Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * REGOLAZIONE FRENO A MANO < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (oracle)
Utente registrato
Username: oracle

Messaggio numero: 109
Registrato: 01-2014


Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 15:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno, vorrei chiedervi su cosa devo intervenire per regolare il freno a mano del mio carrera 3.2 my 85 ? ha la corsa troppo lunga.
grazie
Totus Fieri Potest
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (lucy)
Utente registrato
Username: lucy

Messaggio numero: 366
Registrato: 05-2010


Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Auto sul ponte,guarda i due grossi cavi/guaine che escono dal tunnel centrale e che vanno alle ruote,non puoi sbagliare,hanno dei registri x regolarli!!Oppure potrebbe anche essere che i piccoli ferodi x il freno a mano sono finiti/terminati!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (oracle)
Utente registrato
Username: oracle

Messaggio numero: 110
Registrato: 01-2014


Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 22:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Riccardo.
quando dici piccoli ferodi x freno a mano, ti riferisci alle normali pasticche dentro la pinza o ad altro ?
saluti
Totus Fieri Potest
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1118
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 22:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se con la regolazione dei cavi esterni non sei riuscito, smonti la ruota e nell'apposito buco del disco infili un cacciavite a taglio e fai scattare il pistoncino distanziatore tra le ganasce.
Sul libretto uso e manutenzione comunque è spiegato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 748
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il freno a mano funziona per mezzo di due ganasce all'interno del disco. Le regolazioni sono due per ruota e si fanno a freno rigorosamente mollato. La prima si fa togliendo la ruota e regolando attraverso un foro che si trova sul mozzo del disco freno una specie di rotellina che in sostanza espandendosi fa si che la ganasce si avvicinino all'interno del disco del freno diminuendo la corsa della leva. Devi ruotare la rotellina fino a quando le ganasce non iniziano a sfiorare la ruora, a qual punto puoi inditreggiare un po per assicurarti che non ci sia contatto.
Quando hai fatto la regolazione di base ad entrambe le ruote puoi passare ai fili regolando, come spiegato sopra, i registri che si trovano subito dietro il mozzo della ruota e che saranno probabilmente durissimi da girare. Cerca di regolare i registri muovendoli sempre entrambi!!!
Quando regoli il freno a mano solleva lo moquet dietro al freno a mano e verifica (ci dorebbero essere dei forellini appositi) che la forcella che tira i due fili resti perpendicolare al freno. è molto semplice commettere l´errore di tirare troppo un lato a scapito dell'altro. Guardati un esploso del freno a mano e dovresti capire a cosa mi riferisco.
Ovvio che se la porti da un meccanico generico è tutto fiato perso e tirerà solo i tiranti....
luca
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (oracle)
Utente registrato
Username: oracle

Messaggio numero: 111
Registrato: 01-2014


Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 22:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie, siete stati chiarissimi.
non avrei mai immaginato che ci fossero delle ganasce all'interno del disco.
proverò prima con i registri esterni, sul ponte, se non otterrò il risultato voluto, allenterò i registri esterni e passerò alla regolazione dal mozzo-disco.
saluti.
Totus Fieri Potest
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 750
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 23:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avendo già fatto lo stesso errore insisto che è meglio iniziare dalla regolazione sul mozzo (che tra l'altro mi sembra ricordare essere la procedura indicata sul manuale...)
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 1123
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 23:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se con la regolazione dei cavi esterni non sei riuscito, smonti la ruota e nell'apposito buco del disco infili un cacciavite a taglio e fai scattare il pistoncino distanziatore tra le ganasce.
Sul libretto uso e manutenzione comunque è spiegato.




(Messaggio modificato da kaiserschuetze il 19 maggio 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 423
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccoti la pagina! :-)

https://drive.google.com/file/d/0BzWZ1CcxnEkQeVBjLXFySUYzaUU/edit?usp=sharing
Stay hungry
Drive Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (oracle)
Utente registrato
Username: oracle

Messaggio numero: 112
Registrato: 01-2014


Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 22:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie anche a te Paolo, nel pomeriggio ho risolto.
scegliendo la via più breve e facile.....
da un amico ho sollevato il carrera sul ponte, e ho svitato esattamente di un cm i due registri delle ganasce. fortunatamente è andata bene, dal 6 scatto ora si ferma al terzo e blocca le ruote posteriori. se non fosse andata a buon fine quest'operazione avrei avvitato al massimo i due registri e sarei passato a smontare le ruote per poi agire sulle viti interne.
grazie al vostro aiuto, un altro problema risolto.
saluti.
Totus Fieri Potest

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione