Autore |
Messaggio |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1785 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 16:33: |
|
Poche settimane fa un amico mi ha segnalato che un suo conoscente romano possedeva una 911 del 1969 ferma da anni, che era sempre stata di sua proprietà, e che dal 1998 giaceva in un capannone. Mi ha chiesto se ero interessato, e mi sono fiondato a vederla. Ho trovato una vettura con le gomme sgonfie, con polvere (anche se il capannone era chiuso e asciutto), con freni bloccati, e che naturalmente non andava in moto (non era neppure il caso di provarci). L’ho trattata in pochi minuti, sapendo che era un “salto nel buio”, e non l’ho pagata neppure poco, perché dal momento della segnalazione a quello della mia visita (una settimana) il proprietario aveva (o così dice) avuto offerte. Ciò che mi ha subito convinto è stato il corredo di documenti che il proprietario conservava: libretto originale, foglio complementare, libretto istruzioni e vari libretti servizio, libretto tagliandi, fatture dalla nascita della vettura al 1998 (anno in cui è stata fermata) e perfino lo stick di ritocco per la carrozzeria, ma soprattutto il fatto che la vettura fosse sempre stata dello stesso proprietario da nuova! Si tratta di una 911 T 2.2 del novembre 1969 con il trim S. L’ho portata da un meccanico di mia fiducia, che in meno di due settimane l’ha rimessa in grado di viaggiare. Adesso ha bisogno di pochi interventi di carrozzeria (qualche guarnizione e poco più) e di un discreto lavoro di tappezzeria, poiché il tempo non ha fatto bene agli interni, che comunque erano già consunti quando fu fermata. Non vi dico la soddisfazione quando l’ho portata a casa su strada dopo l’intervento meccanico, con ancora sotto le sue gomme ovalizzate che la facevano vibrare tutta, ma con il piacere di avere riportato in vita una vettura ormai morta. Vi ho messo al corrente della mia “avventura” perché per il mio gusto personale guidare una vettura in queste condizioni vale molto di più che guidarne una completamente restaurata. Qui respiro l’odore (e la puzza) della storia. Ecco le foto del “ritrovamento”:
Adesivo ORIGINALE sul lunotto:
Interni:
Motore:
Documenti:
Stick ritocco vernice:
Cinture originali Repa:
Ed eccola ora, solo lavata e rimessa in strada, dopo l’intervento meccanico:
Che ne dite? Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 12800 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 16:41: |
|
Applausi !! "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 2064 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 16:43: |
|
Stupenda! Sopratutto nelle foto lavata e dove non si vedono gli interni! (Su quelli un pò c'è da lavorarci) Complimenti,mi sembra un ottimo acquisto,anche se non conosco il costo dell'operazione \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5724 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 16:46: |
|
Che bella, complimenti vivissimi! Ciao SuperMario
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6579 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 16:53: |
|
probabilmente è nata senza specchietto esterno ma... standing ovation! queste sono le cose che mi piacciono della vita! queste... e la Hunziker dell'altra discussione, ovviamente! (Messaggio modificato da fil8z il 13 ottobre 2014)
...sognando una 912...
|
   
Gustavo (gusty)
Utente registrato Username: gusty
Messaggio numero: 176 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 16:58: |
|
Complimenti,molto bella. |
   
mariasole (mariasole)
Utente registrato Username: mariasole
Messaggio numero: 472 Registrato: 11-2008
| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 16:59: |
|
Come piace a me....davvero bravo a chiudere senza indugiare...e fortunato x la segnalazione dell'amico...non restaurarla ...se possibile tienila così....e se devo esser sincero tengo pure un poco di sana invidia è da tempo che cerco un 2000/2200 T. ma senza esito... proprio bella bella .. mauro mi farebbe piacere sapere il range di prezzo (mi contattti in privato) x capire se son manina corta io ...o se semplicement epoco fortunato. Grazie complimenti ... |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1786 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 17:04: |
|
Poiché naturalmente la voglio lasciare il più originale possibile, chiedo a tutti voi se qualcuno ha dei ritagli di moquette velour ORIGINALE ricavati da vecchie moquette sostituite. Infatti, tappeti a parte, il pezzo che va rifatto è la tasca sul passaruota lato guida, che si ricaverebbe (ad esempio) dai tappeti posteriori di una vettura restaurata. Si tratta di moquette del modello S (in quanto questa è una T, ma con trim S). Grazie. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6580 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 17:10: |
|
cavoli, ci teneva appoggiato il piede su quella tasca... condizioni pietose! mi raccomando davanti rimonta le frecce corrette
...sognando una 912...
|
   
fabrizio p. (fab45)
Utente registrato Username: fab45
Messaggio numero: 317 Registrato: 09-2013

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 17:12: |
|
Mauro il conservato non ha eguali ! Una soddisfazione indicibile ! |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 7955 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 17:27: |
|
Azz!! Che acchiappo!!! Ne capisco poco di PB, ma ne subisco enormemente il fascino... Posso solo farti tantissimi complimenti, e poi con un corredo così originale che penso accresca di molto il valore storico della vettura!! p.s. le targhe quadrate nere Roma non hanno prezzo!!!
ciao! |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 7113 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 17:28: |
|
  Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 12145 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 18:09: |
|
Complimenti, Mauro! Molto bella davvero. Anche io sostituirei subito le plastiche dei fanalini anteriori, vedrei di eliminare gli altoparlanti nelle tasche, se possibile (e se non richiede troppa opera del carrozziere) metterei lo specchietto esterno piu' talebano e... ...mi stupiscono su una 2.2 "conservata" le cerniere nere del cofano motore. Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
|
   
Mauro Borella (mbracing)
Utente registrato Username: mbracing
Messaggio numero: 269 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 18:11: |
|
Solito vecchio (come me) cu....ne! Congratulations caro omonimo. Mauro "Momo" Borella
 "GLI OSCAR? MOLTO MEGLIO GUIDARE UNA 935 A LE MANS..." Paul Newman (1925-2008)
|
   
giorgio f. (il_nonno)
Utente registrato Username: il_nonno
Messaggio numero: 370 Registrato: 09-2004

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 18:15: |
|
Applausi per Mauro! Ennesima conferma che quando il "pezzo" merita non bisogna stare a fare della poesia... Ma hai fatto Roma-Bologna con le gomme quadre?!? |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1787 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 18:33: |
|
Ahi, ahi, ahi Luca: e' una Karmann, che ha il vano anteriore e le cerniere posteriori nere! Non lo sapevo neppure io, ma Porschemania mi ha aiutato molto per imparare queste cose (vedi altra discussione... preventiva all'acquisto). Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1171 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 18:46: |
|
molto bella,complimenti per la botta di c..o!! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Pietro (pietro911t2200)
Utente esperto Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 963 Registrato: 07-2002
| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 18:55: |
|
è stata trascurata ma non ha moltissimi km....la seduta mi sembra bella....l'adesivo 2.2 è giustissimo, anche il mio è cosi, idem lo stick colore...anche il cruscotto sano è un bel dettaglio di conservazione....anzi il cruscotto sembra nuovo!la seduta guidatore inevitabilmente è piu usurata...ottimo acquisto! (Messaggio modificato da pietro911t2200 il 13 ottobre 2014) (Messaggio modificato da pietro911t2200 il 13 ottobre 2014)
|
   
Pietro (pietro911t2200)
Utente esperto Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 964 Registrato: 07-2002
| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 18:57: |
|
ma siete sicuri delle cerniere?la mia è karmann e le ha in tinta....ho appena verificato...la mia è unipro da 43 anni....occhio che in quegli anni la porsche aveva ancora un taglio semiartigianale... (Messaggio modificato da pietro911t2200 il 13 ottobre 2014) (Messaggio modificato da pietro911t2200 il 13 ottobre 2014)
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1789 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 19:21: |
|
Per il Nonno: no, a Roma l'ho caricata sul carrello e l'ho portata a 20 km da Bologna da un meccanico di fiducia. Da lì a casa (25 km.) l'ho invece portata in moto. Per Pietro: che le Karmann abbiano interno vano anteriore e cerniere cofano nere l'ho imparato qui su Porschemania, in una discussione che ho aperto con questo titolo circa 20 giorni fa, dopo che l'avevo acquistata, in questa stessa sezione. Per Pietro ancora: purtroppo il cruscotto ha invece una piccola crepa, non nel solito posto, ma vicino alla bocchetta di aerazione destra. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
diego (diego32)
Porschista attivo Username: diego32
Messaggio numero: 1123 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 19:24: |
|
BELLA MAURO E COMPLIMENTI!!!! PER FORTUNA QUALCOSA RIUSCIAMO A TENERE IN ITALIA!!! "Non credere a tutto cio' che leggi" "BANDA BASSOTTI" MATRICOLA N.313.3-993TESS. P.MANIA N. 239
|
   
filippomaria (54carrera4)
Porschista attivo Username: 54carrera4
Messaggio numero: 1803 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 19:27: |
|
Complimenti per il c..o che ti ritrovi meno male che l'hai trovata tu e non un commerciate qualunque,almeno e' nelle mani giuste. "Magna Greco" PiMania 1578.
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 4076 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 19:47: |
|
Grande colpo Mauro, congratulazioni. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
|
   
Pietro (pietro911t2200)
Utente esperto Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 965 Registrato: 07-2002
| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 20:00: |
|
se hai bisogno di info a disposizione:-)bella anche la targa roma
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1790 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 20:29: |
|
Grazie per i tanti interventi: vorrei che con la vostra passione e competenza mi affiancaste per non fare errori nel ripristino. Ad esempio: 1) Conservare il brutto specchio esterno che il proprietario aveva montato o metterne uno corretto? 2) Mantenere i cerchi da 5,5 x 14 che la vettura monta dall'origine o sostituirli con i 6 x 15? Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Lorenzo (lollo964)
Utente esperto Username: lollo964
Messaggio numero: 937 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 20:33: |
|
che schifo... non ha neanche lo specchietto originale.... Alura... famo a capisse.... il prossimo nordico che viene a roma a sottrarre auto conservate dai nostri garage, lo aspetto al raccordo anulare e lo caccio a calci nel sedere!!!!!!!!!!!!!!! |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5728 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 20:55: |
|
IMHO: 1) montare specchio corretto. 2) mantenere i cerchi originali da 14" Ciao SuperMario
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 12147 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 21:03: |
|
citazione da altro messaggio:Ad esempio: 1) Conservare il brutto specchio esterno che il proprietario aveva montato o metterne uno corretto? 2) Mantenere i cerchi da 5,5 x 14 che la vettura monta dall'origine o sostituirli con i 6 x 15?
1) Se non devi operare interventi eccessivi dal carrozziere e se i fori fatti sono abbastanza in corrispondenza di quelli previsti, cambialo e dopo mezz'ora non te lo ricordi piu'! 2) 5,5x14 dall'origine su una T con trim S? Non ci credo! Caso mai sulle "E" con Comfort Pack (e sospensioni idropneumatiche) Valgono parecchi soldi, vendili ad un appassionato di 914/6 (o per un Bulli SuperLusso ) A meno che siano presenti sul Certificato di Origine, allora non si possono toccare. Se puo' servire... Porsche911_model70.pdf (Messaggio modificato da luca914 il 13 ottobre 2014) Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5320 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 21:14: |
|
Complimenti vivissimi Mauro! Di questi tempi, trovare una PB è difficile, in buone condizioni quasi impossibile. I cerchi mettili da parte e, se intendi usarla, monta i 15. Lo specchietto è una cavolata da sistemare. Puoi metterti, con calma, alla ricerca di quello corretto. Per tua fortuna sembrano solo piccoli dettagli, quelli da sistemare! Tienici aggiornati sui lavori! Una curiosità: ero convinto che le scritte dorate fossero riservate alle T ed E ma forse non per la 2.0 o per la Karman. Chi mi spiega? |
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2815 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 21:25: |
|
Bella Mauro, complimenti! Viva le 2.2 unipro' romane  Io toglierei senza esitazione lo specchietto e cambierei le plastiche dei fanalini, come cerchi monterei quelli da 15 in lamiera ( a meno di a ere i fuchs da 14 sul kardex). Ciao, A (Messaggio modificato da Vipergreen il 13 ottobre 2014) - Every mile is a smile -
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 12134 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 21:41: |
|
Bella, bella bella. E ancora Bella! Complimenti, Mauro; un acquisto importante, ma anche un sicuro investimento (anche se personalmente detesto confondere la passione col business). Ciao Ub TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1791 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 21:42: |
|
Andrea, monteresti i cerchi in lamiera anche se ha il trim S? Non li ritieni incompatibili? Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Mauro Borella (mbracing)
Utente registrato Username: mbracing
Messaggio numero: 270 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 21:59: |
|
Mauro, anche a me piaccono molto le prime 911 con i cerchi in ferro, intanto ti tieni i suoi in garage e quando hai l'attacco di talebanite acuta li rimetti in due minuti...come ben sai sono anch'io maniaco di libretti tagliandi e originalita' "period-correct" varie, ma quando si mette un set di cerchi coevi con il periodo e di dimensioni giuste non vedo grossi problemi. Mauro "GLI OSCAR? MOLTO MEGLIO GUIDARE UNA 935 A LE MANS..." Paul Newman (1925-2008)
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2816 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 22:00: |
|
Col trim S completo mi aspetterei i fuchs da15, quelli da 14 se ricordo bene andavano solo sulle E con le sospensioni pneumatiche, i cerchi in lamiera e' solo per gusto personale. A - Every mile is a smile -
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5169 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 22:05: |
|
"per il mio gusto personale guidare una vettura in queste condizioni vale molto di più che guidarne una completamente restaurata. Qui respiro l’odore (e la puzza) della storia." Mauro complimenti per il ritrovamento, perche' rispecchia esattamente quanto sopra hai esposto. sono davvero contento per te. Io mi trovo, dopo tanti anni di passione porschistica, nella condizione diametralmente opposta. E' la puzza della storia che non riesco più' a sopportare... ahahahahah!! comunque , davvero, ancora complimenti. invidio molto il lacktstift originale.. rarissimo ormai trovarlo in auto. e anche io la penso come Andrea Vipergreen: steelies a vita su una T. danno un senso molto classico, molto chic
 NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 10079 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 22:15: |
|
Complimenti Mauro, un altro bel colpo da 90! Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 969 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 22:36: |
|
Mauro complimenti certi ritrovamenti sembrerebbero impossibili invece ci sono ancora veramente una bella fortuna. Io se fossi in te la terrei il piu possibile originale non cambierei nulla . Prova a sentire Gianmaria il re degli interni lui puo avre pezzi di moquette originali Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
PaoloG (paolog)
Porschista attivo Username: paolog
Messaggio numero: 1490 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 22:43: |
|
Grandissimo acquisto Mauro, complimenti! Pensando anche alla 3.2 targa appena acquistata da Max (nuova) ci si rende conto di come i pezzi veramente belli si scambino fuori dalla rete con il semplice passaparola tra appassionati... |
   
mauro (dello911)
Utente registrato Username: dello911
Messaggio numero: 430 Registrato: 05-2011

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 23:07: |
|
citazione da altro messaggio:Una curiosità: ero convinto che le scritte dorate fossero riservate alle T ed E ma forse non per la 2.0 o per la Karman. Chi mi spiega?
La T non le vuole argentate?? 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1792 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 23:16: |
|
Già, anche questa e' una osservazione corretta! Può essere che avendo il trim S le scritte siano anch'esse quelle del modello S? Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 12149 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 23:22: |
|
citazione da altro messaggio:steelies a vita su una T. danno un senso molto classico
ma anche l'esempio che hai portato e' quello di una "T" pura. Con trim "S", non ce li vedo altrettanto bene. Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
|
   
Pietro (pietro911t2200)
Utente esperto Username: pietro911t2200
Messaggio numero: 967 Registrato: 07-2002
| Inviato il martedì 14 ottobre 2014 - 00:07: |
|
scritte dorate e gomme sui rostri sono trim S?
|
   
fabrizio p. (fab45)
Utente registrato Username: fab45
Messaggio numero: 318 Registrato: 09-2013

| Inviato il martedì 14 ottobre 2014 - 06:32: |
|
Mauro : I cerchi Fuchs da 14'' misura 5 1/2 J x 14 (ET 41) Codice Porsche 911 361 016 90, erano diponibili negli anni 1969 - 70 - 71, come optional (oltre che per le E, in abbinamento alle sospensioni anteriori idropneumatiche) anche per le T e pure per le S. Questo per consentire di montare pneumatici /85 anziché /70 ed aumentare il comfort. Li ha montati anche la mia ex T dalla nascita e quando la acquistai mi documentai con precisione. Oltretutto, vista la relativa rarita', sono anche pregiati ! |
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1546 Registrato: 07-2008

| Inviato il martedì 14 ottobre 2014 - 07:03: |
|
Complimenti Mauro! Bellissima la tua T! Che ritrovamento... Ancora un'altra 911 che ritorna a vivere (soprattutto qui in Italia)!!! Teniamocele queste stelle. Max. |
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 2552 Registrato: 03-2013

| Inviato il martedì 14 ottobre 2014 - 07:18: |
|
bell'acquisto! ...solo carrera,per sempre.....
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2881 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 14 ottobre 2014 - 08:25: |
|
Bellissima .......bravo Mauro. vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2882 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 14 ottobre 2014 - 08:57: |
|
Questi erano i cerchi sulla mia ex 911 T ...
citazione da altro messaggio:mi raccomando davanti rimonta le frecce corrette
????? ma non sono quelle ? Alex vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1793 Registrato: 09-2003

| Inviato il martedì 14 ottobre 2014 - 09:21: |
|
No, davanti monta frecce con bordo nero, mentre per il MY 70 vanno con bordo cromato. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2883 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 14 ottobre 2014 - 09:40: |
|
ah ok , non avevo notato il dettaglio , grazie Mauro . Rinnovo i complimenti per il nuovo acquisto. Pure io sulla mia 911 t Targa ho i cerchi da 14" ( adesso li vado a depositare in banca) eh eh Alex Alex vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 8696 Registrato: 07-2003

| Inviato il martedì 14 ottobre 2014 - 10:01: |
|
La bellezza delle scritte in oro su quel bianco, mi manda in estasi, devo scacciare la tentazione di cercarne una uguale......... Anni 80' www.otto-fm.com, www.ottofm.tv, Sursum Giandu, Family first. Tessera n. 267 "la Musica migliora la vita" La "propaganda" secondo Domenico Joe Yellow L'arroganza è il capitale degli imbecilli
|
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 3479 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 14 ottobre 2014 - 10:46: |
|
Ciao Mauro, direi che rappresenta un giusto acquisto per chi, come te, ha cultura e approfondita conoscenza del marchio. Personalmente la lascerei proprio nelle condizioni "d'uso" e con quella patina di "vintage" che ha il suo fascino. In sostanza, non toccherei nulla rispetto alle condizioni di utilizzo che erano proprie dell'auto fino al 1998. Ciao Nicola P.S.: OT ...Massimo, mi contatti per favore su cancio163 chiocciola Hotmail.com fine OT |
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 3361 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 14 ottobre 2014 - 12:39: |
|
Ciao Mauro, come ti ho già detto di persona, io sono assolutamente per i 15. I Fuchs li hai già quindi l'operazione è semplice. Ma mi unisco anche al gruppo di sostenitori del cerchio in ferro borchiato che sul T, anche con trim S, calza a pennello. Ricordi la mia (ex purtroppo) 2.4 Targa fraise? Lorenzo
|
   
Matteo (matteobo)
Utente esperto Username: matteobo
Messaggio numero: 749 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 14 ottobre 2014 - 13:53: |
|
Complimentoni!!!! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto S. (savo)
Moderatore Username: savo
Messaggio numero: 3209 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 14 ottobre 2014 - 14:34: |
|
complimenti Mauro bel colpo. savo |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 1478 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 14 ottobre 2014 - 14:44: |
|
Arrivo solo oggi a scoprire questa meraviglia... Complimenti Mauro, mi raccomando facci vedere anche quando avrai finito i lavorini vari. Curiosità sul primo proprietario: ha comprato altre porsche dopo di lei? Quanti anni ha? Qualche foto dei primi anni? ciao Fabio (Messaggio modificato da fabio70r il 14 ottobre 2014) Unicuique Suum
|
   
Massimo B. (max964t36)
Utente esperto Username: max964t36
Messaggio numero: 926 Registrato: 06-2011

| Inviato il martedì 14 ottobre 2014 - 15:02: |
|
Grande Silver! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
MARCO R. (nene)
Utente registrato Username: nene
Messaggio numero: 158 Registrato: 04-2003

| Inviato il martedì 14 ottobre 2014 - 15:06: |
|
Confermo che il Trim S sulla 2.2 T prevedeva le scritte in oro |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1795 Registrato: 09-2003

| Inviato il martedì 14 ottobre 2014 - 15:14: |
|
Grazie Marco, informazione preziosa e credo poco conosciuta: proprio non lo sapevo! Per Fabio: il precedente proprietario ha ora 69 anni, e mi ha spiegato che l'acquisto' nel '69 dopo che gli fu pagata la prima parcella importante! Gli ho chiesto foto dell'epoca e mi ha detto che le cercherà, e se le trova me le invia. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2885 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 14 ottobre 2014 - 16:23: |
|
citazione da altro messaggio:Gli ho chiesto foto dell'epoca e mi ha detto che le cercherà, e se le trova me le invia.
a quel punto puoi dire di avere una documentazione " full optional" Alex vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
C.d.M. (deme911)
Moderatore Username: deme911
Messaggio numero: 7427 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 14 ottobre 2014 - 23:13: |
|
Complimenti Mauro!
citazione da altro messaggio:Ad esempio: 1) Conservare il brutto specchio esterno che il proprietario aveva montato o metterne uno corretto? 2) Mantenere i cerchi da 5,5 x 14 che la vettura monta dall'origine o sostituirli con i 6 x 15?
specchio lo cambierei subito per i cerchi, se non ricordo male, i 14 erano per la comfort T

___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___C.P. Team___
|
   
C.d.M. (deme911)
Moderatore Username: deme911
Messaggio numero: 7428 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 14 ottobre 2014 - 23:16: |
|
ho ritrovato un 3d del 2005 http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?file=/109523/113349.htm l ciao
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___C.P. Team___
|
   
ROBERTO (robi911)
Utente registrato Username: robi911
Messaggio numero: 39 Registrato: 10-2012

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2014 - 00:15: |
|
Una meraviglia Complimenti Cambierei solo lo specchietto, pneumatici e le plastiche anteriori delle frecce. Rigorosamente originali! Lascerei tutto il resto, così come è: vissuto... |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6598 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2014 - 07:27: |
|
tutta come in origine tranne le frecce anteriori... si sa come mai?
...sognando una 912...
|
   
Giuseppe Anghileri (beppe_24s)
Utente registrato Username: beppe_24s
Messaggio numero: 250 Registrato: 10-2002

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2014 - 08:54: |
|
Sarebbe interessante capire se le sospensioni anteriori sono le autolivellanti, comunque veramente bella |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1796 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2014 - 09:09: |
|
Allora, le sospensioni anteriori sono normali. Tra i vari documenti e fatture avute ho un carteggio tra l'ex proprietario e la Concessionaria Balduina che riporta la richiesta di sostituzione di un pneumatico che perse il battistrada, e che fu sostituito in garanzia dalla Porsche. Stasera se riesco scansiono il tutto e lo posto. Se (non ricordo) il pneumatico è da 14", con tutta probabilità la vettura uscì con cerchi da 14". Credo che però sia così, in quanto anche la scorta è da 14". Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1797 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2014 - 09:11: |
|
Ah, dimenticavo: per Filo. Non so come mai le frecce anteriori sono con il profilo nero: è chiaro che sono state sostituite. Essendo però del modello per l'Italia (parte bianca grande), penso sia stato fatto all'epoca. La vettura non mostra segni di forti incidenti nel davanti, men che meno di un frontale che abbia coinvolto sia la parte destra che la sinistra. Mistero... Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2886 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2014 - 10:06: |
|
citazione da altro messaggio:per i cerchi, se non ricordo male, i 14 erano per la comfort T
pure la mia 2.2 Targa ha i cerchi da 14" e a detta del suo proprietario (che ho rintracciato un po' di tempo fa') mi ha confermato che usci di fabbrica con quei cerchi , senza gli ammortizzatori pneumatici , e con il trim S . Anche la ruota di scorta e' montata su un fukcs da 14" . Non e' la prima T che vedo con i cerchi da 14" (forse all'epoca costavano meno dei 15" ????) Alex vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Mauro Borella (mbracing)
Utente registrato Username: mbracing
Messaggio numero: 271 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2014 - 11:20: |
|
Mauro, le plastiche delle frecce anteriori originali (non quelle rifatte ora) erano particolarmente fragili, bastava svitare le viti due o tre volte per cambiare la lampadina e se stringevi troppo si crepavano. Quindi se non vedi segni di urto anteriore probabilmente le hanno cambiate per questo motivo. All'epoca non si andava troppo per il sottile e anche la Porsche stessa (anche oggi, a dir la verità...) ti dava il ricambio compatibile col tuo modello, ma non necessariamente quello dell'anno dell'auto, se non disponibile a stock. Comunque, in questo caso ora il problema è facilmente rettificabile. Ciao MB "GLI OSCAR? MOLTO MEGLIO GUIDARE UNA 935 A LE MANS..." Paul Newman (1925-2008)
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1798 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2014 - 11:25: |
|
Mauro, non so se sia facilmente rettificabile, in quanto le frecce che si comprano ora hanno la parte arancio grande (modello Europa) mentre le originali per l'Italia avevano la parte arancio piccola. A meno che non sia male informato io! Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Mauro Borella (mbracing)
Utente registrato Username: mbracing
Messaggio numero: 272 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2014 - 11:31: |
|
Credo che se fai un bel giro a Padova (a proposito, io sarò la' Giovedì) puoi riuscire a trovarle, con un pò di fortuna. Per "facilmente rettificabile" intendevo l'entità dell'intervento (se trovi i pezzi, basta svitare due viti). Ciao MB "GLI OSCAR? MOLTO MEGLIO GUIDARE UNA 935 A LE MANS..." Paul Newman (1925-2008)
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6604 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2014 - 11:44: |
|
anch'io avevo pensato che avessero potuto creparsi e non a un incidente che avesse coinvolto entrambi i lati
...sognando una 912...
|
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 3366 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2014 - 12:18: |
|
Si trovano facilmente le repliche delle plastiche anteriori anche con "livrea italiana". Ben più difficile trovarne di originali NOS o perfette, io dovrei averne qualcuna, ma non è certamente impeccabile. Lorenzo
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1799 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2014 - 12:30: |
|
Bene Lorenzo, ti chiamo per sapere dove trovarle. Grazie. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Francesco P. (francesco)
Porschista attivo Username: francesco
Messaggio numero: 2484 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2014 - 12:51: |
|
Mauro è bellissima, per me non ci sono parole sufficenti. Personalmente mi fanno impazzire lo stato della vernice originale, il corredo e la targa nera. Il mio consiglio è di lavorare sulle piccole cose lasciandola il piu' possibile inalterata. La moquette è proprio da cambiare? Io sulla mia non ho nemmeno riverniciato il frontale che presenta ancora i piccoli segni dei sassi e non ho nemmeno lavorato sull piccole ammaccature presenti sulla carrozzeria. Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|
   
diego (diego32)
Porschista attivo Username: diego32
Messaggio numero: 1124 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2014 - 15:29: |
|
Io per un T monterei i cerchi steelies.. danno un tocco di classic.. ho preso i cerchi delle ruote di scorta dell sc da 15 che hanno il canale da 5,5 e borchia cromata "Non credere a tutto cio' che leggi" "BANDA BASSOTTI" MATRICOLA N.313.3-993TESS. P.MANIA N. 239
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6606 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2014 - 16:11: |
|
citazione da altro messaggio:ho preso i cerchi delle ruote di scorta dell sc da 15 che hanno il canale da 5,5 e borchia cromata
anche io ci avevo pensato... se penso che qualche anno fa venivano schifati perchè "poveri" e "da 912" mi viene da sorridere...
...sognando una 912...
|
   
diego (diego32)
Porschista attivo Username: diego32
Messaggio numero: 1125 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2014 - 17:26: |
|
questa è sua sorella "Non credere a tutto cio' che leggi" "BANDA BASSOTTI" MATRICOLA N.313.3-993TESS. P.MANIA N. 239
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6608 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2014 - 17:38: |
|

...sognando una 912...
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1800 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 15 ottobre 2014 - 22:21: |
|
Ecco, tra i documenti le fatture che ho ricevuto insieme alla vettura, la lettera che il proprietario ha fatto alla Michelin a seguito della perdita del battistrada di uno pneumatico. La lettera risale all'agosto 1971, e la vettura montava, come si può leggere, i Michelin XAS 165 R 14.
Per la cronaca, ho anche la fattura senza addebito con la quale la Michelin sostituisce gratuitamente lo pneumatico al proprietario. Tutto questo per significare che evidentemente la vettura è uscita con i cerchi da 14". Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6609 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2014 - 07:46: |
|
"andare sovente oltre i 200 km all'ora"... mitico! anche da come scrive si capiscono tante cose di lui FANTASTICO

...sognando una 912...
|
   
Giaz (giaz)
Porschista attivo Username: giaz
Messaggio numero: 1393 Registrato: 08-2003

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2014 - 09:10: |
|
Come dice Filo, un'assertivita' decisa e gentile, un modo di scrivere chiaro, non pomposo e impeccabile, e un uso dell'auto per quello per cui e' stata costruita: viaggiare nella forma piu' bella e a velocita' elevata! Questo conferma, inoltre, che si devono tenere i cerchi da 14 pollici Senza Porsche non si puo' stare
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 4780 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 16 ottobre 2014 - 09:45: |
|
quando si scriveva IL pneumatico, DEL pneumatico bei tempi!  |
   
Corrado solieri (bomber911)
Utente registrato Username: bomber911
Messaggio numero: 35 Registrato: 06-2014
| Inviato il giovedì 16 ottobre 2014 - 21:49: |
|
 |
   
Corrado solieri (bomber911)
Utente registrato Username: bomber911
Messaggio numero: 36 Registrato: 06-2014
| Inviato il giovedì 16 ottobre 2014 - 21:50: |
|
.....un altra sorellina! |
   
Maurizio G. (mimimemegna)
Utente esperto Username: mimimemegna
Messaggio numero: 801 Registrato: 05-2005

| Inviato il sabato 18 ottobre 2014 - 11:23: |
|
Complimenti Mauro... Ci si vede a Padova! 911E 1968 MY 1969 tessera num. 603
|
   
Ettore S. (espin911)
Porschista attivo Username: espin911
Messaggio numero: 3328 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 18 ottobre 2014 - 11:37: |
|
Bel colpo , bravo Mauro. Sembra molto bella. Ciao Ettore Tessera Speciale n.965 - "BANDA BASSOTTI®" Matricola 313/6-993TT/997GT2
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1801 Registrato: 09-2003

| Inviato il sabato 18 ottobre 2014 - 12:03: |
|
Oggi è partita per la carrozzeria, con una lista di una trentina di cose da fare (guarnizioni, profili, specchio da cambiare, modanature, allineamenti). Solo il necessario e nulla più, per mantenere la caratteristica di originalità della vettura. Poi tra due settimane dal tappezziere: ho già recuperato un pezzo di velour originale con il quale rifarò la tasca sinistra, mentre dovrò accontentarmi della riproduzione odierna del velour (uguale all'85% all'originale) per i due tappeti anteriori. Alla prossima. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 13049 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 18 ottobre 2014 - 12:09: |
|
Miseriaccia avevo perso questo 3d al top complimenti Mauro questa porsche non poteva capitare che in mani migliori robbi Tessera N.993 a forza di seminar vento la tempesta è in arrivo-
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1803 Registrato: 09-2003

| Inviato il sabato 18 ottobre 2014 - 12:49: |
|
Grazie Ettore e Robbi! Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Lorenzo Corsani (huhi)
Utente registrato Username: huhi
Messaggio numero: 102 Registrato: 03-2012

| Inviato il sabato 18 ottobre 2014 - 15:11: |
|
I miei più sinceri completimenti, sembra impossibile trovarne ancora così ! Lorenzo "huhi" Corsani
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5749 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 18 ottobre 2014 - 15:39: |
|
Scusate l'OT: ciao Lorenzo, ti ricordi di me? Ciao SuperMario
|
   
Carlo B. (colombo)
Utente esperto Username: colombo
Messaggio numero: 964 Registrato: 11-2011

| Inviato il domenica 19 ottobre 2014 - 03:05: |
|
AZZ !!Mauro ,oltre che grande pilota sei anche grande ..fortunato!!(in itaGGliano).pensavo che simili ritrovamenti esistessero solo nelle..favole.la mia è nelle stesse condizioni ma l ho comperata ..40 anni fa !! |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1805 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 19 ottobre 2014 - 08:52: |
|
Si, sicuramente sono stato fortunato a trovarla. Penso però che pochi al posto mio avrebbero concluso in pochi minuti la trattativa considerando che la vettura era con i freni bloccati, non si poteva mettere in moto e quindi non potevi assolutamente valutarne lo stato, anche perché non si riusciva neppure ad aprire il cofano in quanto la portiera lato guida era affiancata al muro. Ma soprattutto, accettare dopo due minuti (veri) di trattativa un prezzo davvero molto, molto alto per le condizioni non verificabili. Se solo avessi chiesto di tornare con un meccanico, o avessi chiesto di vedere la vettura su un ponte, il proprietario avrebbe richiuso il capannone e l'avrebbe riaperto tra anni. Come detto, la mia scelta e' stata fatta per l'originalità della vettura, non per la convenienza delle condizioni, economiche e monetarie. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 12830 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 19 ottobre 2014 - 10:03: |
|
citazione da altro messaggio:Si, sicuramente sono stato fortunato a trovarla. Penso però che pochi al posto mio avrebbero concluso in pochi minuti la trattativa considerando che la vettura era con i freni bloccati, non si poteva mettere in moto e quindi non potevi assolutamente valutarne lo stato, anche perché non si riusciva neppure ad aprire il cofano in quanto la portiera lato guida era affiancata al muro. Ma soprattutto, accettare dopo due minuti (veri) di trattativa un prezzo davvero molto, molto alto per le condizioni non verificabili. Se solo avessi chiesto di tornare con un meccanico, o avessi chiesto di vedere la vettura su un ponte, il proprietario avrebbe richiuso il capannone e l'avrebbe riaperto tra anni. Come detto, la mia scelta e' stata fatta per l'originalità della vettura, non per la convenienza delle condizioni, economiche e monetarie. Mauro
 "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 8372 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 19 ottobre 2014 - 10:37: |
|
  Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
Francesco (fgs)
Utente registrato Username: fgs
Messaggio numero: 113 Registrato: 10-2013
| Inviato il martedì 21 ottobre 2014 - 23:58: |
|
citazione da altro messaggio:Penso però che pochi al posto mio avrebbero concluso in pochi minuti la trattativa considerando che la vettura era con i freni bloccati, non si poteva mettere in moto e quindi non potevi assolutamente valutarne lo stato, anche perché non si riusciva neppure ad aprire il cofano in quanto la portiera lato guida era affiancata al muro. Ma soprattutto, accettare dopo due minuti (veri) di trattativa un prezzo davvero molto, molto alto per le condizioni non verificabili. Se solo avessi chiesto di tornare con un meccanico, o avessi chiesto di vedere la vettura su un ponte, il proprietario avrebbe richiuso il capannone e l'avrebbe riaperto tra anni. Come detto, la mia scelta e' stata fatta per l'originalità della vettura, non per la convenienza delle condizioni, economiche e monetarie.
Questo è il vademecum per fare gli acquisti migliori: se il "colpo" è giusto, chiudere la trattativa senza "se" e senza "ma". Complimenti! |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1834 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2014 - 16:53: |
|
Una cortesia: qualcuno mi sa dare la misura tra la parte anteriore della maniglia lato guida e l'inizio della base dello specchio retrovisore esterno? Questo perché non mi tornano le misure della posizione dei bulloni sulla base dello specchio che ho acquistato e i fori nello sportello. Grazie Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6698 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2014 - 17:00: |
|
certo che non ti tornano con i fori che hai attualmente! Questo perchè la tua macchina è probabilmente nata senza (come spesso in quegli anni) e lo specchio, aggiunto a posteriori, è stato peraltro messo in una posizione comunque errata (lo specchio va più in basso e più verso il muso della macchina). non ho le misure ma di certo gli esperti sapranno aiutarti (Messaggio modificato da fil8z il 29 ottobre 2014)
...sognando una 912...
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1835 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2014 - 17:08: |
|
No, Filo, lo so che lo specchio attuale è in posizione errata. Il fatto è che il nuovo specchio tondo che ho acquistato ha i fori che non corrispondono con quelli praticati sulla parte interna dello sportello dai quali si avvitano i bulloni. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6699 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 29 ottobre 2014 - 17:11: |
|
Ah ok! ho frainteso! scusami!
...sognando una 912...
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1842 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 31 ottobre 2014 - 20:47: |
|
Se non vi annoio, condivido con voi le fasi del ripristino (non direi assolutamente restauro) della vettura. In carrozzeria abbiamo controllato lo stato generale, e abbiamo trovato che la parte anteriore della vasca presenta i lamierati corrosi da acido della batteria. Verrà cambiata la lamiera sia superiore che inferiore della parte anteriore della vasca (oggi viene fornita anche la lamiera parziale, non la vasca intera). Dalla foto vedete che si tratta di corrosione dall'interno, non dovuta a urti. Infatti all'esterno, nel musetto, vi è ancora la sfumatura di nero data in fabbrica.
Inoltre verrà sostituito il bordino ferma acqua che, come sempre in questi casi, ha subito corrosione da ristagno. Per quanto riguarda il resto della carrozzeria, nessun urto, tranne uno di modesta entità subito dallo sportello lato guida (avevo notato che l'allineamento non era perfetto). Dato che sono in ballo, viene sistemato anche questo.
Infine, il montaggio dello specchio retrovisore corretto (grazie a coloro che, anche con messaggi privati, mi hanno aiutato per la corretta posizione.
A breve, se interessano, altre foto dell'avanzamento lavori. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
fgmec (fgmec)
Utente registrato Username: fgmec
Messaggio numero: 43 Registrato: 09-2012
| Inviato il sabato 01 novembre 2014 - 10:21: |
|
Sei già costretto a riverniciare la macchina. Non ti è venuta voglia di smontare i parafanghi anteriori, parabrezza, lunotto, controllare i sottoporta....praticamente smontare tutto, sverniciarla ad acqua e restaurare Top Class? |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 10146 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 01 novembre 2014 - 10:54: |
|
Ti riporto le parole di Mauro già nel primo intervento:
citazione da altro messaggio:Vi ho messo al corrente della mia “avventura” perché per il mio gusto personale guidare una vettura in queste condizioni vale molto di più che guidarne una completamente restaurata. Qui respiro l’odore (e la puzza) della storia
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1844 Registrato: 09-2003

| Inviato il sabato 01 novembre 2014 - 11:54: |
|
In effetti riverniciamo la parte sinistra, per via del montaggio dello specchio corretto e della bottarella sulla portiera, e la parte anteriore della vasca (che per fortuna e' nera essendo una Karmann) e cambiamo SOLO alcune delle guarnizioni. Quelle delle porte, per quanto screpolate e in condizioni solo accettabili, sono infatti ancora le originali (quelle con l'unghietta, per capirci) e quindi restano al loro posto. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1850 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 06 novembre 2014 - 17:28: |
|
Arrivati i lamierati per la sostituzione della parte anteriore della vasca, corrosa dall'acido della batteria di sinistra:
Ed eccoli, montati:
Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1562 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 06 novembre 2014 - 19:06: |
|
Mauro, il supporto batteria ovviamente non va bene, questo è per una SWB. La Dansk purtroppo produce solamente quello col piano batteria tipo serie G. Non va bene nessuno dei due, salvo modificarli (va accorciato nelle parte anteriore sinistra). Nota le differenza con il pezzo originale. C'è un produttore in USA che lo ha giusto. Marco |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1852 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 06 novembre 2014 - 19:45: |
|
Ciao Marco. Mi spieghi in cosa differisce la parte inferiore del rivestimento (quello che vedi già montato)? Per la parte superiore, che deve ancora essere saldata per creare lo scatolato, c'è il bordo per la batteria che va ovviamente tolto. Ti chiedo gentilmente di aiutarmi a non fare errori. Grazie. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1565 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 06 novembre 2014 - 20:01: |
|
No, intendo la parte sopra. Va tolto si il bordo batteria SWB ma anche accorciato il piano rialzato. Hai l'originale, basta metterli uno davanti l'altro e te ne accorgi..  |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1566 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 06 novembre 2014 - 20:04: |
|
 |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1881 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 21:18: |
|
Finita! Oggi, dopo l'intervento di meccanica, quello di carrozzeria e la "sosta" dal tappezziere, la vettura è finalmente finita! Non vi elenco (perché non interesserebbe a nessuno) gli interventi e le cose fatte, ma sono davvero tante! Ecco alcune foto: Vista di 3/4 anteriore
Vista laterale:
Lo specchio retrovisore corretto:
I fanalini anteriori corretti:
I supporti delle guide sedili, verniciate e con le brugole e le rondelle nuove:
Gli strapuntini posteriori, con la moquette incollata e le cinghiette rifatte (le originali erano mancanti):
La tasca lato guida, che era usurata, rifatta con velour originale che avevo in casa:
Il rivestimento del tunnel, anch'esso rifatto utilizzando velour originale dell'epoca (che avevo in casa: le uniche parti rifatte con velour attuale (simile, ma non identico all'originale) soni i due tappeti anteriori, che dai pezzi che avevo non erano ricavabili:
IL cruscotto, con il volante ancora con la sua pelle originale, anche se molto screpolata:
Le guarnizioni delle porte, originali anche se molto mal ridotte (ho preferito per ora mantenerle, a cambiarle sono sempre in tempo):
I cerchi da 15" (ebbene si, in attesa di sapere se la vettura è nata con i 14" che aveva al momento dell'acquisto, non ho resistito). Gomme ovviamente nuove (anche se da 195/65 VR15: le Michelin costavano un po' troppo...
Il tappezziere ha fatto un lavoro straordinario: ha ricavato tasca e tunnel da pezzi che avevo io in casa da tempo, ritagliando e cucendo in modo eccellente! Un lavoro da azienda "perfetta"... (chi ha orecchie per intendere...) L'auto va davvero bene: gli interventi sono stati mirati alla conservazione (non si può certo parlare di restauro) ma la vettura va davvero bene: l'ho portata ieri da Padova a Bologna e va perfettamente. Oggi le ho fatto fare gli angoli, le altezze e la convergenza ed ora va solo usata! Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 12283 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 21:41: |
|
Bravo Mauro! Bel lavoro. Goditela! Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 3022 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 21:52: |
|
Bravissimo! Buon divertimento . vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Aldo S. (quintana)
Utente registrato Username: quintana
Messaggio numero: 51 Registrato: 09-2013

| Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 22:18: |
|
Sono rimasto folgorato!!! Complimenti l'auto è bellissima
 Tessera socio n. 2119
|
   
Alessandro (plinsky)
Utente esperto Username: plinsky
Messaggio numero: 879 Registrato: 12-2008

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2014 - 08:22: |
|
citazione da altro messaggio:.Un lavoro da azienda "perfetta"... (chi ha orecchie per intendere...)
Questo spiega il viaggio A Padova. Lavorano veramente bene, ebbi modo di vederlo per un intervento sulla moquette del Targa 3.2: molto precisi e pignoli.} \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1882 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2014 - 10:59: |
|
Il lavoro infatti non si è limitato da parte dell'azienda di Padova nel rifacimento con materiale originale portato da me (e in parte trovato da loro) dei particolari usurati, ma anche nella tinteggiatura di quelle parti di finta pelle che erano macchiare o scolorite. Il tutto con grande garbo, senza assolutamente rendere i materiali "pari al nuovo", come mi ero raccomandato. La mia intenzione (riuscita abbastanza bene) è che la vettura portasse comunque evidenti i segni del tempo, e che manifestasse sempre la sua storia e il suo vissuto. A cambiare guarnizioni o rivestimenti sono capaci tutti, basta acquistarli e sostituirli, così come per tantissimi altri particolari, ma a mantenerli originali seppur parzialmente "rovinati" ci vuole un bel coraggio, soprattutto quando costa più che metterli nuovi... Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6117 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2014 - 11:16: |
|
Mauro complimenti è veramente molto bella! Ciao SuperMario
|
   
Max 007 (max007)
Porschista attivo Username: max007
Messaggio numero: 2114 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2014 - 11:51: |
|
Complimenti Mauro! Ottimo risultato! Live Your Life - Run Your Race
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5334 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2014 - 13:34: |
|
Ah! Ecco perché a te non piacciono le Nos-car! Sei un Conservatore top! Non potremmo essere più distanti nell'intendere un'auto d'epoca, ma visto il tuo l'obbiettivo di mantenere l'aspetto vissuto, complimenti per il risultato. Domanda: hai dovuto intervenire su qualche componente meccanica? NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Guido (gunball)
Porschista attivo Username: gunball
Messaggio numero: 2084 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2014 - 13:50: |
|
Complimentissimi, direi che sotto l'albero non avresti potuto trovare di meglio. "La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1883 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2014 - 15:44: |
|
Caro Andrea, tu allora mi provochi! Scherzi a parte, cerco di risponderti. La vettura aveva freni bloccati, e abbiamo faticato a caricarla sul carrello. Sono state revisionate le pinze, sia anteriori che posteriori, e sono stati appena rettificati i dischi (solo per togliere la ruggine superficiale). Abbiamo cambiato anche i tubi dei freni, poiché i suoi erano molto (troppo) screpolati. Li abbiamo sostituiti ovviamente con altri NON in treccia. Abbiamo sostituito la boccola del cambio, sia alla base della leva che nel rinvio dietro i sedili). Sono stati sostituiti i tubi benzina dei carburatori, e anche il tubo in gomma di sfiato nel vano anteriore (quello rosso, che avrei voluto conservare) in quanto quest'ultimo si era ritirato di 2 centimetri e non arrivava più dallo sfiato del serbatoio al filtro sotto il parabrezza. Sorprendentemente, la vettura, dopo il cambio degli oli (motore e cambio) è andata in moto quasi subito e il motore ha da subito girato bene, anche senza revisionare i carburatori, pur dopo un fermo di più di 10 anni. Non abbiamo pulito il serbatoio, e non abbiamo cambiato gli ammortizzatori, che sono ancora in buone condizioni (al retrotreno la vettura monta dei Koni). Facendo l'assetto ruote, abbiamo cambiato la testina di sterzo di destra, perché aveva gioco. Null'altro, oltre alla sostituzione degli scambiatori, come riportato più sopra. Ho fatto circa 250 km con l'auto, e va davvero bene. Il primo ad essere sorpreso sono io, anche se so che la Porsche di solito grandi problemi non li presenta. Se hai curiosità più specifiche chiedi. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
LorenzoP (zefir73)
Utente registrato Username: zefir73
Messaggio numero: 147 Registrato: 07-2013

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2014 - 16:05: |
|
Complimenti Mauro, molto bella! Di questo colore era la 911 che mi fece innamorare tanti anni fa!! "Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
|
   
Maurizio G. (mimimemegna)
Utente esperto Username: mimimemegna
Messaggio numero: 811 Registrato: 05-2005

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2014 - 16:31: |
|
Bella! 911E 1968 MY 1969 tessera num. 602
|
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1055 Registrato: 11-2011

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2014 - 16:45: |
|
complimenti Mauro.Io ho avuto la fortuna di acquistare la mia nel 1978 e non avendola praticamente mai usata è rimasta intonsa come all atto dell acquisto.Direi che ha combinato piu guai il primo proprietario in 7 anni che il sottoscritto in quasi 40.Ora avrebbe bisogno di una rinfrescata generale ma sono molto combattuto in quanto anche a me dispiace toglierli quella patina di..antico che mi ricorda il piu bel periodo della mia vita.Con Andrea 70 comunque mi trovo pienamente d accordo sul fatto che se l auto la vuoi usare anche in pista devi inevitabilmente fare delle scelte di sostituire o ..ammodernare certi componenti ma questa è un altra ...storia(dibattuta e mai risolta e secondo me irrisolvibile in quanto i pareri sono molto discordi )ps avevo una 912 dello stesso colore circa ..100 anni fa !!) |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5335 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2014 - 16:55: |
|
Io sono molto open sulla questione. Ognuno deve vivere la propria passione come preferisce. Io adoro la patina, ma su alcune componenti come il volante, i sedili, il cruscotto... Ma tutto ciò che è ferro e meccanica deve essere piu bello del nuovo. E non per un utilizzo estremo, ma per un normalissimo utilizzo stradale. A Pebble beach esistono 2 classi: la preservation e la restoration class. La prima è' per i cultori della storia, di ciò che era, di coloro che vogliono mantenere il sapore è gli odori dell'epoca. La seconda per chi ama il bello sempre al top e l'utilizzo in piena sicurezza. Sono due classi entrambe con rappresentanti di primissimo piano, che però non possono dialogare perché vedono nel medesimo oggetto universi differenti. Se io non sapessi di poter andare al massimo con una 911 PB in piena sicurezza non sarei MAI possessore di ALCUNA auto d'epoca ma mi limiterei ad ammirarle nei musei. NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
fabrizio p. (fab45)
Utente registrato Username: fab45
Messaggio numero: 431 Registrato: 09-2013

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2014 - 17:14: |
|
E' tutto bellissimo Mauro : io non riuscirei solo a salire e veder ogni volta la guarnizione battuta porta cosi' screpolata, la guarnizione finestrino posteriore e' vissuta e mi piace, ma l'altra tanto screpolata mi sembra stonata. Quisquilie......in un assieme meravigliosamente vintage. |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1884 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2014 - 18:03: |
|
Certo Andrea, vorrei però sapere con sincerità quante volte andrai al massimo o porterai in pista una vettura preziosa come la tua, tutta fatta di pezzi nos che una volta usati non si trovano più. Io credo che ci sia una certa analogia tra i nostri modi (l'uno all'opposto dell'altro) di intendere le storiche: una grande passione per "farle" e poi pochissimo uso. In pratica, una vettura ricostruita come erano quelle che correvano allora, tutta con PEZZI NOS ORIGINALI, pensi davvero sia da spremere in pista o da usare al massimo? Io non lo farei mai, ma ho dubbi che lo faccia anche tu! Se invece la userai a fondo per quello che può dare, spremendola in pista per giri e giri, dimmi quando vai in pista che vengo a vederti... Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1885 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2014 - 18:05: |
|
Fabrizio, le guarnizioni dei finestrini le ho già nuove in casa: vediamo quanto resisto prima di montarle... Comunque, il motivo per cui non le ho sostituite non è per non perdere le originali, ma perché quelle che fanno ora (così mi risulta) sono di foggia diversa, sono tubolari e non hanno l'unghietta come le originali. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5336 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2014 - 20:49: |
|
mauro Mandami un mp per quelle giuste nuove.... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
®Fabiola®The Big Brother® (fabioisp)
Uomo di R.I.S.petto Username: fabioisp
Messaggio numero: 9627 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2014 - 21:20: |
|
...bravo Mauro L'invidioso non muore mai una volta sola, ma tante volte quante l'invidiato vive salutato dal plauso della gente.
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1886 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2014 - 21:24: |
|
Andrea, non mi sono spiegato: quelle giuste nuove io non so dove si possano trovare, a meno che non abbia capito male e le abbia tu. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5337 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 19 dicembre 2014 - 23:24: |
|
Le ho io ! Mandami un MP NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Alessandro (plinsky)
Utente esperto Username: plinsky
Messaggio numero: 881 Registrato: 12-2008

| Inviato il sabato 20 dicembre 2014 - 18:52: |
|
Signori, rimango impressionato da tanto amore, tanta cura e competenza. I miei complimenti! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Gianmaria (gianmaria)
Porschista attivo Username: gianmaria
Messaggio numero: 1359 Registrato: 12-2001

| Inviato il domenica 21 dicembre 2014 - 10:07: |
|
Ciao Mauro Le guarnizioni originali le vende Marinello in Svizzera Puoi comprale li non costano molto l unica che ho visto montandole a Qualche mio cliente ahime sopratutto in zona deflettore spifferano aria Ciao e complimenti per il lavoro peccato per i tappetini rifatti nuovi se mi chiamavi te li facevo con la velour conservata chiedi ad andrea viper green Ciaooo (Messaggio modificato da Gianmaria il 21 dicembre 2014) |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1889 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 21 dicembre 2014 - 11:23: |
|
Grazie Gianmaria per il consiglio. Per i tappetini siamo ancora in tempo: non ti ho portato la vettura perché da Padova sono venuti a ritirarmela a Bologna e me l'avrebbero anche riportata, mentre venite a Milano era un po' scomodo. Ci sentiamo in MP. A presto. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 1559 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 21 dicembre 2014 - 19:34: |
|
Risultato splendido Mauro! Ho una curiosità (non conosco bene le 2.2) E' giusto il "tiretto" per aprire il cofano bagagli? Unicuique Suum
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1890 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 21 dicembre 2014 - 20:09: |
|
Eh, eh, eh Fabio. Il dubbio l'ho anch'io, anche se ho lasciato quello che era montato e secondo me è corretto. Sentiamo cosa dicono i più esperti. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Guido N. (guido_911)
Porschista attivo Username: guido_911
Messaggio numero: 1048 Registrato: 09-2011

| Inviato il domenica 21 dicembre 2014 - 20:38: |
|
Mauro complimenti per il nuovo acquisto anch'io cerco di salvare il salvabile e cambiare il meno possibile pero' se fossi in te controllerei bene il serbatoio , mi sembra strano che dopo dieci anni non si sia formata della ruggine interna, se questa si stacca ti rovina la pompa elettrica e i carburatori  Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
mauro (dello911)
Utente registrato Username: dello911
Messaggio numero: 493 Registrato: 05-2011

| Inviato il domenica 21 dicembre 2014 - 20:40: |
|
citazione da altro messaggio:E' giusto il "tiretto" per aprire il cofano bagagli?
Giusto} 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1891 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 21 dicembre 2014 - 21:08: |
|
Guido, il serbatoio è stato staccato dalla vettura, ribaltato e sciacquato per togliere la vecchia benzina e non è uscita porcheria. Fortunatamente la vetture era stata fermata con il serbatoio quasi pieno, e questo è stato sicuramente un grosso vantaggio. Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1625 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 22 dicembre 2014 - 14:36: |
|
citazione da altro messaggio:E' giusto il "tiretto" per aprire il cofano bagagli?
Si  |
   
Gianmaria (gianmaria)
Porschista attivo Username: gianmaria
Messaggio numero: 1360 Registrato: 12-2001

| Inviato il mercoledì 24 dicembre 2014 - 08:50: |
|
Grazie Mauro Quando vuoi sono a disposizione A presto un abbraccione e tanti cari auguri |
   
Paolo (ennio_paolo)
Moderatore Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 13207 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 24 dicembre 2014 - 09:50: |
|
Mauro, leggo solo ora del completamento: che meraviglia! Un bellissimo regalo di Natale!!  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Carlo B. (colombo)
Porschista attivo Username: colombo
Messaggio numero: 1070 Registrato: 11-2011

| Inviato il giovedì 25 dicembre 2014 - 02:44: |
|
Mauro nella coupe 2.2 il tiretto è giusto .Nella Targa invece il tiretto è diverso (foggia diversa e con serratura ) |
   
andrea (tigre)
Utente registrato Username: tigre
Messaggio numero: 167 Registrato: 11-2013
| Inviato il mercoledì 17 giugno 2015 - 16:30: |
|
Riesumo questo treddì per avere un' informazione: Mauro, la tua Karmann ha il serbatoio nero oppure grigio? |