Autore |
Messaggio |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1766 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 28 settembre 2014 - 12:13: |
|
Una domanda per i più esperti: è possibile che una 911 T 2.2 del 11/1969 prodotta da Karmann abbia il vano anteriore verniciato in nero anziché nel colore vettura? Grazie. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Giaz (giaz)
Porschista attivo Username: giaz
Messaggio numero: 1387 Registrato: 08-2003

| Inviato il domenica 28 settembre 2014 - 12:34: |
|
Non solo e' possibile, ma e' la regola. Le Karmann, che ha fatto carrozzerie coupe' per la 911 fino al MY 70 o poco piu' (ma solo per la T e poche E, mai S), si distingueva per questo. Le carrozzerie Karmann hanno come numero di telaio, alla sesta cifra, un 2. 0=Porsche coupe, 1=targa 2=Karmann coupe. Per i primi mesi del MY70 anche i sostegni del cofano posteriore motore potrebbero essere neri ed essere corretti. Senza Porsche non si puo' stare
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1767 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 28 settembre 2014 - 12:47: |
|
Grazie Giaz, proprio non lo sapevo. Sai indicarmi se ci sono altre differenze tra una Karmann e una no? Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 784 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 28 settembre 2014 - 17:53: |
|
Giaz, ne sei sicurissimo? La mia 911 carrozzeria karman del 71 ha il vano anteriore assolutamente del colore della carrozzeria, e sui duomi si vedono ancora perfettamente le spennellate di nero fatte a mano sul bianco. La parte della traversa anteriore era effettivamente nera, e l'ho fatta riparare recentemente, ma a guardare bene il nero era stato maldestramente aggiunto a posteriori per nascondere la (tanta) ruggine. luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1768 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 28 settembre 2014 - 19:17: |
|
Il motivo della mia domanda è semplice: in una 911 T 2.2 Karmann di Novembre 1969 ho visto il vano anteriore nero. Ho subito pensato che l'avessero riverniciato sopra il bianco. Guardando meglio e togliendo tutto il tappeto, ho visto che anche dietro la paratia di cartone che copre la chiocciola del riscaldamento/aerazione è verniciato di nero, e con uno spessore di nero molto sottile, che apparentemente sembra di origine. Ho poi visto che sui duomi degli ammortizzatori la pennellata di catramina nera si vede, ma SOPRA al nero. Sono questi due particolari che mi hanno fatto venire il dubbio e formulare la domanda, anche se credevo che la vasca anteriore fosse sempre in colore vettura dal modello 2.2. Attendo sviluppi della discussione, grazie. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Marco (marchetto)
Utente registrato Username: marchetto
Messaggio numero: 41 Registrato: 12-2012
| Inviato il domenica 28 settembre 2014 - 19:37: |
|
Confermo Mauro, anche la mia T 2.2 del 69 ha il vano anteriore nero (Messaggio modificato da marchetto il 28 settembre 2014) |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 786 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 28 settembre 2014 - 20:04: |
|
allora immaggino abbiano cambiato metodo nel 70. Nella mia la catramina sui duomi è data senza dubbio sul bianco, e dietro la paratia di cartone del riscaldamento/aereazione è tutto del colore dell'auto. luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5267 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 28 settembre 2014 - 21:15: |
|
Una domanda, anche se non in topic,; la 2.2 ha il vano bagagli in tinta con le pennellate di nero sui duomi. A che servono le pennellate? Per guarnire in modo che non passi acqua dai parafanghi? |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 787 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 28 settembre 2014 - 21:35: |
|
Credo proprio di si vincenzo. luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Carlo B. (colombo)
Utente esperto Username: colombo
Messaggio numero: 938 Registrato: 11-2011

| Inviato il lunedì 29 settembre 2014 - 01:11: |
|
la mia 2000 karman del 1969 ha il vano bagagli nero.la 2.2 targa del 1971 ha il vano in tinta . |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2829 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 29 settembre 2014 - 08:22: |
|
Carlo B . visto che hai una targa coeva alla mia , cortesemente se le hai , potresti postarmi le foto del traverso inferiore ( intendo quello dove si batte sempre il tacco a salire ). Grazie e scusate l' OT . vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1521 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 29 settembre 2014 - 08:27: |
|
Carlo, per la tua 2.000 MJ69 assolutamente corretto, ma all'inizio si parlava di un 2.2 di costruzione 1969, ma MJ70. Sinceramente questa particolarità Karmann non la conoscevo, forse però vale solo per i primissimi esemplari MJ70 di costruzione 1969? |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1769 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 29 settembre 2014 - 08:46: |
|
Se vi può aiutare, la vettura in oggetto ha telaio 9110120590. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1770 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 29 settembre 2014 - 15:08: |
|
Ancora una domanda. Dato che mi pare di capire che l'interno nero sia originale, che colore deve avere il serbatoio benzina (parlo ovviamente della parte che si vede aprendo il cofano)? Deve essere anch'esso nero o sempre grigio come nei modelli che hanno il vano anteriore verniciato in colore vettura? Grazie. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Giaz (giaz)
Porschista attivo Username: giaz
Messaggio numero: 1388 Registrato: 08-2003

| Inviato il lunedì 29 settembre 2014 - 15:43: |
|
Ho studiato attentamente la questione e vi posto un link, che ho messo insieme per informazione e per uso del mio carrozziere, che risponde a diverse delle vostre domande, quali finitura serbatoio. Ma se vuoi sapere il serbatoio Karmann, ebbene anche quello e' nero https://plus.google.com/photos/110731322907520990148/albums/5883453268556844625? banner=pwa&gpsrc=pwrd1 Vi faccio anche presente, per rispondere a Luca Piggdekk, che quello che dico vale "fino al MY 70 o poco piu'". Per un 71, le poche carrozzerie Karmann ancora fatte seguono la regola generale. Un'altra particolarita' delle carrozzerie Karmann, oltre ovviamente alla targhetta, sono i bracci del cofano motore posteriore neri invece che nel colore carrozzeria. Ma questo finisce a un certo punto nel MY 70 e si uniforma anche questo al resto delle carrozzerie Senza Porsche non si puo' stare
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1771 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 29 settembre 2014 - 16:11: |
|
Giaz, grazie per il documento molto interessante che hai postato, ma che già avevo. Se non vedo male io, nel link non vi è alcun vano anteriore nero, dato che evidentemente non vi è fotografata alcuna Karmann. E' così? Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1772 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 29 settembre 2014 - 18:52: |
|
Vi mostro le foto del vano anteriore, dove davvero mi pare che (come giustamente ha detto subito Giaz) il colore di origine sia il nero.
Qui si vede anche la "cerniera" del cofano motore, anch'essa nera.
Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5269 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 29 settembre 2014 - 18:58: |
|
Giaz, molte grazie anche da parte mia. Molto utili per il mio restauro! |
   
Carlo B. (colombo)
Utente esperto Username: colombo
Messaggio numero: 940 Registrato: 11-2011

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 02:26: |
|
Scusa Alex ma ho visto solo ora la tua richiesta.S e ti puo interessare faccio alcune foto ma credo che non ne avrai piu bisogno dopo aver visto il bel servizio di Giaz. |
   
Giaz (giaz)
Porschista attivo Username: giaz
Messaggio numero: 1391 Registrato: 08-2003

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 21:05: |
|
Caro Mauro, di Karmann non ne ho messe perché ho specificamente postato dettagli di 2.2S (Karmann non ne ha fatte nessuna) e non volevo confondere il mio carrozziere (a circa diecimila km di distanza...) Adesso guardo nel mio smisurato archivio, con kalma, se ho un po' di Karmann Senza Porsche non si puo' stare
|
   
Giaz (giaz)
Porschista attivo Username: giaz
Messaggio numero: 1392 Registrato: 08-2003

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 21:11: |
|
Ecco un po' di Karmann. Naturalmente l'ultima e' un'auto diversa ma e' una 2.2 immatricolata febbraio 70 (perdonate se non troppo a fuoco). E la barra di rinforzo ovviamente e' posticcia
(Messaggio modificato da giaz il 01 ottobre 2014) (Messaggio modificato da giaz il 01 ottobre 2014) Senza Porsche non si puo' stare
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1773 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 21:20: |
|
Perfetto, Giaz! Noto una cosa molto originale: le tasche nella moquette con la giusta sagomatura ad angolo. Se la moquette e' originale, si tratta di una vettura con il trim S: proprio come quella che ho fotografato io! Dalle tue foto si vede anche la vasca in nero, che non sapevo fosse di origine sulle Karmann, finché non l'hai spiegato tu. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2848 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 01 ottobre 2014 - 21:34: |
|
Carlo leggo adesso....se cortesemente mi posti una foto te ne sarei grato.....nelle immagini di Giaz non ho colto l'immagine che cerco. Alex vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Maurizio G. (mimimemegna)
Utente esperto Username: mimimemegna
Messaggio numero: 798 Registrato: 05-2005

| Inviato il giovedì 02 ottobre 2014 - 21:28: |
|
Complimenti Giaz! 911E 1968 MY 1969 tessera num. 603
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1531 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 03 ottobre 2014 - 22:39: |
|
Giaz, quella bianca è tua? USA in origine? |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1532 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 03 ottobre 2014 - 22:40: |
|
Quella con gli interni beige intendo.  |
   
Carlo B. (colombo)
Utente esperto Username: colombo
Messaggio numero: 944 Registrato: 11-2011

| Inviato il lunedì 06 ottobre 2014 - 00:37: |
|
scusa Alex(meglio tardi che mai)ho solo questa di foto .spero possa esserti utile. |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 12146 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 19:36: |
|
Non si finisce mai di imparare! Grazie Giaz! Luca 914 Raduno Internazionale Porsche 914 Visita il sito del Registro 914
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5167 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 13 ottobre 2014 - 19:45: |
|
"giusta sagomatura ad angolo" Bravo Silver Ottima sottolineatura di un dettaglio importante... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
LorenzoP (zefir73)
Utente registrato Username: zefir73
Messaggio numero: 107 Registrato: 07-2013
| Inviato il giovedì 23 ottobre 2014 - 14:59: |
|
Ma davvero non si finisce mai d'imparare!!..e mai post mi è arrivato a fagiolo, visto che sto ultimando la mia 2.2 T karmann m.y. 70! Vi chiedo però un aiuto sui materiali usati per il nero, cioè se vernice normale, antirombo e poi spruzzata o spennellata? In particolare: - sottoscocca e passaruota sopra vernice carrozzeria; - vano anteriore (segue anche la regola colore opaco e parte bassa effetto "bucciato" ?); - cofano posteriore; Altro dubbio: - le spennellate giallastre sui passaruota tipo mastice, cosa sono? "Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1816 Registrato: 09-2003

| Inviato il sabato 25 ottobre 2014 - 11:21: |
|
La vettura, come detto, è in carrozzeria per un ripristino nell'ambito della conservazione dell'originalità. E' stato smontato il paraurti anteriore per verificare lo stato del bordino che di solito arrugginisce perché ristagna l'acqua e abbiamo avuto la bella sorpresa di vedere che l'auto non ha mai avuto incidenti nella parte anteriore. Si vede infatti ancora presente la sfumatura del nero che veniva data in fabbrica!
Questo secondo me è un documento importante per chi debba procedere ad un restauro di una vettura simile. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
LorenzoP (zefir73)
Utente registrato Username: zefir73
Messaggio numero: 109 Registrato: 07-2013
| Inviato il sabato 25 ottobre 2014 - 11:41: |
|
Molto interessante Mauro!! La mia purtroppo era stata riverniciata e questo particolare l'aveva perso!! Ma per le domande che avevo postato prima sai dirmi niente? Ciao "Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1817 Registrato: 09-2003

