Autore |
Messaggio |
   
Cesare B. (cebe)
Utente registrato Username: cebe
Messaggio numero: 135 Registrato: 11-2010

| Inviato il sabato 17 maggio 2014 - 17:57: |
|
Ho voluto sostituire la guarnizione fessurata. Ordinata dal carrozziere in CP con il numero telaio e, sorpresa: non e' identica e risulta difficile da montare a filo correttamente. E' molto piu' spessa e rigida di quella vecchia. Visto che domani prevedevo di usare la 930 l'ho fatta montare comunque con grossi sforzi, ma non e' proprio il massimo. Esistono e sono reperibili le guarnizioni corrette MY 77? |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1108 Registrato: 04-2010

| Inviato il sabato 17 maggio 2014 - 20:10: |
|
No, quelle di concorrenza sono ancora peggio.. Non capisco proprio come P commercializzi un prodotto così difforme dall'originale...  |
   
Cesare B. (cebe)
Utente registrato Username: cebe
Messaggio numero: 137 Registrato: 11-2010

| Inviato il sabato 17 maggio 2014 - 21:21: |
|
Qualche suggerimento su come adattare il pezzo fornito? Con il senno di poi avrei dovuto tenere stretto il pezzo montato in origine e cercare di riparalo (siliconarlo, ecc...) |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1111 Registrato: 04-2010

| Inviato il sabato 17 maggio 2014 - 21:26: |
|
La guarnizione lunotto fornita da P tiene comunque l'acqua, ovvio che bisogna vedere poi sul lungo termine quando la gomma per forza di cose un po' si seccherà.. La principale differenza visibile e tangibile, è l'effetto molla della parte inferiore. Quella moderna in realtà è più bassa, ha meno elementi (le lamelle) e pure di spessore minore, ne consegue che dal bordo carrozzeria la guarnizione non riesce ad agganciare il bordo scocca come l'originale, e quindi flette perchè in equilibrio precario.. Una vergogna per un ricambio originale !! |
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 805 Registrato: 09-2011

| Inviato il sabato 17 maggio 2014 - 23:18: |
|
Cesare non ho capito bene ma la tua guarnizione ha il profilo in alluminio .? Per prima cosa devi montare il profilo sulla guarnizione se fai fatica a montarla con la corda unica , usa due pezzi di corda la fai passare dall'alto al basso a meta della guarnizione una sulla parte sinistra e una sulla parte destra ungi tutta la guarnizione e la corda con tanto olio poi appoggia il vetro all'imposta e fallo aderire bene e dall'interno tiri la corda prima un po quella destra e poi quella sinistra e una persona dall'esterno deve picchiare col palmo della mano sul vetro e sulla guarnizione cercando di far entrare il tutto nella battuta . Usa sempre molto olio ciao e buon lavoro Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Porschista attivo Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 1113 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 10:07: |
|
Guido.. il problema non è il montaggio, ma com'è fatto il ricambio nuovo, cioè una porcheria .. |
   
Cesare B. (cebe)
Utente registrato Username: cebe
Messaggio numero: 139 Registrato: 11-2010

| Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 18:59: |
|
Purtroppo male comune non consola molto. Oggi al raduno in Romagna ho visto altre anni 70 con la guarnizione sostituita come la mia e di risultati eccellenti nel montaggio neppure uno. L'unica bella era originale di primo equipaggiamento, con qualche crepetta ma montata in maniera impeccabile: ho fatto una fesseria a cercare di cambiarla! Si la mia ha il profilo in alluminio come tutte quelle anni '70. (Messaggio modificato da cebe il 18 maggio 2014) |