Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Orologio sc 1983 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gilberto (gil968)
Nuovo utente (in prova)
Username: gil968

Messaggio numero: 21
Registrato: 01-2006
Inviato il giovedì 06 marzo 2014 - 16:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimi tutti,
sebben abbia cambiato la batteria dell'auto, ho notato che l'orologio sito alla destra dell'odometro non funziona.
Volevo chiederVi se esista uno specifico fusibile che ne controlli l'alimentazione o quali possano essere le cause conosciute del suo malfunzionamento.
Grazie anticipatamente.
G.C.
Quello che non é cultura, é plagio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (lucy)
Utente registrato
Username: lucy

Messaggio numero: 327
Registrato: 05-2010


Inviato il giovedì 06 marzo 2014 - 18:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao
se non ricordo male dovrebbe essere sotto fusibile,assieme ad illuminazione interna e mi sembra la radio!!!Controlla i fusibili nel bagagliaio anteriore!!!
Ma se non funziona potrebbe essere qualsiasi cosa,tipo orologio rotto o anche fili staccati!!!
Levalo e provalo sul banco con una batteria e saprai subito se va' o non va!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. T. (blupower67)
Utente registrato
Username: blupower67

Messaggio numero: 396
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 07 marzo 2014 - 08:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se cerchi nel forum c'é una discussione sulla riparazione
di un orologio fatta da me nel 2008.
Il "magico" spinup mi fece sostituire i condensatori e tutto tornò a posto.

CT
Detesto quelli che sanno tutto, perché è tutto quello che sanno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gilberto (gil968)
Nuovo utente (in prova)
Username: gil968

Messaggio numero: 25
Registrato: 01-2006
Inviato il venerdì 07 marzo 2014 - 17:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie blupower67.
Purtroppo però non riesco a rintracciare la discussione di culmi accenni.
Potresti darmi qualche dettaglio in più?
In aggiunta come si smonta l'orologio senza fare danni?
Quello che non é cultura, é plagio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C. T. (blupower67)
Utente registrato
Username: blupower67

Messaggio numero: 397
Registrato: 08-2007


Inviato il venerdì 07 marzo 2014 - 19:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci ho provato anch'io e non l'ho trovato.
Comunque l'orologio lo devi tirare assieme alla
guarnizione nera, poi devi rimuovere la ghiera nera
sul fronte (quella che tiene il vetro).
Sviti le viti che tengono il fondo e successivamente, una volta tolto il vetro accedi alle viti poste sul quadrante.

Dovresti vedere questo:
foto1


foto 2

I condensatori da sostituire sono quelli in primo piano (dorati).
Detesto quelli che sanno tutto, perché è tutto quello che sanno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gilberto (gil968)
Utente registrato
Username: gil968

Messaggio numero: 31
Registrato: 01-2006
Inviato il mercoledì 02 aprile 2014 - 19:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ringrazio per le istruzioni e le ottime fotografie.
Grazie davvero.
Quello che non é cultura, é plagio.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione