Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Guida per riconoscere SWB e LWB < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 4915
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 22 maggio 2014 - 23:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cercavo una guida con le differenze esteriori visibili tra passo corto e passo lungo ma non riesco a trovarla.

Avete qualche link, o potete scrivere qui le differenze?

A me vengono in mente:

- forma parafango dopo sportellino barre
- quantità e forma della lamiera tra sportellino barre e foro passaruota
- lunghezza parafango dopo la ruota
- lunghezza parte laterale paraurti posteriore.
- catadiotri posteriori vicino ai bumper solo per le LWB
- diverso taglio del foro per uscita scarico nel paraurti posteriore
- "pirolino" o ancoretta per aprire il cofano motore.
- assenza delle tre fessure sul rollbar delle targa per le swb
- costruzione diversa degli indicatori di direzione
...


Ora sui due piedi mi vengono in mente queste differenze. Sbaglio? Ne suggerite altre?

Grazie.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente esperto
Username: colombo

Messaggio numero: 792
Registrato: 11-2011


Inviato il venerdì 23 maggio 2014 - 01:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

una sola batteria .sistema di aerazione diversa .lunotto posteriore senza resistenze elettriche.manopola per aerare il vetro anteriore posta sul cruscotto.pannelli portiere diversi .sedili diversi.sportellini laterali interni per il riscaldamento.fanalini anteriori e posteriori con vetro fisso.parafanghi anteriori e posteriori praticamente senza bordino.griglia cofano posteriore e tanti altri piccoli particolari che ho dimenticato vista la mia ..eta!!ps anche le griglie anteriori sono piu lunghe.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo
Username: 01coccobet

Messaggio numero: 3014
Registrato: 05-2010


Inviato il venerdì 23 maggio 2014 - 09:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

molto interessante

continuate per favore
il miglior momento:
staccare le ruote da terra!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 4918
Registrato: 02-2004


Inviato il venerdì 23 maggio 2014 - 09:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Carlo,

conosco abbastanza le differenze interne come l' apertura portiera a pulsante anzichè a leva, o le cerniere porta differenti, però mi interessano in particolare le differenze esterne rilevabili da una foto, magari di 3/4 anteriore o posteriore.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 6046
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 23 maggio 2014 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sapete che sono fissato... valgono anche per le 912 queste cose?
...sognando una 912...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianmaria (gianmaria)
Porschista attivo
Username: gianmaria

Messaggio numero: 1313
Registrato: 12-2001


Inviato il sabato 24 maggio 2014 - 00:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi che ne sono a centinaia di cose diverse tra passo corto e passo lungo e centinaia no ma decine e decine tra passo corto e passo corto stesso

Buona studio un abbraccione gianmaria
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (tyson)
Utente registrato
Username: tyson

Messaggio numero: 225
Registrato: 03-2011
Inviato il sabato 24 maggio 2014 - 01:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I deflettori apribili nella SWB e fissi nelle LWB sono le differenze piu' evidenti in una foto dell'esterno,difficilmente "sofisticabili".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente esperto
Username: colombo

Messaggio numero: 796
Registrato: 11-2011


Inviato il sabato 24 maggio 2014 - 02:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Filo stessa cosa anche per la 912 .in questa foto purtroppo non si vede ma questa è la mia 912 del 1967 passo corto.(le griglie anteriori pero devono essere cromate)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente esperto
Username: colombo

Messaggio numero: 797
Registrato: 11-2011


Inviato il sabato 24 maggio 2014 - 02:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa antonio ma i deflettori sono apribili anche nel passo lungo.ho una 911 targa del 1971 e i deflettori sono apribili.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 4930
Registrato: 02-2004


Inviato il sabato 24 maggio 2014 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I deflettori sono apribili mi pare fino al my 68 (o 69)
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 4931
Registrato: 02-2004


Inviato il sabato 24 maggio 2014 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianmaria, so che le differenze sono moltissime, però mi interessavano particolarmente quelle vedibili facilmente da una foto esterna, al massimo con la portiera aperta.

Avete foto comparative dei due sportellini barre?
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (tyson)
Utente registrato
Username: tyson

Messaggio numero: 226
Registrato: 03-2011
Inviato il sabato 24 maggio 2014 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo hai ragione;sulle targa sono apribili anche nelle SWB;io intendevo sulle coupe',sono stato impreciso.antonio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1157
Registrato: 04-2010


Inviato il sabato 24 maggio 2014 - 11:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto, vale solo per il coupè.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente esperto
Username: colombo

Messaggio numero: 798
Registrato: 11-2011


Inviato il domenica 25 maggio 2014 - 02:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

}non molto bene ma si vede che in questa passo corto i coperchietti delle barre di torsione posteriori sono praticamente a filo con il bordo del parsafango,mentre nelle passo lungo c è un po di margine in piu.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 4962
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 26 maggio 2014 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ad esempio del parafango della PUFFA in foto cosa mi dite (a parte rostri e catarinfrangenti) vi sembra Corta o Lunga?


Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4765
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 26 maggio 2014 - 13:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se non mi fai vedere se il parafango e' piatto o con la bombatura ... eh....

e nemmeno il faro posteriore....

eh...

:-)
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 6050
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 26 maggio 2014 - 13:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OT: mamma mia che bella la celestina!
colore stupendo e niente bordature cromate/gommate
senza i fari supplementari e con dei bei cerchi con le borchie, sarebbe proprio come appare nei miei sogni.
FINE OT
...sognando una 912...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1676
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 26 maggio 2014 - 13:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' in vendita...
E ha anche le sue belle targhe originali.
Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 6051
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 26 maggio 2014 - 13:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eheheh! grazie Mauro, sono le mie finanze che languono purtroppo

per curiosità sai anche modello e richiesta?
ma è tua?
...sognando una 912...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gilles912 - Gianmarco (gm912)
Utente registrato
Username: gm912

Messaggio numero: 105
Registrato: 03-2009


Inviato il lunedì 26 maggio 2014 - 15:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao SuperMario

Passo lungo, si vede di profilo il catarifrangente sul paraurto
Never stop exploring ... with Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1159
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 26 maggio 2014 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Però il vetro fanalino mi sembra bombato..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1160
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 26 maggio 2014 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..o è un riflesso quella riga ??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 6052
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 26 maggio 2014 - 16:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Passo lungo, si vede di profilo il catarifrangente sul paraurto



Gianmarco infatti SuperMario ha scritto "a parte rostri e catarinfrangenti", che peraltro potrebbero benissimo essere posticci

Marco z. mi spieghi? bombato il fanalino? cioè?
grazie
...sognando una 912...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 4965
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 26 maggio 2014 - 17:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La costruzione dei fanali delle passo corto era diversa, con la lente "bombata", però come la gomma sui rostri ed il catarinfrangente sono parti che possono venire sostituite o aggiunte negli anni.

Che mi dite di questa:


Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max 007 (max007)
Porschista attivo
Username: max007

Messaggio numero: 2031
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 26 maggio 2014 - 18:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa è inequivocabilmente PASSO CORTO!

Il foro per le barre è l'unica cosa che in 40 anni non si può sostituire!
Live Your Life - Run Your Race
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1161
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 26 maggio 2014 - 19:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max,
su quest'ultima foto non si discute, ma trasformare una SWB in LWB e viceversa non è un'operazione complicata..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1162
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 26 maggio 2014 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Filo,
i fari SWB sono appunto bombati per costruzione.
Evidenziato vedi il bordo (lungo tutto il contorno), sul quale, a causa della bombatura, appare una riga :



(Messaggio modificato da kaiserschuetze il 26 maggio 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fgmec (fgmec)
Utente registrato
Username: fgmec

Messaggio numero: 33
Registrato: 09-2012
Inviato il lunedì 26 maggio 2014 - 19:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

}

citazione da altro messaggio:

Cercavo una guida con le differenze esteriori visibili tra passo corto e passo lungo ma non riesco a trovarla.



Se intendi "come riconoscere con certezza una passo corto da una passo lungo" basandoti sui particolari esterni, la certezza non riuscirai mai ad averla, tanti sono i pasticci possibili. Forse l'unica cosa che dà qualche certezza sono le scatole delle batterie, visibili dai vani ruota anteriori: se ha le scatole è passo lungo.
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1164
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 26 maggio 2014 - 19:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Possono anche aver tolto anche quelle...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1677
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 26 maggio 2014 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rispondo a Filo: no, non è mia, ma mi piace molto.
La vidi un anno fa presso un Centro Porsche specializzato in storiche.
E' inserzionata su Autoscout da un po' di tempo.
Non metto il link perché non so se si può fare sul forum.
Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1678
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 26 maggio 2014 - 20:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rettifico: sono andato a cercarla su Autoscout ma non c'è più'!
Evidentemente è stata venduta.
Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 4971
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 26 maggio 2014 - 22:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci sono passo corto addobbate da passo lungo e viceversa, altre che sono dei veri poutpourri.

Avete foto delle cerniere porta nelle due versioni?
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (air_cooled)
Porschista attivo
Username: air_cooled

Messaggio numero: 1091
Registrato: 02-2012


Inviato il lunedì 26 maggio 2014 - 22:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Deduco che l'unico metodo sicuro è.....misurarla.....ruote dritte e via....
Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE
Pimaniaco n° 1961
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 4973
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 26 maggio 2014 - 23:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Andrea, alla fine è il metodo migliore se non sono intervenuti anche sul cambio di passo.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (air_cooled)
Porschista attivo
Username: air_cooled

Messaggio numero: 1093
Registrato: 02-2012


Inviato il lunedì 26 maggio 2014 - 23:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Supermario, se si sospetta "grande tarocco" non c'è salvezza neanche smontando tutta la macchina e trovando i vari numeri.....per capire davvero una Porsche la devi SABBIARE !!!!
Io sono già al terzo tarocco visto (e un paio solo per mia testardaggine sono state "scoperte") comincio a stancarmi....la fase che molti descrivono come bella (la ricerca) può durare un anno, forse due...ma poi scoccia.....non mi diverto più a perdere tempo dietro ammassi di ruggine il cui "front" è del 1970 e il "back" del 77.....
Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE
Pimaniaco n° 1961
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 4975
Registrato: 02-2004


Inviato il lunedì 26 maggio 2014 - 23:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eheheh
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente esperto
Username: colombo

Messaggio numero: 800
Registrato: 11-2011


Inviato il martedì 27 maggio 2014 - 01:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

credo che quella venduta non sia questa.ho chiesto non molto tempo fa al proprietario e mi ha detto che non era in vendita.ha fatto alcune winter alcuni annifa .so che è una S carburatori passo corto e ha il riscaldamento autonomo webasto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 6055
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 27 maggio 2014 - 08:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie per le risposte che mi avete dato!

questa frase di Andrea mi sconvolge!

citazione da altro messaggio:

ammassi di ruggine il cui "front" è del 1970 e il "back" del 77.....



io sono ancora troppo fiducioso nel prossimo per un mondo di squali
...sognando una 912...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1679
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 27 maggio 2014 - 08:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, Carlo, invece è proprio questa: la riconosco dalla targa.
Era in vendita da alcuni mesi in un salone emiliano ad un prezzo piuttosto alto ed era su Autoscout fino a pochissimi giorni fa.
Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio clemente (ayrtontre)
Utente registrato
Username: ayrtontre

Messaggio numero: 115
Registrato: 04-2012
Inviato il martedì 27 maggio 2014 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per fortuna oggi tutto si può fare.
sto aiutando un amico a ripristinare una 911 s veramente malconcia del 69 e con mio grande stupore a circa 9 mila euro ho comprato NUOVI praticamente tutti i lamierati compreso serbatoio, sportelli, tutto il pianale completo, fianchi ecc.
Ora sabbiamo quello che restae in 30 giorni, dico 30 sono alla verniciatura
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente esperto
Username: colombo

Messaggio numero: 802
Registrato: 11-2011


Inviato il mercoledì 28 maggio 2014 - 01:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mauro sicuramente hai ragione tu.strano comunque che conoscendo il proprietario mi ha sempre detto che non era intenzionato a venderla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1379
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 12:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un mio piccolo contributo.
Ovviamente la maggior parte di queste differenze non è propriamente "visibile" ..
LWB & serie "0":


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1380
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 12:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1382
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1383
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1384
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 12:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1385
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1386
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 12:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1387
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1388
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 12:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1389
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 12:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 5399
Registrato: 02-2004


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 13:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Marco, bellissimo contriubuto.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo
Username: max_carrera

Messaggio numero: 1485
Registrato: 07-2008


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 13:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Supermario!

Però che xulo che hai ad abitare vicino alla WWT...

Grazie Marco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Utente registrato
Username: fab45

Messaggio numero: 196
Registrato: 09-2013


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 13:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Kaiser....porsche !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1390
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 13:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (air_cooled)
Porschista attivo
Username: air_cooled

Messaggio numero: 1136
Registrato: 02-2012


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 13:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grandissimo Marco; posso suggerire, se le hai, di inserire anche le foto del tunnel centrale ?
Ci sono un paio di differenze sostanziali come il foro accanto al freno a mano mancante nella "0" e parte anteriore del tunnel (si parla sempre di coupè ovviamente).
A mio avviso tutto si può cambiare ma il cruscotto e l'attacco degli ammortizzatori anteriori rimangono "dirimenti" (per me).

Bellissimo 3D.....
Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE
Pimaniaco n° 1961
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1392
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aspetta che cerco in archivio ed.. elaboro..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 6220
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 14:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

adesso ho capito com'è la traversa piatta!!!
...sognando una 912...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1393
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, ma attenzione, quella della mia foto è una a numero MOLTO basso, produzione '63..
Dal 65 è uguale alle altre.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1394
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 14:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco i particolari richiesti:


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1395
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 14:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pilotto (matteopilotto)
Porschista attivo
Username: matteopilotto

Messaggio numero: 2537
Registrato: 01-2013


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 14:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

aaaaBIBBBbia...

CHE mARCO ! E' Ragazzi...?!!!
Acqua..!!! Solo acqua....Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (air_cooled)
Porschista attivo
Username: air_cooled

Messaggio numero: 1137
Registrato: 02-2012


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 14:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



E' così che ho scovato "Frankenstein"......il foro accanto al freno dovrebbe esistere dal MY 68....
Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE
Pimaniaco n° 1961
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 6223
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 15:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il foro accanto al freno dovrebbe esistere dal MY 68...



che leva è quella che sta in quel foro?
...sognando una 912...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (air_cooled)
Porschista attivo
Username: air_cooled

Messaggio numero: 1138
Registrato: 02-2012


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che io sappia nulla; il comando (singolo) che c'è sulle 65 - 66 davanti al freno si sdoppia nel 68 ma il leveraggio è solidale al blocchetto del freno a mano.
Qualcuno mi corregga se ricordo male......
Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE
Pimaniaco n° 1961
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 6224
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e poi il leveraggio che c'è sulle 68 non è lato passeggero?
...sognando una 912...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (air_cooled)
Porschista attivo
Username: air_cooled

Messaggio numero: 1139
Registrato: 02-2012


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No sono 2 uno "pomello rosso" e uno "pomello nero" Arricchitore e aria calda se non erro
Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE
Pimaniaco n° 1961
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1396
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 17:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non arriccchitore, acceleratore a mano . .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (air_cooled)
Porschista attivo
Username: air_cooled

Messaggio numero: 1140
Registrato: 02-2012


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 17:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusI......
Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE
Pimaniaco n° 1961
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 6226
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e l'arricchitore dov'è?
...sognando una 912...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1397
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 18:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In giallo: "leva aria" sotto gli strumenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (dello911)
Utente registrato
Username: dello911

Messaggio numero: 387
Registrato: 05-2011


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

da quel foro/feritoia si regola il nottolino per l'accelleratore a mano che una volta tirato a macchina calda dovrebbe portare il motore a 4000 giri.
911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente esperto
Username: guido_911

Messaggio numero: 880
Registrato: 09-2011


Inviato il giovedì 10 luglio 2014 - 22:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Marco sei anche tu una enciclopedia metti altre foto sulla serie zero del 65 che mi interessano grazie
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente esperto
Username: colombo

Messaggio numero: 846
Registrato: 11-2011


Inviato il venerdì 11 luglio 2014 - 03:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non ho le foto disponibili ma ho notato che anche la parte interna delle porte è diversa.prima del 1968 il meccanismo alzavetro è diverso come attacco rispetto al passo lungo e anche il fermo porta è molto diverso(non ha le due molle ,non ci sono le boccole di plastica e pure l attacco alla carrozzeria della leva è diverso.poi le modanature dei raschiavetri sono cromate e di materiale diverso(piu pesanti),cosi anche le 2 modanature che sono sotto ai 2 vetri posteriori e pure le due che fanno da fermo per le guarnizioni delle porte.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente esperto
Username: colombo

Messaggio numero: 847
Registrato: 11-2011


Inviato il venerdì 11 luglio 2014 - 03:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Filo l arricchitore non esiste.nel 912 poi c è solo una leva .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (nice68)
Utente esperto
Username: nice68

Messaggio numero: 577
Registrato: 03-2006


Inviato il venerdì 11 luglio 2014 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sti kaiser
Ciao Marco COMPLIMENTI
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1398
Registrato: 04-2010


Inviato il venerdì 11 luglio 2014 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Carlo, le porte sono diverse, era già stato discusso in un altro Topic.
La meccanica è diversa, anche alcune cose sullo stampo interno.
Adesso non ho foto con me, stasera le carico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1399
Registrato: 04-2010


Inviato il venerdì 11 luglio 2014 - 23:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Porta SWB:
niente buchi per i comandi vetri, meccanismo alzavetro con piastra corta (x rosse),





fori a lato della sicura (ignoro il significato..)





Porta transizionale, nei modelli 67-68-69 coesistono caratteristiche miste, questa credo sia di un '68, specifiche SWB ma piastra meccanismo alzavetri già lunga.




Porta LWB (foto rubata a Max Carrera..) quindi MJ73, cerchiate le differenze coi modelli precedenti..



Le differenze visive, ma non funzionali, sono anche sulle meccaniche delle serrature, ecc.
SWB diverse tra loro tra il 64-68 ma anche sulle LWB cambia dal '71 al '72, con delle nervature diverse sulle piastre ed altre piccolezze che sono più per maniaci che altro.
In effetti sono a malapena visibili..

Dala serie G in avanti ci sono ulteriori differenze, ma qui si parlava solo di prebumber..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1401
Registrato: 04-2010


Inviato il venerdì 11 luglio 2014 - 23:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AH !!

Ovviamente sulle porte SWB sono riportate le ultime 3 cifre del telaio-nr.scocca (che ancora coincide).

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente esperto
Username: colombo

Messaggio numero: 848
Registrato: 11-2011


Inviato il sabato 12 luglio 2014 - 03:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grande Marco,hai perfettamente ragione sul meccanismo e particolari diversi delle portiere.sto restaurando una 2000 t 1969 ma ha ancora i meccanismi della serie precedente passo corto.complimenti per il bellissimo servizio(non si è mai imparato abbastanza)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1402
Registrato: 04-2010


Inviato il sabato 12 luglio 2014 - 07:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inoltre nei modelli transizionali per i T rimaneva la cornice porta in metallo cromato, mentre sugli era già in alluminio anodizzato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4857
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 12 luglio 2014 - 09:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

i 3 numeri sono presenti fino al Model Year 67.

e c'erano anche sul cofano posteriore.

Confermo che nel 68 la piastra alzavetri e' lunga.

bravo Marco!
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piersandro (geracing2000)
Nuovo utente (in prova)
Username: geracing2000

Messaggio numero: 6
Registrato: 04-2008
Inviato il sabato 12 luglio 2014 - 13:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le feritoie ai fianchi del pomellino serratura credo servano per incastrare il listello o modanatura che copre la parte alta dello sportello (sopra il pannello portiera) da cui appunto esce fuori il pomellino.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1404
Registrato: 04-2010


Inviato il sabato 12 luglio 2014 - 13:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sinceramente non mi viene in mente.
LWB sicuramente no, ma al momento non ho sottomano dei listelli SWB per vedere..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piersandro (geracing2000)
Nuovo utente (in prova)
Username: geracing2000

Messaggio numero: 7
Registrato: 04-2008
Inviato il sabato 12 luglio 2014 - 14:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se posso permettermi vorrei confermare quanto detto in precedenza da Gianmaria riguardo alle tante differenze tra swb e lwb ma anche tra i vari anni del passo corto.
Per quanto riguarda altre differenze tra swb e lwb parlerei anche del paraurti anteriore non tanto nella forma esteriore pressocche' identica, quanto negli attacchi al telaio e negli attacchi dei fendinebbia ( infatti anche quelli cambiano tra swb ed lwb).
I parafanghi anteriori, oltre che per il labbro passaruota piu' pronunciato sul lwb, hanno gli alloggiamenti delle frecce/luci di posizione diversi (anche nel posteriore e' cosi):
il swb accoglie il gruppo freccia all- interno di un guscio per isolare le parti elettriche, mentre l'lwb presenta solo un rinforzo sotto il gruppo freccia che quindi diventa stagno(da qui anche piccole differenze nella forma di questi ultimi).
Per quanto riguarda le differenze tra i vari passo corto:
Le grigliette anteriori si fissano ap parafango mediante 4 viti fino al 67, nel 68 con 2 viti.
Alloggiamento del faro anteriore presenta credo 4 orecchie per fissare i fanali americani (credo solo per il my 68).
Per gli interni poi la cosa piu' evidente e' lo sterzo che nel 69 perde il clacson a farfalla in alluminio per uno in plastica, lo specchietto retrovisore interno non e' piu' avvitato al telaio ma e' incollato sul parabrezza, gli strumenti perdono i numeri verdi e cromature varie a favore dei piu' noti numeri bianchi (particolare gia' presente sul my 68 che pero' mantiene il sistema di fissaggio degli strumenti stessi al cruscotto, dal 69 saranno fissati a pressione con guarnizione).
Le differenze sono ancora molte ma credo che tutte quelle citate fin' ora tolgano un bel po' di dubbi nel riconoscere quanto meno una swb da una lwb.
Saluti a tutti, a tyson in special modo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piersandro (geracing2000)
Nuovo utente (in prova)
Username: geracing2000

Messaggio numero: 8
Registrato: 04-2008
Inviato il sabato 12 luglio 2014 - 15:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco z.
riguardo le due asole a fianco del foro per il pomellino serratura, sulla mia S del 68 servono proprio ad accogliere le linguette del listello sopra pannello.
Un' altra differenza tra swb ed lwb che non conoscevo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antonio (tyson)
Utente registrato
Username: tyson

Messaggio numero: 230
Registrato: 03-2011
Inviato il sabato 12 luglio 2014 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Piersandro,grazie dei saluti:e' un piacere vederti finalmente partecipe a un discussione di SWB,di cui possiedi un'ottimo esemplare che stai curando in modo certosino.Fidati di Marco,e' un ottimo interlocutore!Saluti ad entrambi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4858
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 12 luglio 2014 - 16:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piersandro:

"Le grigliette anteriori si fissano ap parafango mediante 4 viti fino al 67"

NO. solo MY 65 . poi 2 viti

Comuque, solo per completezza di informazione, esistono anno per anno i Bollettini Tecnici ufficiali che indicano le variazioni tra i vari model year, che sono MOLTE di più' di quelle che appaiono ad occhio .

Questo ad esempio e' il manuale dei bollettini 67-69 ,



e questo e' il frontespizio dei bollettino 9/68 relativo a tutte le modifiche del MY69 con il MY68.



ovviamente c'e' di tutti gli anni .
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piersandro (geracing2000)
Nuovo utente (in prova)
Username: geracing2000

Messaggio numero: 9
Registrato: 04-2008


Inviato il sabato 12 luglio 2014 - 17:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea70, grazie per la correzione. Come dici tu le differenze sono interminabili e non solo a livello estetico.Purtroppo pero' credo ci siano pochi eletti a possedere "LA BIBBIA" e immagino tu sia uno di loro.
Potrei approfittarne per sapere da quando o per quale modello le leve devioluci sono nere invece che cromate?
Grazie in anticipo
Piersandro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4862
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 12 luglio 2014 - 18:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piersandro
la passione per la Letteratura originale mi e' venuta proprio restaurando la prima macchina.

ho capito che internet era solo un pallido ( seppur efficace) aiuto, e che solo i documenti ufficiali dell'epoca potevano sfamare la voglia di approfondimento che mi ha sempre caratterialmente contraddistinto.


I devio diventano neri dal MY 69 .
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piersandro (geracing2000)
Nuovo utente (in prova)
Username: geracing2000

Messaggio numero: 10
Registrato: 04-2008


Inviato il sabato 12 luglio 2014 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea70, ho visto che segui attivamente anche il forum americano e i tuoi interventi mi sono stati utili piu' di una volta nell' acquisto di qualche particolare mancante sulla mia auto.
Si, e' vero, internet aiuta ma se si vuol scendere nel piu' piccolo dettaglio solo la letteratura originale puo' chiarire definitivamente ogni dubbio.
Tornando al devioluci la mia domanda nasce perche' la mia auto li ha neri e i connettori quadrati in gomma grigia. Pero' dal 69 hanno cambiato anche i connettori quindi non intercambiabili con i modelli precedenti.
Inoltre uno era rotto e l' ho trovato usato nero con i connettori quadrati. Puo' essere che neri li montava la 912? Oppure che a un certo punto della produzione my68 sono passati al nero? Il mio telaio sta proprio nel mezzo della produzione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4863
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 12 luglio 2014 - 19:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il my68 ha ancora i connettori a barilotto ed e' sempre cromato, sia il prima che il seconda serie ( sapevi che il 68 e' diviso in 2 serie vero?)

solo dal passo lungo (My 69) fanno la comparsa i nuovi connettori più evoluti tondi con asta nera. Ho qualche pezzo nos di questa roba. Appena posso te la posto.

ciao.
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piersandro (geracing2000)
Nuovo utente (in prova)
Username: geracing2000

Messaggio numero: 11
Registrato: 04-2008


Inviato il sabato 12 luglio 2014 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, so che il 68 è diviso in due serie ma sinceramente non so tutti i particolari di una e dell' altra.
Come ti dicevo ho le aste nere e i connettori a barilotto. Non sono state verniciate di nero in un secondo tempo anche perchè ho comprato la sinistra in germania ed era anch' essa nera e in più ne ho viste anche altre in vendita sempre nere con connettore a barilotto.
Come questo in foto. Ah inoltre ho i due semigusci che racchiudono il cannotto di sterzo in plastica.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4868
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 12 luglio 2014 - 22:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuste.
69 prima serie. Nere con finale leva in gomma e non bachelite e ancora i vecchi barilotti.

poi arrivera' durante il 69 ( e per il My 70) la nuova spina.

ho entrambe nos, verifichero' i codici PET e te li postero' .
ciao
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo
Username: 01coccobet

Messaggio numero: 3045
Registrato: 05-2010


Inviato il domenica 13 luglio 2014 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questo è

pmania

bravo
il miglior momento:
staccare le ruote da terra!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piersandro (geracing2000)
Nuovo utente (in prova)
Username: geracing2000

Messaggio numero: 13
Registrato: 04-2008


Inviato il domenica 13 luglio 2014 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea70, controlla per cotresia anche il guscio dietro lo sterzo. Se quello in plastica sezionato logitudinalmente al piantone o quello in metallo sezionato trasversalmente al piantone.
Grazie ancora
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4872
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 13 luglio 2014 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

guscio plastico sezionato in 2 dal MY68

precedentemente pezzo "unico" metallico con gruppo leve incorporato.
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piersandro (geracing2000)
Nuovo utente (in prova)
Username: geracing2000

Messaggio numero: 14
Registrato: 04-2008


Inviato il domenica 13 luglio 2014 - 13:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

perfekt!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piersandro (geracing2000)
Nuovo utente (in prova)
Username: geracing2000

Messaggio numero: 15
Registrato: 04-2008


Inviato il domenica 13 luglio 2014 - 18:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea70, so che è un pò offtopic ma visto che hai diversi particolari nos, non è che avresti una chiave smonta candele per il passo corto?
Anche se non è nos va bene lo stesso...
Grazie ancora per le preziose info
Piersandro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1408
Registrato: 04-2010


Inviato il domenica 13 luglio 2014 - 18:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

guscio plastico sezionato in 2 dal MY68

precedentemente pezzo "unico" metallico con gruppo leve incorporato.



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4875
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 13 luglio 2014 - 21:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto Marco.

Piersandro, verifico.
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 6227
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 14 luglio 2014 - 08:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

particolare gia' presente sul my 68 che pero' mantiene il sistema di fissaggio degli strumenti stessi al cruscotto, dal 69 saranno fissati a pressione con guarnizione



cioè? non ho capito come sono fissati prima gli strumenti... spieghi? grazie
...sognando una 912...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1409
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 14 luglio 2014 - 10:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vite e staffa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 6235
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 14 luglio 2014 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e da dove vi si accede per smontarli?
(marco sei un fenomeno! complimenti)
...sognando una 912...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piersandro (geracing2000)
Nuovo utente (in prova)
Username: geracing2000

Messaggio numero: 16
Registrato: 04-2008


Inviato il lunedì 14 luglio 2014 - 10:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Filo,
a parole e' un po' complicato spiegarlo. MI aiutero' con delle foto.
Gli strumenti sia del passo corto che del passo lungo vanno inseriti nel cruscotto dall' abitacolo.
Gli strumenti del passo lungo hanno una anello di tenuta in gomma che si infila fin sotto la cornice. E' questa guarnizione che, per sua conformazione, una volta spinto lo strumento nel suo foro sul cruscotto, tiene quest' ultimo al suo posto. Questo sistema e' molto pratico e credo sia stato adottato fino alla 993. Per smontare uno strumento bastava spingerlo dal cofano verso l'abitacolo e questo veniva fuori.
Gli strumenti del passo corto hanno invece sul retro, a due estremita' diametralmente opposte, due prigionieri. Anche gli strumenti del passo corto hanno una guarnizione che si posiziona sotto la cornicetta ma in questo caso ha solo la funzione di isolare lo strumento dal cruscotto.
Quindi, una volta inserito lo strumento nel foro del cruscotto, dal lato cofano si infileranno nei prigionieri delle staffette e poi si avvitera'un dadino zigrinato per parte. LA cosa si fa ma e' scomoda per via dello spazio ristretto. Avvitando il dadino la staffetta attrarra' lo strumento che verra' pressato nella sua posizione.
Comunque questo e' un particolare a cui fare attenzione sul my 68 dove la "faccia" e' nuova (poi ripresa dai modelli successivi) mentre il retro e' ancora vecchio stile. I modelli precedenti hanno la faccia completamente diversa e sicuramente il sistema di fissaggio e' quello classico.
A tutto cio' va aggiunta l' identificazione tramite PET (il numero e' visibile sulla sommita' di ogni strumento) e se si vuole essere proprio pignoli, controllare se il timbro mese/anno sul retro dello strumento e' corrispondente all' anno della macchina.
Tutto quello che ho scritto e' frutto di esperienza diretta sulla mia macchina (68) su cui avevano montato l'orologio e il contagiri "a pressione". Spero che il buon Andrea70 possa confermare con il bollettino tecnico.
Guarnizione dal 69

Staffa di fissaggio fino al 68 (dal 69 scompaiono prigionieri e staffa)

faccia fino al 67

Faccia dal 68
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1410
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 14 luglio 2014 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene per la spiegazione illustrata !
Il sistema a staffa in realtà è rimasto fino a metà anni '80, su 924 e 944
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 6236
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 14 luglio 2014 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io conoscevo solo il metodo a pressione!
Grazie per le foto,la spiegazione e la pazienza. grazie a gente come voi si imparano sempre cose nuove! come il fatto che vi si debba accedere dal cofano!!!
...sognando una 912...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1411
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 14 luglio 2014 - 11:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quelli a pressione vengono via anche dall'abitacolo, basta far leva con un cacciavite..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 6237
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 14 luglio 2014 - 11:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

infatti io la sapevo così
...sognando una 912...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piersandro (geracing2000)
Nuovo utente (in prova)
Username: geracing2000

Messaggio numero: 17
Registrato: 04-2008


Inviato il lunedì 14 luglio 2014 - 13:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche col cacciavite va bene ma attenzione a non graffiare cruscotto o cornice.
Se proprio si preferisce il cacciavite (come anche per il metodo dal cofano) basta tirarne fuori uno, poi gli altri si tiran via dall' abitacolo usando il foro dello strumento appena tolto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piersandro (geracing2000)
Nuovo utente (in prova)
Username: geracing2000

Messaggio numero: 18
Registrato: 04-2008


Inviato il lunedì 14 luglio 2014 - 15:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea70, marco z.
tornando al discorso copertura del cannotto dello sterzo non capisco a cosa vi riferite quando dite pezzo "unico" metallico con gruppo leve incorporato.
Sempre osservando qui e li su internet sembra che la copertura metallicca fino credo al 67 sia separabile in due pezzi e che le leve si possano togliere.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1412
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 14 luglio 2014 - 19:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come vedi nella foto che hai postato tu stesso è un pezzo unico, poi sono due semi gusci di plastica.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4880
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 14 luglio 2014 - 20:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piersandro...
come pensi che lo abbiano realizzato quel pezzo? Certo che e' smontabile in sottosistemi. Ma il codice pet e' uno per tutto il blocco.
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piersandro (geracing2000)
Nuovo utente (in prova)
Username: geracing2000

Messaggio numero: 19
Registrato: 04-2008


Inviato il lunedì 14 luglio 2014 - 21:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non saprei....forse il Pet che ho scaricato dal sito porsche non è attendibile.
marco z. Ma non si era detto che era in metallo?

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1413
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 15 luglio 2014 - 00:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come vedi non sono semi gusci..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4881
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 15 luglio 2014 - 07:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il pet è correttissimo.

il ricambio base e' il 901 613 035 01

fino al 67 c'era il blocco completo. Non esistera' più dal my68

poi Porsche ti consentiva di acquistare i sottosistemi separatamente se rompevi qualcosa ovviamente.

ma, ripeto, l'elemento differenziante ed interessante era la possibilità di acquistare un unico blocco, situazione che non si ripresentera' piu'.


e ti confermo che era tutto di metallo.

ciao
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piersandro (geracing2000)
Nuovo utente (in prova)
Username: geracing2000

Messaggio numero: 20
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 15 luglio 2014 - 09:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Come vedo" dal PET (a meno che non esista un altro PET) , nelle foto che ho postato ci sono 3 pezzi, anzi 4.
n° 25 : corpo dell' interruttore parte inferiore
n° 30: corpo dell' interruttore parte superiore
(Che sono quelli che io ho "erroneamente" chiamato semigusci)
n°29 tubo di sterzo esterno
n°27 dado esagonale.
"Come vedi" sono smontabili e vendibili separatamente
Il n° 22 è chiamato tubo protezione sterzo, completo anche di leve e non solo, che è quello a cui vi riferite voi.
Quindi puoi (o meglio, potevi visto che non sono più disponibili) acquistare sia tutto il blocco sia i singoli pezzi. Addirittura per le leve hanno fatto uno spaccato a parte (9/03/20) dove vendevano sia le leve complete sia parti di esse.
ah scusate, ho scritto leve. Non sono leve ma interruttori.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piersandro (geracing2000)
Nuovo utente (in prova)
Username: geracing2000

Messaggio numero: 22
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 15 luglio 2014 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Andrea70. Ho letto il tuo messaggio dopo aver inviato il mio.
A questo punto direi: mistero risolto

Ma ho un altra domanda da fare.
Il diacorso clacson.
Quali e quando cambiarono dagli albori al primo passo lungo? Allegate foto vi prego.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4883
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 15 luglio 2014 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che e' esattamente quello che ho scritto .

