| Autore |
Messaggio |
   
Lorenzo (lollo964)
Utente esperto Username: lollo964
Messaggio numero: 868 Registrato: 06-2010

| | Inviato il domenica 25 maggio 2014 - 00:18: |
|
Ragazzi, mi accingo a sostituire la guarnizione giro porta del 964 che in un punto si sta rompendo. Una domandina banale: è incollata o inserita a pressione?? A naso direi che è incollata, ma vorrei una conferma. Thanks Lo |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1158 Registrato: 04-2010

| | Inviato il domenica 25 maggio 2014 - 00:22: |
|
Incollata e leggermente a pressione.  |
   
Gianmaria (gianmaria)
Porschista attivo Username: gianmaria
Messaggio numero: 1314 Registrato: 12-2001

| | Inviato il domenica 25 maggio 2014 - 08:17: |
|
Quando la incolli fatti aiutare da qualcuno metti la colla Bostick prima nella canalina ad U con un pennello piatto piccolo poi sulla guarnizione la parte piatta mi raccomando poi aspetti un 10 min e con l aiuto di qualcuno cominci dall angolo della porta e vieni verso il basso aiutati nei punti più ostici dove c e lo skay rimboccato con una scatolina in plastica Ciao gianmaria |
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 3451 Registrato: 02-2004

| | Inviato il domenica 25 maggio 2014 - 10:15: |
|
Ciao Lorenzo, ovvio che le sostituisci entrambe, vero? Comunque, sono a pressione/incollate. Dall'angolo più comodo,incominci a sfilare.....
...poi con un prodotto apposito, rimuovi tutta la colla ed ii residui di guarnizione che inevitabilmente rimangono attaccate dentro la canalatura (io mi sono aiutato con la classica molletta di plastica sagomata in modo da inserirla agevolmente nella scanalatura)... PRIMA
DURANTE
DOPO
...poi, come suggerito da Gianmaria, procedi - passo passo - con metti la colla prima in una parte e poi dall'altra, aspetta qualche minuto e infila nella canaletta....
Visto che devi fare il lavoro, sostituisci anche la parte floccata superiore che sarà inevitabilmente consumata. Dovrebbe costare una trentina di euro. Sono fissate con dei rivetti a testa cieca per cui prima togli i vecchi rivetti, metti la guarnizione nuova e poi rivetti il tutto.
Aggiungo anche che, per una migliore messa in opera della guarnizione, visto che ti arriva "arrotolata" io ho agito nel seguente modo; dopo aver pulito le canalette, ho posizionata la guarnizione nuova senza colla ed ho chiuso tenuto chiuso lo sportello per alcuni giorni. Quando incollerai il tutto, ti sarà molto più facile.... Ciao Nicola P.S.: Spero di essere stato esaustivo, in caso contrario chiamami...... P.S.2: Il lavoro l'ho fatto da solo, però se ti serve una mano.... (Messaggio modificato da kanzilai il 25 maggio 2014) |
   
Lorenzo (lollo964)
Utente esperto Username: lollo964
Messaggio numero: 869 Registrato: 06-2010

| | Inviato il domenica 25 maggio 2014 - 21:11: |
|
Grazie per i consigli. Confesso di averne presa una sola, visto che la destra è a posto... Domani controllo la parte floccata, sulla quale non mi ero soffermato. In caso la ordino. Nik, l'aiuto è sempre gradito soprattutto perchè è un'occasione per vedersi e scambiare due chiacchiere. Ti faccio sapere |
   
Silvio (fastdoc)
Utente registrato Username: fastdoc
Messaggio numero: 108 Registrato: 03-2012

| | Inviato il domenica 25 maggio 2014 - 21:54: |
|
citazione da altro messaggio: però se ti serve una mano....
Per mano d'opera (poco qualificata) fai uno squillo! |
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 3452 Registrato: 02-2004

| | Inviato il domenica 25 maggio 2014 - 21:55: |
|
No Lorenzo, non è a posto. E' schiacciata come lo era quella rotta. Lo schiacciamento lascia passare fastidiosissimi spifferi..... Se ne cambi una sola, a breve ti renderai conto della differenza. Ciao Nicola P.S.: Corro a preparare la mezza molletta..... |
   
nick (alupovet)
Utente registrato Username: alupovet
Messaggio numero: 305 Registrato: 02-2012
| | Inviato il lunedì 26 maggio 2014 - 12:35: |
|
Suggerisco anche io di cambiarle entrambe. Io ne cambiai una sola, lato guida, perché rotta/crepata. Dopo un paio di settimane ho ordinato l'altra.. |
   
Alessandro (blondiex)
Utente registrato Username: blondiex
Messaggio numero: 65 Registrato: 11-2009

| | Inviato il lunedì 26 maggio 2014 - 18:39: |
|
Scusate ma anche sulle P.B. vanno incollate? Io per il momento le ho messe solo a pressione, oltretutto le vecchie non erano rotte ma sentendo parecchio rumore/fruscio ho pensato di metterle nuove, ciò nonostante non mi pare di aver migliorato molto. vola solo chi osa farlo.
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1163 Registrato: 04-2010

| | Inviato il lunedì 26 maggio 2014 - 19:25: |
|
Si Alessandro |
   
Alessandro (blondiex)
Utente registrato Username: blondiex
Messaggio numero: 66 Registrato: 11-2009

| | Inviato il martedì 27 maggio 2014 - 11:18: |
|
grazie Marco vola solo chi osa farlo.
|
   
Giana993 (alberto)
Utente registrato Username: alberto
Messaggio numero: 282 Registrato: 04-2002

| | Inviato il martedì 27 maggio 2014 - 12:14: |
|
vorrei cambiarle anche io sulla 993 per via del fruscio, ma se non migliora molto mi risparmio il lavoro |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1165 Registrato: 04-2010

| | Inviato il martedì 27 maggio 2014 - 14:17: |
|
Io sul 2.2 tengo sempre i deflettori aperti, anche d'inverno.. Così sento solo il ruggito ed ho risolto il problema del fruscio... Ah ah ah..    |
   
Nik Cancio (kanzilai)
Porschista attivo Username: kanzilai
Messaggio numero: 3453 Registrato: 02-2004

| | Inviato il martedì 27 maggio 2014 - 14:38: |
|
..sulla 993 è più facile, in quanto non hanno il listello di tenuta floccato. Dopo un tot di anni, la gomma tende a perdere l'elsticità iniziale per cui si presenta "schiacciata" rispetto alla nuova, per cui l'aderenza con lo sportello viene meno e genera gli spifferi.... Ciao Nicola P.S.: Sulla mia non mi sono reso conto del cambio in quanto ci sono ben altri "rumori" che sentire gli spifferi...... |
   
Alberto C. (alba76pd)
Nuovo utente (in prova) Username: alba76pd
Messaggio numero: 16 Registrato: 02-2021
| | Inviato il lunedì 14 giugno 2021 - 19:48: |
|
buonasera a tutti per chi ha gia "operato" nel togliere le guarnizioni porta, c'e' qualcuno che puoi indicarmi che prodotto avete usato per togliere i rimasugli di colla e quant'altro dopo aver staccato la guarnizione? grazie |
   
ZOT! (zot914)
Utente registrato Username: zot914
Messaggio numero: 315 Registrato: 06-2013

| | Inviato il domenica 24 ottobre 2021 - 07:43: |
|
Seguo con interesse. Sulla base del suggerimento prenderò anche la parte floccata (964) |