Autore |
Messaggio |
   
guido battisti (guido_battisti)
Nuovo utente (in prova) Username: guido_battisti
Messaggio numero: 1 Registrato: 05-2012
| Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 09:06: |
|
cosa fare se si blocca in posizione acceso? |
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 3956 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 17:09: |
|
andare da un elettrauto |
   
giuliga75 (giuliga75)
Porschista attivo Username: giuliga75
Messaggio numero: 1099 Registrato: 05-2011

| Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 17:27: |
|
Prova a sfilarlo e staccare e riattaccare i connettori.... SE SEI INCERTO TIENI APERTO.
|
   
Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 11893 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 20:06: |
|
se si bloccato il tasto prova a sprizzar del wd40 . La vita è troppo breve per avere dei nemici. A.senna
|
   
Luciano (turbox)
Utente registrato Username: turbox
Messaggio numero: 81 Registrato: 10-2008

| Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 20:42: |
|
Il pulsante rimane in posizione acceso o torna nella posizione spento ma con la spia accesa? Tessera n. 1445 La passione supera i limiti che la mente ci impone.
|
   
Carlo B. (colombo)
Utente esperto Username: colombo
Messaggio numero: 764 Registrato: 11-2011

| Inviato il venerdì 04 aprile 2014 - 02:45: |
|
devi sostituire il pulsante perchè i contatti interni rimangono incollati anche se lo metti in posizione spenta.credo che smontandolo si possa aprire ed eventualmente tentare di ripararlo ma personalmente non ho mai avuto occasione di farlo. |
   
francesco b.(cocco) (01coccobet)
Porschista attivo Username: 01coccobet
Messaggio numero: 2879 Registrato: 05-2010

| Inviato il venerdì 04 aprile 2014 - 10:54: |
|
Tutto quello che so sull'HEVAC,l'ho imparato qui http://www.porschehvac.bergvill.com/ ma non mi ricordo nulla sul solo pulsante. Sicuramente ti aiuterà a cercare di aprire il sistema da solo senza paure. Io un tempo ebbi un problema con il Vario Ram che non funzionava e mi aiutò a scoprire che era la membrana rotta dell'attuatore flap dell'aria calda Chi avrebbe mai pensato a cercare un problema del VR nel sistema AC?!? In CP volevano cambiare le centraline con costi esorbitanti, invece me la cavai con meno di 100€,le mani sporche e una miglior conoscenza della mia Cozza il miglior momento: staccare le ruote da terra!!!
|
   
Sandro (sdm)
Porschista attivo Username: sdm
Messaggio numero: 1281 Registrato: 02-2011

| Inviato il sabato 05 aprile 2014 - 10:03: |
|
citazione da altro messaggio:In CP volevano cambiare le centraline con costi esorbitanti,......
Oramai nel campo automobilistico avviene quello che è accaduto nel campo dell'informatica (HW) a partire dai primi anni '80. Una volta i tecnici di computer erano degli specialisti super addestrati e facevano veramente una accurata ricerca del guasto, anche con sistemi - per allora - assai sofisticati. Allora gli elaboratori erano enormi e pesantissimi armadi pieni di componenti allo stato solido, le installazioni necessitavano di aria condizionata e falso pavimento per il passaggio dei cavi e dell'aria di raffreddamento. Poi iniziarono a venire le schede cablate in rack e non si cercava più il componente guasto ma semplicemente la scheda guasta, e la si cambiava perché agire alla vecchia maniera sarebbe stato troppo costoso. Il sw di diagnosi in base alla malfunzione individuava la/le schede interessate e si cambiavano fintantoché il guasto spariva. La professionalità e l'addestramento intensivo dei tecnici non erano più richiesti. Un guasto mon previsto dal sw di diagnosi mandava tutti in tilt, non si sapeva più ragionare, e per risolvere occorreva ricorrere ai tecnici anziani che ancora sapevano usare la testa e sapere dove mettere le mani. Siamo da anni arrivati alla stessa situazione nel campo automobilistico (e non solo). Il meccanico o carrozziere o elettrauto di una volta che sapeva "riparare" il guasto non esiste più. Si cambia tutto il cambiabile e talvolta non si risolve neppure il problema, magari accorgendosi dopo che il guaio stava semplicemente in un falso contatto, o in un filo spelato o in una massa balorda. Ma le parti sostituite inutilmente oramai sono lì e non si rimettono le vecchie ........ e il conto si ingrossa. Questo esattamente mi è successo un mese fa in VW. E allora viva il fai da te! il controsterzo non è il modo più veloce per percorrere una curva, ....... ma certamente è il più divertente!
|
   
A C (and55)
Utente registrato Username: and55
Messaggio numero: 50 Registrato: 11-2013
| Inviato il sabato 05 aprile 2014 - 15:51: |
|
scusate OT ma mi viene spontaneo visto il messaggio precedente: Una volta non c'era l'informatica e per "spostare" un foglio di carta ci volevano cento persone; poi è nata l'informatica e per "spostare" quello stesso foglio di carta bastavano cinquanta persone; poi l'informatica è cresciuta e si è sviluppata e per "spostare" un foglio di carta bastano due persone; però adesso quelle che servono per i computers sono cento. |