Autore |
Messaggio |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 58 Registrato: 04-2012

| Inviato il lunedì 10 febbraio 2014 - 00:20: |
|
Ciao a tutti, Oggi ho pulito la macchina e ho notato per l'ennesima volta che al centro dell'interruttore che aziona il lunotto termico sembra esserci una lucetta rossa. L'interruttore se tirato verso l'esterno fa due scatti ma la lucina non si accende mai... Chiedo ai più esperti: È davvero una luce che si dovrebbe accendere? Se non si accende che sia bruciata? É riparabile che voi sappiate? Poi un'altra domanda: La mia macchina non ha i fendinebbia quindi ha solo l'accendisigari e il suddetto interruttore del lunotto termico. Entrambi sono tutti neri. Sul morgan trovo la seguente foto:
la qualità è pessima ma si vede che i suddetti interruttori hanno un disegnino bianco che rimanda alla funzione. Che dite? La mia macchina è italiana dalla nascita, sono giusti i miei interruttori? Grazie! Ciao! |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 767 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 10 febbraio 2014 - 02:41: |
|
Sugli interruttori quello che vedi non e' la lampadina, ma un cilindretto di nylon, plexyglass che porta la luce da una normale lampadina posta dietro fino all'esterno visibile, tipo fibra ottica per capirsi. Devi smontare l'interruttore e vedere, o guardare da sotto il cruscotto, a seconda dell'interruttore. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 768 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 10 febbraio 2014 - 02:54: |
|
Per quanto riguarda gli interruttori invece, anche sulla mia MJ71 sono come i tuoi. Le USA avevano alcune differenze, a prova di "americano", sui 2.4 per esempio, non mi sembra sui 2.2, sopra l'interruttore luci e' riportato "lights" su un cartiglio, sul coprimozzo sterzo in plastica ci sono dei piccoli adesivi in alluminio con le indicazione grafiche del funzionamento del devioluce e frecce. Tutto questo per dire che la tua e' giusta com'è |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 59 Registrato: 04-2012

| Inviato il lunedì 10 febbraio 2014 - 07:02: |
|
Grande marco! Mi son sempre riproposto di smontarlo e guardare com'era fatto...ma così vado a colpo sicuro! Un'altra conferma già che ci siamo: il tasto dell'hazard c'era sulle nostre macchine? Perchè io non ce l'ho, ma sempre sul morgan... Infine una domanda sul blocchetto di accensione: mi han detto che nel mio abitacolo è tutto corretto eccetto quello, (però come per l'interruttore del lunotto preferisco sempre chiedere una volta di più..). Qualcuno può postare una foto? così da sapere cosa cercare, tra l'altro adesso la chiave di accensione apre anche entrambe le porte, se cambio il blocchetto devo cambiare tutte le serrature? Se riesco metto una foto del mio interno. Grazie Ciao! |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 771 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 10 febbraio 2014 - 18:32: |
|
Non so che anno sia la tua, ho notato comunque che le MJ71 ce l'hanno, le 70 no, o almeno non quelle che ho visto io. La scritta Hazard comunque è sempre per le USA. Eh, metti qualche foto tua, altrimenti ci si capisce poco.. Esisteva il kit chiavi per sostituirle tutte, ma è introvabile, forse Andrea70, altrimenti devi smontare il blocchetto con pazienza biblica cercando soprattutto di non fare staccare tutti i pezzettini della "mappatura" del blocchetto.. In pratica.. un casino.. Non l'ho mai fatto, per fortuna non mi serve, ma da qualche parte qualcuno ne aveva già parlato. Forse sul tread di Andrea70 sull'SC caramella Questa l'unica foto che ho del mio, magari domani scendo in garage e ne faccio una migliore se mi ricordo.
(Messaggio modificato da kaiserschuetze il 10 febbraio 2014) |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 60 Registrato: 04-2012

| Inviato il lunedì 10 febbraio 2014 - 20:11: |
|
Grazie marco! Io non ho la macchina a portata di mano... Questa è l'unica foto che ho in cui si intravede il blocchetto... Devo fare di meglio. La macchina è una dei primi 2.2 quindi my 70. Come vedi manca l hazard. Il basket sulla destra del volante si é scollato con gli anni, non so se incollarlo o metterlo nuovo, comunque tra l'interruttore luci e il blocchetto di accensione si sente che sotto c'è il foro...
 |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4982 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 10 febbraio 2014 - 20:24: |
|
Fossi in te incollerei il vecchio. Il nuovo costa una 20ina di euro |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 61 Registrato: 04-2012

| Inviato il lunedì 10 febbraio 2014 - 20:34: |
|
Ciao vincenzo, Già, e poi non so se il nuovo sia uguale uguale uguale all'originale...sicuro è meglio incollare, ma devo trovare una mezz'oretta e mettermi di buona volontà! Il guaio è che di tempo non ne ho mai e quando posso stare un po da solo con lei...giro la chiave...e vo! Tu sai niente del tasto hazard? C'è sulla tua? |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4985 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 10 febbraio 2014 - 22:43: |
|
sulla mia c'è ma non sono sicuro ci fosse in origine. asp che controllo. .. Dunque, sul morgan a pag 21:
dice che dal 69 l'hazard passa a sinistra e dal 70 col pulsante rosso. scusa la foto storta ma non riesco a girarla al volo. |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 62 Registrato: 04-2012

| Inviato il lunedì 10 febbraio 2014 - 23:28: |
|
Grande Vincenzo, cavolo avevo la risposta sullo scaffale di casa... è da tanto che non ripasso il morgan...ho dimenticato tutto!!! A mia discolpa posso dire che ultimamente sto studiando molto la storia agonistica...li ti rendi conto che erano veramente un passo avanti, a cominciare da quel pazzo scatenato di Piech!! Comunque devo tirare le orecchie al mio tuttologo...non si era nemmeno accorto che mancava un bottone! Grazie ragazzi! |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 63 Registrato: 04-2012

| Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 10:25: |
|
Parlato con il tuttologo: Nel 70 l'hazard per l'italia era un optional. Nel mio certificato di allestimento non c'è, ergo la macchina è nata senza, e resta così. Lo dico perchè forse può interessare anche ad altri. Ciao! |
   
mauro (dello911)
Utente registrato Username: dello911
Messaggio numero: 287 Registrato: 05-2011

| Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 12:56: |
|
mazza, poresi gentilmente postare la copertina del morgan? sto facendo una confusione con i testi sacri... 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 64 Registrato: 04-2012

| Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 13:38: |
|
questo è il mio. Poi le pagine non corrispondono con quelle di vincenzo ma i testi si. Può essere che la mia sia una edizione superata. Ciao |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 772 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 13:49: |
|
citazione da altro messaggio:Nel 70 l'hazard per l'italia era un optional. Nel mio certificato di allestimento non c'è, ergo la macchina è nata senza, e resta così.
Appunto.. Il basketweave salvalo visto che hai ancora il suo. Quello che vedi sulla mia foto è nuovo, ma la mia era stata aggiornata. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 773 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 13:51: |
|
Belli gli interni chiari, su europee e soprattutto italiche, era una rarità..     |
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 65 Registrato: 04-2012

| Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 17:54: |
|
Ciao marco, dici? Per quanto ne so è una combinazione nord-europea, belga per la precisione. Alla fine degli anni 60 porsche si trasferì nel nuovo stabilimento in quella che allora era la periferia di stoccarda. Nella nuova sede era stato previsto un nuovissimo reparto verniciatura che avrebbe consentito di soddisfare anche le richieste di clienti speciali che desideravano un colore al campione per la loro 911. Tra questi clienti vi fu anche un grande appassionato di auto, che allora come oggi amava sfrecciare sulle autostrade del belgio con un'auto sportive. Amici belgi mi divono che recentemente è stata tolta dal codice della strada l'immunità per i reali...in quanto il principe che l'aveva voluta ne approfittava un po troppo spesso e per ragioni non propriamente di stato... Comunque l'allora principe di liegi, oggi re del belgio, ordinó un 911 S del blu che compare nello stemma della famiglia reale. Con un'abile mossa di marketing porsche rese disponibile quel colore anche per tutti i normali clienti con il nome del principe che l'aveva richiesto, Alberto. Il principe alberto fu doppiamente felice perchè il colore del 2.2s con interno beige che usava per stabilire il record sulla tratta Liegi-Bruxelles portava il suo nome. Sembra che un medico di alessandria sentita la storia sia corso ad ordinare una macchina uguale a quella del principe... (Messaggio modificato da mazza911s il 11 febbraio 2014) |
   
mauro (dello911)
Utente registrato Username: dello911
Messaggio numero: 288 Registrato: 05-2011

| Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 17:57: |
|
citazione da altro messaggio:questo è il mio. Poi le pagine non corrispondono con quelle di vincenzo ma i testi si. Può essere che la mia sia una edizione superata.
Grazie Mazza. Vincenzo anche il tuo e' così? 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4986 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 18:56: |
|
no, credo il mio sia più recente perchè in copertina c'è una 3.2 (mi pare) bianca con scritte rosse. Il mio tratta fino alle 964 |
   
mauro (dello911)
Utente registrato Username: dello911
Messaggio numero: 289 Registrato: 05-2011

| Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 19:22: |
|
foto? 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 3861 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 19:29: |
|
Fino alle 964??? Credevo fosse un testo riguardante le PB!! E' proprio vero che non si smette mai d'imparare! (Messaggio modificato da gas964 il 11 febbraio 2014) L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 66 Registrato: 04-2012

| Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 20:44: |
|
Il mio arriva a 997... Comunque è un bel libro, con tante foto a colori e scritto cercando di sottolineare la differenza tra le varie versioni. Mi piace anche il tentativo che fa l'autore di contestualizzare ogni modello nella sua epoca per cercare di spiegare la filosofia che l'ha ispirato...ma la bibbia è semplicemente un' altra cosa! |
   
mauro (dello911)
Utente registrato Username: dello911
Messaggio numero: 290 Registrato: 05-2011

| Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 21:58: |
|
citazione da altro messaggio:ma la bibbia è semplicemente un' altra cosa!
Cercate di essere espliciti!!! vi prego... 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 67 Registrato: 04-2012

| Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 23:11: |
|
Mauro, Io non sono un esperto di originalità. Tanto per intenderci io non conosco la marca dei bulloni che si usavano per fissare l'avantreno di un passocorto piuttosto che i recaro di un 2.4. Riconosco che queste cose sono importanti e qualificano un buon restauro oltre che dare velore alla macchina, ma non sono cose che mi interessa sapere. Ti dico come IMHO la vedo io: Tu cosa cerchi? Se sei un cultore della super originalità devi parlare con i guru, ma temo di doverti avvisare che non esistono testi che contengono quelle informazioni. Gente come Andrea70 le informazioni se le va a vedere di persona sulle macchine giuste, quelle rarissime uniproprietari, con 5000km e arrivate a noi ancora con tutti i pezzi di fabbrica. E dopo averne viste tante, averci dedicato una quantitá di tempo enorme con passione e curiosità si è fatto una cultura pazzesca. Dovresti parlarne con loro ma secondo me se quello è cio che cerchi allora quella è la strada e il testo è uno solo, il pet. Io invece ho un interesse più storico/sociale. Mi piacciono certe cose perchè figlie ed espressione di tempi lontani ed ormai esotici! e allora mi piace conoscere la storia, il come e perchè sono nate, senza contare il chi le ha fatte nascere! Troppo bello conoscere le curiosità e i retroscena, sono un ingegnere ma per me è molto più emozionante dei bulloni! Come l'origine del colore della mia macchina...a me piace sapere il perchè il suo colore si chiama albert e il perchè la mia ha l'interno beige! Se questo è quello che cerchi allora devi leggere monografie su monografie perchè non esiste quella in cui c'è scritto tutto ma ogni autore ci mette un qualcosina. Se però devo fare un nome dico il ludvigsen, semplicemente sublime, non mi stanco di rileggerlo! Infine il lato pratico: sulle mie macchine io voglio che sia tutto perfetto, ma io le acquisto semplicemente perchè a guidarle mi danno emozioni che un'auto moderna non mi riesce a dare. Quindi ti voglio dire che più che leggere libri ti conviene girare la chiave e goderti al massimo la tua macchina. Ovviamente IMHO! CIAO! . |
   
mauro (dello911)
Utente registrato Username: dello911
Messaggio numero: 291 Registrato: 05-2011

| Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 21:12: |
|
ciao Mazza, io vorrei essere sicuro che quello che compro sia un buon libro e che sia corretto. tutto li... Mi piacerebbe andare a vedere di persona sulla bibbia in quesione, quello che leggo qui sul forum... 911 E 2.2 MY71 Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 69 Registrato: 04-2012

| Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 21:47: |
|
Ciao mauro, Scusa non avevo capito. Il morgan è un bel libro, tante belle foto e tante informazioni utili a capire se alcuni dettagli di un'auto sono originali. Naturalmente nel libro c'è anche qualche piccolo errore ma ci sta. Se invece cerchi un bel libro sulla storia della porschè prendi il ludvigsen. Io la vedo così, ma sul forum ci sono tantissimi pmaniaci noolto più esperti di me...tra l'altro l'argomento è già stato ampiamente dibattuto. Ciao |