Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Detailing passion e la 911 3.2 1987 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea b (andreaverona)
Utente registrato
Username: andreaverona

Messaggio numero: 84
Registrato: 10-2014
Inviato il martedì 16 dicembre 2014 - 20:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hola!!! Per Santa Lucia e' arrivato un gran bel regalino alla piccolina.. Un bel detailing da quei due matti di detailing passion!!! Perché quando due lavorano 11 ore su una 911 quasi perfetta esteticamente beh..allora siete più maniaci di me!! I due soggetti preparano macchine da qualche miglioncino ma mettono lo stesso entusiasmo su tutte le vetture.. Sono spinti da passione vera e ne hanno fatto un lavoro!! Ho scelto di affidarmi a loro in quanto curano già un intero museo e auto davvero prestigiose, mi sentivo in buone mani con la mia prima Porsche classica!! . La 911 e' in buonissimo stato , specie negli esterni , il compito e’ stato quello di offrire una protezione duratura agli esterni allo scopo di facilitare le operazioni di lavaggio e mantenere a lungo la brillantezza della vernice .

In fase di trattativa e' emersa questa esigenza , ed i ragazzi hanno consigliato un trattamento di tipo nanotecnologico degli esterni . Altro desiderio era quello di ripristinare gli interni un po' vissuti in alcuni punti .

Per quanto riguarda gli esterni , l'auto e' stata preparata all' applicazione del prodotto nanotech , tramite una decontaminazione e successiva lucidatura specifica . La fase di preparazione e' importantissima ed influenza pesantemente il risultato finale : gli obiettivi sono sia estetici che di durata in quanto lo scopo e' quello di ottenere una superfice perfetta , superbrillante e dalla grana metallica definita , pronta ad accogliere il protettivo ........in queste condizioni la protezione ha una durata di svariati anni .

All' interno e' stata eseguita una classica pulizia ad estrazione dei tessuti e delle superfici plastiche . La pelle e' stata pulita in modo specifico , ripristinata con colore originale , nutrita e protetta con sigillante apposito .


La fase della lavorazione degli esterni inizia con la misurazione degli spessori vernice .









E la valutazione dell' entita' dei difetti , di lieve entita’ in questo caso , una leggerissima opacita’ in generale e leggeri swirls su vernice e gruppi ottici











Si passa alla lucidatura , questa fase dura almeno 10 h , lo scopo e' quello di eliminare i difetti da vernice e gruppi ottici ........

Prima


Dopo

Prima


Dopo


Prima


Dopo


Prima


Dopo



........ottenere massima definizione della grana metallica ........








........E massima lucentezza e riflessione anche su un colore "povero " come l'argento






Si passa all' applicazione del protettivo . Il prodotto deve riposare per almeno 24 h prima di poter essere bagnato e 1 settimana prima di poter essere pulito con detergenti




Gli esterni vengono completati con il trattamento delle parti in plastica




e delle guarnizioni un po’ sbiancate ed aride


Prima


Dopo




Un capitolo a parte lo meritano i cerchi . I fuchs vengono trattati in maniera specifica , avendo cura di non alterare la particolare finitura satinata . Su questo tipo di finitura e' vietato l'uso di abrasivi ma anche di comuni detergenti per cerchi .........anche i protettivi devono essere specifici per questo tipo di superfice .
Gli pneus sono trattati con un prodotto polimerico non siliconico , non unto ed estremamente durevole .


Prima


Dopo



Gli interni sono stati trattati a dovere . I Tessuti /moquette sono stati puliti ad estrazione , plastiche e pelle in maniera specifica .

Pulizia



50-50




Dopo la fase preparatoria di pulizia iniziamo il ripristino vero e proprio tratmite la rigenerazione di alcuni particolari in plastica che tipicamente perdono la loro finitura

La rondella del blocchetto di accensione

Prima


Dopo



E le leve apriporta

Prima


Dopo



e passiamo alla ricolorazione dei particolari danneggiati sui sedili

Prima


Dopo



Cornice portaoggetti porta sx


Prima


Dopo



Maniglia di chiusura porta sx

Prima


Dopo


Al termine della ricolorazione le parti sono state sigillate per preservare il lavoro . Le parti in pelle sono state nutrite in maniera specifica ed anch'esse protette con sigillatura .


Un po' di foto finali ........


































Purtroppo le foto non rendono giustizia alla sensazione di profondità che ha preso la vernice..sembra sotto un vetro!! Spero di portarla fuori a breve se il sole si degna di uscire e così farò qualche foto...

Mi sento di consigliare detailing passion a tutti voi.. Brave persone e professionisti veri con un bagaglio importante sulle vetture storiche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea b (andreaverona)
Utente registrato
Username: andreaverona

Messaggio numero: 85
Registrato: 10-2014
Inviato il martedì 16 dicembre 2014 - 20:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ora ricompro la scritta sul cofano e la riattacco

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione