Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * A proposito di ATS... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1500
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene ragazzi,
abbiamo eviscerato ogni più recondito segreto riguardo i Fuchsfelgen, ma degli ATS non vogliamo parlare??
Chi conosce la composizione delle lega di cui sono fatti ?
Nello specifico, dopo aver fatto idro sverniciare, palinare a microsfere d'acciaio per poi satinare il tutto, mi sono sentito dire dal mio spacciatore di anodizzazione di fiducia che ha avuto in passato problemi di reazione ai trattamenti con tale "marca" (credo sia un po' confuso..).
Ora ho il dubbio, lascio sperimentare, rischiando di ritrovarmi con degli scolapasta o vernicio a polvere ?
Qualcuno ha già provato ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 4458
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 17:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

anodizzazione di fiducia che ha avuto in passato problemi di reazione ai trattamenti con tale "marca" (credo sia un po' confuso..).



Ha ragione!
Ne ho già parlato in quel 3d demenziale che aveva aperto quel ragazzo che voleva ripristinare un fucs rovinato.....in poche parole anche dove vado io a fare l'anodizzazione ,il capo officina mi raccontava che non tutti i cerchi si possono anodizzare,per via delle leghe non compatibili con il trattamento.
Devi conoscere la lega del cerchio prima di trattarlo.
le previsioni parlano di bufere in arrivo,si di scapaccioni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1501
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 11 settembre 2014 - 18:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh infatti,
volevo la "ricetta" degli ATS prima di fare danni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1505
Registrato: 04-2010


Inviato il domenica 14 settembre 2014 - 21:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nessuno ha mai fatto esperimenti ??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

angelo (oceanoblu)
Nuovo utente (in prova)
Username: oceanoblu

Messaggio numero: 22
Registrato: 05-2014
Inviato il lunedì 15 settembre 2014 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'unica cosa che si evince dai libri che ho letto è che sono una lega di alluminio e il cerchio viene ottenuto tramite fusione con stampo.

Fino al 1982 erano forniti in colore: alluminio, nero, oro, platino (tutto il cerchio).

Dal 1982 viene fornita anche la combinazione bi-color con interno nero e bordo alluminio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1506
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 15 settembre 2014 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh appunto,
ma quale lega.
Non ho ancora capito se si riesce ad anodizzarli .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !!
Username: andrea70

Messaggio numero: 5066
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 15 settembre 2014 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sia i fuchs che gli ats sono anodizzati.
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1507
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 16 settembre 2014 - 12:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema è la composizione, che tra ATS e Fuchs è ovviamente diversa.
Il magnesio presente nei Fuchs non può sopportare la normale anodizzazione.
Rispetto ad i trattamenti per alluminio ed ergal classici si deve variare la durata dei vari bagni, la concentrazione dei sali, etc etc etc..

Ma la domanda in origine era:

"Qualcuno ha già provato ad anodizzare gli ATS (con il procedimento classico...), e con che risultati ??"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1508
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 16 settembre 2014 - 12:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo è quello che si ottiene, nella migliore delle ipotesi, con un procedimento sbagliato (trovati già così..).
Erano perfetti, già lucidati etc prima del trattamento:

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (simone68)
Utente registrato
Username: simone68

Messaggio numero: 208
Registrato: 10-2013


Inviato il giovedì 18 dicembre 2014 - 18:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dovrei far anodizzare i miei fuchs mi sapete consigliare qualcuno in zona Piemonte/Lombardia ed eventualmente il costo dell'operazione.
Tessera n. 2277

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione