Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Caliper piston ( ? ) < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (oracle)
Utente registrato
Username: oracle

Messaggio numero: 181
Registrato: 01-2014


Inviato il sabato 22 novembre 2014 - 20:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lett. C

è un attrezzo che dovrebbe essere usato quando si cambiano le pastiglie ant del carrera 3.2, ma esattamente a cosa serve e come si usa ? qual è la sua funzione ?
grazie



Totus Fieri Potest
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 815
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 22 novembre 2014 - 22:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Serve a posizionare il pistoncino nella pinza ruotandolo nella giusta posizione. In pratica il pistoncino ha un leggero scalino che va allineato con la linea a 20 gradi mentre l'altro taglio va a battuta sulla pinza. Quando compri i kit revisione ATE per le pinze vengono fornite con un chiarissimo disegno.
Ovviamente non serve acquistare questo attrezzo, basta tagliare un pezzo di cartoncino a 20gradi ed il gioco è fatto.
Io non ho mai capito esattamente a che serva orientare il pistoncino in quel modo, suppongo serva ad inclinare leggerissimamente la pasticca dei freni in modo da evitare vibrazioni noiose. In ogni caso non appena hai la pinza in mano capisci subito come va montato. L'importante è non sbagliarsi tra destra e sinistra altrimenti l'angolo finisce per essere esattamente l'opposto di come il Dr. Ing. Ate aveva in mente.
luca
luca
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5461
Registrato: 10-2006


Inviato il sabato 22 novembre 2014 - 22:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io credo serva a far consumare la pasticche in modo omogeneo.
Se il pistone battesse allo stesso modo avresti maggiore usura da un lato.
Motivo per cui si usa frazionare molto i pistoncini con pasticche lunghe.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (oracle)
Utente registrato
Username: oracle

Messaggio numero: 182
Registrato: 01-2014


Inviato il domenica 23 novembre 2014 - 14:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie per le risposte, continuo ad avere il problema del non bloccaggio delle ruote e, non vorrei che dipendesse da questo in quanto dopo aver sostituito le pasticche le ho rimontate senza alcun accorgimento " dei 20 gradi ",
secondo voi, è possibile che sia questo la causa della pessima frenata della mia 3.2 ?
in ordine ho fatto:
sostituzione liquido freni
sostituzione pastiglie ant e post
sostituzione dischi ant e post
controllo pistoncini dentro pinze ( escono bene )
controllo servo freno ok
controllo tenuta pompa ok

nonostante tutto ho una pessima frenata!

cos'altro posso fare ?
grazie
Totus Fieri Potest
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 816
Registrato: 02-2010
Inviato il domenica 23 novembre 2014 - 14:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'accorgimento dei 20 gradi serve solo se togli i pistoncini, non per cambiare le pasticche.
Come hai controllato la tenuta della pompa? Non riesco ad immaginare come si possa fare senza smontarla.
Quanti secoli hanno i tubi dei freni?
luca
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (oracle)
Utente registrato
Username: oracle

Messaggio numero: 183
Registrato: 01-2014


Inviato il domenica 23 novembre 2014 - 21:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora Luca, ho controllato empiricamente.
per la tenuta della pompa mi baso sul fatto che il pedale freno rimane sempre alto, quando pigio per frenare ad un certo punto non scende più, ma la macchina non di blocca, rallenta soltanto.( parliamo oltre gli 80 km/h) allo stesso modo i tubi freno ( ti riferisce alla parte in gomma o a quella in metallo ? ) dovrebbero dare problemi solo surriscaldandosi...
dove sbaglio ?
mi consigli si smontare la pompa freno ? come la verifica sul banco ?
scusami tutte queste domande.
grazie
Totus Fieri Potest
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

walter solinas (flat32)
Utente registrato
Username: flat32

Messaggio numero: 76
Registrato: 03-2011
Inviato il domenica 23 novembre 2014 - 22:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cambia i tubi, col tempo il fluido freni li intasa e la portata diminuisce, di conseguenza la pressione ai caliper e minore e non riescono a bloccare, se poi vuoi fare un lavoro di fino allora revisiona anche le pinze ( per questo lavoro ti servira lo strumento per allineare a 20 gradi il pistoncino).
Di sicuro le cose cammbierannom estat la prima cosa che ho fatto sullla mia e frena che eun piacere, certo se la paragoni ad una moderna e un po differente ma si s con lei si frena diversamente da una 159.
Usa il dot 4 e piu che sufficente.
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (oracle)
Utente registrato
Username: oracle

Messaggio numero: 184
Registrato: 01-2014


Inviato il domenica 23 novembre 2014 - 22:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok Walter, è una cosa da fare di sicuro dato che non sono mai stati cambiati. mi puoi dare qualche riferimento sui numeri e dove ordinarli i tubi ?
grazie
Totus Fieri Potest
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 817
Registrato: 02-2010
Inviato il domenica 23 novembre 2014 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cerca un rivenditore Goodridge e fatteli fare da loro. Costano come gli originali ma sono fatti in teflon con treccia metallica e sono assolutamente perfetti!
luca

(Messaggio modificato da piggdekk il 23 novembre 2014)
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

walter solinas (flat32)
Utente registrato
Username: flat32

Messaggio numero: 77
Registrato: 03-2011
Inviato il lunedì 24 novembre 2014 - 09:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo in parte con quanto dice luca, quelli in treccia metallica sono effettivamente piu performanti perche l'involucro esterno e la tubazione in teflon meglio sopportano la pressione e quindi la mandata di fluido ai caliperepiu costante nel tempo, ma onestamente credo che siano piu adatti ad un utilizzo piu impegnativo, ovviamente se il costo e lo stesso di quelli in gomma conviene montare quelli.
Io gli ho presi da Jomaparts, ma sono paricolari abbastanza comuni e li trovi senza difficolta, se nn ricordo male costano intorno ai 20€ l'uno, ma per certo dopo la loro sostituzione le cose cambieranno
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 818
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 24 novembre 2014 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in treccia sempre e solo Goodridge. Io in Spagna li ordino direttamente dal produttore che me li fa in 1 giorno e sono sempre perfetti.
Quelli di altre marche magari sono buoni lo stesso ma manco li prendo in considerazione perchè mi sono sempre trovato perfettamente con goodridge.
Il set per la mia 911 credo di avero pagato 110 o 120 euro.
luca
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (oracle)
Utente registrato
Username: oracle

Messaggio numero: 185
Registrato: 01-2014


Inviato il lunedì 24 novembre 2014 - 11:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok grazie a tutti, mi stò attivando per l'acquisto.
un ultima domanda, ho visto che finiscono con il raccordo sull'ammortizzatore, non ricordo da dove partono, è problematico smontarli ?
mi date qualche suggerimento ? grazie.
Totus Fieri Potest
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (oracle)
Utente registrato
Username: oracle

Messaggio numero: 186
Registrato: 01-2014


Inviato il lunedì 24 novembre 2014 - 11:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

stò pensando di ordinare questi da rosepassion,( non ho mai acquistato qui, mi sembra professionale ) mi date una conferma ?
sono quelli corretti per il problema di cui abbiamo discusso ?
e sopratutto a questo prezzo li inviano tutti e quattro spero ! qualcuno li ha già aquistati ?
grazie



L KIT DI 4 DURIT AVIAZIONE sport
P106214
[Guarda la foto]
Costo Rose Passion
63,60 € IVA inc.
(Prezzo unitario)
IVA in base al paese di consegna
Quantità desiderata:
Pagamento 100% protetto
Disponibilità: In stock, invio express
Informazioni aggiuntive
Riferimento: P106214
Serie sel.: PORSCHE 911 74-89
Modello sel.: 1985 - 3.2
Sezione: IMPIANTO FRENANTE > KIT DURIT AVIAZIONE
Consigliato:1
Peso:0.28 kg
Totus Fieri Potest
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 819
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 24 novembre 2014 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Insisto, per me esistono solo i goodridge.

Per l'installazione quelli rognosi sono i posteriori, gli anteriori sono relativamente semplici fa cambiare.
Per cambiare quelli posteirori è quasi obligatorio mettere l'auto sul ponte, il rischio di rovinare le cannette rigide è molto alto.
luca
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

walter solinas (flat32)
Utente registrato
Username: flat32

Messaggio numero: 78
Registrato: 03-2011
Inviato il lunedì 24 novembre 2014 - 14:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con luca sul fare molta attenzione nello smontaggio/rimontaggio dei flessibili posteriori, aggiungo di pulire per bene le eventuali ossidazioni dei tubetti rigidi e assicurarsi che i raccordi scorrano per bene, ovviamente per fare questo lavoro sono necessarie le chiavi per i raccordi, con quelle normali combinate si rischia di arrotondare il raccordo.
Per quanto attiene ai flessibili Goodride montati da Luca, non li conosco e sicuramente sono ottimi, io sulla mia ho montato quelli originali porsche (90135563201 anteriori e 91135508700 posteriori) con ottimi risultati, va da se che poi ogniuno di noi monti quello che piu si addice al suo stile di guida.
Ciao e buon lavoro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (oracle)
Utente registrato
Username: oracle

Messaggio numero: 187
Registrato: 01-2014


Inviato il lunedì 24 novembre 2014 - 15:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie.
Totus Fieri Potest

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione