Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * (Tocchiamo tutti ferro please! Fatto? OK): Rischio Furto 993 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasso (sasso)
Nuovo utente (in prova)
Username: sasso

Messaggio numero: 17
Registrato: 08-2009


Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, lungi da me l'intenzione di gufare ma la domanda é abbastanza seria e non ho trovato molto sul forum.

Ho una 993 cabrio del 1994.

L'ho sempre assicurata contro il furto ma mi sono anche sempre chiesto se ne valesse veramente la pena. Prossimo al rinnovo dell'assicurazione, nonché all'iscrizione ASI (o simili) sto valutando l'opportunitá di evitare.

La domanda é molto semplice: che voi sappiate le rubano le 993?

Che valutazione fate voi (sia che abbiate deciso di assicurare la 993 sia che abbiate deciso di non farlo).

La mia vive in box a Milano, mi porta al golf o magari in albergo il weekend e frequenta parcheggi in strada giusto le rare volte che vado a cena fuori in macchina o faccio qualche sporadica commissione.

Grazie mille!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 3900
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottima domanda Sasso.

Io vivo a Milano come te e ne faccio un uso simile (dal lunedi al venerdi chiusa in box, mentre nel week end la uso per tutto. Dalla spesa al supermercato al week end fuori porta alla cena fuori).

L'ho assicurata contro il furto (ma per una cifra inferiore al valore di mercato), giusto perchè non mettere proprio il furto non mi faceva stare tranquillo. Inoltre, il furto è "conditio sine qua non" per avere coperture eventi atmosferici e atti vandalici (che volevo a tutti i costi).
Ho definito un valore comunque inferiore al vero valore di mercato in accordo con Genertel. Anche perchè assicurarla per il valore di mercato avrebbe comportato una perizia etc.etc.
Tutto sommato come equilibrio tra premio pagato e livello di garanzie mi sta bene cosi'.
Tessera N.526 PiMania Sporting Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 11682
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 11:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se è arrivata fino ad oggi, significa che la custodisci bene e non fa fare le capriole ai ladri.
Assicurarla? è una questione di calcolo probabilistico.
Se la compagnia fa pagare l'1% del valore, significa che c'è lo 0,5% di rischio che la rubino su una base "imponibile" delle vetture assicurate. Se si aggiunge che quelle non assicurate sono dal 60 all'80% del circolante, diciamo che il rischio scende allo 0,2%, ossia 1 vettura ogni 500 circolanti.
Se sei ben organizzato tra garage, parcheggio custodito, quartiere tranquillo e sistema antifurto, puoi "osare" a non assicurarla. Ovviamente non gufo nench'io, ma la "fortuna" (nel senso di destino, per dirla come i padri latini), è bendata (anzi, cieca proprio!!!).

Cosa vale? 30-33k. Inutile assicurarla per di più senza expertise contrattualizzata in polizza.

Ciao
Ub
TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO
OTTO-FM FOLLOWER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 11683
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 11:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianz, ti sei accertato che in caso di danno parziale (tipo furto con ritrovamento) non scatti la proporzionale?
TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO
OTTO-FM FOLLOWER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 3901
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 11:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Direi che è sicuramente cosi'. Il valore a nuovo su un'auto di 17 anni mi sa che non lo dà quasi nessuno o mi perdo qualcosa?
Sicuramente se venisse trovata senza cerchi (sgrat sgrat) non credo mi ripagherebbero il costo di 4 turbolook nuovi di trinca ma abbatterebbero in proporzione.
Però per il premio che pago (basso secondo me) sono conscio dei rischi che mi tengo e tutto sommato mi sta bene cosi'.
Col mio vecchio agente avevo una polizza molto buona, valori molto elevati, ma pagavo un premio di 2k l'anno superiore a Genertel. Negli ultimi 3 anni i cerchi nuovi di trinca me li sono ri-pagati più volte sotto forma di minore premio....
Tessera N.526 PiMania Sporting Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente esperto
Username: peter

Messaggio numero: 860
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 11:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il furto su una 993 lo vedo possibile solo su commissione ma per 4S, Turbo, RS e GT2 ovviamente.

Le slim (come anche le altre), rischiano solo il vandalismo...che non è da sottovalutare, perchè spesso ti può comportare una verniciatura completa...

Investendo in garage, silos ben frequentati, ristoranti e locali con macchina a vista...si riduce di molto il rischio.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2661
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 12:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho lo stesso dubbio per la mia 993 C2.

Anch'io come Gianluca l'ho assicurata per un valore inferiore, quello che mi è stato indicato dall'agenzia (quotazione RC credo).
L'ho fatto anch'io sia per avere gli atti vandalici in polizza (collegati al furto), sia per usarla con la mente un po' più rilassata.
Faccio si e no 3-4mila km annui, per lo più tragitti casa-lavoro e qualche commissione, qualche volta anche la sera ma raramente.
Fino a due anni fa andavo via un w.e. una volta all'anno, ora nemmeno più quello.

Tutti gli anni mi chiedo se vale la pena rinnovare il furto/incendio, poi alla fine lo faccio sempre...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 7613
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 13:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' l'amletico quesito che un pò tutti ci poniamo...

Io ho optato per non farla. La tengo chiusa in box, se esco non la parcheggio mai in strada (ma questo anche per eventuali sfregi da parcheggio..), a meno che non ce l'ho proprio a vista.
Sulla stessa è poi montato un buon antifurto.

Credo che tutto ciò sia già da totale deterrente per il ladro occasionale.
Mentre credo che difficilmente il ladro professionista su commissione attenzioni le 964/993 slim, modelli base per intenderci.

Credo perciò che su queste vetture siano più valutazioni di ordine psicologico soggettivo, a prescindere dal reale pericolo che si verifichino.

E' ovvio che su vetture molto pregiate, tipo RS o simili, il rischio diventa concreto e in quel caso sia opportuno cautelarsi.

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 3664
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 13:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

E' ovvio che su vetture molto pregiate, tipo RS o simili, il rischio diventa concreto e in quel caso sia opportuno cautelarsi.



SI!
Ricordiamoci di quella rubata a Cortina...
così un lavoro..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roland L (roland)
Porschista attivo
Username: roland

Messaggio numero: 2817
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 19:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,

io dormo meglio con una soluzione simile a quanto descritto da Gianluca sopra. Anche la mia sta sempre nel box di casa mia ma faccio anche una settimana di ferie da qualche parte (rigorosamente in alberghi con box) o qualche giro al lago dove capita di lasciarla parcheggiata per qualche ora.

Non mi sentirei tranquillo senza nessuna copertura. E' anche il motivo principale per il quale è ancora assicurata con polizza normale è non come auto storica.

Roland
Da più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasso (sasso)
Nuovo utente (in prova)
Username: sasso

Messaggio numero: 18
Registrato: 08-2009


Inviato il martedì 18 febbraio 2014 - 15:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille signori. Mi sembrano tutte considerazioni di assoluto buon senso.

Anche se devo dire che covavo la speranza in un dato statistico piú chiaro (avevo fantasie di qualcuno del forum che lavora nelle forze dell'ordine e sa quante Porsche 993 sono state rubate negli ultimi 3 anni).

Chiedo solo due chiarimenti.

Umberto, non sono sicuro di aver capito il tuo punto di vista: secondo te assicurare una macchina vecchia ad una cifra X senza perizia é inutile (e cioé in sede di rimborso ti pagano una cifra diversa e probabilmente molto piú bassa)? Lo chiedo perché una volta il mio assicuratore, stremato dalla negoziazione sul premio, si fece sfuggire un concetto simile che rimangió subito dopo ma non ho mai indagato per non rovinarmi il sonno.

Ric, mi definisci "un buon antifurto"? Anche li ho dei dubbi: il satellitare serve a qualcosa o solo ad abbassare il premio? Ho sempre pensato, senza capirne niente, che un ladro bravo riesce a portarti via la macchina comunque.

Grazie mille!

Sasso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 3666
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 18 febbraio 2014 - 16:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

qualche giro al lago dove capita di lasciarla parcheggiata per qualche ora



se hai un antifurto elettronico..uno da solo te la fa secca in 5 o sei minuti...
così un lavoro..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 7617
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 18 febbraio 2014 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ric, mi definisci "un buon antifurto"? Anche li ho dei dubbi: il satellitare serve a qualcosa o solo ad abbassare il premio? Ho sempre pensato, senza capirne niente, che un ladro bravo riesce a portarti via la macchina comunque.




Infatti. Partiamo dal presupposto che se puntano una vettura la prendono non ci sono santi.... e non c'è bisogno neanche di scassinare, bastano altri metodi...

Detto ciò, per fermare i ladruncoli, un buon antifurto meccanico (tipo blocca cambio o blocca pedali) abbinato ad un antifurto tipo a chiavetta o interruttorino nascosto che tagli l'alimentazione una volta attivato.

Comunque essendo vetture ormai anzianotte, eviterei antifurti elettronici complessi (che poi in realtà sono anch'essi by-passabili..) o addirittura escluderei il satellitare, anche per il suo grosso consumo di energia.

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
PorscheManiaco vero !!
Username: 2l84ad8

Messaggio numero: 5632
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 18 febbraio 2014 - 21:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Antifurto meccanico e assicurazione furto incendio su perizia auto. Le auto costano. Le vecchiette fanno meno gola. In 16-20 secondi vi rubano qualsiasi auto. Ci vuole un minuto con l'antifurto meccanico (dati 4ruote).

Ciao
$imone
La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 3907
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 18 febbraio 2014 - 21:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il punto, alla fin fine, è sempre il solito.

Diciamo di avere una turbona (993 o 964). Valore di mercato 60-70k, valore ruoteclassiche 35k.
Ora, uno si fa un mega sbattimento per farla periziare e ottiene una valutazione di 60k. E ci paga il premio relativo.
Nel caso di fattaccio, siamo sicuri al 100% che questi ripaghino 60k?
O forse è meglio assicurarla per 35k e risparmiare un paio di migliaia di euro (malcontato) di premio?

Rimane una mera questione statistica e di propensione al rischio dei singoli. 2k di premio in meno SICURI in cambio di 25k di minor rimborso nel caso aleatorio di furto. Che probabilità si dà all'evento? 3% (che già mi pare tanto per auto di quasi 20 anni e con 100-150k km, che svernano nei box, fanno galoppate in collina e quando si esce a cena finiscono in garage custoditi il più delle volte?
Quindi, ho il 3% di probabilità che mi rimangano sul groppone 25k = 750/anno. Se il delta premio è superiore ai 750 (e penso lo sia) allora meglio assicurarle per meno. Almeno statisticamente parlando.

Poi oh, la sfiga/sorte/fato sono altra cosa. Può anche succedere di finire stirati sulle strisce, scivolare sotto la doccia, avere un infartino etc... Nella vita tutto è possibile, ma i numeri portano a dire che si possa essere un pò meno rigorosi con le vecchiette.

Ovvio che si parla di 993/964/3.2 "standard". Se parlassimo di rarità (356 speedster e cose simili) allora concordo che il 3% aumenterebbe di molto a causa dei furti su commissione. In quel caso perizia e tutte le tutele del caso.
Tessera N.526 PiMania Sporting Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 7893
Registrato: 05-2008


Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 00:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

su rennlist un tipo scrisse alcuni giorni fa che nel 2000 gli fu rubata la 993 TT, e dato che non la usava non era assicurata

ad oggi l'auto non e' stata trovata

(Messaggio modificato da mausone46 il 19 febbraio 2014)
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

cristiano (bjno)
Utente registrato
Username: bjno

Messaggio numero: 396
Registrato: 06-2008
Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 08:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A parte il fatto che a me una volta l'hanno graffiata, una volta tagliata la capotte ( e qui c'è la proporzione del 50% circa solo su capotte ), volete mettere lo stare a cena tranquillamente senza avere un occhio verso chi mangia con te ed uno fuori a controllare se c'è sempre l auto??
Mah
chiave a sinistra: tutta un altra musica!!
amico di Lillo & tessera Porcospino
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 1259
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando comperai la mia, 16 anni fa, la assicurai per il valore di mercato. Lo feci per 3 anni, poi considerando il tipo di utilizzo, le cautele adottate e non ultimo la considerazione che ormai una 964 era soltanto una Porsche vecchia, smisi di farlo.
Da due anni a questa parte ho ripreso ad assicurarla, con le modalita' descritte da Gianluca e Roland, perche' ritengo che il rischio sia in aumento. Non parliamo di emergenza furto, ma considerando l' aumento di valore / interesse per le AC e il costo dei ricambi, qualche " attenzione"in piu' sul " mercato", lo destano.
Per quanto assicurarla ? Non trattandosi di modello particolare, ho escluso l' ipotesi valore su perizia, ma mi sono limitato ad avvicinarmi ai valori minimi riportati da alcune riviste.
Cosi facendo so' che nel caso di furto non otterrei la cifra assicurata ma solo la proporzione, ( PRATICA VERAMENTE ASSURDA E VESSATORIA ) comunque meglio che niente
PORSCHE ERGO SUM

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione