Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Mi aiutate a capire lo stato degli spinterogeni (964)? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SIMONE M (freno_a_mano)
Utente registrato
Username: freno_a_mano

Messaggio numero: 53
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 14:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Preoccupato delle conseguenze della rottura cinghia spinterogeni ho aperto i miei per capire lo stato della cinghia stessa e delle spazzole per valutare se revisionarlo o lasciare tutto com'è.

Premetto che esternamente ci sono segnati dei riferimenti con pennarello bianco che mi fanno pensare ad una precedente apertura/revisione dello stesso, e non credo c'entrino con l'apertura motore completa fatta 2 anni fa.

La cinghia mi sembra in buone condizioni, non ha stappi e non sembra troppo secca anche se non so confrontarla con una cinghia nuova non avendone mai toccata una.

L'attuale cinghia ha sul bordo esterno una scritta bianca, sapete se quella di primo equipaggiamento l'aveva?

Allego qualche foto e vi chiedo se riuscite a valutare lo stato di usura generale (a me non sembra messo male....)

Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SIMONE M (freno_a_mano)
Utente registrato
Username: freno_a_mano

Messaggio numero: 54
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 14:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 99
Registrato: 04-2014
Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In prima battuta, data l'ossidazione dei contatti ti consiglio la sostituzione di calotte e rotori: magicamente il motore acquisterà una miglior regolarità di funzionamento.

Anche senza sostituirle, un'ottimo risultato si può ottenere con carta smeriglio finissima guidata da un piccolo cacciavite che va a rimuovere l'ossidazione verdastra nei contatti della calotta. Idem sulla punta "a martelletto" del rotore che distribuisce la scintilla. Il contatto centrale in grafite sembra invece in buone condizioni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SIMONE M (freno_a_mano)
Utente registrato
Username: freno_a_mano

Messaggio numero: 56
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco, ho fatto quelli che dici sul rotore ma non sulle calotte..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 1846
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cinghia io l'avevo trovata in un centro Bosch. Conviene cambiarla, secondo me.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fonda andrea (pompa61)
Utente esperto
Username: pompa61

Messaggio numero: 933
Registrato: 01-2010


Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 20:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

spinterogeno rotto circa un mesetto fa, senza alcun preavviso, cosi tutoo d'un tratto in piena corsa prima si sono accese tutte le spie del quadro e poi spento il motore, brutta esperienza, son tornato a casa con il carro attrezzi. qualche centinaio d'euro e passata la paura. Credo che facendo una buona manutenzione come stai operando tu, eviterai gli stessi miei fastidi.

Andrea.
vecchia o nuova poco importa.....basta che sia una Porsche!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Porschista attivo
Username: duca851

Messaggio numero: 1831
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 21:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Simone, capiti a fagiuolo. Riesci a dettagliare la posizione dello sfiato per l'ozono che si forma negli spinterogeni? Dovrebbe essere questa, la causa della rottura della cinghietta della seconda candela. Grazie
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Porschista attivo
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 1855
Registrato: 10-2009


Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 21:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domani ti faccio la foto.
Ciao Pietro.
Se riesco a trovarle ti metto le foto della sostituzione della mia cinghietta.
"Magna Greco" PiMania 1578.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 4121
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 22:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone, permettimi un consiglio.

Indipendentemente dallo stato della cinghietta trova un bravo meccanico e la fai sostituire così ti togli il pensiero ed eviti rischi inutili.

E' un lavoro normalissimo dal costo irrisorio ma dall'efficacia notevole.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 66
Registrato: 08-2014
Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 11:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,
Scusate la domanda da ignorante...
Quella cinghia ce anche sulla 3.2? Non mi piacerebbe rimanere a piedi per qualcosa che neppure so che esiste...

Grazie
R
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Utente esperto
Username: max964t36

Messaggio numero: 946
Registrato: 06-2011


Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, non c'è nel 3.2 ... le 964 hanno doppia accensione
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 67
Registrato: 08-2014
Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 11:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Massimo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SIMONE M (freno_a_mano)
Utente registrato
Username: freno_a_mano

Messaggio numero: 57
Registrato: 07-2008


Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 14:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pietro, l'ingresso dell'aria spillata dal ventolone è sulla base dello spinterogeno primario, la individui perchè ci vedi entrare un tubetto trasparente, l'uscita dell'aria dovrebbe essere sotto tra il primario ed il condotto ma non l'ho vista senza smontare tutto.

Filippomaria: se riuscissi a mettere foto e dettagli del lavoro ci faresti un gran favore!

(Messaggio modificato da freno_a_mano il 18 novembre 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SIMONE M (freno_a_mano)
Utente registrato
Username: freno_a_mano

Messaggio numero: 58
Registrato: 07-2008


Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 15:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



L'ingresso aria è nel cerchioletto rosso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Porschista attivo
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 1861
Registrato: 10-2009


Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova con questo http://p-car.com/diy/dualbelt/
mi ha aiutato molto.
Se hai bisogno fatti sentire.

(Messaggio modificato da 54carrera4 il 18 novembre 2014)
"Magna Greco" PiMania 1578.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Porschista attivo
Username: duca851

Messaggio numero: 1837
Registrato: 07-2008


Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 21:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spettacolo raga. Ho capito tutto. Può essere, che non ci sia il foro per l'imbocco del tubetto nello spinterogeno?
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Porschista attivo
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 1862
Registrato: 10-2009


Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 21:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il buco c'e',basta cercarlo.Gli si inserisce il beccuccio in plastica che si vede nel kit che ho postato da ebay.Oggi mi si e' guastata la 159 e sono dovuto rientrare in treno,giuro che domani ti faccio una foto in primo piano.Ciao
"Magna Greco" PiMania 1578.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Porschista attivo
Username: duca851

Messaggio numero: 1838
Registrato: 07-2008


Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 22:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Filippo, qui fa freddo, e nn aiuta ad alzarsi dal divano per andare in box. Domani vado a colpo sicuro, grazie alle vs precise indicazioni. Mi spiace per la 159. Oltre al danno, è sempre una scocciatura tornare coi mezzi. A me nn piacciono proprio, cerco di usarli il meno possibile

(Messaggio modificato da duca851 il 18 novembre 2014)
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fonda andrea (pompa61)
Utente esperto
Username: pompa61

Messaggio numero: 939
Registrato: 01-2010


Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 08:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questi sono i miei tubicini, tutti regolarmente funzionanti, ciononostante lo spinterogeno si e' rotto comunque....accidenti.


vecchia o nuova poco importa.....basta che sia una Porsche!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SIMONE M (freno_a_mano)
Utente registrato
Username: freno_a_mano

Messaggio numero: 59
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 09:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pietro, la ventilazione è stata introdotta nel 91 mi pare, sulle tutte le precedenti dovrebbe essere stato montato il kit di aggiornamento, se sulla tua non trovi il tubicino puo' essere che non sia mai stato montato.

Filippomaria: grazie per la guida, bisogna vedere se me la sentiro' di farlo da solo...

(Messaggio modificato da freno_a_mano il 19 novembre 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Porschista attivo
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 1864
Registrato: 10-2009


Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cosa vuoi che ti dica,
ti do' il mio indirizzo e lo spedisci.
Importante e' che chi lo smonta sappia come si fa.



Il tutto a gratisseeee,solo le spese dei ricambi o li puoi comprare tu e spedirli con il distributore.
Ciao.

(Messaggio modificato da 54carrera4 il 19 novembre 2014)
"Magna Greco" PiMania 1578.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SIMONE M (freno_a_mano)
Utente registrato
Username: freno_a_mano

Messaggio numero: 60
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 12:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per la disponibilità!

Per curiosità di dove sei? Farlo insieme sarebbe il massimo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Porschista attivo
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 1865
Registrato: 10-2009


Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come vedi dalla bandiera che orgogliosamente mostro nel mio avatar abito in Sicilia ed e' un po lontano dalla tua alluvionata terra(purtroppo).
Comunque posto qualche foto per soddisfare la smania del buco che Pietro anela:






tra l'altro cercando la scatola della modifica ho trovato la scatola piena e non ricordo come
"Magna Greco" PiMania 1578.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 8038
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ringrazio anche io Filippomaria per il reportage e le varie indicazioni.

Ragà leggendo mi sta venendo l'ansia anche a me..... in effetti la mia ha la modifica, ma da quel dì ha superato gli 80.000 km (il limite per il quale andava sostituita la cinghietta se non erro..)

Inoltre, in estate controllando casualmente ho persino trovato il tubicino in gomma penzolante e staccato dallo spinterogeno (vorrei sapere quel fenomeno di meccanico che in passato probabilmente l'ha tolto e si è dimenticato.... vai a fidarti...)




(Messaggio modificato da ric968 il 19 novembre 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Porschista attivo
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 1866
Registrato: 10-2009


Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 18:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ric ti assicuro che nessun meccanico mette mani alla mia piccola senza la mia presenza,eppure l'altro giorno ho trovato penzolante il tubicino in questione.Comunque gli 80k km era il kilometraggio oltre il quale il CP sostituiva il pezzo.
"Magna Greco" PiMania 1578.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 8039
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Filippo cioè dici che con le vibrazioni si stacca da solo ... ???

si in effetti al CP ti cambiavano tutto per intero...scherzetto da 1000 euretti....


ciao



(Messaggio modificato da ric968 il 19 novembre 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Porschista attivo
Username: duca851

Messaggio numero: 1841
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 20:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Filippomaria, buco trovato, con già il pistolino dentro. Nn sò se è una cosa buona.

Manca il tubetto. Le tue foto sono a prova di cieco. Nn ho capito, ma il kit, ti avanza o lo devi montare. Altrimenti lo compro io. Ma quanto è lungo il tubetto? Perché dovrò prendere aria da sopra il ventolone. Ottimo, particolarità sviscerata.
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

filippomaria (54carrera4)
Porschista attivo
Username: 54carrera4

Messaggio numero: 1867
Registrato: 10-2009


Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 20:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho misurato il kit ed e' 40cm quindi credo che ti basti.Fammi sapere la misura che ti serve e vedo come eventualmente poterlo allungare.Dovevo montarlo ad un amico e poi mi sono accorto che aveva gia la modifica.Dammi in pvt dove spedire e mi devi un caffe'.Ciao.
"Magna Greco" PiMania 1578.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5440
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 20:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che il tubo siliconico si trovi a metro.

Lode alla disponibilità e signorilità di Filippomaria!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Porschista attivo
Username: duca851

Messaggio numero: 1842
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 21:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che ne dite se interpongo un filtrino, come quelli per la benzina dei motorini di una volta?devo prendere aria da sopra al ventolone e nn vorrei entrasse polvere ed altro. Come nn essere d'accordo con Vincenzo? Sono anche in difficoltà, posso solo dire grazie e sperare di contraccambiare, un giorno, con un buon pranzo, lombardo o siculo.
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5446
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 23:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spero siculo anche per la vicinanza, così mi infilo!
Credo che il tubo sia siliconico per dare possibilità di avere sott'occhio lo stato di servizio. puoi mettere il filtro e poi continuare con un tubo nero.
però fai una prova con e senza filtro e cerca di capire se cambia di molto. E' pur sempre un "freno" aerodinamico.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione