Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Devioluci per sc 1980 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe P. (spit27)
Nuovo utente (in prova)
Username: spit27

Messaggio numero: 7
Registrato: 10-2014


Inviato il mercoledì 12 novembre 2014 - 23:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao sto aspettando il devioluci nuovo da sostituire qualcuno ha qualche consiglio da darmi.Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Orlando (orlandomin)
Nuovo utente (in prova)
Username: orlandomin

Messaggio numero: 6
Registrato: 11-2014
Inviato il giovedì 13 novembre 2014 - 10:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao sono orlando...ho esattamente una 911 uguale alla tua anche il colore === hai lo specchietto dx mi sembra dalla foto...mi potresti dare la posizione esatta lo devo mettere anche sulla mia...ti ringrazio anticipatamente...a presto
Orlando
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe P. (spit27)
Nuovo utente (in prova)
Username: spit27

Messaggio numero: 9
Registrato: 10-2014


Inviato il giovedì 13 novembre 2014 - 13:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Orlando spero possa servirti
application/pdfforatura specchietti
FORATURA.pdf (139.3 k)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 470
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 14 novembre 2014 - 15:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ciao sto aspettando il devioluci nuovo da sostituire qualcuno ha qualche consiglio da darmi.Grazie



Intendi: come smontare il vecchio e montare il nuovo?
Ci vuole una bussola da 27 e un pezzo di nastro isolante

hjhjh
Stay hungry
Drive Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe P. (spit27)
Nuovo utente (in prova)
Username: spit27

Messaggio numero: 11
Registrato: 10-2014


Inviato il venerdì 14 novembre 2014 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quello vecchio l'ho smontato un paio di volte per ricostruire la spinetta in plastica che si era fusa. non sono mai arrivato a scollegare i cavi sotto al cruscotto che vanno al blocchetto dell'accensione e all'interruttore.Bisogna smontare l'interruttore? Come si fa?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 471
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 14 novembre 2014 - 18:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, niente blocchetto di accensione: Tu guardi sotto il cruscotto è c'è un connettore che collega solo il blocco del devio-luci; un altro é quello dell' interruttore generale delle luci.
Ciascuno viene via autonomamente in quanto tutto l' impianto é modulare. Il devio luci é montato con un paio di viti su una slitta
Sul link un paio di foto:
https://plus.google.com/u/0/photos/106799704896439228817/albums/6081616340068610 257
Stay hungry
Drive Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe P. (spit27)
Nuovo utente (in prova)
Username: spit27

Messaggio numero: 13
Registrato: 10-2014


Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 08:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Paolo l'ho montato ieri tutto Ok,ho dovuto smontare anche l'interruttore per poter segnare la posizione dei 4 cavi attaccati dietro. Domani vedo di postare qualche foto. Costo 100€ e un'oretta di lavoro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Orlando (orlandomin)
Nuovo utente (in prova)
Username: orlandomin

Messaggio numero: 8
Registrato: 11-2014
Inviato il domenica 16 novembre 2014 - 20:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giuseppe , ti ringrazio le istruzioni vanno bene...già fatto i fori...ps; dove hai trovato quelle specifiche??
Grazie ancora...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe P. (spit27)
Nuovo utente (in prova)
Username: spit27

Messaggio numero: 14
Registrato: 10-2014


Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Orlando, le ho trovate nel manuale (su cd) di officina che avevo acquistato anni fa,molte pagine sono illeggibili perche' molto sbiadite,ma ogni tanto riesco a trovare qualche cosa di utile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe P. (spit27)
Nuovo utente (in prova)
Username: spit27

Messaggio numero: 15
Registrato: 10-2014


Inviato il lunedì 17 novembre 2014 - 14:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allego foto per lo smontaggio dell'interruttore.
Per prima cosa togliere il tappino davanti all'interruttoe,nell'alberino dell'int. c'è un foro,inserire un chiodino per tenerlo fermo mentre si svita il dado che si vede nella foto, svitare la ghiera sul cruscotto e sfilare da dietro il blocco con i cavi.01
a questo punto dopo aver segnato i cavi si puo' rimontare il tutto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Orlando (orlandomin)
Nuovo utente (in prova)
Username: orlandomin

Messaggio numero: 9
Registrato: 11-2014
Inviato il martedì 18 novembre 2014 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giuseppe volevo chiederti sulla tua 911 nel cofano ant. hai un tirante di sicurezza che limita l'apertura a fine corsa??..ho trovato gli attacchi uno sul cofano e l'altro sulla carrozzeria.....!! È un tirante o un pistoncino?...ti ringrazio...ps; oggi ho fissato i due vetri laterali...una faticata ,,,,,ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe P. (spit27)
Nuovo utente (in prova)
Username: spit27

Messaggio numero: 16
Registrato: 10-2014


Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci sono due pistoncini idraulici che servono a tenere il cofano aperto uno a dx e uno a sx.prova a collegarti al sito rosepassion ci sono tutti gli esplosi che puoi guardare e comunque ha anche buoni prezzi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 472
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 19 novembre 2014 - 19:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ci sono due pistoncini idraulici



Già... Salvo che quello dal lato della pompa del freno non é propriamente di facile accesso.
Alla fine mi sono risolto a lasciare quello vecchio sostituendo solo quello di sinistra e il cofano sta su bene ugualmente :-)
Stay hungry
Drive Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe P. (spit27)
Nuovo utente (in prova)
Username: spit27

Messaggio numero: 17
Registrato: 10-2014


Inviato il giovedì 20 novembre 2014 - 00:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E si è proprio un casino togliere e rimettere il seeger che blocca il perno del pistoncino vicino alla pompa,comunque è sufficente rimettere solo il perno al pistoncino tanto,essendo sempre in tensione non si sfila.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione