Autore |
Messaggio |
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 807 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 21:27: |
|
Avete mai guardato dentro un serbatoio benzina di una vettura ferma da anni prima di cercare di metterla in moto?
 Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 4884 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 21:59: |
|
Bello Guido, poi come lo richiudi? Ciao SuperMario
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 811 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 22:06: |
|
Mario ma questo e' il tuo poi lo cambi Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 4888 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 22:23: |
|
Infatti l'avevo riconosciuto ...  Ciao SuperMario
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 812 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 22:37: |
|
No Mario e' il mio oggi l'ho sabbiato internamente e domani lo risaldo dopo gli faccio un trattamento interno con la TANCHERITE e dopo viene ripristinato esternamente .
 Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1120 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 22:50: |
|
Mmhh, lavoro interessante, ma a comprarlo nuovo spendevi meno..  |
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 813 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 23:01: |
|
Non penso proprio ho chiamato in porsche ma veniva piu di mille € e quelli che vendono non originali non andavano bene perche non avevano quel cilindro in plastica che si vede nelle foto precedenti che hanno quelle a iniezione per evitare che in curva con poca benzina aspirino aria e poi e' una soddisfazione cercare di salvare tutto quello che e' possibile in un restauro . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1122 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 23:10: |
|
In Porsche comperi quello della Dansk, che è questo a 230 euro: http://www.ebay.de/itm/Dansk-Benzin-Tank-85-Lt-fur-Porsche-911-Fuel-Tank-Neu-/360450493499?pt=DE_Autoteile&hash=item53ec860c3b
 |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 12199 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 23:14: |
|
Guido, un amico fece il trattamento con la tankerite e dopo un po' fu costretto a comprare la pompa della benzina ... Concludemmo che è sempre meglio comprare il serbatoio nuovo ... quello indicato da Marco ... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 4889 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 23:23: |
|
Guido, scherzavo! Paolo, penso che molto dipenda da come viene fatto il trattamento, certo che ora che è sabbiato Guido potrebbe pensare di verniciarlo con prodotto adatto alla benzina. Ciao SuperMario
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 814 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 23:33: |
|
Marco ma sei sicuro che questo e' quello che va bene per l'iniezione? Paolo penso che il tuo amico forse ha fatto un trattamento su un serbatoio come era il mio prima di aprirlo pieno di ruggine senza riuscire prima a pulirlo il mio ora non ha piu un filo di ruggine e come se fosse nuovo internamente e il trattamento viene fatto su una base pulita per cui non penso che la tancherite poi si possa staccare . C'e qualche d'uno che ha gia fatto il trattamento ed e' rimasto soddisfatto? Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 12200 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 23:41: |
|
... in effetti non credo che lo abbia aperto come hai fatto tu ... (Messaggio modificato da ennio_paolo il 19 maggio 2014) "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1124 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 00:42: |
|
Guido, è un serbatoio da 85 litri per serie G, non esistono 911 dalla G in avanti che non siano iniezione .. Sinceramente non ho mai sentito che questi serbatoi non vadano bene, visto che sono praticamente gli unici in commercio. Non ho mai tagliato un serbatoio nuovo Dansk, dando per scontato che sia costruito per essere funzionale. |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4719 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 00:57: |
|
guido se chiedevi prima, evitavi spese inutili e soprattutto il rischio che la tankerite si sfogli e finisca nella pompa. segui il consiglio di Marco. e butta quel rottame.... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Carlo B. (colombo)
Utente esperto Username: colombo
Messaggio numero: 790 Registrato: 11-2011

| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 01:12: |
|
Guido io personalmente ne ho trattati un paio con un prodotto simile alla tancherite.l esperienza in merito era iniziata con i serbatoi delle mie moto d epoca ma su tali serbatoi l operazione è molto piu semplice e veloce.su quelli molto piu voluminosi delle nostre auto la cosa è molto piu laboriosa.io ho agito in questo modo.ho lavato il serbatoio con gasolio ,poi l ho riempito con un numero molto consistente di dadi e bulloni e ho legato il sebatoio a una betoniera e per un paio di ore l ho fatta girare.dopo aver svuotato il serbatoio dai dadi e bulloni(aiutandomi con una calamita) l ho lavato con acqua corrente.lasciandolo al sole e aiutandomi con aria compressa l ho asciugato e poi ho introdotto 2 o 3 litri di alcol e infine ho atteso che si asciugasse perfettamente.l operazione finale consiste nell introdurre la tancherite e far girare il serbatoio (sempre con la betoniera).sicuramente il tuo metodo è piu efficace ma da quando ho visto il prezzo penso che prenderlo nuovo sia la soluzione migliore(certo è meno soddisfacente!!)ciao guido sei troppo bravo!! |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 751 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 07:14: |
|
ho una curiosità a proposito del serbatoio. Ho la mia T dal meccanico per cambiare la traversa anteriore e con l'occasione ho chiesto di riverniciare e riprendere il serbatoio. Ho dato carta bianca al meccanico per sostituirlo nel caso lo ritenesse necessario visto che esternamente è abbastanza malmesso (è uno specialista che fa solo porsche...) ma mi ha suggerito di tenermi il mio perchè i dansk non hanno la paratia interna (nel caso delle preB in metallo) per evitare il risciacquo della benzina. Quanto ai trattamenti con tankerite e simili qui a barcellona c'é il proprietario di una officina che si è costrutito un marchingegno (tipo quelli dove allenano gli astronauti che girano su 3 assi) che tiene in rotazione il serbatoio durante tutto il tempo di seccatura della resina (12 ore). Ho fatto fare un serbatioio di una moto e il rivestimento interno è veramente molto omogeneo, impossibile ottenere lo stesso risultato a mano. luca (Messaggio modificato da piggdekk il 20 maggio 2014) \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 4891 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 11:31: |
|
Ma visto che è aperto la tankerite non può essere data a spruzzo? Ciao SuperMario
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 752 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 11:36: |
|
perchè quando lo saldi per richiuderlo la tankerite si brucerebbe. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1127 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 11:52: |
|
Beh, visto che ormai l'hai sabbiato, puoi provare lo stesso.. Usa la tankerite lasciando uno spazio congruo al riscaldamento della lamiera per la saldatura, una volta richiuso rifai il trattamento centrifugando il serbatoio. Così hai un doppio trattamento. Oppure semplicemente fai zincare le due metà, saldi e vernici esternamente col colore giusto. Dentro, usando l'auto ed avendo benzina, è difficile che si ossidi. |
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 4893 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 12:07: |
|
Come è saldato originariamente? Chiedi ad un fabbro subaqueo se te lo salda sott'acqua per mantenerlo freddo e non bruciare il rivestimento. Ciao SuperMario
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1129 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 12:08: |
|
I due gusci sono attaccati dalla puntatrice elettrica lungo il bordo |
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 4895 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 12:09: |
|
Bene, quindi può elettropuntarlo sottacqua Come avviene la tenuta tra i due gusci? Ciao SuperMario
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1130 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 12:11: |
|
Si ma Guido non ha separato i gusci come in origine ma tagliato sotto il bordo. Quindi si può solamente risaldare tradizionalmente.. |
   
Riccardo (lucy)
Utente registrato Username: lucy
Messaggio numero: 367 Registrato: 05-2010

| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 13:21: |
|
Sul 930 ho da poco cambiato il serbatoio x ovvi motivi,e ho preso proprio quello indicato da Marco,della Dansk,che e' anche la fornitrice ufficiale x porsche. Perfetto,e non ho piu' avuto problemi che prima di cambiarlo pensavo fossero della pompa benza(che ho inutilmente cambiato)!!! Come dice il Guido pero',quando ho poca benza,in curva,non pesca benissimo,x il fatto che manca quel famoso cilindro in plastica all'interno!!!! pero' son 280 euri a casa contro i 1000 e passa dal concessionario!!! |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 12208 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 20:24: |
|
... e fallo 'sto pieno, Ricca'!  "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 815 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 20:53: |
|
Ciao ragazzi il serbatoio l'ho tagliato sopra la congiunzione perché se avessi schiodato le due parti si sarebbe deformalo e anche ripuntandolo avrei rischiato . Saldandolo sopra con una saldatura continua ho evitato eventuali perdite . Andrea sicuro che se uno va di nuovo e' senzaltro meglio ma poi siamo sicuri che e' come l'originale io ho dei dubbi e poi dove sta il divertimento e la soddisfazione . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 816 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 21:00: |
|
Spero che si legga perché modificando la risoluzione le foto sgranano.
 Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 818 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 21:01: |
|
Spero che si legga perché modificando la risoluzione le foto sgranano.
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4723 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 21:15: |
|
Guido quello Dansk e' l'originale, non "come" l'originale. poi avendolo tagliato e non spuntato non potresti più tornare all'originalità. poi fai come preferisci ovviamente. buon divertimento!! (Messaggio modificato da andrea70 il 20 maggio 2014) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 820 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 21:20: |
|
Andrea anche una macchina quando viene restaurata non e' oiu originale quando cambi un parafango posteriore viene saldato non puntato . Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4724 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 21:34: |
|
Appunto quindi perché rischiare con la tankerite? poi, ripeto,Guido, fai come preferisci eh! NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 821 Registrato: 09-2011

| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 22:02: |
|
Andrea il serbatoio internamente e' come nuovo e' gia stato saldato e isolato domani viene trattato esternamente e verniciato ho solo il dubbio se trattarlo con la tancherite o lasciarlo com'e' .
 Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 157 Registrato: 04-2012

| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 22:46: |
|
Guido, Assolutamente da trattare con la tankerite. Ora lo hai solamente ripulito, cosa che si poteva fare anche per via chimica. Comunque hai fatto un ottimo lavoro, con la tankerite lo stabilizzi nel tempo ed eviti l'isorgere di nuovi fenomeni corrosivi/ossidazione. |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 158 Registrato: 04-2012

| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 22:58: |
|
Dimenticavo, Guido, io sul mio il trattamento l'ho fatto anche se il serbatoio era onesto e l'auto marciante anche prima di restaurarla. Pienamente soddisfatto, a me lo ha fatto il carrozziere (bottini di milano) ma anche il mio mecc. lo fa sempre. Se fatto BENE non ha controindicazioni ma solo vantaggi ad un prezzo che trovo ragionevole. Quindi personalmente non posso che consigliarlo, anche se uno nuovo a poco piú di 200 euro é una bella tentazione... Vedi tu! Ciao! |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 753 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 21 maggio 2014 - 19:46: |
|
si ma come fai a fare il trattamento con la tankerite se dentro c'è la parte in plastica con i suoi tubicini? Quei tubicini con la tankerite li tappi di sicuro!!!! Sarebbe diverso se fosse il serbatoio di una pre-B, ma in questo caso a mio avviso non si può fare. Al limite dovresti fare il trattamento e poi soffiare aria compressa nei tubi mentre la tankerite è ancora liquida, ma il gioco a mio avviso non vale la candela. luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4729 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 21 maggio 2014 - 20:16: |
|
Luca!!! bravissimo! e' vero , non si può fare su una bumper! NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 822 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 21 maggio 2014 - 20:56: |
|
Luca e' vero ci ho pensato anchio per questo che sono dubbioso o la diluisco un po e la rendo piu liquida in modo che scorra di piu e non si accumuli in quantita nell'involucro in plastica per i tubicini non c'e problema con l'aria li stapperei prima che indurisca oaltrimenti lo lascio cosi alla fine ora e come nuovo . Anche quelli nuovi non sono mica verniciati internamente Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4731 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 21 maggio 2014 - 21:03: |
|
si credo sia meglio Guido... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarant'anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 755 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 21 maggio 2014 - 21:08: |
|
appunto, lascialo così. Poi c'è anche un altro problema con la tankerite. Se in futuro avessi bisogno di fare delle piccole riparazioni al serbatoio non potresti scaldarlo ad esempio con un cannello o con una saldatrice perchè la tankerite all'interno si staccherebbe (regge al massimo 80 gradi) luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 823 Registrato: 09-2011

| Inviato il giovedì 22 maggio 2014 - 17:21: |
|
Ok lavoro finito pronto da rimontare ora bisogna ripulire o sostituire le tubazioni fino al motore con sostituzione della pompa benzina gia acquistata e filtro carburante .
 Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 1996 Registrato: 03-2013

| Inviato il giovedì 22 maggio 2014 - 18:05: |
|
I serbatoi si cambiano solo su macchine che restano ferme per anni ,giusto? |
   
LorenzoP (zefir73)
Utente registrato Username: zefir73
Messaggio numero: 96 Registrato: 07-2013
| Inviato il sabato 24 maggio 2014 - 11:16: |
|
citazione da altro messaggio:Ho dato carta bianca al meccanico per sostituirlo nel caso lo ritenesse necessario visto che esternamente è abbastanza malmesso (è uno specialista che fa solo porsche...) ma mi ha suggerito di tenermi il mio perchè i dansk non hanno la paratia interna (nel caso delle preB in metallo) per evitare il risciacquo della benzina.
Per curiosità, la paratia di cui parla è quella che differenzia i due serbatoi sotto? uno indicato come W/O inside buffle (85 l), l'altro non si indica nulla (62 l). http://www.restoration-design.com/mm5/merchant.mvc?Store_Code=rd&Screen=PROD&Pro duct_Code=930-201-010-02 http://www.restoration-design.com/mm5/merchant.mvc?Store_Code=rd&Screen=PROD&Pro duct_Code=911-201-904-00 "Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
|
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 825 Registrato: 09-2011

| Inviato il sabato 24 maggio 2014 - 11:27: |
|
Io quelli della Dansk non li ho mai visti pero per non comprarne uno che poi non andava bene ho preferito sistemare il mio . Ora pero con la telecamera per interni guardero ' anche gli altri perche con un serbatoio ruggine vuol dire rovinare pompa , carburatori o iniezione e poi si che sono dolori tanto e' una cosa veloce svuotare il serbatoio smontare il galleggiante e guardarci dentro Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8080 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 25 luglio 2016 - 09:21: |
|
Ragazzi, riapro questo Topic per chiedervi se si trovano serbatoi Dansk per 3.2 con già la giusta finitura esterna, senza bisogno di riverniciarli fuori. Ciao SuperMario
|
   
sergio k (seo74seo)
Utente registrato Username: seo74seo
Messaggio numero: 36 Registrato: 01-2015
| Inviato il lunedì 25 luglio 2016 - 13:57: |
|
scusate, io non ho la risposta al quesito di SuperMario ma una domanda: ho fatto la tankerite al serbatoio della mia PB e ora mi fate sorgere il dubbio che eventuali residui della tankerite possano rovinare pompa, iniezione e quant'altro. Posso semplicemente montare un filtro benzina a valle del serbatoio? A volte le soluzioni semplici sono cmq efficaci... a volte delle c..... pazzesche! a voi esprimervi in merito grazie seo |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2410 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 25 luglio 2016 - 14:33: |
|
Il filtro in retina finissima è già presente internamente sull'attacco benzina del serbatoio. Al massimo si sporca quello. Mario, tocca pitturare.. |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8089 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 25 luglio 2016 - 15:20: |
|
Cambiando il filtro carburante, ho trovato ruggine internamente, svuotato il serbatoio c'è un po' di ruggine dentro, ora è giù dalla macchina, lo posso lavare e pulire passando dai fori, pulire la pompa, le tubazioni, smontare gli iniettori e pulirli, ma poi, durerà? Oppure tra pochi mesi ricomincia la ruggine? Cosa fare? Ciao SuperMario
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2411 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 25 luglio 2016 - 18:53: |
|
Più che tankerite, una volta tagliato e pulito ad acqua, o micropalinato, direi di zincarlo, per poi risaldarlo e verniciarlo.. Meglio di così .. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2412 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 25 luglio 2016 - 19:05: |
|
Mario, scusa, stavo parlando ovviamente di un serbatoio per PB, relativamente al filtro interno. Per il resto il trattamento sarebbe il medesimo. |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1034 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 25 luglio 2016 - 20:45: |
|
e la zincatura che fine fa quando saldi? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 975 Registrato: 04-2012
| Inviato il lunedì 25 luglio 2016 - 22:29: |
|
citazione da altro messaggio:e la zincatura che fine fa quando saldi?
Bravo Luca!! |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8093 Registrato: 02-2004

| Inviato il lunedì 25 luglio 2016 - 22:35: |
|
Mi sembra strano che non si parli spesso di questo problema, visto le condizioni del mio dovrebbe essere diffuso. C'è chi mi vuol far credere che i serbatoi originali non avevano nessun trattamento interno, possibile? Ciao SuperMario
|
   
Guido N. (guido_911)
Porschista attivo Username: guido_911
Messaggio numero: 1327 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 25 luglio 2016 - 23:51: |
|
Io avendo tagliato il mio sono sicuro che internamente non era trattato con nulla lamiera pura e tutto arrugginito Il serbatoio e' molto importante se ruggine rovina pompa e iniezione o carburatori Se fossi in voi toglierei il galleggiante ed entrerei con una telecamera per vedere le condizioni Io ho preferito fare il lavoro che ho fatto pero vi consiglio di cambiarlo piuttosto che trattarlo se la ruggine c'e' prima o poi si riforma se non viene tolta completamente Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 3075 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 26 luglio 2016 - 08:27: |
|
Il problema con i serbatoi benzina (metallici) è che la benzina è più leggera dell'acqua per cui l'acqua contenuta nel carburante mano a mano si deposita sul fondo, assieme ad altre schifezze corrosive. Infatti i serbatoi per la benzina spesso hanno un tubicino con retina che impedisce il pescaggio a meno di 1-1,5cm dal fondo per evitare di mandare questa poltiglia marrone (acqua + ruggine) nel motore. Secondo me per prevenire la corrosione più che la tankerite sarebbe opportuno ogni 2-3 anni smontare il serbatoio capovolgerlo per svuotarlo completamente, risciacquarlo con benzina e rimontarlo. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2413 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 26 luglio 2016 - 08:48: |
|
La zincatura nella zona saldatura OVVIAMENTE non c'è perché per saldare va tirata.... Ma nemmeno la tankerite resiste alla saldatura..no ? E considerando che in origine è ferro nudo.. da cui la ruggine (altrimenti di cosa stavamo qua a parlare ....).. è meglio o peggio ?? |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8094 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 26 luglio 2016 - 08:59: |
|
Marco, è sicuramente meglio. A questo punto però non volendo tagliarlo, mi limito a pulirlo (Come?) E vado avanti così? Ciao SuperMario
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1035 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 26 luglio 2016 - 09:10: |
|
la tankerite la applichi dopo aver risaldato il serbatoio, non prima, quindi non gli succede niente. E cmq io penso che nel dubbio sia sempre meglio un serbatoio nuovo, soprattutto considerando quando (poco) costano. Tra lavaggio (ed eventualmente taglio e risaldatura) trattamento con la tankerite varie ed eventuali già hai pagato un serbatoio nuovo e non hai dubbi su se la tankerite ha aderito ovunque. Tra l'altro è un lavoro infame dove respiri un sacco di vapori di benzina. Io con la tankerite ho avuto risultati misti, una volta mi è andata bene, un'altra volta la rugine ha continuato a camminare sotto la tankerite. Per gli ultimi serbatoi che ho sistemato (e uno per l'olio l'ho fatto a mano da zero) mi sono fidato solo del cannello e del castolin. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1036 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 26 luglio 2016 - 09:11: |
|
Supermario, per pulirlo portalo a chi fa radiatori e chiedi a loro, in genere hanno lavaggi chimici molto efficaci. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8095 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 26 luglio 2016 - 09:20: |
|
Il problema del nuovo è che molto difficilmente si può riuscire a replicare la finitura esterna originale. Ciao SuperMario
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1037 Registrato: 02-2010
| Inviato il martedì 26 luglio 2016 - 09:36: |
|
si ma se lo devi tagliarlo, saldarlo, sabbiarlo e così via alla fine esternamente lo devi verniciare lo stesso. A me l'ha verniciato il carroziere (porshista) quando ho fatto rifare la traversa anteriore e secondo me è venuto molto molto bene. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8096 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 26 luglio 2016 - 11:32: |
|
Penso che cercherò di farlo pulire internamente con un "acido" specifico. Ciao SuperMario
|
   
RIccardo D G (riccardo911)
Utente registrato Username: riccardo911
Messaggio numero: 61 Registrato: 01-2012
| Inviato il martedì 26 luglio 2016 - 13:10: |
|
Sulla Maserati lo avevo pulito semplicemente inserendo dei sassolini in gergo "spaccatello" e dopo averlo fissato ad una betoniera.... Lo avevo fatto girare un paio D'ore. Svuotato è lavato con benzina .... Sembrava fosse stato sabbiato.... Occhio agli acidi... 6 cilindri...che musica.
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8098 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 26 luglio 2016 - 13:37: |
|
citazione da altro messaggio:e dopo averlo fissato ad una betoniera
... ecco, mi manca la betoniera. Ciao SuperMario
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2415 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 26 luglio 2016 - 16:10: |
|
citazione da altro messaggio:la tankerite la applichi dopo aver risaldato il serbatoio, non prima, quindi non gli succede niente. E cmq io penso che nel dubbio sia sempre meglio un serbatoio nuovo, soprattutto considerando quando (poco) costano. Tra lavaggio (ed eventualmente taglio e risaldatura) trattamento con la tankerite varie ed eventuali già hai pagato un serbatoio nuovo
..infatti il mio suggerimento era..zincare... Dipende da cosa devi fare. Il serbatoio della 931 non lo vende la Dansk a 280 euro .. Quindi, dopo averlo tagliato, sanato e zincato, saldo e rivernicio. E prima di arrivare a 2.029,92 euro Iva compresa (e da Rose passion) ne ho ancora un bel po' ! |
   
Vanni (vandam)
Nuovo utente (in prova) Username: vandam
Messaggio numero: 19 Registrato: 01-2014

| Inviato il martedì 26 luglio 2016 - 22:28: |
|
Se puo' interessare, ho fatto fare la tankerite su due serbatoi, GT Alfa e Moto Guzzi, da Cavalleri a Busto Arsizio. Sono specializzati in radiatori e trattamenti di serbatoi |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8100 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 27 luglio 2016 - 00:16: |
|
Interessante, costi? Ciao SuperMario
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 979 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 27 luglio 2016 - 13:35: |
|
citazione da altro messaggio:infatti il mio suggerimento era zincare. dopo averlo tagliato, sanato e zincato, saldo e rivernicio
E ridaje co 'sta zincatura... Mario, Anch'io come Luca ho avuto risultati alterni con la tankerite, dovuti forse a lacune in fase di pulizia preliminare ma non solo: infatti è piuttosto risaputo che la tankerite digerisce male le benzine ad alto numero di ottano. Detto questo se il serbatoio è integro e il trattamento viene eseguito come si deve la tankerite resta la soluzione migliore (per uso con benzine comuni). |
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 558 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 27 luglio 2016 - 14:59: |
|
citazione da altro messaggio:Se puo' interessare, ho fatto fare la tankerite su due serbatoi, GT Alfa e Moto Guzzi, da Cavalleri a Busto Arsizio. Sono specializzati in radiatori e trattamenti di serbatoi
Confermo, vado da lui da anni e con le auto più diverse ho avuto solo ottimi risultati (anche per i radiatori). "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8101 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 27 luglio 2016 - 18:11: |
|
Io uso normalmente benzina commerciale con numero di ottano nominale pare a 100. Ho sentito diverse opinioni, c'è chi dice di pulirlo bene e lasciare il metallo nudo che durerà altri 27 anni. Ciao SuperMario
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente esperto Username: mazza911s
Messaggio numero: 980 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 27 luglio 2016 - 19:03: |
|
Mario effettivamente in passato ho restaurato il serbatoio del 356 lucidandolo a mano con lo scotch brite. È stato possibile grazie ad un magrissimo ragazzo in officina che riusciva a infilare il braccio dal tappo di rifornimento. Lavoro molto lungo ma poi l'interno è stato verificato con la telecamera endoscopica ed era perfettamente lucido fin negli angoli. Nessun trattamento chimico o galvanico. A distanza di un anno abbiamo controllato ed era ancora perfetto. Se fai un lavoro così la tankerite va vista più che altro come una sicurezza in più |
   
Vanni (vandam)
Nuovo utente (in prova) Username: vandam
Messaggio numero: 20 Registrato: 01-2014

| Inviato il mercoledì 27 luglio 2016 - 19:21: |
|
Supermario, il sebatoio dell'Alfa GT e' costato circa 200 euro. Quello della moto sui 150. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 2416 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 27 luglio 2016 - 19:21: |
|
Mario, ribadisco quanti già detto sopra. Se il serbatoio è di tipo vecchio, cioè senza la chiocciola di plastica anti sbattimento per la continuità di alimentazione si può pulire anche riempiendo di bulloni e sbattendolo per due giorni. Se ce l'hai, ovviamente, va in pezzi, quindi NON puoi farlo. Stesso discorso per il trattamento, su un serbatoio di tipo vecchio e lineare, se ben preparato prima, può andare tutto bene, su quelli successivi con i piccoli vasi facilmente otturabili, no. Va da sé che, da un punto di vista meramente economico, ti conviene comprare un Dansk nuovo se il lavoro te lo fai fare da terzi. Consapevole però che non puoi girare con poca benzina e pretendere di far tornanti.. Se invece te le cavi con le mani (come mi sembra, visti gli altri ottimi risultati nel tuo restauro) e non solamente con la lingua come qualcuno, puoi fare esperimenti come Guido, tagliando e pulendo per bene, avendo la certezza del risultato. Poi puoi scegliere se chiuderlo com'è, cioè in metallo nudo come quando ha fatto ruggine; chiuderlo e trattarlo con la tankerite, esclusi i casi di cui sopra; zincare i semi gusci e chiuderlo, eliminando tutti i problemi sopra esposti. (SI..nella zona della saldatura la zincatura se ne va...) Il serbatoio di una moto è un'altra cosa ! |
   
Vanni (vandam)
Nuovo utente (in prova) Username: vandam
Messaggio numero: 21 Registrato: 01-2014

| Inviato il mercoledì 27 luglio 2016 - 19:31: |
|
Vedendo l'interno del serbatoio nelle foto di Guido in effetti qualche dubbio viene per il trattamento con la tankerite. Sarebbe interessante sentire cosa ne pensa Cavalleri. |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 8103 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 28 luglio 2016 - 23:25: |
|
La 3.2 ha tubicini e "chiocciola" l"unica possibilità è un trattamento chimico. Ciao SuperMario
|
   
Guido N. (guido_911)
Porschista attivo Username: guido_911
Messaggio numero: 1328 Registrato: 09-2011

| Inviato il giovedì 28 luglio 2016 - 23:26: |
|
Ragazzi occhio a tagliare un serbatoio anche se svuotato dalla benzina i residui rimangono ed e' facile che vi scoppi in mano quando tagliate con flessibile Il mio era completamente vuoto ma nonostante cio l'ho riempito d'acqua corrente per un po di ore per evitare anche i minimi residui Comunque se poi lo volete zincare diventa difficile da saldare Io l'ho solo sabbiato e saldato La ruggine si forma guando la vettyra rimane ferma per molto tempo con serbatoio vuoto di benzina Le porsche vanno usate Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
Luca (mc_porsche)
Utente registrato Username: mc_porsche
Messaggio numero: 60 Registrato: 09-2012
| Inviato il sabato 30 luglio 2016 - 04:57: |
|
Ciao a voi tutti m'inserisco in questo post per chiedere un vostro parere: martedì viaggiavo in Austria ed era un' ottima giornata di sole e con una buona temperatura; prossimo alla riserva ma senza accensione della relativa spia gialla, riscontro che la macchina inizia a borbottare sensibilmente sia a velocità costante quanto in ripresa. In sosta invece il minimo risultava pefetto come al solito. Fatto il pieno subito il problema non lo ho più riscontrato. Cosa ne pensate, anch'io ho il serbatoio da pulire (pompa benzina cambiata luglio 2015 ed il mecca mi riferiva che il serba non l'aveva trovato "sporco")? Grazie in anticipo. |