Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * 911 2.2S vs 964 3.3 TURBO < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 270
Registrato: 04-2012


Inviato il martedì 30 settembre 2014 - 19:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,
Mi trovo in viaggio per lavoro e le molte pause (scali aerei, interminabili trasferte in auto...che palle!) mi hanno dato il tempo di soddisfare la richiesta di un amico e tradurre dal francese l'articolo che segue.
Lo propongo integralmente anche qui, come spunto di discussione, e vi chiedo che ne pensate.
Io preferisco non pronunciarmi ancora, anche se leggendo l'articolo ho maturato un'opinione ben precisa...

1
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 271
Registrato: 04-2012


Inviato il martedì 30 settembre 2014 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ultimamente le auto d'epoca hanno il vento in poppa: siete anche voi tentati da una vecchia 911? Perfetto, ma quale scegliere tra le prebumper, oggi considerate oldtimer e le più recenti che, pur restando delle classiche, portano con se la modernità e forse anche dei vantaggi dal punto di vista pratico? Vediamo di metterne due splendidi esemplari a confronto. Beninteso, non si tratta di un vero e proprio confronto. Guardate piuttosto alle due vetture in esame come a delle pietre miliari. Ciascuna incarna un'epoca della storia della porsche e della 911.
Cominciamo dalla 2.2S (...) appena restaurata presso art restauration a Strasburgo. (...) si tratta di un esemplare del '69 consegnato dalla concessionaria di avignone a dicembre di quell'anno, dunque primo anno di produzione della generazione 2.2 e modello top di gamma della famiglia che comprendeva la versione T come entry level e la versione E come variante intermedia. L'esemplare è il numero 625 ordinato nel colore albert blue e nella sua forma più pura ovvero con solo 3 opzioni: volante rialzato, indicatore di livello e pressione dell'olio e volante in pelle, niente radio o altri accessori. Una 911S, molto semplicemente.
Di fronte a lei un'altro gioiello: una 964 3.3 turbo (...) del '91 nero satin metallizzato, interno ametista, tetto apribile, autobloccante e sedili sportivi riscaldati. Non serve dire altro: si tratta di una old timer e di una youg timer. Attualmente la distinzione tra le due è l'anno 1973: in effetti con il 74 e la classe G si compie la prima vera rivoluzione e si avvia la modernizzazione dell'icona di stoccarda.
Le 2.0, 2.2 e 2.4 fino alla 2.7 RS sono effettivamente di un'altra epoca. L'ambiente e le sensazioni che procurano sono molto diverse da tutto quello che è seguito: il passaggio alla serie G segnó una rottura simile a quella che si verificó col passaggio da 993 a 996, e anche se porsche considera tale anche la 996, questa non è ancora una young timer. Passiamo dunque al confronto


ESTETICA questo è un terreno scivoloso: (...) la turbo è sinonimo di allargamenti conturbanti, che però non esistevano ancora (sulle auto di serie) ai tempi delle pre bumper. Mentre in una 911 pre 74 c'è innegabilmente una purezza delle linee insuperabile. Certamente anche l'estetica di una youngtimer sa egualmente sedurre, anche per il fatto che le 911 piú recenti offrono una vasta facoltà di scelta. Al momento di guidarla la Turbo è un autentico regalo per gli occhi poiché al primo sguardo nel retrovisore vediamo il suo enorme alettone e i suoi fianchi allargati. Passo tanto di quel tempo a contemplare questa vista da dovermi sforzare di guardare avanti! Ma le young timer si trovano anche come cabriolet, targa, speedster, anniversary, cabriolet turbolook...la scelta è ampia e ce n'è davvero per tutti i gusti. PARITÀ1
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 272
Registrato: 04-2012


Inviato il martedì 30 settembre 2014 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

EQUIPAGGIAMENTO/CONFORT Senza sorprese, più una vettura è moderna e più tenderà ad essere ven equipaggiata e confortevole. Sospensioni, telaio, sterzo, freni, cambio, motore e pure la qualità degli pneumatici migliorano con il tempo. Il progresso porta con se un equipaggiamento che rende piú facile l'uso quotidiano. All'interno del 2.2S l'essenza di vetri elettrici e il sistema di riscaldamento quasi arcaico non permettono alla vettura di competere con la 964 sebbene pure per lei l'ergonomia generale e il sistema di riscaldamento non siano propriamente all'ultimo grido. Ma il fatto di poter contare su ABS e servosterzo cambia molto le cose, per non parlare degli airbag in caso d'incidente. A proposito del volante con aibag del 964 molti lo trovano sgraziato a causa del suo volume, ma io lo preferisco a quello quasi anoressico delle 964 che ne sono prive, ma è comunque una questione di gusti. Alla voce confort le oldtimer offrono un buon confort, i sedili del 2.2 sono molto confortevoli e anche i recaro sport restano confortevoli, in più le sospensioni sono morbide e la luce a terra generosa. Dossi dissuasori e rampe di parcheggi si affrontano senza problemi. La guida normale è facile e ben agevolata dagli ingombri ridotti di queste auto. È evidente che alzando il ritmo l'imprecisione dello sterzo e la mancanza di rigidità del telaio fanno decadere il livello di confort, ma questo è anche lo charme della guida alla vecchia maniera. Detto questo il vantaggio è per le young timer: un'auto come la 964 turbo è a metà strada tra il confort di una pb e il rigore di una moderna. L'esperienza di guida è molto piacevole, e pure i sedili sportivi restano confortevoli anche sulle lunghe distanze. Per un po viene da chiedersi se le auto più recenti non siano semplicemente migliori, ma limitiamoci a dire che sotto questo aspetto le young timer sono da preferire. NETTO VANTAGGIO 964.

1
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 273
Registrato: 04-2012


Inviato il martedì 30 settembre 2014 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MUSICA Limitandosi a considerare le due vetture del confronto la vittoria va facilmente al 2.2S. Anche se la turbo conserva il sapore speciale del motore AC, soffre della strozzatura portata dalla sovralimentazione: potremmo dire che è una diva col raffreddore. Viene da pensare seriamente all'istallazione di uno scarico aperto. La 2.2s che monta uno scarico completamente nuovo ha una melodia inebriante, ma in tutti i casi il suono di una oldtimer è imbattibile. Ci ricorda la giovinezza e le prime esperienze a bordo di una porsche. Con il tempo la sonorità non ha perso nulla del suo charme e, ciliegia sulla torta, ogni versione (2.0, T, E, S) ha il suo suono specifico. Un po più grave su alcune e più acuta su altre ma tutte sono ricche e d'anno l'impressione che il motore respiri a pieni polmoni prima che le norme successive lo soffocassero, e il suono è lo stesso che si sente all'interno della vettura. Old e young timer sono molto diverse sotto questo aspetto. Il conducente di una pb sente la vettura vivere attorno a lui, senza filtri: il contatto delle gomme sull'asfalto, le sospensioni che vanno in appoggio, l'aria che scorre sulla carrozzeria... Su una young timer è tutto molto piú filtrato, abbiamo già detto del confort e i progressi delle young incidono anche sul suono percepito all'interno. L'insonorizzazione è più efficace, i rumori meccanici ridotti, quindi su questo campo le pb sono in vantaggio. VANTAGGIO PB
1
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 274
Registrato: 04-2012


Inviato il martedì 30 settembre 2014 - 19:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MOTORE-PRESTAZIONI Porsche è divenuta maestra nell'arte di migliorare le sue vetture senza però rendere obsolete le precenti versioni. Ogni versione ha dunque la sua anima ma fa generalmente meglio della precedente. C'è qualche rara eccezione (3.0 vs SC) dovuta più al clima politico dell'epoca che all'incapacità degli ingegneri a fare meglio, ma in generale questa regola viene rispettata: pertanto una youngtimer è generalmente più performante di una old. Accelerazione, ripresa e velocità di punta migliorano passando da SC a 3.2 a 964. Un 2.2 litri aspirato a iniezione meccanica da 180 cv non si puó certo confrontare con un 3.3 litri turbo iniezione elettronica da 320 cv. Ma anche confrontando due aspirati il più giovane disporrà di tecnologie più avanzate dunque viva la giovinezza. VANTAGGIO 964.
a
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 275
Registrato: 04-2012


Inviato il martedì 30 settembre 2014 - 19:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CAMBIO Come per il motore è difficile mettere in discussione la superiorità di una 964 a livello di cambio. Con la sua disposizione anacronistica che mette la retromarcia direttamente davanti alla prima e la stessa prima che non è affatto facile da trovare, un cambio 901 come quello del nostro 2.2 è la dimostrazione lampante dell'evoluzione della specie. Allo stesso tempo il G50 del 964 è perfetto al punto da reggere il paragone con cambi più recenti. VANTAGGIO 964
a
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

adi993 (adi993)
Utente esperto
Username: adi993

Messaggio numero: 634
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 30 settembre 2014 - 19:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la vecchietta ha fascino ...tantissimo fascino...

ma forse mi butterei sulla turbata con l'ala!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Utente registrato
Username: fab45

Messaggio numero: 278
Registrato: 09-2013
Inviato il martedì 30 settembre 2014 - 19:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a' regarder : 911 2.2 s

de conduire : 3.3 turbo

RIEN A COMMENTER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 276
Registrato: 04-2012


Inviato il martedì 30 settembre 2014 - 20:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

TELAIO/COMPORTAMENTO É una questione di progresso anche il comportamento su strada? Se si vuole confrontarle in pista probabilmente si.
Ma quello che interessa sono le sensazioni percepite al volante e li, francamente, il 2.2S ha parecchio da dire. La guida di una pb ha qualcosa di magico perchè non sopporta di essere sottovalutata, e questo anche a velocità modeste. È l'antitesi delle vetture moderne e degli aiuti elettronici alla guida.
Se guidare una 991 con 400 cavalli è cosa alla portata di tutti non si puó dire lo stesso per un 2.2S da 180 cavalli. Bisogna saperla usare, saper caricare l'assale che vi serve maggiormente in ciascuna fase della guida: la teoria vale per la guida in generale, ma nella pratica guidare una pb significa rendersi conto fino a che punto il costruttore ha lavorato negli anni per rendere la macchina accessibile a un maggior numero di persone. Un'auto moderna perdona (quasi) tutto.
Al contrario non piazzare bene una pb in frenata, non dare gas al momento giusto, significa rischiare di danneggiare una carrozzeria che comincia ad assumere un valore quasi sacro. L'effetto "zainetto in spalla" del motore a sbalzo non si sente più sulle 911 di oggi ma moltissimo sulle pb. Tra i due estremi ci sonno anni di intenso lavoro: guidare una pb significa capire come la 911 è diventata l'auto che è oggi. La cosa incredibile è che al volante di un 2.2 il legame con la 991 si sente!
Anche se le dimensioni, l'abitacolo e le prestazioni delle due non hanno nulla di simile le due auto condividono qualcosa di più che l'architettura generale. A unirle è l'attenzione al dettaglio, la preferenza a badare alla sostanza più che alla forma, la precisione nell'esecuzione, la volontà di realizzare un oggetto appassionante ma fruibile nel quotidiano. Sono rare le auto degli anni 70 ad essere così studiate e capaci di circolare ancora oggi senza problemi.
Tutto questo si percepisce alla guida di una pb che paradossalmente sarà ancora più interessante da guidare oggi.
Anche senza raggiungere i limiti di velocità queste auto procurano emozioni e piacere a chi le guida. Il fatto è che una oldtimer non si vive per la velocità ma per la sfida di riuscire a portarla, anche a ritmi modesti. Con vetture più recenti bisogna necessariamente andare più veloci per essere coinvolti: è evidente giá su una 964, anche se siamo comunque lontanissimi dalla facilità di guida di una moderna.
Ma guidare ad alte velocità con la turbo è possibile mentre farlo con un 2.2S rivela della follia: giá a 130 l'avantreno si alleggerisce al punto che il volante sembra un metronomo nelle vostre mani.
Alla stessa velocità la turbo è ferma come una roccia, e rimane tale anche a velocità ben più elevate. In curva le specifiche motorizzazioni mescolano ancora le carte: guidare una monoturbo esercita lo stesso fascino che guidare una 911 del 1970.
Si tratta di dosare correttamente l'arrivo del turbo, di non farsi sorprendere in uscita di curva: se si da gas troppo tardi manca di vigore ma se si affonda troppo presto si rischia di veder partire la macchina di traverso!
Ma si impara presto ad usarla: su questa 964 sterzo, sospensioni, freni e telaio hanno fatto tali passi avanti rispetto ad una pb che le tutto si fa più velocemente. Allo stesso tempo peró le youngtimer non sono ancora rese asettiche dall'elettronica: la guida resta il pezzo forte e al volante le emozioni arrivano in tre dimensioni! PARITÁ
a
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 277
Registrato: 04-2012


Inviato il martedì 30 settembre 2014 - 20:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

FACILITÁ DI GUIDA In questo campo una PB non ha speranza. La mancanza del servosterzo non è un vero problema, la vettura è leggera e pure le manovre urbane si fanno senza problemi. Per contro il cambio è davvero cosa di altri tempi: obbliga il conducente ad anticipare tutte le manovre poichè la sua lentezza è tale che a volte ci si preoccupa piú di come far entrare una marcia che non di come entrare in curva. Questo è vero sopratutto per i primi rapporti al punto che in città la vita non è facile. I freni non assistiti richiedono anche loro di anticipare le cose: bisogna saperci vedere dentro e anche se lo si fa si rischia di trovarsi in situazioni in cui l'auto non rallenta a sufficienza o addirittura non si ferma in tempo. Anche perchè il motore è pronto, la scocca leggera e l'auto incita ad andare. Tra le note dolenti va aggiunto un tergicristallo insufficiente in caso di pioggia intensa, una tenuta aleatoria se giudicata con gli standard moderni e un impianto di riscaldamento che va gestito con un approccio mistico più che meccanico. In breve una macchina di 45 anni come il nostro 2.2 non si guida alla leggera, e va detto che sulla nostra tutto funziona perfettamente. Salire sul 964 turbo significa passare dal telex all'e-mail. L'auto è capace di gestire tanto gli ingorghi quanto le vacanze in auto: certo ad alte velocità la tenuta non è quella di un 991, e in curva è precisa come...un'auto degli anni 90! Ma non ha controindicazioni e si puó ancora pensare di usarla quotidianamente. Solo il riscaldamento, i tergicristalli e i fari tradiscono l'età di quest'auto. La 964 è la prima delle youngtimer moderne ma già una 2.7 o una 3.2 saranno più utilizzabili che una pb. VANTAGGIO 964
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 278
Registrato: 04-2012


Inviato il martedì 30 settembre 2014 - 20:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

IN PISTA Per questo confronto atipico non si è mai davvero pensato di portare le due auto in pista, non avrebbe senso, il risultato è fin troppo scontato. Anche in questo caso si devono lasciare i dati empirici per venire a degli aspetti meno scentifici come le sensazioni. Basta vedere una corsa di auto d'epoca o anche solo una giornata organizzata dai club di storiche per capire che queste ultime procurano un piacere immenso a chi le guida. La guida non sarà la stessa su una young o una old ma il piacere si. Cercare i limiti di un'auto è un lavoro difficile quanto gratificante Con una pb ci vuole mestiere, per spingere l'auto ma anche per preservarla, poichè una moderna è un oggetto di consumo fatto per essere usato mentre una pb è un'opera d'arte. Apprezziamo usarla, mostrarla, godere guidandola ma...vogliamo anche prendercene cura e preservare il suo stato. Fare della pista con una classica, significa elevare le proprie attitudini al livello della posta in gioco. Le quotazioni delle pb sono alle stelle ma tale valore puó diminuire nel caso di utilizzo intensivo come quello che si fa in pista: poi, tutto dipende dall'auto e dal proprietario. Alcuni vogliono assolutamente girare su una classica mentre altri sono gratificati dal fatto che tali vetture rappresentano un ottimo investimento. Ció detto è evidente che una classica in condizioni da concorso non sarà utilizzata come una in condizioni mediocre ma in ogni caso sarà piú conveniente scendere in pista con una youngtimer piuttosto che con una pb. VANTAGGIO 964
a
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 279
Registrato: 04-2012


Inviato il martedì 30 settembre 2014 - 20:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

IMMAGINE La tendenza attuale è netta ed evidente: le youngtimer non possono competere su questo fronte. Nemmeno un'auto mitica come la 911 turbo puó eclissare una prebumper nonostante la turbo sia stata resa celebre da hollywood. Infatti pochi passanti sanno che l'auto guidata da will Smith in bad boys è una 3.6 litri e non una 3.3. La forma generale resta la stessa e anche se la 964 gode di quest'aura non basta a farla competere con l'altra protagonista del confronto. Fermatevi in un posto qualsiasi con una macchina come la 2.2S e vi sentirete immediatamente vip: in effetti anche il passante piú distratto la troverà A-DO-RA-BI-LE: l'effetto auto d'epoca è davvero sorprendente. Come si spiega il fatto che a bordo di una prebumper si è visti come una sorta di eroi mentre a bordo di una sportiva moderna si potrá addirittura arrivare al punto di essere giudicati male? Le mentalità sono a volte difficili da comprendere ma in ogni caso a livello di immagine le oldtimer fanno il pieno. Anche le youngtimer dicono la loro ma non nelle stesse proporzioni poichè al giorno d'oggi una pb desta davvero stupore e guidarla fa "piú moderno" rispetto ad una 964 che fa girare le teste solo degli estimatori mentre un 2.2 fa girare tutte le teste. VANTAGGIO PB
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 280
Registrato: 04-2012


Inviato il martedì 30 settembre 2014 - 20:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CONSUMO Porsche è da sempre uno dei costruttori più attenti a far coesistere prestazioni e sobrietà. Da decenni cerca il limite tecnologico per andare più veloce consumando meno: si potrebbe quasi dire sin dalla fondazione della casa poichè porschè è prima di tutto uno studio di ingegneri. Non è dunque una sorpresa vedere che ogni nuova generazione consuma meno della precedente. Il confronto diretto tra pb e 964 non è quindi interessante ma è comunque opportuno sapere quanto consumano queste classiche. Non abbiamo fatto prove precise ma alla fine del reportage il 3.3 litri turbo del 1991 sembra aver consumato meno del 2.2 litri aspirato del 1970. In effetti le prebumper hanno la tendenza a consumare come se fossero state progettate prima della crisi petrolifera ovvero in un'epoca in cui il consumo non era una caratteristica fondamentale al momento di scegliere un'auto...e in effetti è proprio così! VANTAGGIO 964
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 281
Registrato: 04-2012


Inviato il martedì 30 settembre 2014 - 20:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

COSTI DI MANTENIMENTO in generale le prebumper sono meno costose anche se occorre fare molta attenzione nel caso si debba rimetterle su strada dopo un lungo periodo di fermo. Se queste vetture non vengono utilizzate regolarmente si usurano rapidamente e costi di ripristino crescono esponenzialmente. VANTAGGIO PBa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 282
Registrato: 04-2012


Inviato il martedì 30 settembre 2014 - 20:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

BUDGET Sul mercato francese la quotazione per una 2.2S in perfetto stato è di 140.000€, e non parliamo di esemplari da concorso che possono raggiungere quotazioni ancora più elevate, con un andamento dei prezzi che non accenna a voler diminuire. In generale tutte le prebumper sono toccate da una sorta di frenesia che, anche se fa sospettare la bolla, per il momento non sembra mostrare nessun segno di cedimento. Restando su auto in perfetto stato la più economica è al momento la 912 a 30.000€, la 911 più economica è la versione T o L a 50.000€. In questa situazione le youngtimer sono al traino ed anche li le quotazioni sono in salute: per un 964 turbo in perfetto stato si parla di 75.000€ , per un 3.2 di 40.000 e per un 993S di 69.000€. NETTO VANTAGGIO 964
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 283
Registrato: 04-2012


Inviato il martedì 30 settembre 2014 - 20:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

QUOTAZIONE A livello di deprezzamento non c'è nulla da temere in entrambi i casi. Per contro le youngtimer, partendo da un livello piú basso, sembrano avere un maggiore potenziale di crescita anche se...uno specialista del settore ci ha confidato che secondo lui tra qualche anno le prebumper S si scambieranno a 300.000€. Impossibile predire ció che avverrà in un mercato così speculativo, certo il solo vero valore è quello del piacere di guida ma sempre più gente si affaccia al mondo delle auto classiche per investimento e di colpo i prezzi si impennano... VANTAGGIO PREBUMPER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 284
Registrato: 04-2012


Inviato il martedì 30 settembre 2014 - 20:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

FACILITÁ D'ACQUISTO Oggi è difficile trovare una prebumper che non sia proposta da un commerciante professionista riconosciuto: le transazioni tra privati ci sono ma in questi casi spesso interviene comunque un esperto a tranquillizzare l'acquisto. Sul mercato attuale la scelta non è poi così ampia: un amico mi ha raccontato di aver acquistato un appartamento a londra e di avere avuto solo 5 minuti per decidersi. Con le auto classiche il fenomeno è lo stesso: le prebumper si fanno sempre più rare e trovarne una è già una fortuna...e nessuno ha voglia di vedersela passare sotto il naso. D'altra parte lo stesso fenomeno tocca anche le youngtimer, anche su queste auto la concorrenza è rude e una classica non sarà necessariamente piú facile da trovare che una prebumper. Tutto dipende dall'auto: una 2.7 RS è rara ma una 993 GT ancora di più! VANTAGGIO 964
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 285
Registrato: 04-2012


Inviato il martedì 30 settembre 2014 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

LA SCELTA DEL GIORNALISTA Molto semplice: entrambe! Com'è evidente leggendo l'articolo le auto hanno dato un eguale piacere di guida anche se si tratta di un piacere molto diverso.
Con una prebumper si ha l'impressione di essere sulla griglia di partenza della nostra passione: è da li che tutto è cominciato. Fino alla 2.7RS la discendenza dalla 911 2.0 nata nel 1963 è diretta, completa. E poi guidare una vettura di quell'epoca è un pò come ritrovare la libertà poiché è nata in un momento storico in cui l'auto era sinonimo di emancipazione della specie umana.
Niente autovelox, patente a punti o egoismi anti ambientalisti. In piú non c'è bisogno di andare veloci per essere gratificati alla guida: basta guidare con un occhio al tachimetro e l'altro a cercare gli autovelox sul ciglio della strada, c'è semplicemente l'impressione di tornare a vivere! Più moderna la 964 è ovviamente piú pericolosa per la patente, con lei si ha il piacere dell'ibrido, non come propulsione ovviamente, ma lei è classica per la sua etá e moderna per le sue attitudini.
Guidare quotidianamente una 964 non sarà molto più problematico che girare in 996, 997 o 991 se non fosse per il solito problema del valore in rapporto al chilometraggio. Ma non voglio preoccuparmene, fare km ne riduce il valore? No se il vero valore è il piacere che si prova guidandola: onestamente è intenso al punto di diventare quasi una droga. Godere della spinta del turbo quando questo comincia a spingere è inebriante!
Pertanto direi che a bordo della due vetture la seduzione è la stessa, per delle ragioni completamente differenti, ma il risultato è lo stesso, lo charme che si ritrova dentro qualsiasi altra old o young timer: il solo modo di scegliere quella giusta tra le due categorie è fissare un budget. Oggi una 964 turbo è valutata la metà di una 2.2S ma non c'è bisogno di puntare così in alto nelle due categorie.
Tra le youngtimer ci sono molte auto più accessibili come ad esempio un 2.7 o anche un 912 che sono forse poco motorizzate ma ci sono anche SC e 3.2 che restano abbordabili e sono piú facili da acquistare, mantenere e guidare che una prebumper.
Pertanto se devo sceglierne una la mia preferenza va alle young timer e nel caso specifico alla 964 turbo ma andrebbe altrettanto bene anche una 3.2 o un SC. Ma se potessi averne due affiancherei subito una PB!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ROBERTO (robi911)
Utente registrato
Username: robi911

Messaggio numero: 35
Registrato: 10-2012


Inviato il martedì 30 settembre 2014 - 20:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Giulio,
ne abbiamo parlato e ne riparleremo...
A mio modestissimo avviso, le 911 AC sono auto eccezionali e belle, ma proprio belle, sebbene con nette differenziazioni.
E nella comparazione ci condizionano aspetti di carattere oggettivo, ed altri di carattere soggettivo.

Detto ciò, io non avrei dubbi su quale sia tra le due l'auto più affascinante, più desiderabile e - per quanto mi riguarda - più coinvolgente nella guida!

Ma non ritengo sia un dogma.
Del resto, nei limiti delle proprie possibilità, ciascuno di noi fa una scelta.
Sono i più fortunati a possedere i vari modelli...

Senza voler affrontare questioni tecniche, sulle quali non sarei preparato, per esperienza personale temo di dover confermare quanto detto da molti: ossia che al giorno d'oggi una young timer consenta un utilizzo di gran lunga più frequente, in quanto spensierato, dell'auto.
Il che, forse, potrebbe renderla preferibile...

E tali conclusioni, per ampliare la platea, non cambierebbero poi tanto se nel "confronto" ci fossero più semplicemente una 911 T una 964 2
Ma sono cose già dette.

Per ora mi tengo la PB, ma chissà....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rino s. (rainos)
Utente registrato
Username: rainos

Messaggio numero: 44
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 30 settembre 2014 - 21:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti all'estensore. Tutto molto interessante e coinvolgente. Ciao.
Rainos
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 286
Registrato: 04-2012


Inviato il martedì 30 settembre 2014 - 21:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CONCLUSIONI: 964 VINCE 17 A 9!
Sulla carta la vittoria del 964 turbo è netta.
Ma questo risultato mostra innanzitutto i limiti che si incontrano nel confrontare auto così diverse, infatti la realtà è altrove.
Nei fatti le porsche classiche rapprentano oggi il piacere automobilistico allo stato puro.
Ci si puó lamentare dei prezzi che esplodono ma non della possibilità che ci è data di unire la passione ad un sicuro investimento finanziario.
L'entusiasmo per le prebumber è tale che pure le 911 piú moderne approfittano della crescita, anche le piú umili.
Non so voi ma io non trovo male sapere che se acquisto una qualsiasi porsche classica la prospettiva è quella di vederla rivalutarsi o quantomeno di conservare il suo valore. Possiamo poi lamentarci dei troppi limiti e controlli sulle strade ma questi hanno reso la guida di una classica più attuale che mai!
Per me sta proprio lá la maggiore rivelazione alla guida della 2.2S: è una vettura superba da condurre perchè vi coinvolge a tutte le velocitá!
In più è bella da morire e al suo volante avrete l'impressione di essere una star, neppure una nuovissima 991 è altrettanto osservata e ammirata.
Poichè i nostri confronti sono fatti per poter giudicare precisamente le differenze tra le due auto questi hanno giocoforza svantaggiato le prebumper meno performanti e tecnicamente meno raffinate.
Ma la veritá è un'altra: guidare una prebumber significa piombare un oceano di charme anacronistico. In conclusione la scelta è principalmente una questione di budget e di opportunità, perchè una bella porsche aircooled, qualunque essa sia, è una cosa sempre piú difficile da trovare e se ve ne capita una non lasciatela scappare.
Qualcuno dice che non rimpiangiamo mai le auto che acquistiamo ma solo quelle che vendiamo: qualunque AC acquisterete difficilmente ve ne pentirete!
a

(Messaggio modificato da Mazza911s il 30 settembre 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5273
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 30 settembre 2014 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissimo articolo. grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giaz (giaz)
Porschista attivo
Username: giaz

Messaggio numero: 1390
Registrato: 08-2003


Inviato il martedì 30 settembre 2014 - 22:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mazza, grazie di cuore per avere utilizzato il tuo tempo per noi e per aver condiviso.

E il colore della 2.2S mi e' molto familiare ...


Senza Porsche non si puo' stare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 287
Registrato: 04-2012


Inviato il martedì 30 settembre 2014 - 22:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vic, tu non devi nemmeno fiatare!
Maledetto!!
...tu le hai tutte e due...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
PorscheManiaco vero !!
Username: 2l84ad8

Messaggio numero: 6027
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 30 settembre 2014 - 22:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti per la passione e la voglia di condividere.
In effetti...ha proprio ragione il giornalista!

Ciao
Simone
La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !!
Username: motoroil

Messaggio numero: 5275
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 30 settembre 2014 - 22:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giulio, però la mia non è una turbo ma una semplice due e l'altra è ancora lontana dal diventare una bella, "semplice",2.2E. Mi dovrò accontentare!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 12731
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 30 settembre 2014 - 22:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mazza, grazie ... interessante articolo. Confesso di condividere quasi tutto quello che scrive il giornalista sulle prebumper e di averlo scritto, negli anni ... sparso nei 12 mila e più interventi ... solo la parte riguardo il cambio mi trova in disaccordo. Non ho familiarità d'uso con un buon 901, ma adoro l'idea della prima in basso; il 915, poi, è un cambio bellissimo, da usare sportivamente ed assolutamente armonico con quanto lo stesso giornalista scrive riguardo il feeling di guida: c'è da chiedersi se il 915 provato fosse a posto e/o se il giornalista lo abbia manovrato a fondo.

E' un confronto strano. Uno di quei confronti che si fanno leggere con piacere, ma come i test in cui si chiede se sono migliori le pere o le mele. Purtroppo è così: 20 anni sono troppi quando si confrontano auto che ogni anno vengono migliorate e ogni 5-7 anni quasi stravolte. Quando avevo in contemporanea la 3.2 G50 e la 2.4, guidarle nella stessa giornata era veramente come attraversare un'era geologica. Ed il G50 non mi piaceva affatto più del 915!



citazione da altro messaggio:

Ma guidare ad alte velocità con la turbo è possibile mentre farlo con un 2.2S rivela della follia: giá a 130 l'avantreno si alleggerisce al punto che il volante sembra un metronomo nelle vostre mani.




... ci si diverte anche di più però ad andare allegri con una prebumper! Sono sicuro di essermi divertito più io di Emils a salire allegro su a Bologna sotto la pioggia battente per l'Absolut così come più di Gledis a scendere altrettanto allegro dalla Futa verso Bologna... E loro sono folli quanto me!

(Messaggio modificato da ennio_paolo il 30 settembre 2014)
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Utente esperto
Username: max964t36

Messaggio numero: 911
Registrato: 06-2011


Inviato il martedì 30 settembre 2014 - 23:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho sia una 2.4 S che una 964 Turbo 3.6 ... il confronto e' improponibile, sono due auto completamente diverse ... paradossalmente la 2.4 e' più versatile della turbo ... più piccola, raccolta e ... facile si lascia guidare ovunque con maggiore scioltezza, forse per merito delle gomme a spalla alta, anche se lo sconnesso, il pave' o i rallentatori li sopportano meglio le sospensioni della Turbo. A livello di prestazioni pure, consumi, comfort autostradale non c'è invece storia e la turbona vince a mani basse. P.S. Poi comunque non so che auto provino questi giornalisti ... fino a 180/190 l'avantreno della 2.4 rimane ben saldo all'asfalto (attenzione al vento laterale) ... sarà magari lo spoilerino anteriore che nel 2.2 non c'è ma non credo faccia tutta questa differenza.
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 6475
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 08:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande stima per il lavoro di traduzione che hai avuto voglia di fare e per il pensiero che ti ha portato anche a condividerlo qui.

Io non sceglierei mai un'altra porsche se dovessi per questo rinunciare ad una PB
...sognando una 912...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 69
Registrato: 04-2014
Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 08:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per la splendida traduzione e per aver proposto un bellissimo articolo, molto intrigante e spontaneo. Conferma, anche se non ce n'era bisogno, di quanto sia accurata e figlia di un giornalismo "serio" la stampa specialistica d'oltralpe. "Chapeau" è il caso di dire.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 8332
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 10:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bel confronto!
Oggi le 911 AC da comprare sono le post bumper,
il mercato PB e' ormai molto bollente!!

qualche anno fa ci feci un pensierino a comprare una discreta 2,2S a 40k
ma evidentemente non capivo e oggi ancor di piu non capisco le PB
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5103
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 10:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io tra le due preferisco una 356 SC con 160/170 cv... un po' personalizzata...



Ma voi, da un'auto d'epoca , cosa cercate??
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 4533
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 10:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

... ci si diverte anche di più però ad andare allegri con una prebumper! Sono sicuro di essermi divertito più io di Emils a salire allegro su a Bologna sotto la pioggia battente per l'Absolut così come più di Gledis a scendere altrettanto allegro dalla Futa verso Bologna... E loro sono folli quanto me!



..osta quel giorno che divertita,rotonda della "Bordona" e giù per il " Sillaro", a proposito ti sei fatto rendere da Mii la maniglia con tutta la cartella attaccata..ah ah ah..
Bell'articolo,bravo Mazza.

La modestia è la forma più insulsa dell'orgoglio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 557
Registrato: 02-2011


Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io tra le due preferisco una 356 SC con 160/170 cv... un po' personalizzata...




Se riuscissi a entrarci magari.....
Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano -
Tessera S.P.E.G. nr°15
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 4068
Registrato: 02-2007


Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 13:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mazza, grazie di cuore per avere utilizzato il tuo tempo per noi e per aver condiviso.



+1
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 1449
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 15:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bello
grazie Giulio

mi piace soprattutto questa frase

citazione da altro messaggio:

mentre una pb è un'opera d'arte



Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola (nickdinamite)
Porschista attivo
Username: nickdinamite

Messaggio numero: 2558
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono tutte e due opere d'arte in movimento cit.

Grazie per aver condiviso!

IMPRINTING 9 1 1 T U R B O
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 5640
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie, bell'articolo.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 288
Registrato: 04-2012


Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 21:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi,
Mi fa piacere che l'articolo vi sia piaciuto!
Per il tempo dedicato dobbiamo ringraziare la solerte premura delle dogane sovietiche e il traffico moscovita...

Rileggendo mi sono accorto di diversi errori, perdonatemi! col telefonino davvero non son riuscito a fare di meglio!

Entrando nel merito dell'articolo faccio anch'io le mie considerazioni.

Intanto aggiungo un'informazione che avevo volutamente omesso: il giornalista che scrive l'articolo è il proprietario del 964 turbo.
Penso che da qui vengano molte considerazioni che ho trovato di parte.

Come quelle sul cambio: Paolo, la vedo esattamente come te.
Anzi rilancio: guido raramente auto manuali moderne ma su queste (mini cooper della mia signora, e bmw 123d) il mio umile parere è che il cambio non sia affatto più veloce di un 901 rifatto a nuovo e in PERFETTA EFFICIENZA!
Certo, il feeling è COMPLETAMENTE DIVERSO, ma a saperlo usare le marce ( eccetto il solito 1a-2a) entrano come fucilate!
Ovvio, se l'interlocutore è convinto che il G50 sia un cambio dal feeling vintage allora è meglio convenire e cambiare discorso.

Comunque per me il punto è un'altro e lo constato di persona viaggiando in europa (il nostro paese, per amor di patria, non la nomino né considero nemmeno): le PB sono letteralmente scomparse e sostituite da serie G e qualche 964.
Faccio un esempio: girando per i quartieri residenziali "di lusso" delle capitali europee mi capitava di vedere qualche pb parcheggiata lungo la strada (e li scattava il classico bigliettino sotto il tergicristallo!) o all'interno di eleganti cortili.
Adesso???
Scomparso tutto!
Sono tutte sotto chiave in caveau blindati!
Al contrario sono comparse vecchie 2.7 e 3.2 ad esempio all'uscita di ristoranti alla moda (oggi le vintage si trovano seguendo la guida michelin!).
Sinonimo che la porsche d'epoca fa molto chic ma che la pb è decisamente troppo preziosa, meglio ripiegare su una bumper.
La 964?
Ha ragione l'autore dell'articolo, è certamente migliore di una G ma fa anche molto meno vintage!
Dunque per portare a cena un'amica (meglio se "una delle" amiche) si prende il bumper!
L'epitaffio delle pb?
In un anno intero di viaggi a parigi ne ho vista SOLO UNA:
un 2.0 S tangerine targato montecarlo parcheggiato davanti Luis Vuitton a Saint Germain (forse postai anche una foto)...serve commentare?

Fa eccezione la germania, ma quello è IL PAESE AUTOMOBILISTICO per eccellenza.
I tedeschi sono da sempre grandi appassionati di motori.

Queste le ho viste in una MEZZ'ORA (!!) di passeggiata nel centro di monaco (era però un bel sabato di sole): a giudicare da alcuni dettagli sui paraurti la bianca potrebbe essere una di quelle di Andrea70...
(a proposito di Andrea70 e della foto che hai postato: Andrea, ma quando ti parlavo di 356 eri tu che liquidavi il discorso dicendomi che quelle sono sicuramente auto bellissime ma troppo vecchie, tu quelle cose non le capisci??)
b
c
g
hh

Invrce chi ha la fortuna di possedere una pb onesta e usabile: un cosiddetto CONSERVATO (che per me significa semplicemente non ancora restaurato), non la restauri!!!
Men che meno world class!!
La lasci com'è e se la goda ogni volta che può!
Sono auto semplicemente spettacolari.
Io sono un nostalgico patologico, so di non fare testo!
...ma quando sono li dentro mi sembra di respirare l'entusiasmo, la crescita economica e la fiducia nel futuro di quegli anni pre-crisi petrolifera che non ho avuto la fortuna di vivere.
Quando mi capita di dare gas e superare senza il minimo sforzo una macchina, con il motore che senti felice di poter finalmente girare nel modo per cui è stato progettato e i passanti che si girano al suono che esce dallo scarico, mi chiedo:
ma quanto fagiano dovevi essere per girare con un 911S arancione nel 1970??
Quando il 99% degli italiani girava su cessi inguardabili da 30 cavalli scarsi...
Naaa...troppo giusto!!

Tornando ai nostri giorni, tutto il mio rispetto per te, Paolo: scendere allegramente la futa sotto la pioggia con un 2.4S è una cosa da eroi!
Se me la mandi appendo la tua foto tra quella di Colin Chapmann e Stefan Roser.
Io, onestamente, non so se riuscirei a sentirmi spensierato e a divertirmi davvero.

Quando restauravo la mia pb mi contrariava un pò sentire amici che mi dicevano che a fine lavori avrei fatto meglio a lasciarla in garage e usarla al più per qualche passeggiatina.

Oggi, con mio grande rammarico, devo dargli ragione: mi riesce sempre più difficile usarla con leggerezza.
Una PB è una bottiglia di vino d'annata: non si beve ad ogni occasione.
Abusare dei piaceri della vità puó appannarne il sapore.
E se non ci si vuole privare del piacere di un buon bicchiere ad ogni pasto è comunque meglio accontentarsi di un prodotto meno esclusivo.

Quindi la mia decisione è presa, comincio a cercare una bumper...
Magari 3.0, magari poi le sistemiamo un po' il motore e le regaliamo due weberini da 50... piccini piccini...
Oppure un bel 964.
Non so, la vita è fatta di opportunità...ció che più conta è la volontà di coglierle...

Ciao a tutti!



.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1523
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 09:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E brava Giulia !
Vedi che viaggiare fa bene . .
Le auto citate sono ovviamente molto diverse, ma non essendo nessuna delle due un'auto attuale credo che la "vittoria" sia solo dovuta al gusto del giornalista . .
Per certo, e parlo con cognizione di causa in quanto fresco fresco del Dolomiten Tour, ho visto 2.2s praticamente stock, dare MOLTO filo da torcere a 993 TT e 996 TT pistolate sui passi famosi..
Sicuramente lo chaffeur conosceva la strada, ma il fondamentale è che non sempre per andare forte servono centinaia e centinaia di cavalli.
La variabile importantissima nell'equazione del divertimento è il rapporto peso/potenza, ed in certe situazioni anche una vecchietta quasi cinquantenne può dire tranquillamente la sua con orgoglio . .

P.S.
Sto sempre attendendo che smetti di fare solo il cuckold e tiri fuori sti ferri vecchi...
Altrimenti sarebbe come essere insieme a Belen ma tenerla chiusa nell'armadio (con le mutande su..), perché altrimenti si sciupa..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5112
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 09:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giulio

Io mi riferivo alle 356 di serie.

Non mi trasmettono praticamente nulla al volante ( solo staticamente, ma un'auto e' fatta per andare non solo per guardarla)

Ecco il perche' del mio next step...

La bianca e' una (rara in europa) 2.4T seconda serie ( detta 73.5), con le ORRRRRRIIIIIBBBBIIIIILLLLIII BUMPERETTE IN GOMMA fronte e retro.

Gli darei fuoco.... ahahahahahahah
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1525
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 09:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse è rara in Europa..
perché è una versione USA ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5114
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 09:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto

e' per quello che in EU se ne vedono pochissime ( qualcuna in più' in Olanda...)
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1526
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Più che altro non se ne vedono perché quelle che importano vengono (GIUSTAMENTE! !) europeizzate..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe (beppe72)
Utente esperto
Username: beppe72

Messaggio numero: 554
Registrato: 01-2007


Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Mazza, grazie!
LESS IS MORE, STAY PURE, STAY POOR.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

cavallo (cavallo)
Nuovo utente (in prova)
Username: cavallo

Messaggio numero: 14
Registrato: 03-2009
Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 14:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questa è PASSIONE!
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gilberto (gil968)
Utente registrato
Username: gil968

Messaggio numero: 156
Registrato: 01-2006


Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 15:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Magari qualcuno di voi non apprezzerà la similitudine ma io mi sono trovato nella possibilità di fare una permuta con un congruo conguaglio tra queste due. Secondo voi cosa avrei dovuto fare?
Quello che non é cultura, é plagio.
Tessera: 2209
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pilotto (matteopilotto)
Porschista attivo
Username: matteopilotto

Messaggio numero: 2743
Registrato: 01-2013


Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 15:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao giulio
bel reportage traduzione.
marco. sempre a puntualizzare....
Acqua..!!! Solo acqua....Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 290
Registrato: 04-2012


Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 17:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco,
Grazie, mi fa piacere che ti sia piaciuto l'articolo: mi pareva che ultimamente gradissi solo le banane.

Un turbo non dà paglia a un 2.2, semplicemente la polverizza.

L'unico modo per vedere un 2.2 davanti a un turbo è mettere te sul 996 e lasciare a me il prebumper.

Ps matteopilotto +1
Marco, manco mia suocera...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 292
Registrato: 04-2012


Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 19:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gilberto,
Il 930 3.3 è il tuo?
Io lo scambierei SOLO con un 930 3.0.
Non si lascia una primadonna per una dama di compagnia!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1527
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tanto per puntualizzare,
non è un 3.3 turbo ma un SC o un 3.2. ....
Per Pilo: V.I.M. ..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 293
Registrato: 04-2012


Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 23:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mamma mia Marco,
Che vuoi che ti dica?
Complimenti, dal tuo schermo a 21 pollici hai visto che non era un 930, bravo.
Io dal mio telefono con diagonale di 3 cm son dovuto andare a vedere la scheda utente per supporre che quello fotografato da gilberto fosse un 930...ma tranquillo: a parole sei tu il migliore del forum.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gilberto (gil968)
Utente registrato
Username: gil968

Messaggio numero: 157
Registrato: 01-2006


Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 23:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Amici appassionati non scannatevi.

LA permuta sarebbe dovuta avvenire tra la mia perfetta 911sc (con motore rifatto a nuovo) e la 993 con 144.000, sebbene tagliandata
Quello che non é cultura, é plagio.
Tessera: 2209
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1529
Registrato: 04-2010


Inviato il venerdì 03 ottobre 2014 - 01:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Siamo un po' acidelle ?
Take it easy, ci sono cose più importanti nella vita..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente esperto
Username: colombo

Messaggio numero: 942
Registrato: 11-2011


Inviato il venerdì 03 ottobre 2014 - 01:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Al sottoscritto è capitato il contrario e non solo una volta.Anche sabato scorso in un raduno cittadino.ultimamente ho notato che la 993 è molto ..gettonata.A onor del vero (mio parere personale)siamo su due pianeti diversi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 294
Registrato: 04-2012


Inviato il venerdì 03 ottobre 2014 - 07:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Amici appassionati non scannatevi.




No, no tranquillo, scherzavo!
Stavo pungolando joe per portare il confronto sulla strada!

Gilberto, Carlo,
Son d'accordo con voi, il 993 riscuote sempre piú entusiasmo! Oltre ad essere ancora oggi davvero bella e moderna beneficia dello status di "ultima ac" che le da un fascino tutto speciale.
Personalmente non riesco a guardarla senza un sorriso: tanti bei ricordi legano un 4s argento ai miei 18 anni...credo non serva dire altro.
Ma per me è a tutti gli effetti in'auto moderna, non la metto tra le vintage.

}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 6485
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 03 ottobre 2014 - 07:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io mi sono trovato nella possibilità di fare una permuta con un congruo conguaglio tra queste due. Secondo voi cosa avrei dovuto fare?



non ho ben capito il conguaglio per chi era ma comunque accettare di corsa
...sognando una 912...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente registrato
Username: 845ste

Messaggio numero: 105
Registrato: 03-2014


Inviato il sabato 04 ottobre 2014 - 09:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

+1 Andrea70
non esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gilberto (gil968)
Utente registrato
Username: gil968

Messaggio numero: 159
Registrato: 01-2006


Inviato il domenica 05 ottobre 2014 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

avrei dovuto pagare io il conguaglio.
Sull'accettare di corsa non sono d'accordo.
La linea di una 993 è certamente affascinante anche considerando la maggior cavalleria e fruibilità della macchina.
Di contro la linea aggressiva e spigolosa del SC ed anche il suo suono, la fanno più Porsche ai miei occhi.
Naturalmente è una mia libera opinione.
Quello che non é cultura, é plagio.
Tessera: 2209

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione