Autore |
Messaggio |
   
stefano c (stefosid)
Nuovo utente (in prova) Username: stefosid
Messaggio numero: 16 Registrato: 04-2012

| Inviato il sabato 10 maggio 2014 - 16:54: |
|
ciao a tutti appena ritirata da cp x tagliando ed ecco che si presenta il problema una perdita di benzina dalla parte anteriore sx che si verifica solo con il motore acceso. a motore spento assolutamente niente. suggerimenti? grazie stefano |
   
stefano c (stefosid)
Nuovo utente (in prova) Username: stefosid
Messaggio numero: 17 Registrato: 04-2012

| Inviato il sabato 10 maggio 2014 - 16:58: |
|
piccola dimenticanza 911 sc targa del 1978 |
   
Carlo T (ionnondio)
Utente registrato Username: ionnondio
Messaggio numero: 197 Registrato: 06-2007

| Inviato il sabato 10 maggio 2014 - 17:29: |
|
Vaso espansione benzina o tubicini ad esso collegati allentati o forati.
Quello in foto è il mio ed è posizionato nella parte anteriore del passaruota lato guida. Ciao
|
   
stefano c (stefosid)
Nuovo utente (in prova) Username: stefosid
Messaggio numero: 18 Registrato: 04-2012

| Inviato il domenica 11 maggio 2014 - 19:16: |
|
grazie in effetti la perdita è da quel lato. spero che non siano stati quelli della cp quando mi hanno smontato e rimontato i cuscinetti delle ruote anteriori. visto che parliamo di benzina c'è qualche rischio a portare l'auto in officina circa 5 minuti (un paio di km)? ciao |
   
Carlo T (ionnondio)
Utente registrato Username: ionnondio
Messaggio numero: 198 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 12 maggio 2014 - 12:20: |
|
Riguardo i rischi non saprei dirti, tieni conto che il vaso di espansione dovrebbe raccogliere, penso io, i fumi della benzina e pertanto non dovrebbero essere delle perdite importanti. Penso che sia meglio che tu chieda al meccanico. Ciao
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2551 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 12 maggio 2014 - 13:17: |
|
non ci sono rischi in quanto la perdita e' sull'anteriore .......le parti calde sono dietro. Si verifica a motore acceso perché entra in funzione la pompa della benzina , di conseguenza la benzina va' in pressione e quindi a causa si una screpolatura di un tubbo o di una fascetta lente avviene la perdita. Alex vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
stefano c (stefosid)
Nuovo utente (in prova) Username: stefosid
Messaggio numero: 19 Registrato: 04-2012

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 18:16: |
|
portata dal meccanico vicino a casa era effettivamente una fascetta costo totale incluso il montaggio 10 euro. grazie x l'aiuto stefano |