Autore |
Messaggio |
   
mariasole (mariasole)
Utente registrato Username: mariasole
Messaggio numero: 287 Registrato: 11-2008
| Inviato il domenica 09 febbraio 2014 - 13:56: |
|
Buongiorno,settimana scorsa ho visionato una 911 T 2000 con motore completamente da rifare ferma da circa 10 anni con carrozzeria aggiornata nei mitici anni 80. Rifare completamente un motore credo costi + 10.000 euro x cui ipotizzavo di rifarlo ( sempre nel caso concluda la trattativa e non è scontato visto la forbice ancora esistente )con specifiche del modello S vi sembra fattibile e quando inciderebbe economicamente rispetto alle specifiche originarie ? Grazi |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11484 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 09 febbraio 2014 - 14:40: |
|
Mariasole, ti rispondo perché fu il caso della mia 2.4E: motore rifatto con specifiche S al 100%. A posteriori, fu un'ottima idea, con lievitazione dei costi giustificati dal maggior godimento alla guida. Considera, però, alcune differenze nei costi. Quando rifai un motore senza effettuare modifiche, non sei sempre costretto a sostituire il set di cilindri e pistoni, così come non devi modificare le luci delle testate o le testate stesse, né sostituire/riprofilare gli assi a camme etc etc. ... i costi possono essere molto diversi. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 57 Registrato: 04-2012

| Inviato il domenica 09 febbraio 2014 - 15:33: |
|
Ciao mariasole, Io a mio tempo avevo considerato l'eventualità di rifare il mio 2.2 in un 2.5st. In quel caso la differenza più grossa la faceva la doppia accensione e le farfalle alte. Poi non l'ho fatto perchè non volevo modificare irreversibilmente il basamento originale. Nel tuo caso devi cambiare almeno: -pistoni -alberi -carburatori (o addirittura iniezione meccanica se vuoi un 170cv) -albero motore con contrappesi. Non ricordo bene ma mi sembra che le valvole e relative porte fossero uguali, cambiavano i bilanceri ma non dovrebbero essere fondamentali in ottica uso tutistico. Per i costi dipende molto da quanto esigente sei: per rifare il motore puoi spendere 10k oppure 35k, e non è detto che quello che ti chiede 35 sia un ladro! Semplicemente quello da 10 e quello da 35 fanno lavori diversi, entrambi degni di essere rispettati. Comunque nel tuo caso io lo rifarei sicuramente con specifiche S. Non mi piace dare cifre ma IMHO se pensavi di sostituire comunque canne e pistoni e trovando qualche pezzo usatoma in buone condizioni secondo me te la cavi con3k in più...e sono spesi benissimo! Gia che ci sei...se proprio devi cambiare canne e pistoni...perchè non porti la cilindrata a 2.2 o a 2.5? La spesa aumenta di poco ma lo stesso non si può dire per il piacere di guida... Ciao!! |
   
luca (piggdekk)
Utente esperto Username: piggdekk
Messaggio numero: 693 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 09 febbraio 2014 - 19:20: |
|
ma è un basamento in alluminio o in magnesio? Credo sia una 69 in magnesio, ma se consí non fosse... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
mariasole (mariasole)
Utente registrato Username: mariasole
Messaggio numero: 288 Registrato: 11-2008
| Inviato il domenica 09 febbraio 2014 - 19:39: |
|
Il basamento dovrebbe essere in magnesio model y. 1969 ma ripeto non ho ancora concluso l'acquisto vi è ancora una discreta forbice fra la mia offerta e la richiesta della controparte ..ma vedremo. |