Autore |
Messaggio |
   
Simone Gonzino (simone68)
Utente registrato Username: simone68
Messaggio numero: 34 Registrato: 10-2013
| Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 14:42: |
|
Ciao a tutti, Ho trovato su subito.it qst. 911 purtroppo trasformata in Sc. Cosa dovrei cambiare (a parte il colore) per riportarla all'originalita'....cofano post. Spoiler anteriore cofano anteriore specchietti e che altro ?? E soprattutto secondo voi il gioco vale la candela vista la richiesta iniziale ?? Grazie per i consigli... http://www.subito.it/auto/porsche-901-911-912-anni-70-treviso-82944248.htm |
   
Massimo B. (max964t36)
Utente esperto Username: max964t36
Messaggio numero: 818 Registrato: 06-2011

| Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 16:39: |
|
Io la lascerei a chi la vende. Facile restauro? E allora perche' non se lo fa da solo, mi domando? C'e' anche da cambiare il colore, non credo neppure che il cambio sia il suo, i sedili non sono i sui, etc etc. (Messaggio modificato da max964t36 il 26 gennaio 2014) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4341 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 17:01: |
|
15mila euro al massimo. Va rifatta tutta. Restauro non facile. Lasciala dove e'. (Messaggio modificato da Andrea70 il 26 gennaio 2014) NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
alessio clemente (ayrtontre)
Utente registrato Username: ayrtontre
Messaggio numero: 99 Registrato: 04-2012
| Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 18:29: |
|
Anche 18 si possono spendere se i fondi sono sani e' sempre una 2.2 e è i pezzi vecchi li rivendi. Ormai il paradosso e che non si butta nulla neanche degli aggiornamenti che vanno a restaurare 2700 ed sc |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 724 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 18:36: |
|
27 è decisamente tantino.. Anche la modanatura del cruscotto non è più la sua. Ciò implica che per riposizionare gli interruttori hanno sforellato la lamiera che dovrebbe andare a vista una volta tolta la modanatura serie G. (limitando al minimo gli interventi..) E' almeno 10K sopra il suo valore, e "tutta sanissima" si scopre comunque solo allo smontaggio.. |
   
fabrizio p. (fab45)
Utente registrato Username: fab45
Messaggio numero: 65 Registrato: 09-2013

| Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 20:01: |
|
cambio in avanti ? cambio indietro ? CAMBIO ALLA PROSSIMA STAZIONE........ Simone Gonzino, ti prego.....lascia perdere questi accrocchi...e' gia' difficile sistemare una PB 'normale', perché partire con un handicap ? |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 725 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 20:11: |
|
Beh, lasciar perdere.. anche no.. Se fosse veramente sana, e ad un prezzo migliore.. Sinceramente meglio una trasformata sana che un'originale totalmente sfondata, per partire ovviamente. Un cofano e due parafanghi si trovano.. fossero questi i problemi.. Oltretutto se questa fosse veramente matching .. |
   
fabio (fabios911)
Utente registrato Username: fabios911
Messaggio numero: 80 Registrato: 01-2012

| Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 20:27: |
|
Devi anche tagliare i parafanghi posteriori che di serie sono stretti Non spendi meno di 15000€ per rifarla decentemente |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 726 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 20:32: |
|
Indubbiamente, ma a trovarla stretta.. e marcia, non mi sembra un gran miglioramento.. Anche il mio 2.2 era trasformato, ma sano  |
   
Simone Gonzino (simone68)
Utente registrato Username: simone68
Messaggio numero: 35 Registrato: 10-2013
| Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 20:42: |
|
Grazie dei consigli...mi sembra di aver capito che: 1) il prezzo e' fuori mercato 2) il restauro, compreso il cambio di colore, i lamierati, gli interi costa probabilmente di piu del valore della macchina restaurata 3) in definitiva nn ne vale la pena...continuero' la ricerca, tanto ogni gg. Esce qualcosa di nuovo.. |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 727 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 20:48: |
|
L'auto finita ha un suo bel valore. Più di una T in teoria, e visto che le ultime T sul web sono dai 30 ai 60K ... L'ostacolo più grande è il prezzo di partenza secondo me. |
   
Simone Gonzino (simone68)
Utente registrato Username: simone68
Messaggio numero: 36 Registrato: 10-2013
| Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 21:37: |
|
Forse a 10.000 euro in meno potrebbe essere appetibile... |
   
Fabrizio (brizio)
Utente registrato Username: brizio
Messaggio numero: 464 Registrato: 09-2010

| Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 23:11: |
|
a 10.000 in meno si... |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2410 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 27 gennaio 2014 - 11:02: |
|
voglio essere buono . 1)auto inguardabile cosi' come è . 2)Prezzo fuori mercato , a quella cifra si trova dell pb da restaurare , non da "ristrvolgere" 3)anche a 15000 € in meno e' sempre una rimessa. 4)l'unica nota positiva e' il coraggio di chi l'ha messa in vendita . consigli : cerca qualcos'altro. Alex vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Simone Gonzino (simone68)
Utente registrato Username: simone68
Messaggio numero: 37 Registrato: 10-2013
| Inviato il lunedì 27 gennaio 2014 - 20:31: |
|
Grazie Alex, apprezzo sempre i vs. consigli, anche perche' di 911 ne mastico poco...x ora...ma con un po di pazienza trovero' qlcs. Che fa al caso mio.. |
   
Simone Gonzino (simone68)
Utente registrato Username: simone68
Messaggio numero: 38 Registrato: 10-2013
| Inviato il lunedì 27 gennaio 2014 - 20:37: |
|
Questa ad esempio...colore a parte non mi sembra male..sempre giudicando da una foto http://www.subito.it/auto/porsche-901-911-912-anni-70-lucca-83035566.htm |
   
Massimo B. (max964t36)
Utente esperto Username: max964t36
Messaggio numero: 820 Registrato: 06-2011

| Inviato il lunedì 27 gennaio 2014 - 20:45: |
|
Premesso che non mi piacciono ne' le targa ne' le 2.7 "normali" ne' il K-jetronic e quindi non sono un grandissimo esperto, la vettura sembra carina, bel colore, interni onesti. Se non mi sbaglio la ventola a 5 pale e' dal MY 76, controlla bene i numeri. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2412 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 28 gennaio 2014 - 09:50: |
|
ciao Simone il 2.7 Targa inserzionato su SUBITI.IT non e' male visto cosi , ci sono alcune piccole inesattezze , ad esempio , ha il roll bar verniciato (dovrebbe essere satinato) , la posizione a riposo dei tergi e' dx e non a sx(guardando frontalmente la macchina) , mentre i sedili mi sembrano non originali, forse il colore e' coevo alla macchina , pero' se la meccanica e' buona ed originale , il tutto si puo' risolvere . Il prezzo e' in linea con il mercato....da verificare la bontà dell'auto toccandola con mano. Ormai come tutti sappiamo i 2.7 iniziano a catturare l'interesse di noi appassionati. Ribadisco sempre che , se non hai conoscenza della macchina , ad un eventuale interesse di acquisto , devi farti supportare da un meccanico che conosca bene questi modelli di auto. A volte la fregatura e' dietro l'angolo.....anche per gli esperti. Alex vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 730 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 28 gennaio 2014 - 19:43: |
|
Simone, guarda qua: http://cerca.automobile.it/auto-inserzioni/porsche-911-e-coupe-2-2-geminiblau-me t-essd-essen/179211965.html?lang=it&pageNumber=1&tabNumber=2 Un 2.7 a 19K non ha un gran margine di crescita, considerando che sicuramente dovrai spenderci sopra dei bei soldi perchè le sorprese non mancano mai. Ma una PB...     Io l'andrei a vedere la bianca, per quanto non sia appassionato di targa, magari si riesce a portarla via ad una cifra più ragionevole, ragionando in cash..  |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 731 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 28 gennaio 2014 - 19:44: |
|
..anzi.. sai che ti dico?? Visto che non è lontana me la vado proprio a vedere !!  |
   
Simone Gonzino (simone68)
Utente registrato Username: simone68
Messaggio numero: 39 Registrato: 10-2013
| Inviato il martedì 28 gennaio 2014 - 20:24: |
|
84.000 euro...se qst fosse il mio bdg. Credo che mi guarderei intorno e di certo prenderei qualcosa di diverso.. Per "quella bianca" intendi quella di Treviso?? |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 734 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 29 gennaio 2014 - 13:31: |
|
Ah ah.. certo, parlavo di quella di Asolo! Era solo un esempio per capire quanto "potrebbe indicamente" (ed esageratamente..!! ) valere in più rispetto al pur onestissimo e comunque sempre bello 2.7  |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2414 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 29 gennaio 2014 - 14:37: |
|
faccio due conti: 27000 € auto . 10000 € lavori di carrozzeria 10000 € lavori su motore + cambio 3000 € lavori di tappezzeria + interni 2000 € varie ( gomme emblemi ecc ecc ) sei gia' a 57000 € e ancora ci devi fare il primo giro..... ovviamente il restauro non e' top class... Unica giustificazione e' un valore affettivo ....ma penso non sia il caso tuo. Io ci penserei.. Alex vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 738 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 29 gennaio 2014 - 15:03: |
|
Ho detto che il prezzo di partenza sarebbe da abbassare di almeno 10K Ma che sono 'ste (solite..) cifre? ..siamo sempre ottimisti ed incoraggianti eh.. 10K sul motore.. ecchesarammaiii.. se funziona, magari non serve.. Oltretutto un cambio 911/01 per un 2.2 si trova a cifre oneste, chi corre cerca i 915. 10K carrozzeria, comprendenti la verniciatura almeno, spero.. o no? Ma magari gli piace anche bianca, può tenerla ed usarla così e rifarla in un secondo tempo. Dipende da i progetti che uno ha. Per il 2.7 non valgono le stesse cifre?? A parte il valore finale.. Non capisco, diciamo che è normale restaurare il nr di telaio di un 2.0 S del '68, e questa che "sembra",ripeto, SEMBRA discreta come base di partenza la bocciamo? Poi arrivano i tedeschi, comprano tutto e ci lamentiamo ancora.. Boh.. Io che un anno fa ho preso un 2.2 trasformato in serie G prima e 964 poi, che devo fare, suicidarmi subito senza passare nemmeno per il via? Altrimenti, meglio collezionare fotografie di Porsche, ma scaricate dalla rete.. Sempre per riderci un po' su eh.. Cordialmente ed in amicizia. (Messaggio modificato da kaiserschuetze il 29 gennaio 2014) (Messaggio modificato da kaiserschuetze il 29 gennaio 2014) |
   
Riccardo (lucy)
Utente registrato Username: lucy
Messaggio numero: 296 Registrato: 05-2010

| Inviato il mercoledì 29 gennaio 2014 - 17:37: |
|
Quoto Marco al centoxcento!!!!! Probabilmente chi accenna a queste cifre assurde da' x scontato che tutto il lavoro viene svolto da "terzi",anche x cambiare una lampadina di posizione!!!!!!Ma se uno ci sa' fare con le mani,penso,anzi,lo do' x certo,che cifre cosi' non si ragiungeranno mai!!!!! |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 739 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 01:00: |
|
Giusto Ricky !  |
   
fabrizio p. (fab45)
Utente registrato Username: fab45
Messaggio numero: 68 Registrato: 09-2013

| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 07:02: |
|
beh ma avete mai visto una 356 restaurata da Cattaneo e una 356 restaurata da un self made man. Io amo le auto d'epoca solo se perfette e se perfette i costi sono quelli che SEMPRE enuncia ANDREA70. Non avrei voluto intervenire su questo antipatico argomento ,ma qui non si tratta di saper cambiare o meno una lampadina ,qui si tratta di : VETTURE RESTAURATE A REGOLA D'ARTE E RIPORTATE A NUOVO NELLA MECCANICA, NEGLI INTERNI E NELLA CARROZZERIA NEL PIENO RISPETTO DELL'ORIGINALITA'. Se invece si vuole restaurare una vettura in modo accettabile i costi sono completamente diversi, ma anche anche il risultato finale e' diverso. Non esiste una terza via e bisogna essere chiari verso chi si affaccia per la prima volta in questo strano mondo delle Porsche d'annata. |
   
Niccolò (nico692)
Nuovo utente (in prova) Username: nico692
Messaggio numero: 7 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 10:28: |
|
Sarò fuori dal mondo ma considero le cifre scritte da Alex basse nello specifico: 1- 10.000 euro per carrozzeria: dalle mie parti con 10.000 euro paghi solo la verniciatura e la lucidatura finale.. Solo dopo aver sabbiato/bruciato/sverniciato ad acqua (circa 2.000 euro) si vede la bontà effettiva della scocca e della carrozzeria... Lattonarla può costare fino a 15/18.000 euro... 2- 10.000 euro motore e cambio: Dalla mia esperienza rifare un motore ed un cambio (per rifare intendo smontare completamente, sostituire tutti i pezzi consumati e rimontare il tutto..) può costare facilmente i suddetti 10.000 euro ma solo di pezzi.. Bisogna aggiungere al budget almeno 7.000 euro di manodopera.. Almeno per avere un motore paragonabile a quello dell'E targa tedesco... Se invece un motore che gira non necessità di alcun lavoro e non viene aperto perché considerato da voi perfettamente funzionante, allora la questione è diversa... 3- 3.000 euro tappezzeria e interni: mi potete per favore dare i nominativi? Io sento che come minimo i prezzi sono il doppio..!!! 4- 2.000 euro di varie: solo con le gomme partono 800/1000 euro.. Bisogna essere veramente fortunati per riuscire a starci dentro.. Soprattutto vedendo cosa costano i pezzi in giro... E nessuno ha ancora parlato della ciclistica dei freni dei tappini dei bulloni.. Etc altri 10.000 euro che possono partire... E di circa 5.000 euro per smontare e rimontare il tutto...!!! Per stare dalla parte della ragione il costo finale del restauro può essere valutato 60.000 euro che salgono a 80.000 se veramente brutta di carrozzeria e da lattonare completamente... Ai quali vanno aggiunti i 27.000 per l'acquisto della macchina... Io infatti non reputo fuori mercato la richiesta del tedesco... Tutto secondo il mio amico IMHO....!! }}} |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4349 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 10:55: |
|
Niccolo Purtroppo da tempo mi rendo conto che ci sono sognatori che sperano/credono ancora di poter gestire la propria prebumper o la propria 356 ( li meno devo dire) con poche decine di migliaia di euro. Fino a quando decidono di partire con un restauro davvero, e non solo a parole o scrivendo su un forum, e allora, solo allora, si accorgono di quanto sia' dura la realta' e si meravigliano/spaventano/ arrabbiano. Ecco perche' ultimamente sto vedendo ( e spesso subentrando) in moltissimi e interessantissimi progetti abbandonati a meta'. Scrivere dietro una tastiera e' una cosa, restaurare costantemente porsche d'epoca da qualche anno, smontando di persona ogni singolo bullone e sapere cosa significa tempo, valore e costo di ogni particolare .... Beh.... E' assolutamente un'altra cosa. Ma il mondo e' bello perche' e' vario, e ognuno si tenga la propria verita' in tasca. Ps: Ho appena finito un conteggio molto particolareggiato per un restauro blue chip di un 65 primissimi numeri. Mi sono spaventato anche io.... NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 2415 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 10:59: |
|
la cifra da me pronunciata la confermo come cifra media.....puo' essere anche più alta , ma qui mi fermo non vorrei sembrare un sognatore : Comunque se vuoi un restauro buono queste sono le cifre , ovviamente i lavori sono conto terzi. E' palese che , se uno e' in grado di restaurare da se , oppure ha lo zio meccanico ed il cugino carrozziere , allora qui alzo le mani. Se poi ci si accontenta di un restauro approssimativo le cose cambiano ,ma cambia anche la qualita' della macchina in termini di interesse e valore collezionistico. Alex (Messaggio modificato da alex911 il 30 gennaio 2014) vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11452 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 12:47: |
|
Argomento trito e ritrito. I prezzi di Nicolò sono doppi rispetto a quello che chiedono altri artigiani della penisola. Questi ultimi hanno costi ai quali i primi non aprono neanche la porta al cliente. Questo capita in tutti i lavori ed in tutte le professioni: nessuno si dovrebbe stupire che sia questo anche il caso dei restauri di auto storiche. E non è questione di qualità, ovviamente. Poi ci sono i costi dei ricambi. Anche di questo si può parlare a lungo. Posso sbattermi e telefonare a tutta Italia, oppure andare dal fornitore top che ci ricarica qualcosa in più ... Un esempio? Chi volesse comprare un motore 2.4S può spendere 19 mila euro ed averlo dopo 24 ore. Oppure può stare al telefono per due mesi, come ho fatto io, ed averlo a 5 mila euro ... stesse condizioni del primo, se non migliori, ovviamente ... un differenziale autobloccante? Lo ordini su internet a 1200 euro ... oppure lo trovi in due mesi a 300 euro ... A chi non ha tempo/voglia/conoscenze non rimane che spendere le cifre più alte ... cifre destinate anche a chi non voglia/sappia controllare il lavoro degli artigiani, scegliendo quelli che sanno lavorare bene a cifre "giuste" ... in questi momenti di crisi ... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Riccardo (lucy)
Utente registrato Username: lucy
Messaggio numero: 297 Registrato: 05-2010

| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 13:22: |
|
E di circa 5.000 euro per smontare e rimontare il tutto...!!! Gia' questi soldi sarebbero risparmiati e riutilizzati in altro se uno ci sa fare un po'!!!! Diecimila euro x verniciare e lucidare???? Vabbe',se lo dite voi!!!!!!Ma dove portate queste macchine????In famosissime carrozzerie con tanto di nome importante e super conosciute x restauri ECCEZZIONALI,dove solo x dare un occhiata alla vostra macchinina bisogna prendere un appuntamento come in uno studio notarile!!! E poi....uno invece porta la vettura da un carrozziere X,se la smonta da se',paga un terzo della cifra da voi detta.......e allora giu' critiche,xche' ovviamente secondo voi,non spendendo tanto deve essere x forza un lavoro di cacca!!! Meditate,ci son fior fiore di carrozzieri,lamieristi e meccanici "SCONOSCIUTI" fuori dal "giro" dei restauri di auto d'epoca che sanno moolto bene dove mettere le mani!!!! Cmqe,il morale della favola e' sempre lo stesso!!! Spendi tanto da un famosissimo restauratore??E allora x forza deve essere un super restauro!!! Spendi un terzo da uno sconosciuto???? Bene...e allora sicuramente a priori sara' na schifezza!!!!! Qua' mi pare che si fa' a gara a chi spende di piu'....ma alla fin fine il risultato e' lo stesso!!!! |
   
Riccardo (lucy)
Utente registrato Username: lucy
Messaggio numero: 299 Registrato: 05-2010

| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 13:25: |
|
PAOLO Hai azzeccato in pieno il senso!!!! Come non quotarti!!!! |
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 961 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 13:35: |
|
Il "Mercato" ormai le ha fatte diventare auto da caveu. I prezzi di acquisto hanno preso una volata tale che anche gli operatori del settore, ormai più pretenziosi in fatto di corrispettivo di un cardiochirurgo, si sono "adeguati" e chiedono compensi osceni. Ma è il "Mercato" che comanda, con sommo gusto di chi trova i gonzi da spennare. Contenti voi..... |
   
Niccolò (nico692)
Nuovo utente (in prova) Username: nico692
Messaggio numero: 8 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 14:26: |
|
Per Ennio Paolo Io ho solo scritto quello che conoscenti e amici in media hanno pagato, solo per cercare di essere utile ad una persona che si affaccia al mondo Porsche e ai restauri.. Non credere che sia contento di quest'escalation dei costi dei restauri (non lavoro in questo settore e non ci guadano nulla a dire queste cose...)... Per quanto mi sia appena iscritto, vi leggo con attenzione e da un po'... E mi rendo conto che ci sono varie filosofie e vari approcci al mondo auto storiche e ai suoi restauri / manutenzioni... Tutte condivisibili e apprezzabili, semplicemente diverse... Trovo però che la situazione a volte non sia chiara: Un motore smontato e 'leccato' come quello tedesco ha i costi che ho scritto... In Germania come dalle mie parti, siete fortunati voi ad avere meccanici altrettanto bravi che lavorano a prezzi dimezzati...!! E vi invidio parecchio per questo!!! Un motore che gira anche bene e che non viene aperto perché reputato perfettamente funzionante ne ha un'altro... Discorso il mio ovvio e stupido ma che IMHO va detto a chi è più inesperto... Io ho cercato di far capire che un restauro come quello eseguito sulla E tedesca (per quanto non conosca chi ha eseguito i lavori...) costa moolto di più di quello che ho letto in questo thread ed in altri.... E che se i lavori sono fatti tutti come si può supporre dalle foto pubblicate danno un risultato molto oneroso... Non voglio assolutamente far polemica con nessuno, ci mancherebbe... Come ha sottolineato ANDREA70 ci sono progetti fermi da anni che non vengono portati a termine.. Non credo che si possa affermare che sono tutti fermi per esaurimento della passione del proprietario... |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 741 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 15:30: |
|
citazione da altro messaggio:A chi non ha tempo/voglia/conoscenze non rimane che spendere le cifre più alte ... cifre destinate anche a chi non voglia/sappia controllare il lavoro degli artigiani, scegliendo quelli che sanno lavorare bene a cifre "giuste"...
Grandissimo Paolo !!
citazione da altro messaggio:E poi....uno invece porta la vettura da un carrozziere X, se la smonta da se',paga un terzo della cifra da voi detta.......e allora giu' critiche,xche' ovviamente secondo voi non spendendo tanto deve essere x forza un lavoro di cacca!!! Meditate,ci son fior fiore di carrozzieri,lamieristi e meccanici "SCONOSCIUTI" fuori dal "giro" dei restauri di auto d'epoca che sanno moolto bene dove mettere le mani!!!!
Era proprio questo il senso Ricky.
citazione da altro messaggio:I prezzi di acquisto hanno preso una volata tale che anche gli operatori del settore, ormai più pretenziosi in fatto di corrispettivo di un cardiochirurgo, si sono "adeguati" e chiedono compensi osceni. Ma è il "Mercato" che comanda, con sommo gusto di chi trova i gonzi da spennare. Contenti voi.....
Francesco.. Chi non ha voglia di sbattersi per la propria auto e delega qualsiasi cosa perchè non è in grado di fare nulla, E' GIUSTO che si faccia spennare (veramente pensavo a inc...e..) dai soliti noti! E' un po' come avere una bella moglie, e pagare Rocco Siffredi, che "..lui si che sa fare le cose!!" per farla.. divertire, perchè hai letto su internet che TU non sei conosciuto e conseguentemente sei in grado solo di fare cose mediocri, deriso e denigrato dai guru di Porcamania.com.. o dal.. mercato.. Ah ah ah.. ma chi se ne frega?? Assurdo!    Io mi diverto a fare le cose da me e soprattutto per me, (ho la presunzione di chiamarla.. passione..) non devo vendere ne auto ne pezzi a nessuno (discorso ormai trito e ritrito, inflazionato e stancante..) e sono sicuro di quanto fatto (e studiato!), perchè ho visto e curato ogni singolo passaggio, non mi piace subire passivamente la pecorina umiliante a scatola chiusa. Ne ho visti di "fenomeni" che han pagato fior fior di dollaroni, riuscendo pure a farsi inchiappettare pezzi sani con altri marci. Verniciati e montati, talmente tonti, nemmeno se ne sono accorti.. Eppure erano esperti, gasati, indirizzati (plagiati??) e convinti (che fosse una propria idea..). Nessuno dei presenti ovviamente! Credo che la parte più bella di avere Porsche d'epoca sia curarle amorevolmente, perderci tempo per cercare i pezzi, documentarsi, gustarsi ogni singolo momento della ricerca e della lavorazione, e, SI, mi piace rovinarmi le mani nel farlo. Chi spende i famosi 100k per verniciare l'auto, poi la sfrutta anche in pista o comunque per corricchiare, cioè lo spirito per cui sono state create le Porsche , o piuttosto.. significa che l'unico piacere che può trarre dall'aver speso 1.000.000.000 di euro totali per un restauro (ma toppp class però --) sia... andare a bere un caffè in centro la domenica, se non piove, col cellophane sui Recaro, con altri pensionati e sentirsi più leone e meno ex bambino grasso e brufoloso, su un forum? Si fa per ridere eh, so che c'è chi sarebbe anche in grado, ma non ha tempo.. e voglia.. Ognuno è libero di regalare il proprio rotolo a chi ritiene più opportuno. Chi ha la possibilità deve far girare l'economia. Chiamiamoli, moderni mecenati dei poveri artisti del martello.. E scusatemi per tutto il sarcasmo, stupide faccine, parentesi, virgolette ed enfatizzazioni, sarebbe meglio trovarsi a discutere amichevolmente davanti ad un buon bicchiere di vino e non farsi il sangue amaro. Zum wohl ! (Messaggio modificato da kaiserschuetze il 30 gennaio 2014) |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11454 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 15:49: |
|
Niccolò, non fraintendere: ho capito lo spirito "positivo" del tuo intervento e so bene che le cifre che hai scritto sono "reali" ... nel senso che esistono posti e persone che li spendono/chiedono. Però, non fraintendere nemmeno quanto scritto da me: ho specificato che cifre più basse non significano minore qualità (o almeno non è sempre così), significa soltanto maggiore conoscenza del territorio e delle persone oltre che voglia di "impegnarsi" nell'argomento risparmio. Anch'io ho scritto cifre che sono realmente capitate, a me per la precisione, e ... potrei continuare. Un esempio sui costi della manodopera: il mio motore fu rifatto negli anni '90 da un officina molto quotata della provincia di Latina e famosa (giusto per non sbagliare, non "conoscendo") al costo di 10 milioni: era l'epoca in cui il padre del mio attuale meccanico chiedeva 5 milioni per rifare un motore Porsche 6 cilindri. Le proporzioni sono valide ancora oggi e la qualità degli artigiani in campo non è diversa. Sai qual'è il bello? Ci sono meccanici a Napoli che chiedono quanto quello di Latina e i cui motori si rompono ... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
fabrizio p. (fab45)
Utente registrato Username: fab45
Messaggio numero: 69 Registrato: 09-2013

| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 15:57: |
|
sarebbe bello se ognuno di noi esplicitasse il proprio background...... |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11455 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 16:08: |
|
... scusa, Fabrizio, ma il mio lato B non lo faccio vedere su internét ...
 "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Riccardo (lucy)
Utente registrato Username: lucy
Messaggio numero: 301 Registrato: 05-2010

| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 17:03: |
|
MARCO FOR PRESIDENT!!!!!!!!! ......e ROCCO SIFFREDI FOR vice President ah ah.....ma come ti inventi certi paragoni!!!!ah ah ah (Messaggio modificato da lucy il 30 gennaio 2014) |
   
C. T. (blupower67)
Utente registrato Username: blupower67
Messaggio numero: 393 Registrato: 08-2007

| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 17:04: |
|
A me piace molto chi, a queste discussioni, risponde coi fatti, eh Vincé!!! CT Detesto quelli che sanno tutto, perché è tutto quello che sanno.
|
   
alessio clemente (ayrtontre)
Utente registrato Username: ayrtontre
Messaggio numero: 101 Registrato: 04-2012
| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 20:11: |
|
alla fine è solo una questione di soldi....... mi spiego, se prendiamo a 20 mila una p.b. (t/e) aggiornata da rivedere d interni ma marciante, spendiamo 40-50 mila euro complessivi per una cosa fatta in casa, quale credete che potrà essere il valore dell'auto in caso di rivendita?? forse sempre i soliti 20 mila che l'avete pagata... perche non avrete le fatture giuste, i lavori saranno un po così ecc.. basta sapere cosa si vuole grazie |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11457 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 20:24: |
|
Mah, Alessio, mica vero per forza: se compro a prezzi alti voglio vedere le foto del restauro e non solo le fatture e di certo non gli do un'occhiata superficiale ... tanto meno mi fido del nome della ditta ... tante fregature ci sono state e ci stanno ... E poi, aggiungo: c'è molta più passione a restaurare facendo da sé molte cose, perdendo tempo e fatica, studiando, chiedendo, guardando in giro, che non a portare la macchina da Bottini, pagare ed andare a ritirarla a cose fatte. Ripeto, se l'unica modalità per le prebumpers diventerà la "modalità Bottini o Freisinger" io ben presto non farò più parte di questo mondo ... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Simone Gonzino (simone68)
Utente registrato Username: simone68
Messaggio numero: 40 Registrato: 10-2013
| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 20:46: |
|
Sono contento di aver scatenato cosi' tanti commenti, che mi servono per farmi un'idea piu' precisa sul "mondo porsche" Alla fine per riepilogare ho capito che ognuno da alla propria, o desiderata, auto d'epoca un significato completamente diverso e di conseguenza la interpreta, c'e chi crede che se non spende una follia il risultato non sara' all altezza, c'e chi si accontenta, chi fa qualcosa per conto suo e con il meccanico sotto casa, alla fine cento teste cento idee e cento portafogli.... Di certo ho capito, che tutto cio'che ruota intorno a questo mondo costa parecchio, che le fregature sono dietro l' angolo, quelle dei venditori, quelle dei meccanici,carrozzieri ecc. Ecc. Alla fine tutto il mondo e' paese, basta fare i conti con quello che si ha a disposizione, accontentandosi quando e' il caso di farlo e cercando di spendere al meglio i propri soldi... Non mi ricordo chi lo ha scritto, ma condivido in pieno il fatto che comprare una macchina, farla restaurare da uno bravo e fare l'aasegno alla fine ti fa perdere il 50% del gusto...il bello e' cercare i ricambi, andare ai mercatini, metterci un po' le mani ognuno secondo le sue possibilita', andarci solo in giro e' troooppooo poco !!! |
   
mariasole (mariasole)
Utente registrato Username: mariasole
Messaggio numero: 280 Registrato: 11-2008
| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 21:06: |
|
Simone è vero è molto bella la fase del restauro la ricerca dei particolari i pezzi mancanti i pezzi d'occasione e quelli nuovi pagati profumatamente...però ci deve sempre essere a mio avviso una parte razionale...sapere quanto si vuol/può spendere...e avere idea del risultato finale...un'auto perfetta costa parecchio fra acquisto e restauro non meno di 50.000 euro parlo del modello T senza esagerare ...prova poi a rivenderla..... In queste ultime settimane ho visto 4 auto tutte 2000/2200 t 3 su 4 erano in fase di restauro poi abbandonato x tanti motivi....ma credo non solo x mancanza di tempo. Ricorda con i soldini degli altri son tutti molto zelanti....poi ripeto tutto è relativo...ed opinabile. |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4938 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 21:10: |
|
citazione da altro messaggio:Alla fine per riepilogare ho capito che ognuno da alla propria, o desiderata, auto d'epoca un significato completamente diverso e di conseguenza la interpreta, c'e chi crede che se non spende una follia il risultato non sara' all altezza, c'e chi si accontenta, chi fa qualcosa per conto suo e con il meccanico sotto casa, alla fine cento teste cento idee e cento portafogli.... Di certo ho capito, che tutto cio'che ruota intorno a questo mondo costa parecchio, che le fregature sono dietro l' angolo, quelle dei venditori, quelle dei meccanici,carrozzieri ecc. Ecc. Alla fine tutto il mondo e' paese, basta fare i conti con quello che si ha a disposizione, accontentandosi quando e' il caso di farlo e cercando di spendere al meglio i propri soldi... Non mi ricordo chi lo ha scritto, ma condivido in pieno il fatto che comprare una macchina, farla restaurare da uno bravo e fare l'aasegno alla fine ti fa perdere il 50% del gusto...il bello e' cercare i ricambi, andare ai mercatini, metterci un po' le mani ognuno secondo le sue possibilita', andarci solo in giro e' troooppooo poco !!!
Impeccabile. Non c'è altro da dire. |
   
Simone Gonzino (simone68)
Utente registrato Username: simone68
Messaggio numero: 41 Registrato: 10-2013
| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 21:25: |
|
A me questa piace da matti...lo so che non è un sei cilindri ma la linea è bellissiima. Lo so che i gusti sono gusti ma volete mettere: http://www.subito.it/auto/porsche-912-anni-60-ravenna-78783993.htm http://www.subito.it/auto/porsche-911-sc-targa-asi-1981-vicenza-83122302.htm Ok mi direte che non le ho mai guidate e avete ragione ma dal punto di vista estetico e del fascino secondo me non ci sono paragoni !! |
   
Guido N. (guido_911)
Utente esperto Username: guido_911
Messaggio numero: 676 Registrato: 09-2011

| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 21:27: |
|
Io sono del parere che un restauro deve essere un hobby e un passatempo anche costoso però il gusto maggiore e' quello di fare il più possibile personalmente in base alle proprie capacità e alla fine la soddisfazione e' maggiore forse non sarà un opera d'arte anche se di pseudo artisti il mondo e ' pieno e poi non tutti si possono permettere certe cifre per una passione. Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 742 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 21:36: |
|
citazione da altro messaggio:A me piace molto chi, a queste discussioni, risponde coi fatti, eh Vincé!!! CT
Quoto CT!! Vorrei proprio vedere chi ha speso 150.000 euro per restaurare la propria Porsche, se esiste... Non parlo in USA, ne in Germania, QUI sul forum, quelli che scrivono che è normale che sia così. Vorrei guardarli in faccia e stringere loro la mano con profonda commozione!
citazione da altro messaggio:E poi, aggiungo: c'è molta più passione a restaurare facendo da sé molte cose, perdendo tempo e fatica, studiando, chiedendo, guardando in giro, che non a portare la macchina da Bottini, pagare ed andare a ritirarla a cose fatte.
Esatto Paolo! E se una cosa non è tua, "un po'" te ne sbatti.. Anche a 100.000 euro all'ora di manodopera dai restauratori Cartier..
citazione da altro messaggio:Ricorda con i soldini degli altri son tutti molto zelanti....poi ripeto tutto è relativo...ed opinabile.
Giusto Mariasole! Tutti bravi a dire spendi così, spendi colì, vorrei vedere se l'hanno fatto per primi. Stiamo contribuendo in modo significativo a scavarci la fossa da soli! L'ho già visto in altri settori di collezionismo, certa gente ha rovinato il mercato, e, sinceramente, buttar via i soldi inutilmente per assecondare dei bambini viziati, mi da fastidio. Anche se sono consapevole che la mia idea non cambierà nulla.. Bisogna DOCUMENTARSI, non aspettare solamente il cibo dalla mamma come gli uccellini nel nido, bisogna girare, comprare libri, parlare coi "vecchi".  |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11458 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 21:41: |
|
Simone, hai scritto i link di due 911 abbastanza diverse. La prima, una 912 coupé, arancione (abbiamo gusti simili, mi pare ... ) è un eccellente giocattolo da gita fuori porta, bella come tutte le prebumper, ma con i limiti di un motore piccolo e meno robusto, un minore comfort ed una maggiore attenzione nell'uso "spensierato". La seconda, una SC da 204 cv, targa, rappresenta una 911 all-round, in grado di fare tutto, senza eccellenze, ma anche senza particolari limiti. Se dovessi propendere per quest'ultima, cerca anche tra le 3.2: c'è una bella targa nera a Napoli che ho visto di recente a prezzo simile. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4351 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 22:03: |
|
Marco Quando vuoi stringermi la mano, sono disponibile.... Paolo Solo le S saliranno ancora di prezzo. Purtroppo ( o per fortuna. ... Dipende dai punti di vista) Le T e le E no. Capita cosi anche nei 356. Interessano solo le A e le SC. Le altre coupe' sono al palo NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 743 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 22:18: |
|
citazione da altro messaggio:Fino a quando decidono di partire con un restauro davvero, e non solo a parole o scrivendo su un forum, e allora, solo allora, si accorgono di quanto sia' dura la realta' e si meravigliano/spaventano/ arrabbiano. ... Scrivere dietro una tastiera e' una cosa, restaurare costantemente porsche d'epoca da qualche anno, smontando di persona ogni singolo bullone e sapere cosa significa tempo, valore e costo di ogni particolare .... Beh.... E' assolutamente un'altra cosa. Ma il mondo e' bello perche' e' vario, e ognuno si tenga la propria verita' in tasca.
PS Andrea, senza polemica, so che sarai sempre un passo avanti a tutti, soprattutto a me, ma sto restaurando la mia quinta Porsche anche se non vado in giro a pubblicarlo sui giornali per vantarmene. Le ultime due sono un 3.2 smontato vite per vite, quasi ultimato (quello dell'awatar, prima di cominciare), e con calma un 2.2 che sto facendo alla stessa maniera, ispirato un po' anche dalla tua sport purpose, che ovviamente non potrò eguagliare. Mi rammarico di non avere auto da Pebble Beach , e quindi di aver poca voce in capitolo nel blasonato jet set internazionale, ma specifico che non voglio vendere proprio a nessuno la mia "verità", perchè allo stesso modo, non devo vendere a nessuno i progetti ai quali subentro, di mestiere faccio tutt'altro e non passo le giornate alla tastiera a scrivere sui forum di tutto il mondo, anche se li leggo con interesse, e non avendo secondi fini, e non dovendo essere per forza amico di tutti per interesse, dico quello che penso, così come sta. I lavori li eseguo personalmente e sono consapevole dei costi di ripristino.. Quindi, per tornare in tema del topic, spendere tanto non significa necessariamente avere il top, e spendere il giusto non significa necessariamente avere della pupù.. Questa, ripeto, è una mia OPINIONE, che vale tanto come quella di qualsiasi altro, se ti da fastidio mi dispiace tanto. |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11459 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 22:35: |
|
citazione da altro messaggio:Paolo Solo le S saliranno ancora di prezzo. Purtroppo ( o per fortuna. ... Dipende dai punti di vista) Le T e le E no.
Le S sono maggiormente iconiche, non c'è dubbio, ma dal mio punto di osservazione la vedo un po' diversa. Negli ultimi 6 anni le S che vidi a 40 mila euro sono arrivate a 70-90, raddoppiando il loro prezzo. Le T erano di poco sotto i 20 mila, adesso sono intorno ai 35-40. Le E erano tra i 25 ed i 30, adesso sono intorno ai 50. Per me, le prebumpers "belle ma normali" hanno raddoppiato i prezzi in sei anni: questo ho visto - tagliando fuori i prezzi straordinari, le garage queen, le unicoproprietario con vernice originale: queste ultime fanno storia a sé ed è difficile parlare di quotazioni medie, meglio fare il prezzo con la macchina davanti ... come per tutti gli oggetti da collezione, come per tutti gli oggetti d'arte ... ... Marco ha un'altra grande passione, culturalmente e storicamente affascinante, credo che abbia avuto le stesse esperienze in merito ai prezzi "fuori dall'ordinario" e a quelli dei pezzi posti al centro della curva di Gauss. Sull'andamento futuro, posso solo immaginare un andamento simile a quello recentemente passato fino ad arrivare ad un plateau ... "plateau" per tanti motivi e forse seguito anche da un calo ... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 744 Registrato: 04-2010

| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 22:54: |
|
citazione da altro messaggio:... Marco ha un'altra grande passione, culturalmente e storicamente affascinante, credo che abbia avuto le stesse esperienze in merito ai prezzi "fuori dall'ordinario" e a quelli dei pezzi posti al centro della curva di Gauss. Sull'andamento futuro, posso solo immaginare un andamento simile a quello recentemente passato fino ad arrivare ad un plateau ... "plateau" per tanti motivi e forse seguito anche da un calo ...
Paolo, nell'ambito che tu sai, quelli che hanno pompato così tanto negli ambienti e forum specifici, per fortuna sono scoppiati, nel vero senso della parola. Fallendo economicamente, sparendo e cercando fortuna e ventura in altri paesi, hanno fatto un favore a tutti, meno che ai commercianti s'intende. Così sia! Mondo rovinato da chi si è avvicinato, travestito da appassionato, per pura speculazione, sparando cifre e cifre e convincendo tutti. (e ci sono pure riusciti.. ah ah.. ) Ora quel mercato di collezionismo è fermo, vengono scambiati solo oggetti super, per il resto ... A me personalmente ha fatto solo piacere. Sperando che la storia insegni qualcosa.. (una chimera..) Ritornerà un domani, forse, un approccio non volto solo a parlar di denaro, anche in questo mondo? MAH..  |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4353 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 23:11: |
|
Marco Ma perche' pensi mi debba dare fastidio la tua opinione? Anzi, visto che sei un appassionato di cosi lunga data mi farebbe davvero piacere coniscerti, pur sapendo che partiamo da concetti di restauro per lo meno diversi. Paolo Ovviamente ti stai riferendo , con quei prezzi, non a S restaurate ma "vissute", giusto? NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
Niccolò (nico692)
Nuovo utente (in prova) Username: nico692
Messaggio numero: 9 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 23:36: |
|
Ennio Paolo: Però, non fraintendere nemmeno quanto scritto da me: ho specificato che cifre più basse non significano minore qualità (o almeno non è sempre così), significa soltanto maggiore conoscenza del territorio e delle persone oltre che voglia di "impegnarsi" nell'argomento risparmio. Io non ho fraiteso nulla e non volevo asserire che che più spende allora ha/fa una macchina migliore, più bella... Ho solo scritto quello che ho visto coi i miei occhi... Purtroppo non ho mai letto (quanto meno in area libera..) di esperienze, prezzi e foto di restauratori 'più a buon mercato' rispetto ai cosiddetti 'gioiellieri'... Penso potrebbe essere utile ai più, soprattutto ai meno esperti e radicati nell'ambiente avere consigli più pratici e che porterebbero a risparmiare soldini... Sempre che tutto questo non vada contro alle regole di PM...!!! |
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11460 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 30 gennaio 2014 - 23:58: |
|
citazione da altro messaggio:Paolo Ovviamente ti stai riferendo , con quei prezzi, non a S restaurate ma "vissute", giusto?
Esatto. Tutti noi, che Ghedini chiamerebbe "utilizzatori finali", quando vendiamo, vendiamo auto usate ... e non fresche di restauro ... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 7861 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 31 gennaio 2014 - 01:11: |
|
3d bollente come al solito quando si parla di restauri PB io credo che ognuno debba fare il restauro che il portafoglio e l'uso che vuol farne gli permetta, ma quando si tratta di vendere si deve pero' essere coscenti che i prezzi tedeschi vanno pagati solo per pezzi o restauri al Top, mentre lasciano a sinistra ( cosi usano dire) restauri DYS Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
Simone Gonzino (simone68)
Utente registrato Username: simone68
Messaggio numero: 42 Registrato: 10-2013
| Inviato il domenica 02 febbraio 2014 - 10:50: |
|
Questa mi sembra buona e con un prezzo ragionevole... http://www.subito.it/auto/porsche-911-t-2-2-anni-70-vicenza-83511739.htm |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 749 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 02 febbraio 2014 - 11:10: |
|
Simone,  |
   
