Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Accumulatore pressione carburante 2.4 S < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (paro)
Nuovo utente (in prova)
Username: paro

Messaggio numero: 17
Registrato: 03-2013
Inviato il domenica 27 aprile 2014 - 19:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti, sono un frequentatore abituale del forum, anche se vi ho scritto una sola volta. Vi chiedo un parere. La mia bambina amatissima è una 2.4 S, che posseggo ormai da 14 anni. Dopo aver cambiato quest'inverno olio, filtri, candele e (purtroppo) pompa della benzina che aveva problemi, l'ho usata un paio di volte. Da quando ce l'ho, con mia grande soddisfazione, è sempre andata come un'orologio svizzero. Ora, le ultime due volte che l'ho usata, a freddo parte al primo mezzo giro mentre per ben due volte dopo averla spenta ed aver tentato di riaccenderla dopo qualche minuto (dunque a caldo) non è proprio ripartita. Se la lascio raffreddare riparte perfettamente. Ho letto che questo sintomo potrebbe essere legato ad un problema all'accumulatore della pressione del carburante. Che ne pensate? Per essere precisi una volta dopo essersi riaccesa a caldo ho percorso una cinquantina di metri con il motore che borbottava come se mancasse benzina e poi si è spenta. L'ho abbandonata per qualche ora ed è partita perfettamente. Che ne pensate? Grazie
Ho guidato la prima volta una 2.4 S nel 1977, ero seduto sulle ginocchia di mio padre, avevo sei anni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 420
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 27 aprile 2014 - 20:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora, le varianti sono mille e millante e io ho una SC e non una 2.4 S, ma ho avuto lo stesso problema e la causa era una falso contatto sui piedini del relais della pompa e sul relativo fusibile che presumo siano presenti anche sul tuo modello. Da pochissimo ho avuto problemi di accensione sulla Yamaha e nuovamente la causa erano le lamelle che trattengono i fusibili snervate e non più elastiche. Prima di cercare da altre parti verifica con attenzione la valvoliera estraendo e reinserendo nelle loro sedi fusibili e relais che devono offrire resistenza, non ballare nel loro alloggiamento.
Stay hungry
Drive Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (paro)
Nuovo utente (in prova)
Username: paro

Messaggio numero: 18
Registrato: 03-2013
Inviato il domenica 27 aprile 2014 - 23:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Paolo, le tue osservazioni mi sembrano molto sensate: meglio verificare se il problema è dovuto ad una banalità. Lo farò sicuramente. Il fatto che a motore freddo parta sempre bene e che quando non parte a caldo basta lasciarla raffreddare mi fa però pensare ad altro. Ho letto che se l'accumulatore di pressione del carburante funziona male accade proprio che quando a motore caldo lo spegni, si crea un problema legato alla gassificazione del carburante, che si risolve quando le temperature si abbassano e la benzina torna allo stato liquido. Comunque, non mi considero assolutamente un tecnico ed accetto molto volentieri tutti i vostri consigli. Grazie ancora
Ho guidato la prima volta una 2.4 S nel 1977, ero seduto sulle ginocchia di mio padre, avevo sei anni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (dello911)
Utente registrato
Username: dello911

Messaggio numero: 353
Registrato: 05-2011


Inviato il domenica 27 aprile 2014 - 23:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio consiglio è quello di controllare bene tutte le masse, relative trecce e bulloni.
Meglio ancora sarebbe rimuoverle proprio e rimontarle.
Mauro
911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Q. (woland)
Utente registrato
Username: woland

Messaggio numero: 421
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 28 aprile 2014 - 07:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch' io Carlo con medesimi sintomi avevo pensato ad un fenomeno di vapor-lock. In effetti la modalità con cui tra due conduttori si rirpristina un provvisorio contatto può simulare lo stesso comportamento. Mi spiego:
Lasci la macchina ferma una notte e delle entità "molecolari" di origine ossidativa e liquida creano il contatto. Accendi e tutto va bene, poi il flusso di corrente attraverso l' elemento provoca calore e cambiano le condizioni. Durante il funzionamento c'è comunque tensione sufficiente per un effetto ponte. Spegni il motore ed il contatto stenta a ricrearsi.
Sostituito il filtro carburante e ripulito accuratamente l' accumulatore, alla fine sono restato a piedi ed ho scoperto il dannato piedino del relais

http://www.porschemania.it/discus/messages/488172/658288.html?1373999798
Stay hungry
Drive Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (paro)
Nuovo utente (in prova)
Username: paro

Messaggio numero: 19
Registrato: 03-2013
Inviato il lunedì 28 aprile 2014 - 14:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie, molto interessante! non riuscivo a spiegarmi come si potesse pensare ad un problema elettrico se l'inconveniente si verifica solo a caldo. Ora l'ho capito. Prima di tutto guardo i relè!
Ho guidato la prima volta una 2.4 S nel 1977, ero seduto sulle ginocchia di mio padre, avevo sei anni.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione