Autore |
Messaggio |
   
roberto barbieri (roberto30)
Nuovo utente (in prova) Username: roberto30
Messaggio numero: 1 Registrato: 08-2014
| Inviato il sabato 16 agosto 2014 - 20:04: |
|
Buon giorno, sono nuovo.. Ho da poco comprato una Carrera dell'1988 con motore depotenziato per il mercato Usa, (217 cv), e avrei parecchie domande do porvi... (un po' per volta..) Vivo ai caraibi, e fa sempre un gran caldo, quindi vorrei capire qual'e' la temperatura dell'olio corretta (allego foto trovata in internet). Attualmente sto impazzendo cercando di capire perche' l'aria condiazionata non fa freddo, ma da quello che mi hanno detto l'impiato di serie non e' uno spettacolo... e' vero? qualcuno l'ha modificato? Al momento ho installato 2 elettroventole della Spal da 22.5 cm sul condensatore posteriore e tolto quella piccola di serie, pero' e' cambiato poco... La ventola che fa circolare dell'aria condizionata fa un bel rumore sulla posizione 3, e normale? Grazie per gli eventuali suggerimenti.. Saluti Roberto
 |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5527 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 16 agosto 2014 - 21:12: |
|
Ciao, dove ai caraibi? La tua 3.2 è un model year 1988? Nel 1988 e 89 l'impianto ha subito un potenziamento e miglioramento e se ben regolato funziona bene, certo non come una moderna, ma bene. Questo in teoria io ho 2 3.2 del 1989 ed una fa molto freddo, l'altra un po meno, ho avuto molta difficoltà a trovare chi ci capisse qualche cosa per sistemarlo. Per le versioni europee non era prevista la ventola sullo scambiatore posteriore, mentre c'è, e controlla se va, quella su quello anteriore. Mi hanno consigliato la sostituzione del filtro disidratatore posizionato dietro al parafango anteriore destro, l'ho fatto, ma non ho tratto particolari benefici. Per ultimo, non so come sia la normativa sui refrigeranti (accordo di Kyoto) dove stai, ma ricorda che l'impianto deve funzionare, salvo conversione, con R12, ora non più commercializzato.
 Ciao SuperMario
|
   
roberto barbieri (roberto30)
Nuovo utente (in prova) Username: roberto30
Messaggio numero: 2 Registrato: 08-2014
| Inviato il sabato 16 agosto 2014 - 23:34: |
|
Ciao, Sono a isla margarita, venezuela... La ventola sul condensatore anteriore funziona correttamente. Nell'impianto e' stato messo il nuovo 134, poiche' il R12 anche qua e' fuorilegge e non si trova piu'. Ho mostrato l'impianto a vari, e tutti mi dicono che devo cambiare tutto, poiche' il compressore e' usurato, e quindi ha sporcato tutto l'impianto... quando hanno fatto fuoriuscire un po' di gas, e uscito un liquido viscoso color nero e metallo... Praticamente mi consigliano di cambiare tutto, poiche' i condensatori non si puliscono in quanto sono contaminati(quello che mi hanno detto... sara' vero??). Scusami, per la temperatura dell'olio del motore e' corretta la immagine? e' normale che in coda con sole e a/c accesa arrivi verso i 120 gradi (248 F) Grazie Roberto |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5529 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 16 agosto 2014 - 23:46: |
|
Ciao, fammi capire, hai effettuato la conversione dell'impianto per R134, oppure l'hai caricato solo con il nuovo refrigerante? La temperatura olio è corretta, visto che li fa caldo. L'olio motore è fresco? Ma accendi l'A/C anche se non funziona? Se devi cambiare tutto preparati ad una grossa spesa, si trovano i ricambi li dove sei? Ciao SuperMario
|
   
roberto barbieri (roberto30)
Nuovo utente (in prova) Username: roberto30
Messaggio numero: 3 Registrato: 08-2014
| Inviato il domenica 17 agosto 2014 - 01:14: |
|
Ciao, Hanno cambiato il gas e l'olio (mi hanno detto) e basta.. cosa intendi per conversione?? (di AC non ne so niente.. scusami) L'olio motore e' un sintetico shell ultra 5-40, cambiato da circa 5.000 km L' A/C funziona, ma non fa il freddo dovuto, nel senso che se rimango in colonna, la temp delle bocchette esce a 19 gradi, e invece su strada aperta scende a 15.. pero' non e' sufficente... ho provato su auto moderne e il termometro sulle bocchette scende anche a 4 gradi.. Tutti i ricambi li prendo alla vertex di Miami.... in venezuela non si trova niente, e anche alla porsche di caracas non hanno nessun ricambio, oltre a non averne la benche' minima idea della meccanica... lo dico per esperienza propria... Ciao R |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5530 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 17 agosto 2014 - 01:49: |
|
La conversione prevede un kit apposito, con guarnizioni e tenute del compressore, pulizia del circuito e ricarica con nuovo refrigerante ed olio, io non sono esperto purtroppo di impianti A/C ed ho avuto problemi a far sistemare il mio. Mostraci qualche foto della tua 911. Ciao Ciao SuperMario
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
PorscheManiaco vero !! Username: motoroil
Messaggio numero: 5117 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 17 agosto 2014 - 02:38: |
|
Ciao Roberto La procedura corretta per la conversione è quella postata da Mario. E' importante che cambino anche gli OR del circuito in quanto non compatibili con l'R134 (si sfaldano col tempo, perdono tenuta e ti sporcano 'impianto). Tieni a mente che cambiando gas il risultato è lontano da quello dell'R12. Forse si può migliorare un po ma non ci scommetterei. Se posso darti un consiglio non andare in un centro per auto ma uno di quelli che lavora su mezzi pesanti come i bus. Hanno spesso piena conoscenza degli impianti AC; anche per la tua 3.2. I kit di conversione li puoi comprare sui siti americani.. è pieno. anche il filtro è opportuno cambiarlo e costa qualche decina di dollari. La pulizia dell'impianto è fattibile ma non credo lo renda perfettamente "limpio". Detto questo mi chiedo, che cavolo ci fai in Venezuela, terra nota tanto per la bellezza delle donne, quanto per la delinquenza dilagante? Benvenuto Vic p.s. se dovessi decidere di cambiare gli OR e rilavare il compressore con sostituzione olio, fai cambiare anche il paraoloio/premistoppa del compressore. Piccola spesa, tanta resa. |
   
Roberto B. (roberto30)
Nuovo utente (in prova) Username: roberto30
Messaggio numero: 4 Registrato: 08-2014
| Inviato il domenica 17 agosto 2014 - 17:37: |
|
Caio a tutti.. Allora procedo cosi... faccio smontare e pulire il tutto, e rimontare con gli OR, metto un bel compressore e filtro nuovi... sperando che questi tecnici che ci sono qua' abbiano un po' di buon senso e non si inventino cavolate... Dico di cambiare il compressore in quanto butta fuori un liquido denso col ferro, e i tecnici locali dicono che e' l'usura... Ho cercato info sui climatizzatori che monta Singer, pero non trovo info.. dove mette in condensatore, l'evaporatore, ecc Al momento non si sta poi tanto male a margarita, anche se le cose stanno degenerando, comunque al massino trovero' un'altra isoletta.. Ciao R
 |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5532 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 17 agosto 2014 - 18:46: |
|
Proprio bella, deve essere il mezzo ideale per quei posti e vedo che qualche bella 911 c'è anche su un isola da poco più di 400.000 abitanti dall'altra parte dell'oceano. Come puoi immaginare la tua attuale posizione incuriosisce noi poveri italiani di madrepatria quindi beccati qualche domanda: Come si vive? Cosa degenera e se posso cosa fai li?
Valuta se montare il compressore originale o compatibile. Ciao SuperMario
|
   
Roberto B. (roberto30)
Nuovo utente (in prova) Username: roberto30
Messaggio numero: 5 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 21 agosto 2014 - 03:40: |
|
Ciao, Sull'isola al momento di 911 ce ne sono 5 compresa la mia, la foto che vedi era di novembre quando la mia era in officina alla Porsche di caracas, e mi hanno chiesto il permesso di metterla in vetrina in occasione della festa dei 50 anni. Qua mi occupo di servizi turistici. L'sola e' carina, ma purtroppo per problemi politici si sta complicando un po tutto: l'importazione e mezza bloccata, quindi si fa fatica a trovare di tutto, ad esempio non si trovano pneumatici per auto, olio, batterie (la bosch non si trova piu' da quasi 1 anno..), oltre naturalmente a cose di prima necessita'(farmaci), ecc.. ecc.. Domani provero' un nuovo tecnico per AC, che gia a lavorato sullo stesso modello di auto, poi vi dico Ciao R |
   
Roberto B. (roberto30)
Nuovo utente (in prova) Username: roberto30
Messaggio numero: 6 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 21 agosto 2014 - 16:11: |
|
Buon giorno, MI sono accorto che la ventola del radiatore dell'olio(nel parafango anteriore), "non parte"... avete idea di cosa potrebbe essere? La ventola lavora soffiando o aspirando? sapete quali sono i cavi, per eventualmente collegarla in manuale? (nel baule sul lato all'altezza del radiatore, ci sono 2 cavi ma non saprei qual'e' dei 2) Grazie Roberto |
   
Carlo B. (colombo)
Utente esperto Username: colombo
Messaggio numero: 901 Registrato: 11-2011

| Inviato il venerdì 22 agosto 2014 - 13:05: |
|
Ciao Roberto.sei sicuro che c e la ventola nel radiatore dell olio? |
   
Roberto B. (roberto30)
Nuovo utente (in prova) Username: roberto30
Messaggio numero: 7 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 22 agosto 2014 - 13:11: |
|
Ciao Carlo, Sí sicuro,l'avevo vista una volta che era sul ponte, ma a parte che si riesce a toccare. Ciao R |
   
Roberto B. (roberto30)
Nuovo utente (in prova) Username: roberto30
Messaggio numero: 8 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 22 agosto 2014 - 14:30: |
|
Esattamente questa che vedi nella : immagine |
   
Riccardo (lucy)
Utente registrato Username: lucy
Messaggio numero: 433 Registrato: 05-2010

| Inviato il venerdì 22 agosto 2014 - 19:46: |
|
La ventola x radiatore olie cera anche sulla mia ex 3.2 ammericana.Forse dico una cosa superflua,ma la ventola non funziona sempre,solo quando l'olio e' molto caldo e dopo che il termostato olio si sia aperto x poter defluire l'olio dal radiatore verso il motoreCmqe secondo me,puoi anche non cambiarla se non funziona,mi sembra che x il mercato europeo sia solo un optional,e alla fin fine qua da noi non serve poi molto!!! |
   
Roberto B. (roberto30)
Nuovo utente (in prova) Username: roberto30
Messaggio numero: 9 Registrato: 08-2014
| Inviato il sabato 23 agosto 2014 - 00:30: |
|
Ciao Riccardo, Il problema che io vivo al "caldo" (se leggi i posto sopra, vivo in venezuela...), in questo periodo la temperatura dell'olio mi arriva sui 120 gradi.. e la ventola nessun segno di vita... non voglio rischiare.. ciao R |
   
Carlo B. (colombo)
Utente esperto Username: colombo
Messaggio numero: 903 Registrato: 11-2011

| Inviato il sabato 23 agosto 2014 - 03:23: |
|
Roberto ti ho chiesto perchè ho avuto alcune 3.2 del 1986 e non avevano la ventola..probabile ,anzi sicuramente quelle americane la montavano di serie.comunque se funziona dopo aver provato a dargli corrente direttamente ,il problema dovrebbe essere nella termostatica.p.s hai provato a mandare l olio in temperatura oltre i 90/100 gradi?visto che questa estate non è mai stata troppo calda non vorrei che l olio non ha mai raggiunto una temperatura sufficiente a farla partire).ciao (ho visto che sei di ferrara come il sottoscritto) |
   
nick (alupovet)
Utente registrato Username: alupovet
Messaggio numero: 330 Registrato: 02-2012
| Inviato il sabato 23 agosto 2014 - 09:28: |
|
Carlo, Roberto ha scritto, nel post sopra al tuo, che vive in Venezuela e che la temperatura dell'olio è arrivata a 120 gradi.... |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 5541 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 23 agosto 2014 - 10:53: |
|
Sembra che la 3.2 di Roberto sia nata per qualche mercato "caldo" e monti una ventola dietro al radiatore olio e una sotto a quello del condizionatore nel cofano motore. Roberto, hai foto della targhetta codici della tua 911 (quella sul libretto tagliandi o sotto il cofano anteriore), sarebbe interessante sapere il "codice mercato". Ciao SuperMario
|
   
Riccardo (lucy)
Utente registrato Username: lucy
Messaggio numero: 434 Registrato: 05-2010

| Inviato il sabato 23 agosto 2014 - 13:24: |
|
Oppsss.....mi era sfuggito che abiti in zona super calda!!!! Allora si che devi montarla!!!Per le nostre zone non ho mai sentito nessuno che abbia avuto problemi x il raffreddamento olio!!! |
   
Carlo B. (colombo)
Utente esperto Username: colombo
Messaggio numero: 904 Registrato: 11-2011

| Inviato il domenica 24 agosto 2014 - 02:18: |
|
Nick mi ha tratto in inganno il profilo di Roberto dove dice che è di Ferrara.chiedo scusa comunque ribadisco che non avevo mai visto una 3.2 con ventola anche sul radiatore olio. |
   
Roberto B. (roberto30)
Nuovo utente (in prova) Username: roberto30
Messaggio numero: 11 Registrato: 08-2014
| Inviato il martedì 26 agosto 2014 - 00:44: |
|
Eccomi, Come da richiesta di SuperMario allego foto della targhetta posta nel baule
 |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 6354 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 26 agosto 2014 - 08:37: |
|
Non capisco una mazza di ventole, ventoline e ventolone ma complimenti per la 911 ma, soprattutto, grande "invidia" per dove vivi. Vorrei avere il coraggio di partire anche io per quei posti. ciao!
...sognando una 912...
|