Simone Gonzino (simone68)
Utente registrato Username: simone68
Messaggio numero: 43 Registrato: 10-2013
| Inviato il domenica 02 febbraio 2014 - 11:24: |
|
No e'...non ci siamo ?? Ma invece di quella bianca che sei andato a vedere cosa mi dici ?? |
   
marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto Username: kaiserschuetze
Messaggio numero: 750 Registrato: 04-2010

| Inviato il domenica 02 febbraio 2014 - 11:27: |
|
Non è conveniente dire in area pubblica, se vuoi: kaiserschuetzeCHIOCCIOLAhotmail.com. La bianca non sono ancora andato a vederla, aspetto che si aprano le acque per farmi un giretto con la mia..  |
   
Simone Gonzino (simone68)
Utente registrato Username: simone68
Messaggio numero: 44 Registrato: 10-2013
| Inviato il domenica 02 febbraio 2014 - 13:42: |
|
Ti ho inviato una mail... Grazie. Ciao. |
   
marco m. (martem)
Utente registrato Username: martem
Messaggio numero: 35 Registrato: 05-2008

| Inviato il domenica 02 febbraio 2014 - 17:29: |
|
per le macchine come per il cibo e per qualsiasi altro oggetto da collezione il concetto di caro/ economico, per me ha poco senso; dipende tutto dalla cultura di chi deve godere l'oggetto. Per me non ha senso spendere 100 euro per bere una bottiglia di vino se una da 20 mi da la stessa soddisfazione. Naturalmente riesco a percepire e godere della differenza tra una da 5 ed una da 20 ma la mia cultura enologica e mentale non mi permette di andare oltre. Da 20 o da 100 per me sono "quasi uguali" ed in quella da 100 non ci trovo il rapporto qualita' /prezzo. Per le macchine e' uguale, se uno e' in grado di apprezzare certe differenze fa bene a spendere le cifre necessarie, altrimenti l'importante e' che sia soddisfatto e convinto lui del suo oggetto. Naturalmente, spendendo molto, si deve essere in grado di percepire se ti stanno fregando o se stai pagando una qualita' superiore e questo, ripeto, non tutti sono in grado di apprezzare! Per esperienza personale, dal 1978 non ho mai visto carrozzerie o meccaniche fatte con 10 uguali a quelle fatte con 100 , ma a volte ho visto quelle fatte con 100 uguali a quelle fatte con 10! ........opinione personale e criticabile a piacere ma frutto di 35 anni di esperienze personali in tutta la penisola e in ambito di tutte le marche. Se poi uno smonta e rimonta da solo e coordina il tutto sicuramente risparmia molto , ma in ambito Porsche la frittata e' sempre a portata di mano! Chi ha perso la sua vita dietro a una passione ha perso meno di chi ha perso la passione!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 4362 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 02 febbraio 2014 - 17:45: |
|
Marco Che dire Uno dei piu' saggi interventi mi sia mai capitato di leggere.
 NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY "La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 11468 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 02 febbraio 2014 - 17:54: |
|
Io invece ho bevuto svariate volte vini da 10 euro che due strade più avanti vendevano a 20 euro perché il contesto era molto più cool. "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 9701 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 02 febbraio 2014 - 19:20: |
|
Rimango sempre molto perplesso sulle opinioni che tutti noi esprimiamo e mi accorgo che ci sono sempre parecchie differenze intanto alle varie latitudini della penisola. Apprezzo tantissimo gli interventi dell'amico Paolo; ho letto invece prezzi inverosimili, ma certamente reali (non voglio offendere nessuno). Ho seguito da vicino la "trasformazione" di una 964 carrera 4 (con motore spaccato in pista) in carrera RS (motore originale), venendo smontata sino all'ultimo dado anche per cambio colore. Certo non è un vero e proprio restauro, ma vi assicuro che siamo tanto distanti in termini di costi....................forse la Sicilia è proprio lontana! Se vi dicessi quanto è costato il progetto dall'acquisto non mi crederebbe nessuno e quindi è meglio che lo sappia io, il proprietario e chi ci ha messo mano. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
mazza911s (mazza911s)
Utente registrato Username: mazza911s
Messaggio numero: 53 Registrato: 04-2012

| Inviato il domenica 02 febbraio 2014 - 21:52: |
|
Ciao Marco, complimenti per l'intervento, difficile non essere d'accordo. Se il '66 della foto è tuo ti faccio i complimenti anche per quello, automobile splendida. Io ci ho fatto un giro poco prima che tu (o qualcun'altro) lo prendessi e quei km sono tutt'ora un ricordo fantastico! |