Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Sensore temperatura olio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 62
Registrato: 08-2014
Inviato il venerdì 07 novembre 2014 - 22:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,

Ma sulla 3.2 quando accendi a freddo e' i giri sonó alti, mentre a motore caldo si abbassato: mi immagino che ci sara' un sensore (temp. Olio??) che si occupa di questo... giusto?

Non vi e' mai capitato che facesso al contrario: a freddo giri bassi, e a caldo piu' alti??

Grazie
Roberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (oracle)
Utente registrato
Username: oracle

Messaggio numero: 164
Registrato: 01-2014


Inviato il sabato 08 novembre 2014 - 08:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vi è un sensore temperatura all'interno del debimetro, che si occupa anche di questo.
Totus Fieri Potest
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 63
Registrato: 08-2014
Inviato il sabato 08 novembre 2014 - 11:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco,
Quello dentro il debimetro e un sensore di temperatura aria, e aiuta la carburazione..

Quello che dico Io, e' un sensore di temperatura del motore.

Nelle auto a raffreddamento a acqua, apputo questo sensore di temperatura dell'acqua fa in modo di aumentare e diminuire la miscela benzina/aria in base allá temperatura del motore: arricchisce a freddo e smagra a caldo..

Mi immagino che sulla 3.2 ci sia un sensore di temp olio, che fa la stessa funzione... ma non so quale dei vari..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (oracle)
Utente registrato
Username: oracle

Messaggio numero: 168
Registrato: 01-2014


Inviato il sabato 08 novembre 2014 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si Roberto, è come dici tu.
ti posso riportare la mia esperienza, dopo aver smontato la cassetta filtro del mio 3.2 per ricostruire una delle 4 mollette di chiusura rotta , ho notato che vi era al confine tra il debimetro e la cassetta filtro vi una protuberanza nera, dopo averla ripulita con straccio e benzina è diventata bianca.
all'accensione dell'auto adesso il regime di minimo è passato da 1100 giri a 1.250 giri ( aria automatica.)
quindi, quel sensore ( temperatura aria debimetro ) influisce sul regime di minimo a freddo.
adesso, in uno dei miei precedenti post, troverai la foto del sensore temperatura olio, è posto sotto il debimetro verso la campana del cambio.
smontare la scatola filtro è relativamente semplice, tieni conto che 2 dadi sono a vista, altri 2 interni sono nascosti e li sviterai "a naso" uno in basso a dx ed un altro visibile, sono certo che pulendo quel sensore, avrai molti benefici.
in bocca al lupo.
Totus Fieri Potest
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (oracle)
Utente registrato
Username: oracle

Messaggio numero: 169
Registrato: 01-2014


Inviato il sabato 08 novembre 2014 - 14:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco la foto del mio post, questo è il sensore temp olio.

http://www.porschemania.it/discus/messages/488172/712352.jpg
Totus Fieri Potest
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto B. (roberto30)
Utente registrato
Username: roberto30

Messaggio numero: 64
Registrato: 08-2014
Inviato il sabato 08 novembre 2014 - 15:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Francesco,
Infatti sembra proprio che il sensore dell'olio sia in avaria: lavora al contrario... arricchisce a caldo e smagra a freddo... Il meccanico ci sta lavorando.. Spero che ce la faccia per oggi...
Ciao
R

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione