Autore |
Messaggio |
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 109 Registrato: 01-2014

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 15:47: |
|
Buongiorno, vorrei chiedervi su cosa devo intervenire per regolare il freno a mano del mio carrera 3.2 my 85 ? ha la corsa troppo lunga. grazie Totus Fieri Potest
|
   
Riccardo (lucy)
Utente registrato Username: lucy
Messaggio numero: 366 Registrato: 05-2010

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 19:13: |
|
Auto sul ponte,guarda i due grossi cavi/guaine che escono dal tunnel centrale e che vanno alle ruote,non puoi sbagliare,hanno dei registri x regolarli!!Oppure potrebbe anche essere che i piccoli ferodi x il freno a mano sono finiti/terminati!!!! |
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 110 Registrato: 01-2014

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 22:13: |
|
grazie Riccardo. quando dici piccoli ferodi x freno a mano, ti riferisci alle normali pasticche dentro la pinza o ad altro ? saluti Totus Fieri Potest
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1118 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 22:19: |
|
Se con la regolazione dei cavi esterni non sei riuscito, smonti la ruota e nell'apposito buco del disco infili un cacciavite a taglio e fai scattare il pistoncino distanziatore tra le ganasce. Sul libretto uso e manutenzione comunque è spiegato. |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 748 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 22:30: |
|
Il freno a mano funziona per mezzo di due ganasce all'interno del disco. Le regolazioni sono due per ruota e si fanno a freno rigorosamente mollato. La prima si fa togliendo la ruota e regolando attraverso un foro che si trova sul mozzo del disco freno una specie di rotellina che in sostanza espandendosi fa si che la ganasce si avvicinino all'interno del disco del freno diminuendo la corsa della leva. Devi ruotare la rotellina fino a quando le ganasce non iniziano a sfiorare la ruora, a qual punto puoi inditreggiare un po per assicurarti che non ci sia contatto. Quando hai fatto la regolazione di base ad entrambe le ruote puoi passare ai fili regolando, come spiegato sopra, i registri che si trovano subito dietro il mozzo della ruota e che saranno probabilmente durissimi da girare. Cerca di regolare i registri muovendoli sempre entrambi!!! Quando regoli il freno a mano solleva lo moquet dietro al freno a mano e verifica (ci dorebbero essere dei forellini appositi) che la forcella che tira i due fili resti perpendicolare al freno. è molto semplice commettere l´errore di tirare troppo un lato a scapito dell'altro. Guardati un esploso del freno a mano e dovresti capire a cosa mi riferisco. Ovvio che se la porti da un meccanico generico è tutto fiato perso e tirerà solo i tiranti.... luca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 111 Registrato: 01-2014

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 22:39: |
|
grazie, siete stati chiarissimi. non avrei mai immaginato che ci fossero delle ganasce all'interno del disco. proverò prima con i registri esterni, sul ponte, se non otterrò il risultato voluto, allenterò i registri esterni e passerò alla regolazione dal mozzo-disco. saluti. Totus Fieri Potest
|
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 750 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 23:06: |
|
Avendo già fatto lo stesso errore insisto che è meglio iniziare dalla regolazione sul mozzo (che tra l'altro mi sembra ricordare essere la procedura indicata sul manuale...) \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1123 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 23:12: |
|
citazione da altro messaggio:Se con la regolazione dei cavi esterni non sei riuscito, smonti la ruota e nell'apposito buco del disco infili un cacciavite a taglio e fai scattare il pistoncino distanziatore tra le ganasce. Sul libretto uso e manutenzione comunque è spiegato.
(Messaggio modificato da kaiserschuetze il 19 maggio 2014) |
   
Paolo Q. (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 423 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 10:55: |
|
Eccoti la pagina! https://drive.google.com/file/d/0BzWZ1CcxnEkQeVBjLXFySUYzaUU/edit?usp=sharing Stay hungry Drive Porsche
|
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 112 Registrato: 01-2014

| Inviato il martedì 20 maggio 2014 - 22:39: |
|
Grazie anche a te Paolo, nel pomeriggio ho risolto. scegliendo la via più breve e facile..... da un amico ho sollevato il carrera sul ponte, e ho svitato esattamente di un cm i due registri delle ganasce. fortunatamente è andata bene, dal 6 scatto ora si ferma al terzo e blocca le ruote posteriori. se non fosse andata a buon fine quest'operazione avrei avvitato al massimo i due registri e sarei passato a smontare le ruote per poi agire sulle viti interne. grazie al vostro aiuto, un altro problema risolto. saluti. Totus Fieri Potest
|