Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Serie 0 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

attilio (attital)
Utente registrato
Username: attital

Messaggio numero: 267
Registrato: 04-2013
Inviato il venerdì 04 luglio 2014 - 20:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buona sera a tutti. Considerando gli attuali valori di mercato quanto può valere, secondo voi, una serie 0 passo corto ( così mi dice il proprietario ) T 2000 cv 110 del 1968, matching numbers, da restaurare completamente, internamente ed esternamente, anche se di colore originale e motore funzionante? O meglio quanto può costare un restauro accurato da affidare a terzi e quindi fino a quale cifra può valere la pena di acquistare dovendo affrontare un progetto del genere ? Per il momento non riesco ad essere più preciso ( e non mi aspetto ovviamente risposte precise ) perchè non posso pubblicare foto, ma è tanto per darmi un' orizzontata di massima e spero presto di poter tornare in argomento con più elementi....Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente esperto
Username: guido_911

Messaggio numero: 865
Registrato: 09-2011


Inviato il venerdì 04 luglio 2014 - 20:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai 50.000 in su dipende dalle condizioni tra carrozzeria meccanica ed interni . A quanto acquistarla dipende anche li dalle condizioni e dall 'originalita' di tutti i particolari penso intorno ai 20.000€ . Quanto puo valere? Soldi ce ne sono pochi in giro tante parole ma la freschina da tirare fuori e' sempre piu rara comunque penso che una settantina possa valere
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco govoni (il_cinico)
Nuovo utente (in prova)
Username: il_cinico

Messaggio numero: 13
Registrato: 12-2013
Inviato il venerdì 04 luglio 2014 - 22:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ne ho vista proprio una oggi dal meccanico ,bellissima ,tenuta molto bene,di un rosso particolare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

attilio (attital)
Utente registrato
Username: attital

Messaggio numero: 268
Registrato: 04-2013
Inviato il venerdì 04 luglio 2014 - 22:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Guido, mi sembrano tanti 50.000, ciò anche in considerazione del fatto che sotto i 20.000 non compri nulla e se anche trovi a K20 più K50 per il restauro siamo già a K70 e se poco poco il mercato cede sei abbondantemente fuori. Insomma se pensi di fare l'affare non è il caso, se lo fai perche sei pazzo del modello allora...nn c'è prezzo che tenga. Mi pare sia questa la sintesi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 172
Registrato: 01-2012


Inviato il venerdì 04 luglio 2014 - 23:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

una serie 0 passo corto ( così mi dice il proprietario



Un T del '68 non può essere considerato un Serie 0, ma al massimo un "Programma A"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente esperto
Username: guido_911

Messaggio numero: 867
Registrato: 09-2011


Inviato il venerdì 04 luglio 2014 - 23:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attilio dipende dalle condizioni della vettura che non sappiamo quali siano e dal tipo di restauro che intendi fare se senti Andrea 70 di certo ti dice che con 50.000€ non fai niente di buono e che per fare un restauro al top ce ne vogliono il doppio .
Se vuoi smontare la vettura totalmente sverniciarla completamente e portarla a lamiera con sostituzione di tutte le parti marce piu la riverniciatura devi aspettarti una spesa di almeno 15.000€ tra meccanica e ciclistica almeno altri 15.000 interni 8.000 impianto elettrico nuovo e montaggio parti elettriche 2000€ Imprevisti e parti che magari non sono originali e arrivi come ninte ai 50.000 e sono stato ottimista .
Quando fai un investimento come questo non lo devi fare per speculazione ma perche sei un po pazzo e innamorato del modello io ne so qualcosa , comunque facci vedere delle foto e poi si puo essere un po piu precisi.
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 6198
Registrato: 07-2005


Inviato il sabato 05 luglio 2014 - 12:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un my68 non e' una serie zero
...sognando una 912...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

attilio (attital)
Utente registrato
Username: attital

Messaggio numero: 269
Registrato: 04-2013
Inviato il sabato 05 luglio 2014 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie, se si concretizza posto le foto. Ho anch'io qualche dubbio sulla "serie 0". E' stata immatricolata nel 1° semestre 1968; Come si capisce con certezza se è una serie 0 che mi sembra essere più rara ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 173
Registrato: 01-2012


Inviato il sabato 05 luglio 2014 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' difficile riunire in una sola tipologia un "Serie 0", tante sono le particolarità e le modifiche intervenute a seconda dell'anno o addirittura all'interno dell'anno medesimo.
Quella di cui parli è stata immatricolata nei primi mesi del '68: si suppone che non sia stata prodotta molto tempo prima, ma se è stata prodotta nei mesi a partire da agosto del 1967, si tratta di un Serie "A". Probabile, se il proprietario ti parla di un "T" da 110 cv.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

attilio (attital)
Utente registrato
Username: attital

Messaggio numero: 270
Registrato: 04-2013
Inviato il sabato 05 luglio 2014 - 20:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Marco, penso proprio che sia un agosto 1967.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 174
Registrato: 01-2012


Inviato il sabato 05 luglio 2014 - 21:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un my 68 passo corto è sempre un bell'articolo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

attilio (attital)
Utente registrato
Username: attital

Messaggio numero: 275
Registrato: 04-2013
Inviato il martedì 08 luglio 2014 - 19:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da un controllo non è matching numbers ancorchè con motore compatibile. Grazie a tutti, la chiudo qui.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1378
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel senso che non la prendi ?
Credo che se ci fosse il prezzo sarebbe comunque da prendere.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione