Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Rimontiamo il motore? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gilberto (gil968)
Utente registrato
Username: gil968

Messaggio numero: 180
Registrato: 01-2006


Inviato il domenica 26 ottobre 2014 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Manca poco!!!
Dopo la pulizia/verifica/sostituzione di tutti gli elementi del motore, il mitico Salvatore lo rimonterà.
Condivido con voi le ultime foto dei singoli pezzi pronti al montaggio (in realtà il "gruppo castelletto" è già stato montato).
Spero di riuscire ad incontrarVi al "raduno lariano".
L'attesa mi logora dentro.








Quello che non é cultura, é plagio.
Tessera: 2209
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1557
Registrato: 04-2010


Inviato il mercoledì 05 novembre 2014 - 13:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Gil,
sarà una soddisfazione !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto S. (savo)
Moderatore
Username: savo

Messaggio numero: 3225
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 05 novembre 2014 - 19:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

gran lavoro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 4311
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 05 novembre 2014 - 20:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che lavorone!! complimenti
Tessera N.526 PiMania Sporting Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (paro)
Nuovo utente (in prova)
Username: paro

Messaggio numero: 20
Registrato: 03-2013
Inviato il mercoledì 11 marzo 2015 - 17:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno, sono un frequentatore occasionale del vostro forum.
Avendo letto molti messaggi sul restauro so che susciterò discussioni con una domanda che mi viene in mente guardando queste foto di questo bel lavoro (su una sc?) e che in realtà a me sembra abbastanza semplice: quanto può costare rifare completamente presso un'officina seria il motore ad un 2.4 s?
E solo la distribuzione? Grazie a chi mi vorrà rispondere a tutti per l'ospitalità in questo forum entusiasmante!
Ho guidato la prima volta una 2.4 S nel 1977, ero seduto sulle ginocchia di mio padre, avevo sei anni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 1669
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 11 marzo 2015 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Carlo,

in attesa che risponda qualcuno con esperienze (fatture) recenti,
ti chiedo: la 2.4 in questione è la stessa di papà del 77?

Sai che siamo curiosi, se hai foto del motore (e della macchina) sarà più facile più facile valutarne le condizioni

Buon lavoro, Fabio
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (paro)
Nuovo utente (in prova)
Username: paro

Messaggio numero: 21
Registrato: 03-2013
Inviato il mercoledì 11 marzo 2015 - 19:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Fabio, la 2.4 purtroppo non è la stessa, ma mi sento comunque veramente molto fortunato ha possederla.
Non ho foto del motore, la macchina è perfettamente funzionante, l'ho portata da un meccanico specializzato in restauro Porsche. Volevo farle la distribuzione perché sembrava ci fosse un rumorino alla catena. Il meccanico ha iniziato il lavoro e mi ha chiamato dicendomi che ci sono problemi sull'alberino che muove la catena, se non ho capito male, ci sono le bronzine che sono a pezzi. Ora, è evidente che dipende dal budget, comunque il quesito più precisamente è questo: se tiri giù un motore che non è mai stato rifatto ma va bene, pensi di fare la distribuzione ma ti trovi altri lavori, se ti trovi a metà strada tra il costo del lavoro programmato e rifare tutto il motore, forse conviene pensare al quest'ultima soluzione, no?...comunque il quesito iniziale è quanto può costare in un'officina seria ed affidabile (come credo sia quella dove vorrei fare i lavori)?
Ho guidato la prima volta una 2.4 S nel 1977, ero seduto sulle ginocchia di mio padre, avevo sei anni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1226
Registrato: 11-2011


Inviato il giovedì 12 marzo 2015 - 03:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao ..omonimo.provo a risponderti io sulla base di esperienze ..vissute.Fare un preventivo a distanza è praticamente impossibile senza avere indicazioni precise ma sopratutto senza vedere lo stato in cui si trova il motore.Rifare una distribuzione con sostituzione dei tendicatena dei pattini e della catena ha un costo non molto impegnativo e non devi smontare il motore (se la marmitta si toglie senza dover tribolare si puo fare il lavoro in un pomeriggio e con la massima tranquillita)Se invece devi smontare il motore e fare lavori importanti (canne,pistoni .guide ,valvole ,pompa olio guarnizioni e revisione dell iniezione ecc )allora la ..musica cambia di parecchio !! Ho visto srotolare 14 k e ti assicuro che il meccanico pur essendo bravissimo ha lavorato a costo irrisorio.certo ci sono diversi modi di revisionare un motore e se ti accontenti di una lappata alle canne ,una serie di segmenti,smerigliatura valvole e non sostituisci praticamente nulla e non tocchi la pompa di iniezione(Da Verardini solo a pulirla e a tararla ti partono 850 eur)il costo è molto diverso.Per concludere tutto dipende dalle condizioni del motore e da cosa si vuole fare una volta accertato il problema.solo allora si puo fare un preventivo veritiero.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (paro)
Nuovo utente (in prova)
Username: paro

Messaggio numero: 22
Registrato: 03-2013
Inviato il venerdì 13 marzo 2015 - 08:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Carlo, ti ringrazio molto per la risposta. Mi è chiaro che quanto si spende dipende fondamentalmente da quante cose sostituisci, mi è un po' meno chiaro come nella mia situazione (con motore perfettamente funzionante) la spesa possa variare in base alle condizioni del motore. Mi immaginavo che si potesse pensare che se sostituisco le parti di maggior usura (es. fasce, bronzine, guarnizioni ecc) e rettifico il resto (canne, valvole, ecc.) spendo una cifra X, se invece sostituisco tutto il sostituibile, ovviamente mi riferisco a ciò che si consuma (oltre a fasce, pistoni, valvole ecc.) spendo una cifra Y decisamente superiore. Mi immaginavo anche che sulla base delle esperienze di chi frequenta il furum queste cifre si potessero quantificare, ovviamente con un'ampia tolleranza che varia da officina ad officina e da zona a zona. Per esempio, mi dici che la distribuzione è un lavoro abbastanza semplice con "un costo non molto impegnativo". Cosa intendi per "non molto impegnativo"? grazie ancora
Ho guidato la prima volta una 2.4 S nel 1977, ero seduto sulle ginocchia di mio padre, avevo sei anni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 871
Registrato: 02-2010
Inviato il venerdì 13 marzo 2015 - 12:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo,
un esempio semplicissimo.
Anche su un motore che funziona perfettamente se il meccanico apre il monoblocco potrebbe trovarlo trovarlo deformato (molto probabile) e dover ribarenare il monoblocco. Questa cosa da sola costa un bel po di soldi in rettifica (a trovare chi lo sa fare...) e ti obbliga a cambiare le bronzine. Per questo spesso chi rifà questi motori non apre il monoblocco e si limita a cambiare solo le bronzine delle bielle.
Lo stesso vale per i cilindri. Potresti trovarli in tolleranza e cavartela con un cambio di fasce elastiche oppure appena fuori il limite e ti servono cilindri o pistoni nuovi. Chi può dirlo senza aprire il motore?
L'unico modo è fidarsi del maccanico (o farlo da solo) e a motore smontato decidere dove e come spendere i soldi.
L'unica cosa che cambia poco è il costo del meccanico, calcola sempre 40-60 ore di manodopera.
luca
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1750
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 17 marzo 2015 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto, più barenatura a parte.
Oltretutto se togli i cilindri senza aprire completamente il monoblocco, rischi poi che perda alla base dei cilindri stessi, una volta mossi è difficile che tengano, pur con guarnizioni in rame nuove, senza fare lavorazioni meccaniche (col monoblocco nudo in mano..).
Il magnesio è rognoso.
Quindi, o togli solo le teste e fai sedi valvole, gommini, smerigliatura e appianamento, più tendicatena e catene, ecc, ecc, oppure se vai oltre ti tocca fare tutto, mettendo in preventivo anche di dover cambiare cilindri..
I tendicatena precompressi mi sembra siano solo quelli ormai sui 250 l'uno, le catene costano poco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (lucy)
Utente esperto
Username: lucy

Messaggio numero: 507
Registrato: 05-2010


Inviato il martedì 17 marzo 2015 - 23:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo,in quanto sto' facendo lo steso lavoro...i tendicatena da soli,costano 250 euri,percio' 500 fogli se ne vanno solo x quelli.Le catene vengono poco,30/40 euro,consiglio di cambiare in blocco tutta la distribuzione gia' che si ha tutto in "mano",anche i pattini in plastica,viti e rondelle in alluminio x i coperchi!!complimenti e buon lavoro!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione