Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Porsche 911 2000 T < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mariasole (mariasole)
Utente registrato
Username: mariasole

Messaggio numero: 497
Registrato: 11-2008
Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 20:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera, chiedo un parere agli esperti riguardo alle prestazioni della 911 2000 T 110 cv sensazioni di guida ed eventuali particolari problematiche del modello---Grazie mille
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (tigre)
Utente registrato
Username: tigre

Messaggio numero: 113
Registrato: 11-2013
Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 21:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gentilissimo Mariasole,
io ne possiedo un esemplare Karmann a passo lungo, anche se lungi da me definirmi esperto.
Pur essendo la meno prestigiosa della famiglia la trovo comunque godibilissima e mi piace molto l'idea di avere sotto al cofano il motore più piccolo prodotto da Porsche destinato alle 911, oltre ai carburatori Weber. Purtoppo è l'unica p.b. che ho mai avuto modo di guidare.
Difetti? Problemi?
Sin'ora non ne ho riscontrato. Macchina robusta.
Io la consiglio, se la domanda è in relazione ad un possibile interesse d'acquisto. Poi ovvio che la 2.4 S è altra cosa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mariasole (mariasole)
Utente registrato
Username: mariasole

Messaggio numero: 498
Registrato: 11-2008
Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 21:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Andrea.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1006
Registrato: 11-2011


Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 02:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mariasole ,anch io come andrea ho una 2000 t coupe del 1969 in fase di restauro ma prima del restauro ho avuto modo di usarla per qualche migliaio di chilometri.confermo quanto espresso da andrea.pur non disponendo di una gran ..cavalleria è molto divertente da usare e non ho trovato differenza dalla 2.2 t .certo le S sono un altra cosa ma questa è un altra storia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mariasole (mariasole)
Utente registrato
Username: mariasole

Messaggio numero: 499
Registrato: 11-2008
Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Carlo, acquistare oggi una 911 T in buone condizioni ad un prezzo "umano" è sempre più difficile ... prezzi da gioielleria x auto che necessitano in sostanza di restauri impegnativi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 1027
Registrato: 08-2005


Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 01:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Senza offesa per i possessori di T in quanto anche io lo sono stato a lungo, ma per me l'unico godimento nel possedere un T e' di cercare di farlo andare forte come un S, pero' senza farlo diventare un S. Del resto il T nasce come 911 leggera e semplificata facilmente elaborabile.
odio la 911 ma non riesco a farne a meno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1008
Registrato: 11-2011


Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 03:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti quoto Francesco .ai miei tempi si diceva che con un buon motore T era molto facile fare una S e tutto sommato anche oggi non è poi cosi difficile (certo un po piu caro !!)ma solo per il fatto che materiale dell S è diventato improponibile e nell usato non trovi piu nulla di decente.Altrimenti devi arrangiarti con aftermarket e carburatori.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mariasole (mariasole)
Utente esperto
Username: mariasole

Messaggio numero: 501
Registrato: 11-2008
Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Senza offesa per i possessori di T in quanto anche io lo sono stato a lungo, ma per me l'unico godimento nel possedere un T e' di cercare di farlo andare forte come un S, pero' senza farlo diventare un S. Del resto il T nasce come 911 leggera e semplificata facilmente elaborabile.



Vero ma ormai i prezzi delle S son x me proibitivi...l'idea era di acquistare un model T e poi sistemare per bene il motore se stanco.
Anche se temo che rifare un motore con specifiche S non sia proprio agevole ma sicuramente almeno credo molto più oneroso che ripristinarlo originale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Porschista attivo
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 1028
Registrato: 08-2005


Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 23:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fare andare forte un T, per me è stata un esperienza molto appagante: prima il T lo devi possedere e guidare per come è in origine: ti devi stufare delle sue prestazioni poco coinvolgenti: è bello esteticamente, ma dopo un po' che lo guidi sai che noia? un Alfa Giulia GT ti passa sulle orecchie e ti da ben altre sensazioni.
Allora capisci che è ora di agire: nel momento in cui inizi a cercare i pezzi giusti (pistoni e cilindri S, carburatori adeguati, pinze freni S, barre antirollio, assi a camme S, teste e condotti lavorati, ammortizzatori Bilstein o Koni, sedile guida racing........) e fai il gran passo modificando la meccanica, se fai un lavoro giusto raggiungi un livello di appagamento sublime: mi dirai che non possiedi un S: vero, ma proprio li sta il piacere: hai elaborato un T secondo gli usi dell'epoca, ed hai tra le mani un oggetto unico e divertentissimo. Se la mia T non fosse stata un targa ma fosse stato un coupè, probabilmente sarebbe ancora con me..............

Quindi, se posso darti un consiglio: se per te acquistare una 911 non è solo fare un investimento, se per te non è importante che tutto sia originale, allora cerca un T ed e poi elaboralo: vedrai che non ti pentirai.......
odio la 911 ma non riesco a farne a meno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuliano morbidelli (fantasy)
Nuovo utente (in prova)
Username: fantasy

Messaggio numero: 4
Registrato: 06-2013
Inviato il venerdì 17 aprile 2015 - 20:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Francesco,da qualche mese ho comperato un porsche 2000 t del '69,mi era stato assicurato che era tutta originale,ma ad una verifica ho appurato che il monoblocco corrisponde ad un S(901 08 del 1967)e che il numero motore non è quello di origine,tuttavia ho notato che ha delle prestazioni ragguardevoli,che dici lascio stare cosi' o ci rimetto un monoblocco della T,per riportare l'auto all'originalita'?lasciandola cosi' perde di valore?Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (bomber911)
Utente registrato
Username: bomber911

Messaggio numero: 48
Registrato: 06-2014
Inviato il venerdì 17 aprile 2015 - 21:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, anche io sto restaurando un 2.0 T del 69...voi a che punto siete??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (fgs)
Utente registrato
Username: fgs

Messaggio numero: 144
Registrato: 10-2013


Inviato il venerdì 17 aprile 2015 - 23:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ad una verifica ho appurato che il monoblocco corrisponde ad un S(901 08 del 1967)




Un blocco S di una passo corto ha un grande valore. Se le componenti interne sono anch'esse corrette, io lo ripristinerei nella configurazione originale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mariasole (mariasole)
Utente esperto
Username: mariasole

Messaggio numero: 600
Registrato: 11-2008
Inviato il sabato 18 aprile 2015 - 08:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e che il numero motore non è quello di origine,tuttavia ho notato che ha delle prestazioni ragguardevoli,che dici lascio stare cosi' o ci rimetto un monoblocco della T,per riportare l'auto all'originalita'?lasciandola cosi' perde di valore?Ciao



Personalmente se va bene ...la utilizzerei così non spenderei soldi....inutilmente..cmq se manca il monoblocco originale non sarai mai m.number x cui goditela il più possibile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 1700
Registrato: 01-2011


Inviato il sabato 18 aprile 2015 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Saluti ai colleghi di T (preparati e non)

Giuliano, non hai specificato se oltre al monoblocco (che tuttavia sarebbe preferibile definire biblocco) di un S anche il n. motore è quello di un S del 67! Se così fosse quel motore (interamente S con i suoi pistoni, alberi, ecc.) varrebbe un capitale.
In questo caso ti consiglierei di farlo smontare e di venderlo.
Se invece è S solo il monoblocco allora lascia tutto e goditela...

Ciao Fabio
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Porschista attivo
Username: guido_911

Messaggio numero: 1148
Registrato: 09-2011


Inviato il sabato 18 aprile 2015 - 15:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuliano se il motore va bene cosa vuoi di piu hai in mano unT con motore S tienitelo stretto e usalo poi sarai sempre in tempo a vendertelo cosa che io non farei mai e buon divertimento ma non aprirlo altrimenti non sai dove andrai a finire e poi in ogni caso non sar mai il suo originale
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuliano morbidelli (fantasy)
Nuovo utente (in prova)
Username: fantasy

Messaggio numero: 5
Registrato: 06-2013
Inviato il sabato 18 aprile 2015 - 17:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimi vi ringrazio della vostra collaborazione,purtroppo il numero motore riportato appartiene ad un T sempre del 1967,si vede che il meccanico all'epoca,circa 15 anni fa,ha cambiato tutto il motore con un blocco S ed il resto con un T,posso dire che l'obiettivo era quello di farla correre,ha un certificato C.S.A.I.del 2002,è stata completamente restaurata anche nella carrozzeria e con sedili sportivi nuovi in pelle fusina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 6629
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 19 aprile 2015 - 00:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuliano, metti qualche foto e presentaci la tua 911. Siamo sempre interessati a vedere nuove vecchiette.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio F. (fabrygs)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabrygs

Messaggio numero: 1
Registrato: 01-2010
Inviato il lunedì 20 aprile 2015 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

9112.0t

Salve a tutti, ecco la mia 911 2.0T targa del 1969.
Fabrizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mariasole (mariasole)
Utente esperto
Username: mariasole

Messaggio numero: 603
Registrato: 11-2008
Inviato il lunedì 20 aprile 2015 - 19:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella.........aspettiamo altre foto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (bomber911)
Utente registrato
Username: bomber911

Messaggio numero: 49
Registrato: 06-2014
Inviato il lunedì 04 maggio 2015 - 14:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Baule porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (bomber911)
Utente registrato
Username: bomber911

Messaggio numero: 50
Registrato: 06-2014
Inviato il lunedì 04 maggio 2015 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,
Sapete dirmi se questo cofano post é giusto per una 2.0 T passo lungo??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianmaria (gianmaria)
Porschista attivo
Username: gianmaria

Messaggio numero: 1390
Registrato: 12-2001


Inviato il lunedì 04 maggio 2015 - 23:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Corrado
Squadra cofano e' strano il My 69 ha cofano con solo due triangolini centrali per.che monta la griglia a 3 Astine

Quando ha due attacchi centrali ma con fori e rotondi non a triangolo

Strano molto strano

Ciao ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (bomber911)
Utente registrato
Username: bomber911

Messaggio numero: 51
Registrato: 06-2014
Inviato il mercoledì 20 maggio 2015 - 20:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao gianmaria,
Ho scoperto ora che questo é quello di un passo corto alla quale é stato tagliato il bordino centrale!
Adesso dovro modificarlo per fargli il triangolino mancante a destra e "spianare" i due perni centrali in modo tale che siano a livello con la lamiera.
Sei tu che ti occupi di interni?
Ciaooo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Corrado (bomber911)
Utente registrato
Username: bomber911

Messaggio numero: 52
Registrato: 06-2014
Inviato il mercoledì 20 maggio 2015 - 20:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianmaria (gianmaria)
Porschista attivo
Username: gianmaria

Messaggio numero: 1392
Registrato: 12-2001


Inviato il giovedì 21 maggio 2015 - 12:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Corrado bene sono contento che hai risolto

Si sono io che mi occupo di interni anche se non dovrei dirlo ahahahaahahah scherzo se hai bisogno posta le foto che ti dico se va bene tutto
Grazie ciaoooo

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione