Autore |
Messaggio |
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 79 Registrato: 01-2014

| Inviato il sabato 22 febbraio 2014 - 15:27: |
|
uno degli ultimi ( spero ! ) problemi da risolvere è uno dei due tubi olio che dal motore vanno al radiatore anteriore. come si vede dalla foto dotto, qualche bravo figlio .... di meccanico ha provato a sollevare l'auto con il cric spaccando uno dei 2 tubi hanno provato a saldarlo ma perde ancora.ora vorrei sostituirlo, dalla foto vedo due tubi, uno in gomma ed uno di metallo, quello che perde , ma da quest'altra foto al radiatore arrivano tutti e due di metallo, come mai ?
ora vorrei sostituire il tubo in argomento, ma con uno sempre in metallo o posso metterlo tutto in gomma ? che raccordi devo preparare ? grazie saluti Totus Fieri Potest
|
   
Manu (el_puma)
Utente esperto Username: el_puma
Messaggio numero: 531 Registrato: 08-2012

| Inviato il sabato 22 febbraio 2014 - 15:35: |
|
Forse quello in gomma è di ritorno perchè l'olio è più freddo e quindi non da problemi al materiale, o forse è in gomma perchè ne avevano già rotto uno e lo hanno messo così per andare al risparmio.. perchè usarlo in gomma quando si potrebbe comunque metterlo in metallo? se lo fai in metallo penso basti andare in un negozio di idrotecnica e farti piegare il nuovo tubo secondo le curve del vecchio, i raccordi li metti uguali e non hai problemi.. la gomma secca e magari rischia di non essere compatibile con l'olio caldo.. ...giù il cappello a chi la mette di coltello...
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 808 Registrato: 04-2010

| Inviato il sabato 22 febbraio 2014 - 17:09: |
|
a sinistra ci sono i tubi corti che partono rispettivamente dal serbatoio olio e dalla pompa. Poi i raccordi flessibili che portano al "rubinetto" termostatico, che non si vede, dal quale partono i tubi lunghi sotto la fiancata verso il radiatore anteriore, che non si vedono. Il raffreddamento anteriore e' molto importante e deve funzionare, quelle rare volte in cui serve. I tubi costano un botto nuovi, ma qualsiasi meccanico e ricambista dedicati ne ha da qualche parte. |
   
Paolo Q. (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 409 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 23 febbraio 2014 - 08:37: |
|
In effetti scoprire che il precedente proprietario (o chi per lui) ha sostituito uno dei condotti dell' olio con un tubo per termosifoni mi farebbe alterare parecchio. Le fascette di fissaggio poi mi danno l' impressione di essere state filettate nella lamiera del fondo. Complessivamente un' intervento fatto con poco amore e poco scrupolo. Magari può anche essere che il tubo in polietilene assolva la sua funzione, ma ci sono i giunti. Poi: é stato piegato a caldo? La parete si é assottigliata sulla piegatura? In pratica, ti può uscire all' improvviso tutto l' olio; cosa meno probabile con i tubi originali che combinano nei raccordi come da progetto. E' una faccenda di cui vale la pena preoccuparsi Stay hungry Drive Porsche
|
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 81 Registrato: 01-2014

| Inviato il domenica 23 febbraio 2014 - 09:06: |
|
avete una foto di questi tubi, come erano in origine? tipo materiale e dimensioni int ed est? grazie Totus Fieri Potest
|
   
Paolo Q. (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 410 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 24 febbraio 2014 - 10:39: |
|
Allora, tenendo presente che senza alzare la macchina é impossibile ritrarre i condotti, queste sono le immagini più decenti che ho trovato in giro. Diciamo che danno l' idea http://www.elephantracing.com/oilhandling/oil-lines/911-oil-lines.htm#4A Stay hungry Drive Porsche
|
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 83 Registrato: 01-2014

| Inviato il lunedì 24 febbraio 2014 - 21:30: |
|
ma come fai ? ( ad avere la risposta sempre per tutto ? ) comunque, non posso permettermi 350,00 $ per quel tubbo, quindi staccherò quello danneggiato, taglierò quei 15 cm rotti e saldati sostituendoli con 25 cm di tubo nuovo di diametro leggermete maggiore , e poi farò risaldare il tutto con argentana, e mi auguro che questa volta tenga. credo che sia la soluzione migliore. una volta staccato il tubo e poi riattaccato, come farò per spurgare l'aria presente nel circuito ? saluti. Totus Fieri Potest
|
   
Paolo Q. (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 411 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 25 febbraio 2014 - 05:40: |
|
Qui trovi un articolo su una bella riparazione Tieni presente che i tubi sono stati poi testati a 8 atmosfere tramite l' adattatore e manometro che vedi in foto http://forums.pelicanparts.com/porsche-911-technical-forum/521730-oil-cooler-lin e-repair-fittings.html Stay hungry Drive Porsche
|
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 84 Registrato: 01-2014

| Inviato il venerdì 28 febbraio 2014 - 11:52: |
|
No Paolo non è tubo per termosifoni,qello è dell'A/C ED È perfettamente originale,il secondo tubo dell'olio passa sopra il primo e per vederlo bisogna smontare il primo. saluti Totus Fieri Potest
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4378 Registrato: 11-2005

| Inviato il venerdì 28 febbraio 2014 - 12:59: |
|
"non posso permettermi 350,00 $ per quel tubbo" stai scherzando? solo di manodopera fare come vuoi far tu ti costa di piu' con la certezza di non avere un tubo che garantisca le 10 atm richieste. bah... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Paolo Q. (woland)
Utente registrato Username: woland
Messaggio numero: 414 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 28 febbraio 2014 - 17:16: |
|
In effetti sono stato tratto in inganno dall' artigianalità sospetta del supporto e dal fatto che nel tuo messaggio tu parlassi di un tubo in gomma.
 Stay hungry Drive Porsche
|
   
francesco (oracle)
Utente registrato Username: oracle
Messaggio numero: 85 Registrato: 01-2014

| Inviato il venerdì 28 febbraio 2014 - 20:26: |
|
trenta anni fa evidentemente non avevano di meglio. ho visto solo ieri che l,'altro passa sopra. saluti Totus Fieri Potest
|