Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Consiglio perdite olio 964 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 1844
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ogni tanto ci penso, ma adesso sto valutando seriamente di intervenire.
Perde: tra testa e cilindri bancata dx, tra cilindri e basamento, dal coperchio catena, un po' di trasudamenti generali. A terra lascia un chiazza di dimensioni variabili da tre monete separate a un foglio A5. Non fuma, non consuma olio (lo perde e basta, aggiungo 1l/2-3000km a seconda dell'utilizzo), gira come un orologio.
I CP interpellati mi propongono il rifacimento totale del motore (6-7.000euro).
So che è possibile cambiare tutte le guarnizioni e gli O-Ring 'termici' con più o meno 1/3 della spesa, da un meccanico non ufficiale Porsche, senza rettificare niente: solo sostituzione delle guarnizioni e degli OR.
Un CP mi ha proposto di intervenire solo sulla zona catena (dove perde di più) per 1.500 euro, ma mi sembrano soldi buttati.
Quindi le opzioni sono:
1. rifaccio tutto il motore (manco ci penso!)
2. la tengo così
3. cambio solo le guarnizioni
Consigli ed esperienze pregresse?
Grazie!
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 65
Registrato: 08-2014
Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,
La mía e' nelle stesse condizioni...
Io ho optato per la sostituzione di tutte le guarnizioni: i primi di diciembre la porto dal meccanico, poi ti diro' com'e' andata..
Ciao
R
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 4668
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Immagino che come chilometraggio sarai attorno ai 140mila,quindi se non ci sono particolari problemi,l'unica cosa da guardare con attenzione sono le valvole.
Io feci fare il lavoro guarnizioni e valvole piu' qualche imprevisto, circa 4 anni fa e spesi,se non ricordo male sui 5000 euro.
La vita è troppo seria,per essere presa seriamente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 1845
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 16:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì Leon, 150.000 +o-. Per le valvole cosa intendi, solo il gioco o sostituzione o altro?
Roberto, tienici aggiornati; io penso di fare il lavoro a gennaio.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2924
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 17:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gigi, parlavo con il meccanico che ha attualmente "in cura" la mia 356 proprio del problema delle perdite d'olio delle 356 e delle 964, che mi spiegava avevano qualcosa in comune.
Lui di P. d'epoca ne ha fatte parecchie: l'esperienza non gli manca.

Se non hai fretta, vedo come mi sistema la mia e quanto mi costa e poi eventualmente ci sentiamo per il contatto, con i primi mesi dell'anno nuovo. E' delle mie parti (zona laghi).

Io lascerei stare i CP fossi in te.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fonda andrea (pompa61)
Utente esperto
Username: pompa61

Messaggio numero: 932
Registrato: 01-2010


Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 20:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a 130 mila in occasione della frizione nuova ho fatto tutte le guarnizioni e dopo 25 mila km non ho nessun fastidio ne perdite, devo solo stare attento al rabbocco d'olio ( 1 kg ogni 2.000 km) se esagero lo sputa fuori dappertutto. La spesa fu di circa 3.000 euro.

Andrea.
vecchia o nuova poco importa.....basta che sia una Porsche!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5427
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 22:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io cercherei bene di capire da dove perde.
Fai toglier il carter sottoscocca e dai una bella lavata.
Giraci un po e poi torna a vederla sul ponte.
Non credo perda dappertutto.
Se il problema è localizzato puoi intervenire parimenti.
Non cambiare tutto a prescindere.
Io, per esempio, avevo una perdita dal coperchio della catena di distribuzione.
Visto che c'ero ho fatto anche l'altro e il gioco punterie con guarnizioni coperchi.
Di guarnizioni avrò speso 100 Euro.
Lavoro riuscito e mi vergogno a dire quanto ho pagato. Davvero poco.
Se non foste così lontani vi proporrei di andare dal mio meccanico.
Lamps
Vic
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 4120
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 22:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Lavoro riuscito e mi vergogno a dire quanto ho pagato. Davvero poco.
Se non foste così lontani vi proporrei di andare dal mio meccanico.



L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 1847
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 09:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Fai toglier il carter sottoscocca e dai una bella lavata.
Giraci un po e poi torna a vederla sul ponte.
Non credo perda dappertutto.



Già fatto, perde da vari punti.
Paolo, i CP li tengo in considerazione perché finora mi sono trovato bene. In questo caso però credo di aver bisogno di un meccanico più "d'altri tempi". Attendo tue notizie, il mio numero ce l'hai. Anzi, se vuoi anticiparmi chi è il tuo mecc, inizio a chiedere un consiglio.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5432
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 13:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gigi
vari punti dice poco.
Se hai visto in dettaglio dove, intervieni li. se no vien da se che devi mettere mano a tutto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 1848
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 09:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono i punti che dicevo all'inizio: tra testa e cilindri bancata dx, tra un cilindro e basamento (dx e sx), dal coperchio catena, un po' di trasudamenti generali.
Quindi a questo punto per intervenire devo aprire il motore fino al basamento e cambio tutte le guarnizioni che ci sono.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

JOHNNY ANDREA (johnny_cecotto)
PorscheManiaco vero !!
Username: johnny_cecotto

Messaggio numero: 5379
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 10:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quindi a questo punto per intervenire devo aprire il motore fino al basamento e cambio tutte le guarnizioni che ci sono.



esatto ed oltre a questo và rimesso il sigillante (rosso) in tutti gli accoppiamenti.
Alla fine avrai un lavoro quasi definitivo ma...buona fortuna!
Quando avrai il motore abbassato ti consiglio di far sostituire tutti i tubi in gomma (ovviamente vecchi e deteriorati) ed il rivestimento termico del motore.
Io per fare un lavoro simile al tuo ad aprile, ho speso 7k.
Ora è impeccabile e non perde un filo d'olio ma...
"Hei Johnny...stacca un po' primaaa!!!"
Tessera N.979 PiMania Sporting Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca G. (gianlu)
Porschista attivo
Username: gianlu

Messaggio numero: 2220
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Condivido quello che dice Leon:
Assolutamente se smonti le teste devi controllare guide valvole e sedi valvole. Con 150k km saranno sicuramente un po'usurate.
964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - 964 FOR EVER!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Porschista attivo
Username: guido_911

Messaggio numero: 1021
Registrato: 09-2011


Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se le perdite sono poche e la macchina va bene lasciala come e' piu omeno perdono tutte
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Porschista attivo
Username: duca851

Messaggio numero: 1840
Registrato: 07-2008


Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Miglia, di solito, le guida valvola, soprattutto scarico, sono da rivedere . Il punto è, che quando apri, le tentazioni sono forti, segmenti, frizione, bronzine, oltre alle guarnizioni varie, le prime. Lega il portafoglio ed ogni altro mezzo di pagamento, ad un palo, robusto.
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 1851
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 11:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Duca, il punto è proprio quello. Per adesso il problema sono le perdite, quindi se intervengo l'obiettivo è quello. E solo quello.
Per il resto, come detto, la lucertolona non fuma e consuma meno di 1 litro d'olio ogni 2.500 - 3.000 km. Io la vorrei com'è senza le perdite, quindi anche se trovo componenti usurati ma in tolleranza, li tengo come sono. Con 5.000km/anno penso che resistano altri 10 anni tranquillamente.
Poi a rifare tutto ci penserà mio figlio tra 20 anni, se vorrà.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione