Autore |
Messaggio |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2518 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 22 aprile 2014 - 16:10: |
|
Situazione di un'ora fa ! Premetto che ancora mi sto gustando le ferie marchigiane ...casualmente ho conosciuto un signore che abita nelle vicinanze di casa di mia suocera , che ha una 2.2 S my 70 gialla , inutile dire spettacolare , sua da 44 anni , tenuta in maniere dignitosa ma non da talebano. Ci siamo messi a parlare di fronte alla macchina parcheggiata nel suo garage , sotto un generico telo bianco , mi ha raccontato alcuni viaggi che ha fatto con il suo mezzo qualche tempo fa' , l'emozione di 44 anni fa' quando arrivo' nel paesino , + o - 500 anime , con questa 911 . Ad un cetro punto gli ha tolto il lenzuolo di sopra e mi ha invitato a prendere un caffe nel borghetto accanto , diciamo ad un kilometro in linea d'aria .  Qui lo stupore : saliamo , giro di chiave , frizione premuta , accensione , 3 secondi al minimo , e poi 3 / 4 sgassate a 2000 /3000 giri. Mi sono sentito male ...anzi ho sentito male per il motore , che da una accensione a freddo essere subito tirato cosi .....mah!! Quando mi e' passata la paura , con un po' di diplomazia gli ho domandato se ad ogni accensione la stropiccia cosi ......la risposta in sleng marchigiano e' stata : sci sci , quando la sveglio la faccio cantare sempre cosi .....sempre , almeno che fuori non ci sia la neve ........anche quando ero la si accendevano a cusci le macchine ! Scusi la dove ??? dove le fanno ! mi si e' aperto un mondo! Mi sono visto dall'alto , quando magari in pieno inverno la mia pb , dormiente in un garage con almeno 12°C la tengo al minimo per due/tre minuti. poi vi raccontero' il resto... vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5993 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 22 aprile 2014 - 16:38: |
|
Da vicino Romagnolo, le Marche sono una di quelle regioni in cui il tempo si è fermato e si possono ancora trovare queste cose
...sognando una 912...
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 4685 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 22 aprile 2014 - 16:47: |
|
Come pensate spostino le macchine in riparazione i vari meccanici oppure quelle in esposizione nei conce che vengono ritirate ogni sera?  Ciao SuperMario
|
   
Gustavo (gusty)
Utente registrato Username: gusty
Messaggio numero: 80 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 22 aprile 2014 - 17:31: |
|
Dai Alex continua...... |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 7639 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 22 aprile 2014 - 17:37: |
|
Anche i garagisti non scherzano quando le spostano....
citazione da altro messaggio:dormiente in un garage con almeno 12°C la tengo al minimo per due/tre minuti.
In realtà a me risultava, ma potrei sbagliare, che anche far scaldare il motore al minimo da fermi non giovi. Comunque, penso che arrivare a 2/3000 giri sia un range non pericoloso per il motore, a meno che non ci siano condizioni climatiche siberiane o sia ferma da mesi. Io semplicemente a freddo metto in moto e ci cammino subito, ovviamente avendo accortezza di non fare sgasate o salire troppo di giri. ciao |
   
PL3 (peter)
Utente esperto Username: peter
Messaggio numero: 920 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 22 aprile 2014 - 17:49: |
|
Semplicemente, a 2/3000 giri in folle, il motore non ha carico, di conseguenza non si fanno danni. Ovvio, non 6/7000 giri...2/3000 giri non sono niente, a meno che non sia ferma da 15 anni... Pensate ad una moto o un motore da competizione... Ma raccontaci qualcos'altro, troppo bella questa storia.. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Roland L (roland)
Porschista attivo Username: roland
Messaggio numero: 2895 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 22 aprile 2014 - 19:47: |
|
Ciao, concordo con Riccardo che la cosa più giusta è accendere e partire subito senza strafare. Riscaldare il motore al minimo vuol dire solo che impegna molto più tempo per raggiungere la temperatura d'esercizio. Credo quindi che tirare il motore a freddo a 2000 max. 3000 giri non faccia del male. E se il signore lo fa da 44 anni c'è anche la prova Roland Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1325 Registrato: 07-2008

| Inviato il martedì 22 aprile 2014 - 19:56: |
|
Alex! Ma dove nelle Marche? Precisamente?? Io sono di Fermo! Max. |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2520 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 22 aprile 2014 - 20:36: |
|
Ciao Massimiliano adesso sono a Jesi , mia suocera ha qui una casa ,domani mattina Corinaldo poi direzione Gradara. Domenica ero a Porto S. Giorgio....eravamo vicini. vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo Username: max_carrera
Messaggio numero: 1326 Registrato: 07-2008

| Inviato il martedì 22 aprile 2014 - 21:34: |
|
Eh si Alex! Molto vicini! Anch'io ero a porto San Giorgio. Ero in giro con la 993 cabrio, ma il brutto tempo mi ha impedito di scappottate... La prossima volta però fammi un fischio! Ci conto. Max. |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2521 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 22 aprile 2014 - 21:47: |
|
Molto volentieri Max alla prossima ! Alex vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Massimo B. (max964t36)
Utente esperto Username: max964t36
Messaggio numero: 881 Registrato: 06-2011

| Inviato il sabato 26 aprile 2014 - 12:42: |
|
Tornato ora dalle Marche dopo due settimane di ferie dai miei ... conosciuta gente interessantissima ... apprezzato restauro in corso di 2.7RS, un paio di Carrera 3.0 ed altre belle auto  \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Massimo B. (max964t36)
Utente esperto Username: max964t36
Messaggio numero: 882 Registrato: 06-2011

| Inviato il sabato 26 aprile 2014 - 12:44: |
|
Sulla procedura di accensione da freddo: per 2.4S manuale indica che si debba accelerare rapidamente a 4500 giri e poi rilasciare gas stabilizzando poco sopra i 1000 ... immagino per la 2.2 sia lo stesso, quindi nulla di straordinario portarla a 3 mila ;) \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2749 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 29 aprile 2014 - 10:50: |
|
Ok, ma il resto del racconto?... L'hai poi comprata la PB del vecchietto?!  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2528 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 01 maggio 2014 - 20:10: |
|
No Paolo...sto cercando di trattare una 356... Comunque tornando alla persona conosciuta , mi ha raccontato di aver lavorato a Stoccarda per 6 anni dal 64 al 70.Ha svolto diverse mansioni come meccanico, praticamente ha visto la nascita delle pb. Inizialmente non era molto ben accettato all'interno della fabbrica, poi , piano piano e'riuscito ad inserirsi.....era considerato come un extracomunitario. All'interno della fabbrica ha visto diverse persone importanti , oltre ovviamente a Butzi. Ultima sua funzione fu'al banco prova delle auto a campione. Nel suo racconto si intravedeva un certo orgoglio e anche un po' di nostalgia....del tutto giustificata. P.S. la sua attuale pb la compro'dilaniando gran parte dei risparmi fatti con il lavoro in germania. vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 130 Registrato: 04-2012

| Inviato il venerdì 02 maggio 2014 - 12:39: |
|
Ciao alex, Riguardo la procedura di avviamento a freddo forse lasciarla girare al minimo non é la cosa migliore. Per diversi motivi, essenzialmente tutti legati alla lubrificazione. L'avviamento é generalmente considerato il momento più critico per un motore (ovviamente esclusi gli extra-progetto come i fuori giri o il surriscaldamento). Questo perché il lubrigicante ha bisogno di un certo tempo per raggiungere tutte le parti del motore ad anche perché le prestazioni del lubrificante stesso variano con la sua temperatura. Quest'ultima cosa era ancora piú evidente un tempo quando la qualitá dei lubrificanti era di gran lunga inferiore. Relativamente ai progressi fatti dai lubrificanti ti faccio un esempio: l'ultima generazione di motori vanta intervalli di manutenzione molto elevati, questo é dovuto per la parte maggiore non ai motori stessi ma all'eccellente stabilità prestazionale degli oli moderni...per inciso potrebbero resistere anche piú di 30.000 km...ma poi che farebbero i concessionari!! Tornando al punto, far scaldare il motore al minimo, significa farlo girare a lungo con il minimo di mandata d'olio da parte della pompa ed in più impiegare più tempo a scaldare l'olio stesso. Poiché la causa prima dei micro grippaggi a freddo é l'assenza di lubrificazione, portare subito il motore a 3000 giri é un modo per spingere subito in circolo l'olio e dunque ridurre questi fenomeni. Posso capire il desiderio di ridurre il più possibile il carico sugli organi in movimento in questa fase cosí critica ma lo sforzo richiesto per girare in folle a 2500/3000 giri é comunque molto modesto...insomma, secondo me il vecchietto non sbagliava! Io per esempio mi porto sui 2000/2500 giri o comunque sui 3.5/4 bar di oil pressure e ci rimango per un po'. Poi parto e guido mooolto dolcemente finché l'olio non é in temperatura. É interessante notare come a paritá di regime la pressione dell'olio diminuisca a mano a mano che questo si scalda, a conferma della dipendenza della viscositá dalla temperatura. Ciao! |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2750 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 02 maggio 2014 - 19:02: |
|
citazione da altro messaggio:sto cercando di trattare una 356...
Parliamone... ovviamente nell'area dedicata...  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2530 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 03 maggio 2014 - 13:05: |
|
Ho gia'aperto un 3d in area 356 "Sto risparmiando sulle colazioni.......ed il fisico ringrazia" Alex vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|