Autore |
Messaggio |
   
gastone g. (gastoneg)
Utente registrato Username: gastoneg
Messaggio numero: 40 Registrato: 10-2013
| Inviato il lunedì 14 luglio 2014 - 01:57: |
|
Ciao a tutti Sto inziando fare la lista dei lavoretti da fare sulla meravigliosa 911SC 1981 che ho appena preso
Le cosette da sistemare (a parte l'alettone, che é una cosa un po' piú complessa) sono molte ma non credo pesanti. In particolare tutto il sistema di ventilazione/riscaldamento deve essere rimesso a posto. Il punto é che non ho capito come funziona. Ho scaricato dall'area download soci il manuale, ma riporta comandi diversi da quelli che ho io sulla mia. I miei sono questi (compreso aria condizionata):
Dove posso trovare uno schema dei vari circuiti? Grazie Ciao |
   
Paolo Q. (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 438 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 14 luglio 2014 - 06:54: |
|
Ciao Gastone Tu hai lo stesso impianto della mia '80 Si tratta di comandi totalmente manuali con leve e cavi più una ventola nel vano motore ed una davanti, dietro la paratia di cartone che si trova sotto la presa d' aria togliendo la moquette del cofano. Tre le verifiche principali a quadro inserito e motore spento: - Tirate le leve rosse vicino al freno a mano devi sentire la ventola dietro che gira. Se le leve non vengono o la ventola non gira devi verificare la parte posteriore dell' impianto - Spostata a destra la levetta con il segno del ventilatore devi sentire il rumore della ventola davanti - Se entrambe le ventole girano ma non arriva aria calda, va verificata la continuita' dei tubi flessibili che partono dalla ventola posteriore e l' apertura dei due Heather flappers che si trovano sotto la macchina all' altezza del ponte posteriore e guardano verso il motore: leve rosse tirate in su, feritoie si chiudono e l' aria arriva alla ventola davanti per essere miscelata e spinta nell' abitacolo. Riporta sul forum l' esito di queste verifiche e proseguiamo la diagnosi a seconda dei casi Stay hungry Drive Porsche
|
   
Paolo Q. (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 439 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 14 luglio 2014 - 06:57: |
|
Ahiiiiiiii! Ho visto ora l' aria condizionata che sulla mia non e' presente. Ci sono verifiche in più, ma dopo quelle descritte Stay hungry Drive Porsche
|
   
gastone g. (gastoneg)
Utente registrato Username: gastoneg
Messaggio numero: 41 Registrato: 10-2013
| Inviato il lunedì 14 luglio 2014 - 14:50: |
|
Grazie Paolo Domani verifico meglio, ma mi sembra che la ventola davanti giri, quella dietro no (ma dov'e' la ventola posteriore, nel vano motore?) Ma quindi, se capisco bene, la ventola davati (comando sul cruscotto) é per aria fresca e quella dietro per aria calda (comando a levetta)? E come mai ci sono due levette? Sinistra e destra? Grazie ancora |
   
Paolo Q. (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 441 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 14 luglio 2014 - 19:07: |
|
Wow!! Sao Paolo!!! Ci stava mio nonno Gigi con un ristorante che aveva per insegna un pappagallo dai colori sgargianti Dunque: La ventola posteriore si trova in lato sinistro e sembra ad un chiocciolone nero, messo di taglio con un morsetto di alimentazione che arriva al punto 1) della foto. Sotto la piastra c'é uno switch che attiva la ventola, che io proverei prima alimentandola in diretta es. con un caricabatterie. Se cigola va aperta ed il perno lubrificato altrimenti il motorino si brucia. Le due levette rosse si innestano sul perno 2) e ciascuna comanda un flapper box tramite i cavetti 3) così da fornire (teoricamente) aria diversamente calda ai due posti anteriori. Nota che l' effetto é più che altro teorico in quanto l' abitacolo é piccolissimo e semmai ai piedi dx e sin arriva un' ideina di caldo o un' ideina di fresco in più o in meno
 Stay hungry Drive Porsche
|