Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Articolo su un noto quotidiano del 1996."La Repubblica" < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mariasole (mariasole)
Utente registrato
Username: mariasole

Messaggio numero: 312
Registrato: 11-2008
Inviato il giovedì 20 marzo 2014 - 13:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PIU' DI UN MILIARDO PER UNA FERRARI ' 53 ' MA E' TROPPO POCO'
MONTECARLO - Una Ferrari 250 Mille Miglia del 1953 aggiudicata all' asta per un miliardo e duecento milioni, in una vendita organizzata al museo dell' automobile del Principato. Sembra una gran cifra, diciamo pure una pazzia, per una vecchia automobile che probabilmente perde anche olio, ma in realtà gli appassionati di queste aste e di cose storiche legate alle quattro ruote sono usciti un po' imbronciati. "Pubblico all' osso e prezzi di realizzo", dicono i tecnici, "un capolavoro come quello per poco più di un miliardo? I tempi sono duri anche qui e se ne lamentano tutti". Come non pensare, infatti, che solo pochi anni fa queste aste andavano oltre il limite dell' umana follia? Quando una Bugatti fu aggiudicata per 12 miliardi? O una Ferrari f 40 dell' anno prima (probabilmente pagata anche con lo sconto sui 400 milioni di listino) trovò un acquirente per poco meno di due miliardi? Ma la musica in pochi anni è cambiata. All' asta c' erano una cinquantina di vetture e molti cimeli. Tre sole automobili hanno fatto cassetta: oltre la 250 M.M., una Maserati tipo 61 Birdcage aggiudicata per un miliardo e una Talbot Lago 26 cavalli, proprio quella con cui il pilota Chiron vinse il Gp di Francia del 1949, venduta per 800 milioni. A 450 milioni invece ha trovato un acquirente la Ferrari 312 T di F.1 con cui venti anni fa correva Clay Regazzoni. Altri cimeli hanno raggiunto cifre di non poco conto. Un libretto di uso e manutenzione di un' Alfa Romeo degli Anni 30 è stato portato via per due milioni, una foto ricordo di Fangio (ma con autografo) è stata aggiudicata per 600 mila lire mentre un telegramma di Nuvolari ed una lettera a lui spedita dall' Autounion (però incorniciate) hanno raggiunto il milione e mezzo.

Che dire......

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione