Interessante la SC, ma se ha un solo proprietario dall'anno dopo che è nata, come mai è stata ritargata? MauroVisita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Potrebbe aver perso la targa. oppure fino ad un certa anno (non ricordo) quando si trasferiva la residenza si doveva cambiare pure la targa.Quello che non é cultura, é plagio. Tessera: 2209
No, se come scritto nell'annuncio ha avuto un proprietario per il primo anno e poi lo stesso fino ad oggi, dovrebbe avere una targa del 1980' quindi bicolore. A me sta storia delle auto unipro ritargata proprio non mi va giù: un annuncio dovrebbe essere in primis credibile, oppure si spiega il motivo. MauroVisita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Grazie Ric, così va molto meglio: prima, se avevo una connessione lenta dall'I-Pad, faticava un po' ad aprirlo. MauroVisita il mio sito web: www.mauroargenti.it
No, se come scritto nell'annuncio ha avuto un proprietario per il primo anno e poi lo stesso fino ad oggi, dovrebbe avere una targa del 1980' quindi bicolore.
Perchè no, se lo stesso proprietario si è trasferito in un'altra provincia non doveva cambiare targa?
Sembrerebbe da 6-. Molti dettagli da rifare e una verniciatura approssimata. A questo prezzo mi aspetterei una un-molested oppure un restauro top. Però andrebbe vista, magari è meglio di quello che vedo.
lo scorso sabato con Silvio siamo andati a vedere la SC romana. Macchina completa ma con verniciatura tutta da rifare, e molti altri lavori da eseguire, quindi fuori prezzo.
Boh... il silver non mi piace per niente È uno dei colori che non prenderei mai in considerazione. Il prezzo è (quasi) allettante ma va preso in considerazione anche l'acquisto di un secchio di vernice ed un pennello
59€ è un buon prezzo? Buono a sapersi....ho una amico che ne ha una identica come allestimento (a parte il tetto) e storia ma con 70mila km originali, sarà il caso che gli faccia un'offerta nel caso decidesse di venderla!
Thomas, il silver non piace neppure a me su una PB, se potessi scegliere. Quella vettura però ha caratteristiche abbastanza uniche: tetto (che in una PB è raro), targhe e documenti di origine, interno con pepita, due soli proprietari. Sono queste cose che ai miei occhi la rendono interessante. Questo in generale, poi naturalmente ognuno valuta secondo i propri gusti. Semmai io trovo un po' paradossale che riteniamo (io tra gli altri) tutto sommato corretto un prezzo di tal fatta per una T. Ma questo è ciò che oggi "si dice" valgano tali vetture. Mauro
(Messaggio modificato da silver il 22 dicembre 2014)Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Mauro, io non parlo mai di prezzi giusti..... È il mio portafogli che lo fa Tengo a precisare che non faccio parte della corrente "talebana ad oltranza" e probabilmente è per la mancanza di questa cultura/passione il fatto per cui non riesca a concepire le quotazioni odierne. Per me un motore coevo è la stessa cosa di quello originale e una "prima vernice", se non perfetta, un dettaglio piuttosto fastidioso. Il mio approccio è molto più approssimato e semplicistico ed il giudizio è basato sulla funzionalità dell'oggetto e sull'estetica, in parte minore sulla storia. L'auto in questione, che tu conosci bene, è bella ed ha una storia interessante ma baratterei volentieri il suo tettuccio, il libretto originale, ed i pochi passaggi di proprietà per un colore un po' più particolare (le targhe originali invece mi piacciono da morire anche se quelle moderne sono più proporzionate rispetto all'oggiamento). Non ti nego che se la dovessi acquistare vi posterei le foto....ma subito dopo avergli cambiato colore!!!
Beh, se fosse azzurra con quelle caratteristiche e quel prezzo sarebbe andata via in mezz'ora. Ho comunque idea che fra pochi giorni non la vedremo più... Se avessi 60k euro in più saprei dove metterli!Tessera n.2167
Ciao Thomas: io non conosco affatto quella vettura! Non l'ho mai vista e non ne sapevo neppure dell'esistenza! Per mia curiosità: perché ritieni io la conosca? MauroVisita il mio sito web: www.mauroargenti.it
quella argento tetto apribile...non è più disponibile...\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Ho parlato stamani con un amico che abita in zona, e che mi ha detto che conosce la vettura, ed ha ottime referenze.
Che poi sia stata già venduta non lo so, ma con quelle caratteristiche, come già detto da me e da altri, pensavo non avrebbe faticato a trovare un acquirente.
Ed ora vediamo se qualcuno in cerca di una Porsche classica si lascia sfuggire quella targata Forlì, a quel prezzo... MauroVisita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Questa di biella è una vita che è in vendita,il venditore mi ha detto a fine novembre che l'auto e a Torino e mi avrebbe chiamato appena era in sede,aspetto ancora la telefonata.non esiste un maiale vecchio ma solo un vecchio maiale
Sono andato a vedere una 2.7 del 75 (in teoria base da 150 cv) ferma in un garage dal 1989. Purtroppo il garage è molto umido e la macchina non è in buone condizioni anche se completa. Trim tutto cromo tranne cornici dei fanali. Era stata riverniciata anni fa ma con qualche fioritura, ruggine sotto i passaruota e un paio di "tacconi". Purtroppo è difficile da capire perché è in una posizione infelice.
Ho serie perplessità riguardo ai codici motore: - telaio 9115100581 - motore 6350089 (n° casting 901 106 101 5R) A libretto (ritargata più volte ma sembra italiana da sempre) dà 112 KW w motore tipo 911 H. La macchina è rossa (042-9-1) interni beige in tweed, vetri posteriori apribili.
635xxx non corrisponde mica a un "S" ? Edit: dovevo scrivere in "Vorrei un aiutino" ?
(Messaggio modificato da 24CT il 12 gennaio 2015)"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Qualcuno giorni fa aveva chiesto lumi sui prezzi di una SC Targa che voleva vendere ... non trovo più il messaggio, ma qui ce n'è una da Luzzago del 1980 a 41.900
2.4 S http://ww3.autoscout24.it/classified/264558267?asrc=st|as "In alternativa vendo motore tipo 911/53 revisionato con km 700 circa. Il motore che vendo ad euro 16000 è attualmente montato ed è quello che si vede in fotografia. Lo vendo poichè sto assemblando un motore più performante"
Scusate ...adoro la 911... ma 75.000 per 2400 t x quanto bella ...io personalmente con quella cifra acquisterei una splendida E type coupè ...3800/4200...
Sembrava vera e con prezzo corretto anche se con abbinamento colori non particolarmente gradevole (secondo me, ovviamente)... D'altra parte credo sia stata, per poche ore, l'unica in vendita in Europa da mesi...mai dire mai
Gilles, vuoi dire che con 37.500 euro oggi non compri più una bella carrera 3200? Mi pare un po' strano.
Forse non compri esattamente tre SC intere, ma se cerchi un po' ci vai vicino......... e la differenza che ci devi mettere non credo sia così significativa.......Ne ho provate di diverse, ma come la 911........
Anche se modificata (solo paraurti e cerchi parrebbe) a me piace molto per anno (rara my '89 telaio KS) colore, documenti, interni e, sembra, km... mai dire mai
Non l'ha ordinato il dottore di riconvertirla.... subito!!! Ottima anche da gustare così com'è finchè proprio non la si può più vedere... Rara my 89 KS.... A parte la trasformazione, quante ce ne sono in vendita così e a simil prezzo?mai dire mai
quella 3,2 mod. 964 non la comprerei mai a 36 max 26 riportarla all'origine costa un botto e non amo le wanna bePorsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Confermo, è il lavoro che sto facendo e la conversione è un'operazione più onerosa di quello che pensassi, se vai di pezzi originali ordinati Porsche classic: paraurto ant completo € 3350 paraurto post € 2200 bandelle sottoporta € 550 Il tutto da verniciare e montare. Mettici un tagliandino, gomme e cerchi (!!!) Non è un'operazione da evitare a priori ma non da sottovalutare ... Se avesse i suoi pezzi originali sarebbe altra cosa però
da Schlund vidi alcune AC nel 2009........... Commerciante con bracciali d'oro e Bulldog stile St.Pauli ad Amburgo meglio passare avanti........Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
... con le cornici nere e senza le casse nelle portiere quelli di ADR avrebbero chiesto anche 90 mila euro. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
87 per me è assurdo, ma si sa che i commercianti facciano richieste assurde...almeno non scrive di aver seguito la 911 da anni come altri! di positivo ha che sembra completamente restaurata, sia carrozzeria che motore...anche se con qualche inesattezza!___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___C.P. Team___
Anch'io penso che 87k per una 2.2T sia ASSURDO. Il risultato di questi sognatori è che il mercato telematico delle PB è fermo. Quelle che si vendono sono solo via conoscenze private. Le altre nessuno le vende e nessuno le compra.
Spendere 87k per una 2.2T vuol dire correre il grossissimo rischio di ritrovarsi fra 2 anni in braghe di tela con una macchina che ne vale 25-30k come dovrebbe essere. E d'altronde chi ne ha una e vuole venderla è troppo tentato dal guadagno facile e chiede cifre da barzelletta. Compratori stranieri? sì, ma non sono scemi neanche quelli, anzi... Risultato: tutto fermo. Io cerco una 2.2T da affiancare alla mia 2.2S e non la trovo, ho anche pubblicato un annuncio su PM e non ho ricevuto neanche una risposta. Peccato, ma si dovrà sbloccare, non possono restare tutti con la macchina in vendita per troppo tempo.
Confermo, è il lavoro che sto facendo e la conversione è un'operazione più onerosa di quello che pensassi, se vai di pezzi originali ordinati Porsche classic: paraurto ant completo € 3350 paraurto post € 2200 bandelle sottoporta € 550 Il tutto da verniciare e montare.
Ma chi paga 'ste cifre?? Ricambi simili per serie G ne trovi a tonnellate e tonnellate... i pezzi smontati da tutte le PB trasformate in serie G e quelli di tutte le serie G trasformate in 964/993 ecc
Nemmeno se pagasse l'assicurazione per un danno subito li spenderei..
Siamo in piena bolla speculativa...ieri pomeriggio ho provato una 2200 t c.d conservata ...(ma a mio parere da restauro ..quanto impegnativo lo si scopre solo a lavori in corso..)richiesta 59.000 euro intrattabili... mi è scappato un sorriso...ed il commerciante si è pure offeso !Dicendomi che c'era la fila per acquistarla. Ho riso in auto da solo come un cre..no x tutto il viaggio di ritorno...Con 59000 mi compro una bella 1750 gt e un bel duetto osso di seppia...sinceramente..
mercatino di Ferrara ieri pomeriggio .2.4 t venduta (cosi mi ha confermato il commerciante)a circa 70k .p.s era verniciata con la scopa ..per il resto non saprei )
La 914 è quella che stavo per prendere io in Puglia, evidentemente l'ha comprata un commerciante, che a quanto vedo gli ha montato la scritta posteriore corretta.
Quanto chiedevano della 914?"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Cristiano non ho chiesto il prezzo della 914.Della 911 2.4 t ho chiesto il prezzo e il commerciante ha detto di averla appena venduta e io scherzosamente ho detto 22 k ? e lui mi ha risposto si ..ma moltiplicato x 3 !!