Autore |
Messaggio |
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 161 Registrato: 01-2014

| Inviato il mercoledì 05 novembre 2014 - 07:16: |
|
mi scuso per l'oggetto in maiuscolo, ma non me lo fa modificare. dopo i vari test di frenata, dei post precedenti... adesso è il momento dei dischi anteriori, da quello che ho visto su un paio di guide, suggeriscono di smontare il disco con tutto il mozzo, ma è davvero necessario ? si può smontare solo il disco lasciando il mozzo attaccato all'asse ? la pinza freno una volta tolti i bulloni da 19 riuscirò a spostarla o devo staccare la linea rigida del tubo freno ? grazie ragazzi. (Messaggio modificato da oracle il 05 novembre 2014) Totus Fieri Potest
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5225 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 05 novembre 2014 - 08:22: |
|
??? Ma quale pubblicazione folle può scrivere una roba del genere? È relativamente alla pinza... Ma come potrebbe girare la ruota se non ci fosse un pezzo di tubo dei freni in gomma? Scusa Francesco, ma immagino dalle domande che tu non sia un meccanico... Spero quindi che non ti avventurerai a toccare un organo salvavita come i freni eh... ;) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
walter solinas (flat32)
Utente registrato Username: flat32
Messaggio numero: 69 Registrato: 03-2011
| Inviato il mercoledì 05 novembre 2014 - 09:30: |
|
Smonta la pinza, leva le viti di tenuta ( se hai un cacciavite a percussione è meglio), pulisci il disco nuovo con uno sgrassatore e rimonta il tutto. Se hai le pastiglie già usate sarebbe opportuno rifargli un minimo di piano. Per Andrea ti ho scritto in pvt ciao |
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 162 Registrato: 01-2014

| Inviato il mercoledì 05 novembre 2014 - 09:50: |
|
Walter, non serve togliere i 5 dadi da 8 per staccare il disco dal mozzo? Totus Fieri Potest
|
   
walter solinas (flat32)
Utente registrato Username: flat32
Messaggio numero: 70 Registrato: 03-2011
| Inviato il mercoledì 05 novembre 2014 - 11:44: |
|
Scusa francesco, hai ragione, la procedura che ho scritto prima e quella relativa ai dischi posteriori, per quelli anteriori è come dici tu, bisogna smontare la pinza,allentare il dadino da 6 della fascetta che blocca il gruppo disco rotore, allentare i 5 dadini da 8 , smontare e sostituire il disco dopo accurata pulizia e sgrassatura dei componenti nuovi |
   
walter solinas (flat32)
Utente registrato Username: flat32
Messaggio numero: 71 Registrato: 03-2011
| Inviato il mercoledì 05 novembre 2014 - 11:46: |
|
Ho provato a mandarti le istruzioni del manuale Porsche ma non me le fa copiare peche troppo grosso, se ti interessano contattami ciao |
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 163 Registrato: 01-2014

| Inviato il mercoledì 05 novembre 2014 - 21:59: |
|
tutto okkkkkkkkkkkkkkkk ! è stato più facile di quanto pensassi. smontaggio ruota, tolto tappo mozzo, svitati 2 bulloni da 19 che tenevano la pinza, la stessa legata con una cordicella ai tubi superiori dell'olio, tolto collarino con chiave esagonale da 6, svitato collarino,attenzione che fuoriesce cuscinetto a rulli estratto gruppo mozzo disco, svitati 5 bulloni da 8, estratto disco. semplicemente semplice. ( dopo averlo fatto ). grazie per i suggerimenti. Totus Fieri Potest
|
   
Carlo B. (colombo)
Utente esperto Username: colombo
Messaggio numero: 987 Registrato: 11-2011

| Inviato il giovedì 06 novembre 2014 - 02:41: |
|
Semplice sostituire i dischi e pastiglie ma registrare il cuscinetto un po meno se si è alle prime esperienze come mi sembra di aver capito ...ma forse mi sbaglio!! |
   
mauro (dello911)
Utente registrato Username: dello911
Messaggio numero: 457 Registrato: 05-2011

| Inviato il giovedì 06 novembre 2014 - 12:28: |
|
Bravo Francesco, finalmente si parla di mettere mano alle macchine... 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 2802 Registrato: 03-2013

| Inviato il giovedì 06 novembre 2014 - 12:42: |
|
citazione da altro messaggio:tutto okkkkkkkkkkkkkkkk ! è stato più facile di quanto pensassi. smontaggio ruota, tolto tappo mozzo, svitati 2 bulloni da 19 che tenevano la pinza, la stessa legata con una cordicella ai tubi superiori dell'olio, tolto collarino con chiave esagonale da 6, svitato collarino,attenzione che fuoriesce cuscinetto a rulli estratto gruppo mozzo disco, svitati 5 bulloni da 8, estratto disco. semplicemente semplice. ( dopo averlo fatto ).
L'ho detto io che stai diventando un buon meccanico porsche..... ...solo carrera,per sempre.....
|
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 165 Registrato: 01-2014

| Inviato il sabato 08 novembre 2014 - 08:22: |
|
grazie ragazzi del Vostro supporto, per il cuscinetto mi sono regolato secondo.... buon senso. ovvero o portato il collare con chiave 6 esagonale in battuta, ho fatto fare un paio di giri al disco e, quando sembrava non avere più gioco assiale ho stretto il bullone da 6, ( spero di non perdere qualche ruota !!!!!!) ciao Totus Fieri Potest
|
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 170 Registrato: 01-2014

| Inviato il sabato 08 novembre 2014 - 15:02: |
|
come dice Mauro, perché non iniziamo seriamente a condividere le nostre conoscenze meccaniche sia esse tecniche che teoriche in modo da poter portare le nostre piccole al massimo splendore ? io sono riuscito a comprarla da un paio di mesi, avverando il sogno di una vita, ma ..... moglie ... figli... etc, non mi permettono di avvalermi dei centri ufficiali, nel contempo sono certo che per i piccoli interventi, molti di noi hanno le capacità per farli da soli. se cominciassimo a perdere quella mezzoretta la sera ( si lo so siamo tutti stanchi dopo una giornata di lavoro principale !) per condividere le nostre esperienze, potremmo trarne tutti giovamento, soprattutto le 911. Totus Fieri Potest
|
   
mauro (dello911)
Utente registrato Username: dello911
Messaggio numero: 459 Registrato: 05-2011

| Inviato il sabato 08 novembre 2014 - 18:25: |
|
La mia principale esperienza casalinga DIY è stata andata e ritorno fino a qui... con sostituzione tubi benzina e regolazione valvole... non certo una passeggiata... Ma vuoi mettere la soddisfazione...
 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 172 Registrato: 01-2014

| Inviato il domenica 09 novembre 2014 - 18:29: |
|
cosa si vede in foto ? breve descrizione del lavoro e principali difficoltà da affrontare ? Totus Fieri Potest
|
   
mauro (dello911)
Utente registrato Username: dello911
Messaggio numero: 460 Registrato: 05-2011

| Inviato il domenica 09 novembre 2014 - 20:33: |
|
in foto si vede il paraolio lato volano... Bisogna tirar giu motore e cambio, rimuovere il cambio, frizione e volano. sostituire il paraolio e rimontare... 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
mauro (dello911)
Utente registrato Username: dello911
Messaggio numero: 462 Registrato: 05-2011

| Inviato il lunedì 10 novembre 2014 - 12:41: |
|
l'importante, è che nel momento del bisogno trovi qualcuno che ti dia una mano...
 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 173 Registrato: 01-2014

| Inviato il lunedì 10 novembre 2014 - 14:53: |
|
ok. complimenti. bella cabina verniciatura. Totus Fieri Potest
|