Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Pompa Carburante Jidosha Kiki su motore serie zero 1966 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lollo964)
Utente esperto
Username: lollo964

Messaggio numero: 857
Registrato: 06-2010


Inviato il lunedì 12 maggio 2014 - 18:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, mi sono imbattuto in un problemino abbastanza inusuale. Sto dando una mano a un amico a sistemare il motore di una serie zero che fa un po' i capricci dopo una lunga inattività.

Premetto che si tratta di un motore del 66 di quelli con i weber e che i weber sono quelli giusti.
Dopo aver fatto tutto ciò che era necessario a far andare il motore, abbiamo provato l'auto riscontrando problemi di carburazione che avremmo imputato alla pompa.
Il fatto curioso è che quando sono andato a guardarla, ho trovato una pompa Jidosha Kiki che mi sembra inusuale su una porsche... Qualcuno sa darmi lumi ulteriori? Da quello che ho trovato in rete, mi sembra di capire che si tratta della pompa usata sulle Datsun 240.

Ora: non sapendo ancora se il proprietario vorrà eliminarla, qualcuno sa darmi info, eventualmente su quale pompa cercare per ripristinare la corretta originalità del mezzo??
Thanks
Lo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 154
Registrato: 01-2012
Inviato il lunedì 12 maggio 2014 - 23:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Lorenzo. Direi che le pompe idonee possono essere, la Bendix:




...e la Hardi (901.608.106.00):




Entrambe con pressione di esercizio tra 0,22 e 0,30 atmosfere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianmaria (gianmaria)
Porschista attivo
Username: gianmaria

Messaggio numero: 1296
Registrato: 12-2001


Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 00:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate se correggo non mi volete ma solo bendix o ora facet la hardy usata solo per My 68

Un abbraccione saluti
Gianmaria
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lollo964)
Utente esperto
Username: lollo964

Messaggio numero: 858
Registrato: 06-2010


Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 01:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

aah, quindi trattasi di copia spudorata dell'originale...

Ora, considerato che trovare in kit revisione per questa pompa giapponese sarà più difficile di trovare quello della bendix, mi sa che il proprietario della vettura domani avrà una brutta notizia...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (zeppazeppa)
Utente registrato
Username: zeppazeppa

Messaggio numero: 155
Registrato: 01-2012
Inviato il martedì 13 maggio 2014 - 09:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah, ok, grazie Gianmaria. In questo caso, il Pet è stato fuorviante. Esso cita, infatti, oltre che la Bendix, anche 2 tipi di Hardi: una fino al 1968 e una dal 1969 in avanti (69-), con leggere differenze l'una dall'altra. Questa quella da me postata(-68) :



e questa dal 1969, che il Pet riporta come 69-:



Le differenze sembrerebbero limitate ai soli attacchi dei tubi benzina e al cablaggio elettrico, ma il Pet distingue le 2 pompe, facendo risalire la prima addirittura all'equipaggiamento "Solex", per questo motivo pensavo ad una possibile installazione per il my66.

(Messaggio modificato da zeppazeppa il 13 maggio 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lollo964)
Utente esperto
Username: lollo964

Messaggio numero: 859
Registrato: 06-2010


Inviato il mercoledì 14 maggio 2014 - 00:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto bene, da quello che ho capito l'unica pompa compatibile in commercio è la Facet FEP87SV che fa 136 l/h e pressione di 0,28-0,38 bar.

Su ebay c'è addirittura chi la vende con tanto di adesivo Bendix replicato già appiccicato...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione