inerzie torce fino al punto di staccare da terra una ruota!



Non credo che l'innalzamento della ruota anteriore interna dipenda dalle torsioni di telaio, che sono e restano millimetriche anche su una PB; una vecchia P. che sta in strada DEVE alzare la ruota interna se appoggia bene in curva. Un pò come succede alle trazioni anteriori che alzano la ruota posteriore.
Sono daccordo sull'uso stradale della barra duomi tant'è che oggi molte vetture nascono con la barra duomi: chi si ricorda le Alfa 33 che avevano una scatolatura che di fatto fungeva da barra duomi?
Unici inconvenienti la perdita di fruibilità del bagagliaio (una quisquilia) e la potenziale deformabilità di tutto l'avantreno in conseguenza di un urto anche debole alla parte anteriore.
TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO
OTTO-FM FOLLOWER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 4758
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2014 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se non serve il camber su una 911...



per passeggiare sulle nostre strade e autostrade non serve a niente, anzi non si fa che rendere la Vettura inguidabile,e fare consumare i pneumatici in maniera anomala, lasciare assolutamente le geometrie della Ciclistica consigliate dalla casa madre, stessa cosa vale, come ha spiegato Andrea70,per la barra duomi.
La vita è troppo seria,per essere presa seriamente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1051
Registrato: 11-2011


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2014 - 15:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maestro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 362
Registrato: 04-2012


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2014 - 15:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non credo che l'innalzamento della ruota anteriore interna dipenda dalle torsioni di telaio




Umberto, la pensavo esattamente come te.

Per la precisione dicevo: stacca la ruota da terra per via degli elementi elastici a barra di torsione, troppo morbidi al posteriore...con tutto quel peso poi!
Infatti poi hanno aggiunto elementi elicoidali...

poi ho parlato con gente che corre e mi è sorto il dubbio.

poi mi hanno mostrato la foto di un 2.2S impeganto in curva (auto che ha poi vinto la prima edizione della 300km di vallelunga)...e mi sono arreso!

con motori preparati e pneumatici slick la torsione del telaio lungo l'asse longitudinale si misura (alle estemità dei semiassi) in centimetri! e ovviamente SI SOMMA alla deformazione degli elementi elastici.

A breve conto di poter misurare (e quindi fornire) il valore esatto della rigidità torsionale (in Nm/rad) di una scocca 73 (dunque l'ultima pb) perfettamente restaurata.

nel frattempo, qualcuno ha qualche dato?

Ciao!


Ah, dimenticavo! i limiti a livello di rigidità strutturale di una scocca emergono con evidenza crescente a mano a mano che si irrigidiscono gli elementi elastici delle sospensioni: molle morbide favoriscono il coricamento della vettura e il riassetto dei carichi stressando meno la scocca e viceversa.

ne segue che, se si sono installate molle standard tendenti al morbido, l'installazione di una barra duomi è quantomeno superflua...

Ciao!


(Messaggio modificato da mazza911s il 17 dicembre 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5325
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2014 - 20:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho i dati di torsione della scocca della mia 68s Prima del restauro e dopo il restauro ( con saldatura di tutta la scocca secondo le indicazioni di Weissach e con l'aggiunta di fazzoletti tutti nei punti previsti dalla casa)

Misurazione fatta da un amico inge.

I dati li tengo per ora riservati. DIco solo che sono sbalorditivi ( sia prima che dopo la cura). Ovviamente barra duomi da 3 cm di diametro saldata ai duomi che a loro volta sono stati rinforzati dentro e fuori con piastre e saldature.... Tutto secondo indicazioni ufficiali....

(Messaggio modificato da Andrea70 il 17 dicembre 2014)
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5326
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2014 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 363
Registrato: 04-2012


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2014 - 21:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma dai!
Hai fatto addirittura le misurazioni prima e dopo!
Fantastico!
Quando ho i miei li confrontiamo, sará certamente interessante!

Ps che mi dici della rigiditá torsionale di una pb targa??
Ahahahah
lí deve essere davvero da ridere!
A questo proposito io ho sempre pensato che la motorizzazione migliore per un targa sia la T, al massimo la E anche se molto più difficile da trovare!
Motori da 180/190 cv su un telaio targa non hanno senso...
IMHO!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (oracle)
Utente registrato
Username: oracle

Messaggio numero: 199
Registrato: 01-2014


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2014 - 21:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora, rispondo alla domanda di Simone, l'ho presa da rosepassion.it ( si può dire ? se nò cancellate pure )prezzo 135,00 euro se non sbaglio, ho acquistato per caso altre volte ho visto la serietà e velocità nelle spedizioni ed ho continuato a comprare li. non posso fare paragoni con altri.
purtroppo non ho circuiti su cui provare la mia 3.2 vicino casa, dopo aver sistemato impianto frenante ed ammortizzatori, ho ritenuto opportuno irrigidire l'avantreno, ogni tanto sogno la sera di andare in autostrada è tirare tirare tirare poi sogno anche di fare alcune strade di montagna vicino casa mia, tornanti a raffica, quindi credo che troverò beneficio dalla duomi, ma sono solo sogni ;) non avendo un pista su cui provare.
Totus Fieri Potest
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 6092
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2014 - 22:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eheheh Francesco sogni due situazioni, autostrada e tronanti, dove la barra duomi serve proprio poco.

Come detto da altri su una stradale usata su strada e con gomme stradali è assolutamente inutile, ma se piccolissimo miglioramento ci fosse si vedrebbe nelle curve veloci in appoggio e nelle variazioni di traiettoria. In realtà nessuno riesce a sentire differenze realmente.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5523
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2014 - 22:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cacchio! Vi misurate le rigidità torsionali?
Bella storia!
Facendo lavori come quello di Andrea ci sta tutto!
Sarei curioso di vedere il banco.
Giulio, il tuo amico come ha fatto?

A proposito della barra duomi, c'è da fare una considerazione.
Adottando le barre di torsione, il grosso delle forze non attraversa l'ammortizzatore che invece è solo sollecitato dalle forze dissipative.
Quindi il contributo che apporta su una PB è inferiore a quello che si ha con una 964 a molle coassiali.
Inoltre, se ne parlò in passato, in caso di urto, i danni per la scocca potrebbero essere più ingenti interessando solidalmente tutto l'anteriore.

Giulio, non oso pensare quanto fletta la Targa, però, per non sbagliare, 4 Bilstein verdi ce li metto ... non guastano!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 6094
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2014 - 22:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tronanti? Tornanti!

Esatto, la geometria delle sospensioni "a lame" rende meno critico il punto d'ancoraggio superiore delle sospensioni.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (oracle)
Utente registrato
Username: oracle

Messaggio numero: 201
Registrato: 01-2014


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2014 - 22:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si mario, sicuramente avete ragione, questa è stata più una velleità.
Totus Fieri Potest
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 6100
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2014 - 22:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, non fa male a nessuno :-) tienila montata, ma non aspettarti cambiamenti.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (oracle)
Utente registrato
Username: oracle

Messaggio numero: 202
Registrato: 01-2014


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2014 - 22:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

con gli ammortizzatori post che ho già montato bilstein taratura turbo.... è cambiato tutto
Totus Fieri Potest
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (oracle)
Utente registrato
Username: oracle

Messaggio numero: 203
Registrato: 01-2014


Inviato il mercoledì 17 dicembre 2014 - 22:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ora devo montare gli anteriori
Totus Fieri Potest
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 364
Registrato: 04-2012


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 07:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vic!
Io non ho grande esperienza di 911 targa, magari il telaio porta senza problemi 250 cv!
Era solo la mia opinione personale:
In passato sono andato vicinissimo all'acquisto di un 2.4s targa viper green davvero molto bello.
All'epoca mi confrontai a lungo con persone di una certa esperienza che mi convinsero a lasciar perdere (oggi certe auto a certi prezzi non esistono più, se ci penso mi mangio le mani...) e ad entrare a far parte di quanti sostengono che:
un 911S (specialmente se corsa corta) deve essere coupè!
E questo perché tutta la macchina ti incita ad andare e ad adottare una guida sportiva (col coltello fra i denti!) che poco si concilia al piacere di passeggiare con il vento tra i capelli offerto da una targa.

Poi ho provato una 2.2T e son rimasto impressionato dalla rotonditá del motore, davvero piacevole e corposo in basso: per questo l'ho sempre considerato perfetto in abbinamento alla carrozzeria aperta.

Il 2.2E, all'epoca definito "l'arma segreta di zuffenhausen" è certo ancora migliore ma devi convenire che si tratta di una macchina ben più rara e più vicina a un S che a un T.

Nel tuo caso i bilstein sottolineeranno le potenzialitá sportive dell'auto (che é pur sempre una 911!!) ma senza provarla (quindi da ignorante) io mi sarei orientato verso una soluzione più confortevole o almeno regolabile.
IMHO!

Comunque vada sono però sicuro che quell'auto sará fantastica e ti regalerá gioie enormi!!!

Ciao!!
Ps ora sono all'estero, la prossima settimana sono a casa e ti faccio quelle due commissioni, promesso!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 365
Registrato: 04-2012


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 08:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah, per la misurazione della rigiditá torsionale ci sarebbero due metodi:
il più semplice è quello con l'auto fissata in dima ai 4 ancoraggi delle sospensioni.
Basta sostituire un vincolo con un carico noto e misurare lo spostamento: nota la geometria il calcolo è banale.
permette di ricavare la riditá torsionale della scocca.
in una carrozzeria che conosco stanno facendo un 73, quando è finito la misurazione è cosa da 5 minuti e ricavi un dato in Nm/rad.

Il secondo metodo calcola la rigidezza dell'insieme telaio sospensioni, lo fai a macchina completa: sostituisci gli ammortizzatori con aste rigide, monti dei cerchi da 18" senza gomme (quindi togli anche l'elemento elastico costituito dalle gomme) e infine monti i sensori che si usano per fare gli angoli caratteristici delle sospensioni.
Fai due letture la prima con l'auto su una superficie piana, la seconda inserendo una lastra di un paio di centimetri di spessore sotto una delle ruote posteriori.
se la scocca fosse indeformabile la ruota anteriore corrispondente si alzerebbe della stessa quota e gli angoli caratteristici non cambierebbero ma ovviamente non sará così.
la differenza di quota ti dá il valore della torsione della scocca sotto il peso della sola meccanica.
Da qui ricavare un valore assoluto è piú complicato perchè bisogna conoscere la distribuzione dei pesi ma si potrebbe anche fare.

Infine, misurando il peso sulle singole ruote, con l'auto posizionata prima su un piano orizzontale e poi inclinato ricavi l'altezza del baricentro delle masse, anche questo dato curioso da conoscere.

ciao!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 4762
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 09:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa non è più meccanica, ma fantameccanica e fra un po' si passa direttamente alle fantastronzate.
E chi piu' ne ha piu' ne metta!

(Messaggio modificato da leon59 il 18 dicembre 2014)
La vita è troppo seria,per essere presa seriamente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 12625
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 09:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... lo sapevo che non riusciva a star zitto !
È umano amare, ed è ancor più umano il perdonare.
Tito Maccio Plauto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5327
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 10:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giulio.

Io ho usato ovviamente il primo metodo. Mi interessava calcolare la rigidità torsionale pre-saldatura/fazzolettatura e post.

Ma il secondo metodo, quello con meccanica a bordo e' forse ancora più interessante perché piu aderente a ciò che succede nella realtà . Avendo a disposizione un banco dima come si deve fare questa prova con un'auto standard e con la mia. E vedremo Se i risultati saranno sorprendenti tanto quanto quelli della sola scocca.

maestro, non è' che se un argomento non ti interessa devi per forza intervenire offendendo eh...
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 4764
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

maestro, non è' che se un argomento non ti interessa devi per forza intervenire offendendo eh...



è qui che sbagli, l'argomento mi interessa moltissimo ,anche perché conosco la materia piu' di quanto tu possa pensare.
Vorrei anche precisare che no era mia intenzione offendere nessuno.
Povero Francesco,mi metto nei suoi panni,voleva solo comprare una barra duomi e se non sta attento si trova la macchina in carozzeria a farsela tirare da tutte le parti...
rob da matt!
La vita è troppo seria,per essere presa seriamente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 205
Registrato: 10-2013


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, grazie per l'informazione...

Ho letto con attenzione tutti i post e devo dire che anche se nell'uso stradale è quasi impossibile accorgersi della differenza tra utilizzo o meno della barra, credo la monterò lo stesso, mi piace...
Poi le altre considerazioni, che peraltro condivido, le lascio da parte..
Tessera n. 2277
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1622
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Aggiungerei che le misurazioni torsionali per auto che non si spostano dal garage non hanno un gran senso se non abbinate a calcoli di rischio sismico....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 206
Registrato: 10-2013


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 11:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella questa !!!
Tessera n. 2277
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 4767
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

con gli ammortizzatori post che ho già montato bilstein taratura turbo.... è cambiato tutto



..taratura turbo?!
e che è?
..le 911 dietro vanno "morbide"...occio!
La vita è troppo seria,per essere presa seriamente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5329
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 12:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah ok. Chiaro Maestro!
Allora sii meno ermetico ed esplicita meglio il tuo pensiero!
Che guarda caso è' lo stesso mio: nel 99% dei casi la duomi non serve a una fava!!!
Ahahahahahah

Concordo anche sulla taratura!
Dietro devono copiare, davanti deve essere granitica.
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 6105
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, su strada anche affrontata con piglio "rallystico" io preferisco un anteriore non troppo rigido, assolutamente non granitico, anzi nel primo pezzo in comprssione, ma soprattutto in estensione la desidero proprio morbida.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Utente esperto
Username: max964t36

Messaggio numero: 960
Registrato: 06-2011


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 12:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Problema ulteriore di barra duomi inadatta su una stradale e' che se prendi una botta da un lato rischi di piegare anche l'altro ... io ce l'ho sulla Turbo perché usciva cosi' di serie, ma sule altre non ci penso proprio ...
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5330
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mario
Compra il libro di Vic Elford su come va guidata ( e settata) una 911 da rally...
Che poi a te piaccia più così è possibile
Ma per andare veloce con una 911 e le Avon devi avere l'anteriore con una barra di almeno 18 ( quella del turbo per intenderci)
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 4769
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 12:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma sule altre non ci penso proprio ...



se c'è una cosa che non penso proprio, è prendere una botta, ma se per sfiga la dai e la pieghi, l'altro lato è l'ultima cosa che pensi,barra o non barra.
Non conosco le dinamiche del rally, ma ho avuto occasione di visionare intensamente una 930 e una 997 gt3 preparate da rally e avevano la barra duomi.
La vita è troppo seria,per essere presa seriamente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Utente esperto
Username: max964t36

Messaggio numero: 962
Registrato: 06-2011


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gladis, non so forse ho la mentalita' contorta
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 4770
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 12:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Gladis, non so forse ho la mentalita' contorta



...è che delle volte ci facciamo dei viaggi...
La vita è troppo seria,per essere presa seriamente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Spock (spock)
Utente registrato
Username: spock

Messaggio numero: 476
Registrato: 09-2007


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 13:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io ce l'ho sulla Turbo perché usciva cosi' di serie




nei sei sicuro massimo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5331
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 14:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nessuna Porsche standard ( non racing oriented) ha la barra duomi di serie.
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 6106
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 14:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo Gledis, su macchine da corsa la si mette comunque, ma qui parliamo di stradali.

Andrea, parlo di auto stradale su strada, la pista a me non interessa. Non voglio una Dyane, chiariamoci, ma anche davanti gradisco una certa morbidezza nella prima fase della corsa e soprattutto in estensione.

(Messaggio modificato da Supermario il 18 dicembre 2014)
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Utente esperto
Username: max964t36

Messaggio numero: 963
Registrato: 06-2011


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 14:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spock, si, si tratta del pezzo 96434352970, la versione europea arrivava di serie con sospensioni abbassate di 20 mm e la barra duomi, anche se quando si parla di Porsche bisognerebbe sempre usare il condizionale :-) C'e' pero' da considerare che sulla tua hai il serbatoio grosso da 92 ... la barra si posizina esattamente nell'incavo del serbatoio da 77 lt.

(Messaggio modificato da max964t36 il 18 dicembre 2014)
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 366
Registrato: 04-2012


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Questa non è più meccanica, ma fantameccanica e fra un po' si passa direttamente alle fantastronzate.




Maestro,
Forse per te é fantameccanica, a me sembra poco più che banale geometria.

All'universitá ho partecipato alla definizione di un sistema atto a misurare il grip di uno pneumatico in funzione degli angoli caratteristici, ti garantisco che la cosa non è banale ma non ha comunque nulla in comune alle astronavi se hai un minimo di basi di meccanica (intesa come branca della fisica, non come capacitá di cambiare l'olio).

Ad ogni modo mi complimento per le tue doti espressive: difficile fraintenderti.

Riguardo l'utilitá pratica di un simile calcolo è evidentemente limitata nel caso qualcuno non intenda andare poi a rinforzare la scocca e desidera poter valutare concretamente la qualitá dell'intervento (leggi: quello che ha fatto Andrea, che io trovo giustissimo).

Io lo faccio per soddisfare una curiositá personale, consentimelo.
Invece credo che a quanti stanno restaurando una scocca in dima potrebbe interessare poter valutare (in modo molto semplice) l'integritá strutturale del risultato...sopratutto visti i cadaveri che si stanno resuscitando ultimamente in certe carrozzerie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 6107
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, consigli questo?

Porsche High-Performance Driving Handbook – 2nd Edition
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 6108
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 14:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mazza, università di Torino ? Conosci Beppe Mart.....?
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5332
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 14:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Supermario: si

(Messaggio modificato da Andrea70 il 18 dicembre 2014)
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 4772
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 14:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Certo Gledis, su macchine da corsa la si mette comunque, ma qui parliamo di stradali.



Super rileggi i mie "interventi",credo che stiamo dicendo le stesse cose.
La vita è troppo seria,per essere presa seriamente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 6113
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 15:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo, stiamo proprio dicendo la stessa cosa. In gara si sente un decimo di variazione di pressione gomme e mezzo grado di convergenza, su strada con auto stradali no, figurati una barra duomi :-) però certe sono belle esteticamente. :-)
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 12626
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 17:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sul fatto che in caso di colpo laterale la barra vada a piegare anche il duomo opposto ho qualche riserva. sia perche se prendi un colpo a un duomo vuol dire che è bello forte e forela preoccupazione maggiore è per la propria salute . e poi perche volendo e ho visto che nessuna barra che ho visto ne è provvista ci son degli accorgimenti per evitare che se capita ,succeda .
È umano amare, ed è ancor più umano il perdonare.
Tito Maccio Plauto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo
Username: 01coccobet

Messaggio numero: 3214
Registrato: 05-2010


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 17:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea
giusto per correttezza e senza polemica
credo ci sia almeno un'eccezzione:
la TTS 993 usciva con barra duomi
che io ricordi
e non credo sia racing oriented
il miglior momento:
staccare le ruote da terra!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 367
Registrato: 04-2012


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

 Mazza, università di Torino ? Conosci Beppe Mart.....?




Ciao Mario,
No universitá di Padova, Vittore Cossalter.
Una delle persone che ho ammirato (e ammiro tutt'ora) di più per l'enorme competenza, contrariamente a quanto pensano i più, non solo in ambito motociclistico.
credo che su google o youtube esca un sacco di roba su di lui...un grande!

Fu lui a spiegarmi l'utilitá di conoscere l'altezza del baricentro di un veicolo rollante, lezioni indimenticabili.

Marco, dici che non serve a nulla conoscere queste cose se (??) si lascia l'auto in garage...mah...
Forse é peggio essere dei brocchi e mettersi a correre su strade aperte...


(Messaggio modificato da mazza911s il 18 dicembre 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Utente esperto
Username: max964t36

Messaggio numero: 965
Registrato: 06-2011


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Macho, quella della barra duomi che trasferisce l'energia da un duomo all'altro in caso di botto e' una cosa che mi ricordo sin da quando ho cominciato a trafficare con le auto, magari e' una leggenda metropolitana, ma anche lo "Streather" che e' la bibbia della 964 (pur con molte lacune, va detto), riporta questa "raspa" mentale a pag. 536 :-)
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco C. (giacorbe)
Porschista attivo
Username: giacorbe

Messaggio numero: 2467
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 20:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per simone68.................
col piede pesante che ti ritrovi DEVI montarla.
------Guardare ma non toccare.-------
Tessera PiMania 732.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (oracle)
Utente registrato
Username: oracle

Messaggio numero: 204
Registrato: 01-2014


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 20:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho aperto il vaso di pandora !
non volevo.
non ho le competenze tecniche, per entrare nel merito delle vostre discussioni, ma 10 anni fa, quando presi la 2.0 ts 156, ricordo che dopo averla montata, trovai la macchina molto più stabile. sarà stata la mia impressione, sicuramente.
comunque ho voluto replicare sul 3.2, forse è vero , non serviva, ma ormai l'ho montata è sono contento.....
allora per chi mi aveva chiesto il prezzo e dove ho risposto prima, ora posso dire che si monta in 3 minuti, basta togliere un bullone della piastra testa ammortizzatore ed ancorarla.
grazie per gli interventi.

Totus Fieri Potest
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 209
Registrato: 10-2013


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 20:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella...mi piace !!
E il colore e' perfetto x la mia..
Procedo all'acquisto
Thanks..
Tessera n. 2277
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (oracle)
Utente registrato
Username: oracle

Messaggio numero: 206
Registrato: 01-2014


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per il maestro:
dove li ho comprati i bilstein, li danno con tre tarature diverse, ovvero strada, turbo, e mille laghi.
tenuto conto, che ogni tanto, spesso.... su strade non aperte al pubblico.... tiro abbastanza forte, ho preferito una taratura più rigida, ma è una mi preferenza personale. concordo ovviamente che dietro dovrebbe essere più morbida.
Totus Fieri Potest
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 12628
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 22:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

quella della barra duomi che trasferisce l'energia da un duomo all'altro in caso di botto e' una cosa che mi ricordo sin da quando ho cominciato a trafficare con le auto, magari e' una leggenda metropolitana, ma anche lo "Streather" che e' la bibbia della 964 (pur con molte lacune, va detto), riporta questa "raspa" mentale a pag. 536 :-)



ma che che quel che dici sia vero non ne dubito . è sacrosanto . è normale che se un duomo prende un colpo si ripequote sull altro se c è la barra . ma prima di arrivare al duomo deve piegare tutto il parafango schiantare la ruota la sospensione . oppure se un disgraziato non si ferma ad uno stop e centra una fiancata a 80 all'ora toccando un duomo i tutti e 2 il danno è importante e costoso sia in un caso che nell'altro. poi come detto prima c è il sistema per fare in modo che avendo la barra in caso di colpo non porti energia alla parte opposta.

ps , francesco (oracle) la posizione di quell estintore non mi sembra ottimale in caso di bisogno .
È umano amare, ed è ancor più umano il perdonare.
Tito Maccio Plauto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo
Username: 01coccobet

Messaggio numero: 3217
Registrato: 05-2010


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 22:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mazza per me Cossalter è L'INGEGNERE
il miglior momento:
staccare le ruote da terra!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (oracle)
Utente registrato
Username: oracle

Messaggio numero: 207
Registrato: 01-2014


Inviato il venerdì 19 dicembre 2014 - 07:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Macho dentro non ho trovato posto, dammi qualche consiglio, grazie
Totus Fieri Potest
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 368
Registrato: 04-2012


Inviato il venerdì 19 dicembre 2014 - 07:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per me Cossalter è L'INGEGNERE



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5528
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 19 dicembre 2014 - 09:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cossalter è stato il primo a trattare la dinamica della moto in ambito universitario.
Sei stato fortunato Giulio, a studiare con lui!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 12632
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 20 dicembre 2014 - 07:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Macho dentro non ho trovato posto, dammi qualche consiglio, grazie




l unico consiglio è di trovare il posto dentro e a portata di mano .sennò è inutile metterlo dove in caso di bisogno arriveresti troppo tardi.
È umano amare, ed è ancor più umano il perdonare.
Tito Maccio Plauto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 603
Registrato: 02-2011


Inviato il sabato 20 dicembre 2014 - 09:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Macho dentro non ho trovato posto, dammi qualche consiglio, grazie



Non c'è molto da scagliere...
O lo metti longitubinale sul tunnel tra i sedili post oppure trasversale sotto uno dei sedili anteriori. Ci sono in giro appositi kit per il fissaggio in quelle posizioni
Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano -
Tessera S.P.E.G. nr°15
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 604
Registrato: 02-2011


Inviato il sabato 20 dicembre 2014 - 09:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

più o meno così
sedile
o così

Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano -
Tessera S.P.E.G. nr°15
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (oracle)
Utente registrato
Username: oracle

Messaggio numero: 209
Registrato: 01-2014


Inviato il sabato 20 dicembre 2014 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

macho e vittorio grazie dei suggerimenti, provvedo a sistemarlo dentro.
Totus Fieri Potest
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 213
Registrato: 10-2013


Inviato il martedì 23 dicembre 2014 - 19:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco,

oggi dopo soli 3 giorni mi è arrivata la barra duomi da Rose Passion (se l'avessi ordinata in Italia secondo me ce ne sarebbero voluti 10 ma questo è un altro discorso)ma qualcosa non mi torna.

La barra va montata sui duomi il cui filetto è di 12 mm. ma il foro dove deve essere inserita è molto più piccolo, ma fin qui basta allargare il buco (anche se non c'è molto spazio) ma poi secondo me una volta allargato il foro non hai comunque spazio x avvitare il dado.
Hai dovuto fare adattamenti o modifiche x montarla ??

Ho pensato di aver ordinato la barra x un modello sbagliato ma ho controllato ed è corretto...

Tessera n. 2277
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 214
Registrato: 10-2013


Inviato il martedì 23 dicembre 2014 - 19:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Tessera n. 2277
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (oracle)
Utente registrato
Username: oracle

Messaggio numero: 212
Registrato: 01-2014


Inviato il martedì 23 dicembre 2014 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

NO Simone, nessuna modifica.
allora sono partito oggi è non ho le foto del montaggio, sono sul pc a casa.
cerco di farmi capire, devi sviare il bullone a brucola con chiave 8 esagonale dove ne vedi 2.
devi svitare i 2 esterni, una volta tolti, con un taglierino pulisci la protezione di gomma sul duomo, vedrai che si adatta perfettamente al pezzo dell'ultima foto.
a quel punto, l'unico modo che hai per avvitare è sempre la chiave esagonale da 8, portali in " faccia" senza stringere troppo, porta in posizione la barra e regola l'inclinazione delle due piastre che hai appena messo. togli la barra e serra le piastre con la brugola da 8, inserisci la barra ed hai finito.
io per la regolazione l'ho lasciata leggermente in compressione, ( spinge i duomi all'esterno ).
alla fine è una cavolata, in 5 minuti la monti.
non voglio andare controcorrente, anche perchè non ho le cognizioni tecniche, ma ti assicuro che la differenza la barra la fà, anche nei tornanti più stretti, in uscita il muso non scivola più, è piantato a terra. questa è la mia impressione.
fammi sapere se hai difficoltà.
auguri di Buon Natale a Te ed a Tutti i componenti questo meraviglioso forum.
Totus Fieri Potest
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 216
Registrato: 10-2013


Inviato il martedì 23 dicembre 2014 - 20:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse la volevo montare nel posto sbagliato....



ho capito bene ??
Tessera n. 2277
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (oracle)
Utente registrato
Username: oracle

Messaggio numero: 215
Registrato: 01-2014


Inviato il mercoledì 24 dicembre 2014 - 18:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Totus Fieri Potest
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 217
Registrato: 10-2013


Inviato il giovedì 25 dicembre 2014 - 01:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Francesco !!
Tessera n. 2277
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (oracle)
Utente registrato
Username: oracle

Messaggio numero: 218
Registrato: 01-2014


Inviato il giovedì 25 dicembre 2014 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

figurati, è un piacere poter dare una mano.
auguri a tutto il forum.
Totus Fieri Potest

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione