Autore |
Messaggio |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5232 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 22 settembre 2014 - 14:00: |
|
Salve Come da titolo, vorrei sostituire i tubi sottoposta della mia 2.2 del 71. Il codice ricambio originale 91157202502 e costano circa 170€ l'uno. Sinceramente per quel che si tratta mi sembrano cari e pensavo di farli io con due tubi in alluminio interponendo la lana di vetro. Qualcuno ha esperienze a riguardo? Grazie! |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5233 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 22 settembre 2014 - 14:02: |
|
 |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5083 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 22 settembre 2014 - 14:41: |
|
mah, Vincenzo, il problema sono le flange di attacco. Se non sono perfette rischi che i gas di scarico entrano in abitacolo.. siccome quel pezzo non e' più' ispezionabile una volta saldato il brancardo esterno, ti suggerisco di mettere gli originali... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5234 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 22 settembre 2014 - 14:59: |
|
Grazie Andrea. Perché parli dei gas di scarico? Di li passa l'aria calda proveniente dagli scambiatori che va a finire in abitacolo. Quando le valvole vano motore sono chiuse, l'aria è pompata dal ventolone quindi è in pressione. Non vorrei sbagliare ma credo sia così.. |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5084 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 22 settembre 2014 - 15:20: |
|
Il problema storico ( fin dagli anni sessanta con le 356) di quel pessimo modo per riscaldare l'abitacolo e' che può' trasformarsi in una camera a gas se tutto il sistema non e' perfettamente sigillato. e' sufficiente una microcrepa, una fessurazione di qualche parte del lungo impianto ( che come dici giustamente tu parte dal ventolone) per rischiare di pompare in abitacolo la puzza del vano motore o peggio dei gas di scarico ( come sai l'aria dell'abitacolo si scalda tramite contatto indiretto con gli headers ). Insomma, già' di suo l'impianto non e' il massimo di efficienza e sicurezza, ed in più' non e' ispezionabile facilmente. Io li non baderei a spese ( e risparmierei in altro) my 2 cents! ciao! NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 12105 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 22 settembre 2014 - 15:38: |
|
Andrea ha ragione, benchè quel che passa dentro i tubi arriverà tale e quale dentro le bocchette di riscaldamento della vettura. Comunque quella "puzzetta" dell'impianto di riscaldamento Porsche AC ha un sapore retrò senza confronto... TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5237 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 23 settembre 2014 - 00:14: |
|
Scusate ma mi tocca insistere. Premessa: il gas passa da un ambiente a pressione maggiore ad uno a pressione minore. Mi dovreste quindi spiegare come fa l'aria calda, pompata dal ventolone e quindi in pressione, ad essere vinta dai gas di scarico che sono a pressione maggiore solo all'interno dello scarico. Passando ad altro. Aprendo il silenziatore, di può notare che è, giustamente sforacchiato. la lana di vetro è scura in quei punti, segno che l'aria è sporca ma questo ci sta. è normale. Credo che il ventolone, aspirando a più non posso, non può che tirarsi dentro anche un po si gas combusti che aleggiano. Sarebbe interessante correlare l'inquinamento dell'aria alla velocità del veicolo ma qui si parla d'altro. Intanto, per non sbagliare, ho ordinato 3 m di tubo alla mcz. non è un silenziatore ma credo faccia al caso. Se interessa, approfondiamo. p.s. ho avuto una gran botta di . il mio carrozziere si è appoggiato ad un argentino, reduce dal restauro di 2 356 in quel di Legnano. Una manna dal cielo.
 |
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5087 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 23 settembre 2014 - 00:35: |
|
i gas di scarico provengono dalla fessurazione della lamiera che divide gli headers dal tubo che porta aria calda all'impianto... non c'entra il gas di scarico emanato dalla marmitta... gli headers sono incandescenti, e a furia di caldo-freddo.... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5243 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 23 settembre 2014 - 00:51: |
|
Andrè, i gas di scarico, provengono dallo scarico. Se si crepa, proverranno dalla crepa. Ma un collettore non si crepa. E' tosto. Posso capire che si apra l'intercapedine ma in quel caso l'aria uscirebbe e non entrerebbe. E' in pressione. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1516 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 23 settembre 2014 - 08:15: |
|
Raga'.. nei tubi silenziati nel sottoporta passa l'aria calda, non il gas di scarico . . Se così fosse, a causa di una fessurazione da qualche parte, il gas entrerebbe COMUNQUE nell'abitacolo. Non è certo un problema di tubi originali o meno. . |
   
mauro (dello911)
Utente registrato Username: dello911
Messaggio numero: 409 Registrato: 05-2011

| Inviato il martedì 23 settembre 2014 - 12:38: |
|
citazione da altro messaggio:Raga'.. nei tubi silenziati nel sottoporta passa l'aria calda, non il gas di scarico . . Se così fosse, a causa di una fessurazione da qualche parte, il gas entrerebbe COMUNQUE nell'abitacolo. Non è certo un problema di tubi originali o meno. .
+1 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 782 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 23 settembre 2014 - 12:42: |
|
questo si, però temo che se uno dei tubi dovesse criccarsi all'interno del sottoporta la condensa che si genererebbe potrebbe essere davvero aggressiva con i lamierati. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5091 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 23 settembre 2014 - 13:41: |
|
il problema e' legato alla CONDENSA che si forma in tutto l'impianto per gli sbazi termici la condensa lavora e produce una microfessurazione in qualche punto. se la fessurazione e' in prossimità' degli scambiatori di calore,e' successo che i fumi dello scarico che passano all'interno degli headers e che dovrebbero solo scaldare l'aria, invece si insinuano nel sistema di riscaldamento e' un fatto noto, riportato anche da diversi bollettini tecnici e pubblicazioni dell'epoca. sara' un fatto raro, ma accade. Io, ribadisco, non avrei dubbi a dire a Vincenzo di fare pure come vuole, ma il problema che quell'impianto li e' di difficilissima ispezione , quindi perché' anche minimamente rischiare? poi, ognuno fa come gli pare, ci mancherebbe! NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5245 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 23 settembre 2014 - 14:09: |
|
Andrea, ti ringrazio davvero dei consigli e non discuto più sul falro o meno. Ora si discuteva solo per capire bene anche se con questa storia degli headers (i collettori?) non si capisce una beata mazza. Lamps Vic ps da come dici pare che si crepi il collettore e i gas di scarico si infilano nell'impianto di ventilazione. se così è allora, in ogni caso i gas te li troveresti in abitacolo. pps caccia sto bollettino. mica fare il taccagno con i sacri testi, eh?!?! |
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 63 Registrato: 04-2014
| Inviato il martedì 23 settembre 2014 - 16:05: |
|
Ragionando da profano e avendo visto com'è progettato l'impianto, se si dovessero incrinare i collettori e/o gli scambiatori in modo da inviare aria "contaminata" in abitacolo, essa arriverebbe (appunto contaminata) indipendentemente dal materiale con cui sono fatti i tubi nei sottoporta...Tanto per dirla alla "kaiserschuetze"... Altro discorso è la durata degli stessi per cui essendo nei fatti "inaccessibili" è meglio che siano della miglior qualità possibile. My 2 cents, come sempre. |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5250 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 23 settembre 2014 - 20:53: |
|
Stop pippe mentali! Oggi ho dato una bella pulita al silenziatore e visto che il lattoniere viaggia come un treno ho dovuto dare una mano. Notate il foro in basso, nel tubo di mandata. Esso rimane libero anche quando il silenziatore è in sede. Ciò vuol dire che, a valvole aperte verso abitacolo, il tubo di mandata pompa aria calda nello scatolare sottoposta. Credo proprio per asciugare l'auto quando vi è condensa o simili. Qui si vede come il silenziatore non tappi il foro.
qui si vede il foro. Insomma, il silenziatore serve solo a condurre l'aria calda e, a silenziarne il rumore verso l'abitacolo. Non è sigillato verso l'interno dello scatolare quindi, diciamo che perde da se. |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5251 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 23 settembre 2014 - 21:04: |
|
Ah. meglio vedere il complessivo!
Il tubo è stato soffiato all'esterno e pulito con un panno umido. All'interno ho fatto scorrere più volte un panno che è uscito un po sporco. Giusto un po di fuliggine. Credo che mi terrò il puzzo vintage.
Ah, si può vedere come sia un po ammaccato. ma nulla di che. Piuttosto, il tubo entra a stento quindi rimane costretto all'interno quindi occorre fare attenzione al diametro esterno se lo si vuole replicare. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1519 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 24 settembre 2014 - 23:25: |
|
Ottimo Vince'  |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5257 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 24 settembre 2014 - 23:40: |
|
 |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1520 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 25 settembre 2014 - 10:45: |
|
Certo che fai delle foto però . . . .  |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5260 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 25 settembre 2014 - 11:03: |
|
sei un maledetto voyeur!  |
   
Gianluca (gianlu911)
Utente registrato Username: gianlu911
Messaggio numero: 36 Registrato: 02-2015

| Inviato il lunedì 31 agosto 2015 - 14:55: |
|
Vincenzo, ne approfitto delle tue conoscenze a riguardo e dirotto il problema: 911 MY86, cosa può causare un riscaldamento oltre misura della ventola "aria calda+fredda" collocata davanti alla portiera lato passeggero a riscaldamento spento? L'altro lato non scalda il rivestimento per nulla, qui invece nonostante l'isolamento interno si sente solo avvicinando la mano. Può essere qualche sorta di farfalla che non chiude a monte e manda avanti aria molto calda? Dove è posizionata eventualmente? Si può intervenire? Grazie!! |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1900 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 31 agosto 2015 - 18:37: |
|
L'unica farfalla è quella tra i flessibili arancioni e la scocca. Una per parte. Ma sono costruite per cui se si rompe qualcosa (cioè il filo d'acciaio che ne comanda il movimento) rimangono aperte e sfogano l'aria calda verso l'esterno. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1901 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 31 agosto 2015 - 18:41: |
|
 |
   
Gianluca (gianlu911)
Utente registrato Username: gianlu911
Messaggio numero: 37 Registrato: 02-2015

| Inviato il martedì 01 settembre 2015 - 08:53: |
|
Ok Marco, quindi se l'aria calda arriva sul lato destro dovrei innanzitutto controllare che lo sfogo a destra sia chiuso e quello sinistro aperto, a parità di condizioni. Altrimenti il problema non è quello. Grazie per ora, vi tengo informati! |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 3000 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 01 settembre 2015 - 09:23: |
|
Un po' di aria calda deve andarsi a sprecare da qualche parte così lo scambiatore rimane 'fresco'. Scambiatore fresco vuol dire anche ridurre il calore che dal collettore potrebbe salire verso le testate. |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 14622 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 01 settembre 2015 - 09:47: |
|
oooooo Simone FINALMENTE CI SEI!! grande è un piacere rileggerti Tessera N.993 vero o falso? capire per distinguere non è per tutti .
|
   
Gianluca (gianlu911)
Utente registrato Username: gianlu911
Messaggio numero: 38 Registrato: 02-2015

| Inviato il martedì 01 settembre 2015 - 10:22: |
|
Simone, ottimo. Tutto chiaro allora! Devo vedere in garage questa sera. Spero sia quello il problema, anche se Marco mi ha fatto capire che in caso di problema lo scarico ha una molla che comunque apre. Boh?! Magari si è solo bloccata... si è sporcata... manca di lubrificazione o si è incastrato un sassolino ( ) ...devo verificare. |
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5845 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 01 settembre 2015 - 14:03: |
|
Concordo con Marco. Lo scompenso credo possa dipendere solo dalle valvole indicate in foto. spesso si ossidano visto il calore a cui sono esposte e per l'acqua che prendono. Se riesci, lubrificale. |