Non ho capito il punto Piersandro. Me lo spieghi?
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 6249
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 15 luglio 2014 - 10:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dai, è semplice, "prima" i 2 pezzi sono divisi verticalmente, "dopo" orizzontalmente... è su quello che non vi "incontrate"...
...sognando una 912...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1414
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 15 luglio 2014 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Filo !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4885
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 15 luglio 2014 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piersandro

abbiamo scritto in contemporanea..


NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piersandro (geracing2000)
Nuovo utente (in prova)
Username: geracing2000

Messaggio numero: 23
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 15 luglio 2014 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Andrea abbiamo scritto in contemporanea e praticamente la stessa cosa.
Con voi vorrei sviscerare anche l'argomento trombe dentro i parafanghi. So che ce ne sono diversi tipi e vorrei capire quali e quando venivano montati su tutte le swb fino al 68 e sulle prime lwb. In particolar modo il 68 che dal PET non riesco a capire quali montava.
Possibilmente allegate foto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piersandro (geracing2000)
Nuovo utente (in prova)
Username: geracing2000

Messaggio numero: 24
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 15 luglio 2014 - 15:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea70 hai scritto:
"Non ho capito il punto Piersandro. Me lo spieghi?"
Il problema e' che io non ho capito a cosa ti riferisci...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4893
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 15 luglio 2014 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piersandro
ho scritto quella frase PRIMA di leggere la tua risposta.

Quindi ora tutto chiaro!!

forget it!
ciao
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 6042
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 09 dicembre 2014 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riprendo questa discussione, ho una brutta e piccola scansione di foto, secondo voi è una passo lungo o corto?



Grazie
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gilles912 - Gianmarco (gm912)
Utente registrato
Username: gm912

Messaggio numero: 138
Registrato: 03-2009


Inviato il martedì 09 dicembre 2014 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Passo corto
Never stop exploring ... with Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !!
Username: supermario

Messaggio numero: 6045
Registrato: 02-2004


Inviato il martedì 09 dicembre 2014 - 23:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Già, però la ruota pare arretrata rispetto allo spazio del passaruota.
Ciao
SuperMario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1612
Registrato: 04-2010


Inviato il mercoledì 10 dicembre 2014 - 04:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

È la prospettiva, oltretutto il passaruota è stato modificato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Porschista attivo
Username: colombo

Messaggio numero: 1040
Registrato: 11-2011


Inviato il giovedì 11 dicembre 2014 - 02:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto !!prospettiva e passaruota modificato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianmaria (gianmaria)
Porschista attivo
Username: gianmaria

Messaggio numero: 1358
Registrato: 12-2001


Inviato il venerdì 12 dicembre 2014 - 18:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I devio luci con spinotto grigio quadrato io li ho visti per il mercato americano x quello europeo solo cromate e con bachelite

Con spinotto tondo le mie ex My 69 lo avevano già tondo

Ciaooo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 2568
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 13 marzo 2017 - 01:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..che belle discussioni una volta..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (gnoppo)
Utente esperto
Username: gnoppo

Messaggio numero: 882
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 13 marzo 2017 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

+1
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (rickymoto)
Porschista attivo
Username: rickymoto

Messaggio numero: 1246
Registrato: 02-2016


Inviato il lunedì 13 marzo 2017 - 23:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...letta con avidità...+ 1000...
REGALARSI UN'EMOZIONE E' NECESSARIO! TERAPEUTICO! INDISPENSABILE! OBBLIGATORIO!!! SE POI E' UNA PORSCHE CARRERA E' MEGLIO!!!!!!!!
tessera n°2413
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (ceccoboa)
Utente registrato
Username: ceccoboa

Messaggio numero: 104
Registrato: 09-2014


Inviato il martedì 11 aprile 2017 - 11:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao

sulle portiere dei swb sono indicate gli ultimi 3 numeri di telaio.
c'e' un' indicazione simile in altre parti?
Sulle LWB esiste una simile corrispondenza?

grazie
Francesco
Pedal to the metal! Alps Outlaw.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 348
Registrato: 01-2012


Inviato il martedì 11 aprile 2017 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, fino al '67:
- sul montante centrale del cofano motore;
- sui parafanghi anteriori, zona alloggiamento fari;
- sulla traversa della plancia (seriale per esteso);
- sul paraurti anteriore, dietro la zona fendinebbia;
- sul paraurti posteriore (flangia di attacco alla carrozzeria);
- sulla lamiera portatarga, sulla flangia tra i 2 fori delle viti);
- sotto uno dei cardini del cofano anteriore ( anche se non sono mai riuscito a trovare esempi, a corredo).

Questo NON su tutte le auto e non in tutte le location.
Per le LWB, so che le Karmann fino al '71 portavano impresse le ultime 2 cifre, non 3, su portiere e cofano motore, in posizione leggermente diverse.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (ceccoboa)
Utente registrato
Username: ceccoboa

Messaggio numero: 107
Registrato: 09-2014


Inviato il martedì 11 aprile 2017 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie!
Pedal to the metal! Alps Outlaw.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 349
Registrato: 01-2012


Inviato il mercoledì 12 aprile 2017 - 17:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di niente, Francesco. A completezza di quanto detto, allego qualche immagine ad esempio, prese qua e là. Ripeto, l'unica che non riesco a trovare è quella relativa ai seriali stampati sotto a uno dei cardini del cofano anteriore, ma se qualcuno degli utenti ne avesse una nel suo database...


















Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione