Autore |
Messaggio |
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 144 Registrato: 01-2014

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2014 - 12:41: |
|
vorrei effetuare ,come da oggetto un test casalingo per vedere che livello di efficienza frenante ha la mia 3.2. premetto che ho sostituito il liquido freni e le pastiglie ant e post, i dischi sono ancora in buono stato. prima di andare avanti, vorrei rendermi conto del livello di sicurezza, come posso fare ? grazie Totus Fieri Potest
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5803 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2014 - 13:07: |
|
Fai la revisione periodica e ti testano i freni. Ciao Ciao SuperMario
|
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 145 Registrato: 01-2014

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2014 - 14:34: |
|
Grazie Supermario, quando la presi feci subito la revisione e la passò con esito positivo. ma non mi soddisfaceva, quindi ho cambiato liquido freni e pasticche. tutt'ora non sono convinto, mi sembra troppo lunga la frenata,intedo oltre i 100 km/h se la porto a revisione la passa senza problemi, ma vorrei un altro metro di paragone . ciao Totus Fieri Potest
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5810 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2014 - 16:16: |
|
Puoi provare ad andare in un centro revisone e chiedere che tipo di test possono farti sulla frenata a pagamento. Ciao SuperMario
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5811 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2014 - 16:17: |
|
Solitamente le 3.2 frenano molto bene. Ciao SuperMario
|
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 146 Registrato: 01-2014

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2014 - 16:56: |
|
da alcuni post letti su vari siti, dovremmo avere una frenata a 100 km/h compresa tra i 38 ed i 45 mt come spazio d'arresto. appena possibile testerò la mia per vedere se rientra nei parametri. Totus Fieri Potest
|
   
attilio (attital)
Utente registrato Username: attital
Messaggio numero: 309 Registrato: 04-2013
| Inviato il lunedì 27 ottobre 2014 - 19:32: |
|
Concordo con SuperMario : la 3.2 ha un'ottima frenata. Un noto preparatore, a richista se valesse la pena mettere pasticche racing, mi ha confermato che, in presenza di dischi e pasticche di serie in ordine, la 3.2 ha un'ottimo impianto.Il discorso cambia ovviamente se l'utilizzo della vettura è prevalentemente pistaiolo. |
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4591 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2014 - 19:38: |
|
secondo me non ci vuole un collaudatore o test speciali,per capire se una macchina frena, basta un automobilista. La modestia è la forma più insulsa dell'orgoglio.
|
   
Guido (guido68)
Utente registrato Username: guido68
Messaggio numero: 213 Registrato: 11-2013

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2014 - 19:50: |
|
Quoto Il Maestro Tessera n.2167
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5812 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2014 - 20:46: |
|
Certo Leon, ma se Francesco desidera un riscontro strumentale... Ciao SuperMario
|
   
walter solinas (flat32)
Utente registrato Username: flat32
Messaggio numero: 67 Registrato: 03-2011
| Inviato il martedì 28 ottobre 2014 - 15:17: |
|
il maestro ha perfettamente ragione, le sensazioni di guida vanno oltre la pura misurazione dell'efficienza frenante su un banco rulli. Poi se in impostazione curva butta giu il muso ed inserisce bene credo che i freni siano piu che a posto |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1823 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 28 ottobre 2014 - 15:51: |
|
citazione da altro messaggio:una frenata a 100 km/h compresa tra i 38 ed i 45 mt come spazio d'arresto. appena possibile testerò la mia per vedere se rientra nei parametri
A 100 km/h percorri quasi 30m ogni secondo. Quindi, se ritardi di mezzo secondo l'inizio della frenata sbagli di 15m. Non è un buon metodo. Meglio con un accelerometro (tipo smartphone) fissato al pavimento, dovresti trovare almeno 5m/s2. E stavolta quoto il Maestro! Se frena, lo senti e se hai il dubbio qualcosa c'è! Ah, altro metodo della serva: se le ruote bloccano su asfalto asciutto (tutt'e 4!) allora l'impianto è a posto. (Messaggio modificato da migliagigi il 28 ottobre 2014) A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 791 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 28 ottobre 2014 - 16:18: |
|
Sul banco a rulli però vedi esattamente se il lato DX e SX sono bilanciati. Su strada quando blocchi le ruote non sai mai se è tutto perfettamente bilanciato. Io ho avuto diverse sorprese sui banchi a rulli e se c'era differenza tra un lato e l'altro era sempre colpa di qualche pistoncino che si stava grippando o era grippato. di questo non te ne accorgi se fai la prova bloccando le ruote, a meno che una non si blocchi affatto! luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5820 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 28 ottobre 2014 - 16:38: |
|
Esatto, è così semplice verificare la frenata al banco. Ciao SuperMario
|
   
Emils (emils)
Porschista attivo Username: emils
Messaggio numero: 2193 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 28 ottobre 2014 - 16:41: |
|
curati coma prima cosa di avere le gomme in temperatura. poi frena. ed il test è fatto. Ridi ed il mondo ridera'conte. Piangi e piangerai da solo ...
|
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 147 Registrato: 01-2014

| Inviato il martedì 28 ottobre 2014 - 22:02: |
|
esatto Luca, non si blocca affatto !, devo dire anche che con le pastiglie nuove ho fatto solo 500 km, e che come termine di paragone ( sbagliando lo so' ) utilizzo ( ! ) ar 156 2.0 ts che utilizzo quotidianamente e, che ha una frenata da urlo !. farò altri 500 km di rodaggio e poi andrò in un centro revisione, chiedendo di stamparmi i risultati del test freni, cosi ne ridiscuteremo. grazie a tutti voi. Totus Fieri Potest
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 792 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2014 - 22:01: |
|
Fatto prove con tutte le mia auto fino ad ora (diciamo 6-7). Se tutto funziona bene la differenza di frenata tra DX e SX è meno del 5%. Se invece hai un pistoncino bloccato la differenza può andare facilmente oltre il 10%, e credo che in quel caso non passi neanche la revisione. Un'altra prova che puoi fare per vedere se i freni sono bilanciati è dare dei colpi secchi al freno e poi rilasciare. Ho notato sulle mie auto che se all'anteriore c'è qualcosa che non va la macchina tira immediatamente da un lato, se però insisti frenando dopo un po la frenata si bilancia sola. luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 793 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2014 - 22:05: |
|
A proposito di pasticche nuove 500 km dovrebbero essere più che sufficienti per rodarle, in ogni caso quando cambio pasticche tanto alle auto che alle moto seguo sempre questa procedura: http://www.pmbperformance.com/bedin.html Però se nel tuo caso una ruota non blocca affatto c'è qualcosa che proprio non va. Ultimamente l'ho fatto pure per i freni della MTB (ovviamente in una lunga discesa) e frena da paura! luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 153 Registrato: 01-2014

| Inviato il venerdì 31 ottobre 2014 - 16:24: |
|
Allora seguendo i Vs consigli, sono andato in un centro revisione per misurare la forza frenante con strumento adeguato, i risultati sono i seguenti: 1 asse : forza frenante ( N ) sx dx squilibrio dinamico 1991 1643 21 ( max 30 ) 2 asse : forza frenante ( N ) sx dx squilibrio dinamico 1734 1917 10 ( max 30 ) Efficienza frenante totale 68 % ( limite 50 ) Che ne pensate ? le pastiglie devono ancora assestarsi bene ? Posso camminare cosi ? Se no, su cosa intervenire ? i dischi sono vecchiotti ma non ancora da sostituire,il servo funziona correttamente, le pastiglie tutte nuove ferodo, olio freni sostituito con dot 4 nuovo. Per migliorare cosa posso fare 1 pompa freni ? 2 tubi freno ? 3 dischi nuovi ? Grazie. Totus Fieri Potest
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1023 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 31 ottobre 2014 - 17:03: |
|
Le pinze come sono messe? Una bella revisione non guasterebbe, idem al ripartitore. I tubi freno non ti migliorano la potenza frenante, ti migliorano un eventuale rendimento sotto sforzo. Le pastiglie magari danno il loro meglio a temperature più alte, che Ferodo hai montate? Le pastiglie danno il meglio dopo 1000km, vedi tu. I dischi devono avere un usura nel range consentito. Poi considera che per la storia del rendimento andrebbe capito in base a quali fattori lo calcola. Se metti una contemporanea Ferrari 308, non pensare che faccia di meglio... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 4607 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 31 ottobre 2014 - 17:32: |
|
..mi sorge un dubbio,hai controllato che il pedale del freno sia in posizione? e che scarpe usi? (Messaggio modificato da leon59 il 31 ottobre 2014) La vita è troppo seria,per essere presa seriamente.
|
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 154 Registrato: 01-2014

| Inviato il sabato 01 novembre 2014 - 11:09: |
|
allora Peter, le pinze sono ok,i dischi quasi al limite, ma non da sostituire,mi diresti qualcosa in più del ripartitore ? dove si trova ? foto ? posso smontarlo per revisione ? grazie Totus Fieri Potest
|
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 155 Registrato: 01-2014

| Inviato il sabato 01 novembre 2014 - 11:11: |
|
per il maestro.... tutto ok, pedale e scarpe,voglio solo un po' più di sicurezza e sono certo la 3.2 mi può dare di più. ciao Totus Fieri Potest
|
   
Maurizio (aton97)
Nuovo utente (in prova) Username: aton97
Messaggio numero: 24 Registrato: 09-2013
| Inviato il domenica 02 novembre 2014 - 13:07: |
|
Ciao, io ho avuto una 3.2 targa '84 tenuta molto bene e avevo lo stesso problema. In pratica la frenata era lunga e anche schiacciando il pedale del freno molto forte era praticamente impossibile far bloccare le ruote. Provata anche da un amico con esperienza su diverse 3.2 e ha confermato. I dischi erano in ottimo stato, pastiglie cambiate (originali) ma senza significativi cambiamenti, plurimi spurghi e infine revisione dell'impianto frenante da un guru Porsche AC, con cambio di un pezzo (credo fosse il "master cylinder", era diverso tempo fa...) con solo piccolo miglioramento. Nessuno ha mai capito da dove provenisse il problema perché tutti i test sembravano a posto. Per il resto ero molto contento, vettura grandiosa, ma alla fine l'ho venduta per un altro progetto Porsche. In ogni caso consiglio di approfondire perché la sicurezza é importante e se l'avessi tenuta avrei chiesto altre opinioni a diversi specialisti. |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 798 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 02 novembre 2014 - 14:40: |
|
Trovo strano che l'asse anteriore e quello posteriore ti abbiano quasi dato lo stesso risultato. La differenza tra dx e sx mi sembra troppa. Per me urge revisione delle pinze e potenzialmente anche una pompa freni nuova. Ma prima di tutto sono da revisionare correttamente le pinze ed evenutalmente sostituire i tube freno. luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Maurizio (aton97)
Nuovo utente (in prova) Username: aton97
Messaggio numero: 26 Registrato: 09-2013
| Inviato il domenica 02 novembre 2014 - 14:59: |
|
Concordo, al di là di tutti i test strumentali, una 3.2 che non blocca le ruote non é normale e devi approfondire.. |
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 156 Registrato: 01-2014

| Inviato il domenica 02 novembre 2014 - 15:25: |
|
grazie ragazzi, domani ordino i dischi anteriori, sono quasi al limite, e visto che prima o poi vanno sostituiti cominciamo da li. se non migliora passerò alla pompa freni, per esclusione.le pinze le abbiamo controllate alla sostituzione della pastiglie e non sembrano grippate ne perdono olio. Totus Fieri Potest
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5844 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 02 novembre 2014 - 15:53: |
|
I dischi andrebbero cambiati con le pastiglie, poi meglio rodare tutto per avere una buona frenata, le pastiglie usate devono adeguarsi ai dischi nuovi. Ciao SuperMario
|
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 157 Registrato: 01-2014

| Inviato il domenica 02 novembre 2014 - 18:49: |
|
si Supermario, ho fatto solo 500 km con le pastiglie nuove,...... mi sembra un peccato buttarle, darò un colpetto di carta vetrata su marmo e monterò le stesse. più guardo i dischi vecchi anteriori e più non mi convincono, non sono argentati come si vedono normalmente, ma hanno uno strano colore tra il lucido e opaco, ormai deciso, cambio i dischi e poi vedremo. grazie Totus Fieri Potest
|
   
Cetti (robertodecet)
Utente registrato Username: robertodecet
Messaggio numero: 202 Registrato: 05-2010

| Inviato il domenica 02 novembre 2014 - 19:05: |
|
Quei dischi sono da cambiare perché sono vetrificati . Ho avuto lo stesso problema in un altra auto non esiste un maiale vecchio ma solo un vecchio maiale
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5845 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 02 novembre 2014 - 19:44: |
|
Si, possibile vetrificazione, se sono buoni come spessori puoi provare con una rettifica. Ciao SuperMario
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 799 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 02 novembre 2014 - 20:33: |
|
Cmq più del 20% di differenza tra destro e sinistro è strano. Ammesso che i dischi si vetrifichino (a me non è mai successo), non vedo come possa succedere solo da un lato. Insisto per revisionare le pinze, è difficile capire ad occhio se sono grippate o meno. Il movimento dei pistoncini è molto diverso se provato da fermo oppure con il carico della pasticca che spinge radialmente. luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5847 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 02 novembre 2014 - 20:49: |
|
La prova sul banco andrebbe poi fatta con l'impianto ben caldo. Ciao SuperMario
|