| Inviato il sabato 25 ottobre 2014 - 12:10: |
|
Le spennellate di catramina sui duomi degli ammortizzatori venivano date in fabbrica, per evidenziare eventuali allentamenti dei bulloni di fissaggio degli ammortizzatori. Mauro. Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
LorenzoP (zefir73)
Utente registrato Username: zefir73
Messaggio numero: 112 Registrato: 07-2013
| Inviato il domenica 26 ottobre 2014 - 18:41: |
|
Scusate se vi ripropongo le domande, ma su questi particolari non vorrei fare bischerate e non riesco a trovare niente sui testi! Che materiali sono usati per il nero vasca anteriore e sottoscocca/ passaruota? Vernice normale o antirombo, spruzzata o spennellata? E poi: - vano anteriore, segue anche la regola colore opaco e parte bassa effetto "bucciato" ?; - cofano posteriore; - le spennellate giallastre sui passaruota tipo mastice, cosa sono? Grazie mille!!
 "Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1824 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 26 ottobre 2014 - 18:46: |
|
Per le spennellate sui duomi ti ho già risposto. Per il resto, attendo anch'io lumi dai più esperti. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5350 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 26 ottobre 2014 - 19:58: |
|
Le spennellate giallastre credo siano colla per fermare la moquette del baule. |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1825 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 26 ottobre 2014 - 20:33: |
|
Ah, scusa, ma non avevo capito. Le spennellate giallastre sono i residui di mastice per fermare la moquette! Io mi riferivo alla catramina sui duomi. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5197 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 26 ottobre 2014 - 21:03: |
|
Che materiali sono usati per il nero vasca anteriore e sottoscocca/ passaruota? Antirombo spruzzato cofano posteriore: colore carrozzeria. niente antiuomo NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
LorenzoP (zefir73)
Utente registrato Username: zefir73
Messaggio numero: 113 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 27 ottobre 2014 - 10:00: |
|
Ti ringrazio Andrea!
citazione da altro messaggio:cofano posteriore: colore carrozzeria. niente antiuomo
Qui ho sbagliato a scrivere, volevo dire il vano posteriore! cmq immagino in antirombo nero. Ultimo dubbio, la vasca anteriore con antirombo uniforme o parte alta liscia e bassa bucciata? "Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5201 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2014 - 10:20: |
|
antiuomo... w i correttori automatici! ahahah Lorenzo... tutto uniforme... semplicemente nella parte alta ( quella zona strumenti per intenderci) lo spruzzavano più' per "colorare" che con finalità' antirombo per cui spesso in quel punto e' più' "liscio", nel senso che la spruzzata e' più' veloce e quindi più' diluita... ma e' dovuta alla fretta di una linea di produzione. Io se fossi in te lo farei per benino, visto che hai tutto il tempo... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
LorenzoP (zefir73)
Utente registrato Username: zefir73
Messaggio numero: 114 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 27 ottobre 2014 - 12:12: |
|
Ok, perfetto e grazie ancora!! Certo...quanti particolari da tenere in considerazione! non si finisce mai!! Spero cmq di poter essere anch'io d'aiuto prima o poi..o se non ci riesco offrirò un pò da bevute!!  "Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5240 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 12 novembre 2014 - 08:17: |
|
Errorini qua e la pero' la macchina con questa livrea Sport Purpose e' davvero carina e il colore magnifico. Peccato che come al solito, tutta estetica ma zero sostanza ( almeno i tubi freno in treccia potevano metterli, altrimenti non fare le foto in pista...) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6760 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 12 novembre 2014 - 08:37: |
|
quoto A70
...sognando una 912...
|
   
Enrico (erry)
Utente esperto Username: erry
Messaggio numero: 619 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 26 dicembre 2014 - 09:50: |
|
Buongiorno Andrea70, l'estetica si può valutare - seppur sommariamente - anche dalle foto, mentre la sostanza no; per questo motivo ti invito quando vuoi all'autodromo di Modena (come faccio di solito per i clienti seriamente interessati) così che tu possa provare la 911 2.2T Pastelblue e verificare se la sostanza vale "zero". Quando vedrai la macchina, se vorrai, potrai segnalarmi gli errori da correggere così potrò farli sistemare dalla Carrozzeria Serattini che ha eseguito il restauro. Buona giornata e buon Santo Stefano a tutti! Enrico Quando uno corre vive e tutto quello che fa prima o dopo, è solo attesa.
|
   
Enrico (erry)
Utente esperto Username: erry
Messaggio numero: 620 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 18 marzo 2015 - 16:30: |
|
Buongiorno a tutti, desidero mostrarvi con piacere il video sulla 911 di cui si parlava in questa discussione, dal momento che il titolo ha preso ispirazione proprio qui: https://www.youtube.com/watch?v=ZWyetV35qu0 Ora che l'auto è andata a rendere felice il suo nuovo proprietario, almeno possiamo ammirarla in video! Un saluto a tutti, Enrico Quando uno corre vive e tutto quello che fa prima o dopo, è solo attesa.
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6514 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 18 marzo 2015 - 17:12: |
|
Enrico, che bella 911, che bel video professionale. Bravo! Ciao SuperMario
|
   
Tarmac (tarmac)
Utente registrato Username: tarmac
Messaggio numero: 145 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 18 marzo 2015 - 21:06: |
|
Che spettacolo, ottimo video, bravo Enrico!! L'unico dovere che ha un uomo è fare felice se stesso (Diderot) tessera 1279
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5750 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 19 marzo 2015 - 06:48: |
|
Bellissimo video e bellissima auto. Una curiosità: nelle foto che ritraggono l'auto prima del restauro si vede la targa bianca con caratteri neri. Dopo il restauro invece, la targa è in nero con numeri bianchi. È una targa "replica" cioè stile retro? Ancora complimenti Vic |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6517 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 20 marzo 2015 - 11:09: |
|
Enrico seguendo il link ho visto che sei un commerciante e che l'hai venduta, peccato. Ciao SuperMario
|
   
Enrico (erry)
Utente esperto Username: erry
Messaggio numero: 621 Registrato: 01-2005

| Inviato il lunedì 23 marzo 2015 - 23:57: |
|
Caro Mario, purtroppo facendo questo lavoro devo acquistarle ma anche venderle: quest'ultima è la fase più difficile perché mi ci affeziono e vorrei tenerle tutte! Per Vincenzo: le targhe nere sono state rifatte per migliorare l'aspetto dell'auto, ma originariamente sono bianche. Un saluto e grazie per i complimenti! Enrico Quando uno corre vive e tutto quello che fa prima o dopo, è solo attesa.
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 6570 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 24 marzo 2015 - 00:17: |
|
Enrico, sei proprio bravo a fare i video  Ciao SuperMario
|
   
andrea (tigre)
Utente registrato Username: tigre
Messaggio numero: 161 Registrato: 11-2013
| Inviato il venerdì 12 giugno 2015 - 19:49: |
|
Riprendo in mano questo 3d per avere alcuni chiarimenti. Sto studiando ma le difficoltà non mancano. Inerentemente alle Karmann: a) I supporti cofano bagaglio sono verniciati nero come quelli del cofano motore? b) L'antirombo sottoscocca e passaruote va spruzzato sopra la vernice carrozzeria? c) Il vano anteriore è verniciato nero e poi si applica l'antirombo o quest'ultimo va applicato sulla vernice carrozzeria? d) Vi sono parti del vano anteriore verniciate carrozzeria? e) Il vano motore è verniciato nero e poi si applica l'antirombo o quest'ultimo va applicato sulla vernice carrozzeria? f) Vi sono parti del vano motore verniciate carrozzeria? g) Quali antirombo (marca e tipo possibilmente) consigliate per il sottoscocca e passaruote? h) quali antirombo (marca e tipo possibilmente) consigliate per i vani? Grazie per il prezioso aiuto. |
   
Francesco (fgs)
Utente registrato Username: fgs
Messaggio numero: 265 Registrato: 10-2013

| Inviato il venerdì 12 giugno 2015 - 22:59: |
|
Che io sappia, il nero va applicato sul colore carrozzeria, davanti, sotto e nel vano motore. Dirò di più: da una discussione da me originata su early911s forum, tutti convenivano che questo trattamento fosse standard fino alla 2.4 my 72 (serie E). "Il problema è...trovare il problema"
|
   
andrea (tigre)
Utente registrato Username: tigre
Messaggio numero: 162 Registrato: 11-2013
| Inviato il venerdì 12 giugno 2015 - 23:22: |
|
Sto guardando come Freisinger ha restaurato questa 911S del MY69 (il mio anno anche se non Karmann ovviamente essendo una "S") http://www.freisinger-motorsport.de/porsche/uk/Porsche_Restoration_Detail/9977.h tml ma mi sembra ci siano dei piccoli errori: - passaruota e sottoscocca in tinta carrozzeria invece che con antirombo spruzzato nero - traversine verticali della griglia motore anodizzate nere - vano motore in tinta carrozzeria al posto di nera Sbaglio? Anche la retina della griglia motore va nera? |
   
Corrado (bomber911)
Utente registrato Username: bomber911
Messaggio numero: 53 Registrato: 06-2014
| Inviato il lunedì 15 giugno 2015 - 14:57: |
|
Ciao ragazzi, ma aprire una discussione sulle 2.0 T Karmann no eh?! Sono proprio l unico ad averne una?? ;) |
   
andrea (tigre)
Utente registrato Username: tigre
Messaggio numero: 164 Registrato: 11-2013
| Inviato il lunedì 15 giugno 2015 - 16:45: |
|
Corrado, ce l'ho anch'io una 2.0T karmann (my69 a passo lungo per non farmi mancare nulla) |