Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Una S del 68 con qualche punto di ruggine < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Porschista attivo
Username: modelengine

Messaggio numero: 1970
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 09:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come da titolo, ho trovato negli usa questa S sportomatic con qualche leggero punto di ruggine
http://www.thesamba.com/vw/classifieds/detail.php?id=1585040
A una cifra tutto sommato onesta per i pochi lavori di ripristino che ci sono da fare.
https://www.dropbox.com/sh/2rqlk4o8kuikn4i/G-WaxK_NcA#lh:null-1968%20911%20S%2015%20Options_38.jpg
Cavolo, per me era nella stiva del titanic.....

W i raffreddati ad aria. Tessera n° 518
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bob simon (bob91180)
Utente esperto
Username: bob91180

Messaggio numero: 510
Registrato: 11-2007


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 09:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una volta sabbiata ci rimangono le ossa della polenta ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 2398
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 09:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...pero' i vetri sono ancora buoni......ed ha il tetto elettrico...ti par poco?....scherzi a parte io la butterei in una pressa incluso chi propone l'oggetto a quel prezzo.


alex
vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LorenzoP (zefir73)
Utente registrato
Username: zefir73

Messaggio numero: 75
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 09:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

..pero' i vetri sono ancora buoni......ed ha il tetto elettrico...ti par poco?....scherzi a parte io la butterei in una pressa incluso chi propone l'oggetto a quel prezzo.




ma no dai..se fosse matching quasi quasi..ahahah!!
.
.
si scherza eh..
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ROBERTO (robi911)
Nuovo utente (in prova)
Username: robi911

Messaggio numero: 20
Registrato: 10-2012


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Badate bene,
che c'è anche lo specchio retrovisore originale...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo
Username: doctor_knife

Messaggio numero: 1210
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

loro ci provano ...e se qualcuno abbocca... !!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente esperto
Username: peter

Messaggio numero: 834
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 10:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma io mi chiedo sempre, come si fa a ridurre una macchina in quelle condizioni?????

Solo lasciandola in una palude per 20 anni....

Assurdo!

Anche rifacendola tutta, praticamente va ricostruita tutta....
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Utente esperto
Username: max964t36

Messaggio numero: 807
Registrato: 06-2011


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A chi l'acquista bastano i documenti, la placca con il numero di telaio ed il blocco motore ... potete star certi che c'e' gia' una 911 "normale" dell'epoca in buone condizioni pronta a ricevere i pochi particolari che ne moltiplicheranno il valore ;)
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuliga75 (giuliga75)
Utente esperto
Username: giuliga75

Messaggio numero: 820
Registrato: 05-2011


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 12:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma io mi chiedo sempre, come si fa a ridurre una macchina in quelle condizioni?????


semplice solo 15 anni fa non le voleva quasi nessuno in quanto "Auto vecchie" ora con le attuali quotazioni qualcuno..e non solo appassionati del marchio ci riempie i capannoni di 911 e non solo...e noi nel nostro piccolo godiamo delle attuali valutazioni...
SE SEI INCERTO TIENI APERTO.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Nuovo utente (in prova)
Username: mazza911s

Messaggio numero: 29
Registrato: 04-2012
Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 13:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una domanda:
Considerando la lista di optional presenti e il motore non matching secondo voi quale può essere il valore di quella macchina una volta restaurata al top?
E se il motore fosse il suo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 694
Registrato: 04-2010


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 13:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mamma mia.....
Non si salva proprio NULLA......
(a parte i nr di telaio e motore.. )
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11387
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 14:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

A chi l'acquista bastano i documenti, la placca con il numero di telaio ed il blocco motore ... potete star certi che c'e' gia' una 911 "normale" dell'epoca in buone condizioni pronta a ricevere i pochi particolari che ne moltiplicheranno il valore ;)A chi l'acquista bastano i documenti, la placca con il numero di telaio ed il blocco motore ... potete star certi che c'e' gia' una 911 "normale" dell'epoca in buone condizioni pronta a ricevere i pochi particolari che ne moltiplicheranno il valore ;)




Esatto!!
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 696
Registrato: 04-2010


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Però a 45k credo facciano fatica pure a fare quell'operazione..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11389
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perché, Marco? Se rubi una prebumper, il costo è zero ...
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 697
Registrato: 04-2010


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 14:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, in effetti a questo non avevo pensato...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5896
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 15:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bellissima
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

doctor knife (doctor_knife)
Porschista attivo
Username: doctor_knife

Messaggio numero: 1211
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 15:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

noi ragioniamo sempre da onesti ,ma in effetti quello che ipotizza Max964 puo' essere vero !
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4304
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 16:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prezzo corretto per un progetto di restauro 68S con tetto .

non capisco le perplessità'...
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mariasole (mariasole)
Utente registrato
Username: mariasole

Messaggio numero: 271
Registrato: 11-2008
Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con un piccolo sconto ci sta pure...basta avere un budget 120.000 euro si ricostruisce un'auto nuova resteranno qualche lamiera e i documenti forse...e magari qualche parte meccanica....ma cmq x chi non ha problemi di budget puo' esser un divertimento.......e un'opportunità...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LorenzoP (zefir73)
Utente registrato
Username: zefir73

Messaggio numero: 76
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Son già scesi a 35.000 $!!

..il problema è che quell'auto non esiste più, non sarebbe un restauro, ma una replica, o un clone ad esser più precisi! imho

(Messaggio modificato da Zefir73 il 15 gennaio 2014)
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4305
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

35k dollari sono 25k euro.

ripeto.
nulla di strano, imho.
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 1657
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pensavo di averne trovata io una marcia,ma qst la batte di gran lunga!
Secondo me è ancora cara Andrea,oltretutto c'è da pagarci pure il viaggetto per portarla qui!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 7374
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ce pure la patchwork on sale.....
Scusate...nn ho saputo resistere.
Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mariasole (mariasole)
Utente registrato
Username: mariasole

Messaggio numero: 272
Registrato: 11-2008
Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci sta ..la venderanno 25.000 dollari..poi ci vorranno sempre 90.000/100.000 x averla come nuova ...facendo ovviamente attenzione alla ricostruzione completa del telaio che mantenga la giusta rigidità ecce ecc ma se l'appassionato non ha problemi di budget...si può fare sarà un'auto nuova con caratteristiche del 1968 e documenti che ne compravano l'assoluta originalità...e m.number..ovviamente ! Ovvio costerà come una 991 ma manterrà meglio il prezzo in caso di vendita...come tutte le operazioni comporta dei rischi solo se si fa il passo + lungo della gamba economicam.parlando altrimenti si aggiunge una 911 s 1968 con tettino apribile alla collezione..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4306
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 18:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bernardo
in USA il mercato e' avanti un annetto.

i 68S restaurati world class stanno sui 160/180k dollari

sfonderanno i 200k quest'anno

E questa e' tetto apribile,

Il fatto e' che fare auto del genere al top e' sempre più' difficile. i pezzi Nos sempre più' rari e cari.

Io capisco che qui in Pmania si pensi ancora a queste auto come qualche anno fa.

Ma non e' più' cosi'.

Vedrete i prezzi a Essen 2014.
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5897
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bene, abbiamo trovato il prossimo progetto del nosgruppe
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4307
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 18:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mah, Filo, ti diro'... e' sempre più' complicato restaurare al top queste auto.

Vedremo fino a quando si potrà'... e non e' una questione economica ma di reperimento di pezzi.

io comunque consiglio a tutti, e a me per primo come ben sapete, di rivolgersi alle bumper anni 70, come quella bellissima postata da Silver.

Le PB stanno trasformandosi in investimenti... purtroppo.....
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo
Username: vipergreen

Messaggio numero: 2718
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che pensarla finita, nera con le cromature giuste, il tetto apribile e gli interni coi sedili sportivi...una vettura unica. Peccato lo sportomatic.
Speriamo che venga salvata, anche se realisticamente sara' necessario sacrificarne un'altra...
A
- Every mile is a smile -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente esperto
Username: guido_911

Messaggio numero: 661
Registrato: 09-2011


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 22:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me restaurare un ammasso di ruggine del genere non ha senso a parte il numero di telaio (forse) che si può recuperare il resto e' da buttare a quel punto sostituire completamente tutti i lamierati ed il resto avremo un clone non una macchina d'epoca .
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente esperto
Username: colombo

Messaggio numero: 671
Registrato: 11-2011


Inviato il giovedì 16 gennaio 2014 - 02:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guido
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 698
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 16 gennaio 2014 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

+1 !

Ma che stiamo dicendo ??

Sono appassionato di antiquariato, ho un museo e faccio mostre, (ma questo è un altro discorso), questo per dire che, evidentemente, interpreto male rispetto a qualcuno il concetto di auto "d'epoca"..

Se dell'auto non si salva nulla se non i numeri.. che facciamo ??

Mettiamo nuova ogni singola lamiera (perchè con questa così tocca fare..), e cosa rimane dell'auto "d'epoca"?

Tutto è marcio, non si salva nemmeno il pomello del cambio ..

Mettendo insieme tutti pezzi NOS del mondo, non ottengo un'auto originale, ma una Singer con le targhe del '68 (e qui manco quelle..).

Siamo sempre tutti talebani, ed elogiamo una cosa del genere?

Mi sfugge qualcosa. Si scherza eh..

L'unica cosa fattibile è una disonesta operazione commerciale di falsificazione, che personalmente non condivido.. aldilà dell'aspetto legale, ma principalmente dal punto di visto del senso del farlo..
Nemmeno il Dr. Frankenstein oserebbe tanto..

Cordiali saluti a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4901
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 16 gennaio 2014 - 16:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

+2
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 1663
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 16 gennaio 2014 - 17:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La logica vorrebbe che,pur con dispiacere,certe auto andrebbero semplicemente demolite,ma se esistono persone disposte a spendere fior di dollari (o euro) per avere auto nuove di zecca ma uguali alle vecchie ci sarà sempre chi si mette a ricrearle dal.......nulla!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4308
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 16 gennaio 2014 - 19:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Preferisco non dire la mia perche' il discorso sarebbe troppo lungo...

Ognuno la pensi come preferisce.

Io sono per i restauri integrali quando e' economicamente possibile/sostenibile essendo le unmolested perfette estremamente rare ( e ovviamente preferibili).

Constato che tutti i grandi collezionisti del mondo la pensano cosi.... E cio mi basta.
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 1664
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 16 gennaio 2014 - 19:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma infatti Andrea,il pensiero del singolo,nello specifico,non conta niente! Se il mercato è disposto a comprare a qls cifra auto che di autentico hanno i documenti e poco altro ben vengano le ricostruzioni fedeli (non si può parlare di restauri!).
Sono sicuro che anche questa postata,pur senza più neanche una vite salvata dall'ammasso di ferraglia che è attualmente,diventerà uno stupendo cigno!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

brimblablù (356356)
Porschista attivo
Username: 356356

Messaggio numero: 1007
Registrato: 10-2010
Inviato il giovedì 16 gennaio 2014 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me nella migliore delle ipotesi i prezzi rimarranno costanti. Non ti offendere Andrea, ma le tue sono parole che sanno molto di bolla speculativa...
n° 2012
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Ludo (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 2015
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 16 gennaio 2014 - 20:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma non é pericoloso utilizzare questo telaio per una vettura circolante?!
Insomma...mi chiedo....se sostituendo i lamierati si montano parti sane, come la mettiamo con il telaio?
Non aggreditemi in caso riteniate che la mia sia una domanda stupida !!
*Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81
Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente esperto
Username: guido_911

Messaggio numero: 662
Registrato: 09-2011


Inviato il giovedì 16 gennaio 2014 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea purtroppo le Porsche non hanno il telaio portante tipo i maggiolini che al limite si può tenere buono quello che difficilmente arrugginisce in quel modo e al limite cambiare la scocca .
Qui la scocca e' portante per qui in quelle condizioni non porta nulla neanche il peso del guidatore e a quel punto bisogna fare un puzzle con tutti i lamierati nuovi e al limite con un banco dima ricomporre la macchina e saldare il tutto .
Io su una macchina ricomposta in questo modo non ci salirei , pensate alle vibrazioni e alla tenuta di strada e alla torsione che potrebbe non avere sotto sforzo .
Se parliamo di sicurezza be' qui proprio non ce n'è
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 699
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 16 gennaio 2014 - 21:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo, rischi la vita, perchè prima o poi la ruggine, nell'assurda ipotesi che qualcuno veramente restauri 'sto ipse cesso (perchè anche colui che millanterà un restauro top class proprio su quella vettura, "secondo me", avrà trapiantato i numeri su un telaio di.. seconda mano ...) uscirà sempre da qualche scatolato e si spezzerà in due come un cracker.. considerando anche che in passato qualcuno è stato additato come criminale perchè voleva usare vetture oneste e funzionanti, senza rifarle a nuovo, noto un po' di contraddizione.

"Restaurare" 'sta roba equivale a creare dal nulla un'auto nuova.

A questo punto tanto vale fare come con i velieri da costruire, compriamo solo il progetto e col seghetto alternativo facciamo tutti i pezzi..

E, parlo ovviamente per me che non ho nessun siffatto cadavere da vendere a nessuno, se tutti i grandi collezionisti più blasonati del mondo chiedono questo (che forse, vien da chiedersi se capiscano qualcosa in più di una beata mi.kia di ciò che è storico), senza offesa, ma chi se ne frega.
Non è passione ma solo speculazione.

Ripeto, IMHO, non mi ritengo titolare del verbo..
Saluti cordiali
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Ludo (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 2016
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 16 gennaio 2014 - 21:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Guido...hai spiegato perfettamente quello che anche io immaginavo da profano in materia di restauri!
Questa scocca portante per me è pericolosa!
*Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81
Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4309
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 16 gennaio 2014 - 21:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Va bene va bene....

Avete ragione voi e torto io.

;)
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Ludo (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 2017
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 16 gennaio 2014 - 21:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Andrea, non pretendo assolutamente di aver ragione!
Come scritto sopra sono assolutamente ignorante in materia restauri come di Porsche in genere ( infatti sono qui per imparare!)
Esprimevo solo un mio giudizio! :-)
P.s. Saluti da Seui

(Messaggio modificato da Ludo924 il 16 gennaio 2014)
*Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81
Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente esperto
Username: guido_911

Messaggio numero: 663
Registrato: 09-2011


Inviato il giovedì 16 gennaio 2014 - 21:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea 70 lo sai che ti stimo tantissimo penso che sei la persona più preparata che c'è sulle 911 e non solo qui non si tratta di avere ragione o torto si tratta di avere una vettura sicura e affidabile secondo il mio umile parere questo non è' possibile poi se vogliamo fare un fatto prettamente speculativo allora va bene può venir fuori anche una macchina top classe ma solo da tenere in ventina o al massimo per fare un giretto a prendere un gelato .
Io preferisco avere una T sana che una S ricomposta .
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4310
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 16 gennaio 2014 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guido , la penso come te al 100% sulla sicurezza di quel telaio.

Grande Ludo! Beviti un Fileferru anche per me!!!!

(Messaggio modificato da andrea70 il 16 gennaio 2014)
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 1666
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 16 gennaio 2014 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qui l'unico che avrà ragione (se ci riesce) sarà quello che restaura il cesso spendendo Tot. e lo rivenderà a Tot.X2!
Il resto sono meri discorsi da bar
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4311
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 16 gennaio 2014 - 22:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Puo' essere....
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 7819
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 16 gennaio 2014 - 22:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un domani i nostri nipoti parleranno e rideranno di questa situazione maniacale che viviamo oggi, cosi come oggi si ride e si scuote la testa leggendo la speculazione che colpi l'Olanda con i tulipani nel 17° secolo

IHMO
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4312
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 gennaio 2014 - 02:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ri-puo' essere....

benche' pensandoci bene di quello che penseranno i nostri nipoti non mi interessa per nulla! :-)
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio clemente (ayrtontre)
Utente registrato
Username: ayrtontre

Messaggio numero: 93
Registrato: 04-2012
Inviato il venerdì 17 gennaio 2014 - 10:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho letto con interesse la conversazione e mi sembra che vi sia un vizio di fondo poco chiaro a molti intervenuti.
se in quell'annuncio ci fosse stato un dino 206-246 quanti di voi avrebbero urlato allo scandalo?
le pb sono state ,fortunatamente, per anni terra di nessuno/appassionati ora sono degli speculatori con tutte le conseguenze.
tempo fai parlai della c.d. bolla dei prezzi ma sbagliavo per difetto.....
quanto alla sicurezza siamo ancora nell'equivoco. quante miura/daytona/ pantera/f40 circolano regolarmente per strada??
e quante sono le daytona/miura ecc che quasi tutti conosciamo essere state ricreate a seguito di botti terrificanti o incendi?
vogliamo parlare della e type light jaguar??
o delle ferrari 512 ricreate dal nulla?
noi continuiamo a pensare con i valori da fiat 128 mentre oggi chi se le può permettere dovrà ragionare per le pb con valori ed uso da ferrari tutto qui.
se fosse stata una s/t quanti avrebbero gridato al sacrilegio?
un saluto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4313
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 gennaio 2014 - 11:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intervento molto saggio Alessio.
bravo.

mi ero poi perso questa chicca:
"Mettendo insieme tutti pezzi NOS del mondo, non ottengo un'auto originale, ma una Singer con le targhe del '68 (e qui manco quelle..)"
non ti devo dire, caro Marco Z., come sono restaurate TUTTE le auto d'epoca da 200 mila euro in su vero??

Addirittura le preguerra o le anni 50 ( alfa, lancia, ecc) in alluminio sono rifatte da ZERO, con bravissimi battilastra e tante tante ore di lavoro.

certo , le conservate perfette , ripeto, sono meglio, ed infatti costano ancora di più'.

(Messaggio modificato da Andrea70 il 17 gennaio 2014)
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4314
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 gennaio 2014 - 12:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah, ovviamente TUTTE le 356 sono delle Singer degli anni 50 vero?

perche' mediamente una 356 parte da cosi' eh... questa e' un A del 56...



... ma per piacere....
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 7378
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 17 gennaio 2014 - 12:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che vuoi fare sulla prima??
Nulla....
Dai una piallata per levare quei2/3 punti di ruggine
un paio di stccate per allineare qualche ammaccatura
Una spruzzata di colore coevo con 2/3 bombolette spray di vernice.una pulita con l aspirapolvere dentro e l auto e' pronta!!
Scusate...nn ho saputo resistere.
Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 701
Registrato: 04-2010


Inviato il venerdì 17 gennaio 2014 - 12:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, se a te piacciono tanto i ruderi marcescenti, comprateli..

Se vuoi convincere il "volk" che sono le vere auto del futuro.. il problema per fortuna non mi riguarda..

Ma qui, in quanto forum, ci dovrebbe poter essere uno scambio di opinioni sereno, mi dispiace invece che tu ti offenda se viene messo in discussione il tuo dogma.. (ed ho ribadito più volte che ti stimo per la tua preparazione teorica Porsche).

Personalmente non ho secondi fini, i miei ferri vecchi li sistemo per me per poi usarli, la soddisfazione sta in questo, mi accontento di poco..
Non devo vendere nulla ne devo convincere nessuno delle mie idee o dei miei pezzi..

Auguri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11392
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 17 gennaio 2014 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non mi ricordo più quali orologi della fine degli anni '60/primi '70 - forse i seamaster - vengono assemblati da qualche parte nel mondo, mi pare Australia, con pezzi nos: gli appassionati cercano di evitarli.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4315
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 gennaio 2014 - 15:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma guardate che fraintendete.

Ripeto:

TUTTE le 356 sono dei catorci spesso smontati prima di essere restaurate.

la LATTONERIA e' una delle più' belle, complesse, interessanti fasi del restauro di un'auto.
Una GRANDE AUTO e' quella che e' stata restaurata innanzitutto da un GRANDE LATTONIERE, della gloriosa scuola dei battilastra italiani.

E questo vale per TUTTE ( o quasi) le auto fino agli anni 60. TUTTE.

Che poi fino ad oggi abbiamo visto PB sane bene, ma ormai le 911S da restaurare sane sono finite da un po'.
Adesso rimangono i catorci o pseudo tali.

Visti i valori raggiunti delle S, e' OVVIO che si debbano restaurare anche quelli, come si fa per le 356.

Questo NON LO DICO IO, ribadisco.

Questo lo dice IL MONDO.

tutto qui.

non c'e' da CONVINCERE. c'e' da prendere atto.


perche' se fosse per voi, non ci sarebbe più' una Cisitalia o una Alfa 8C in circolazione eh....

NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4316
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 gennaio 2014 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questo e' un bell'esempio di quanto succede nella norma.

.. e che spettacolo di auto che e' l'8C...

http://restauroautoepoca.blogspot.it/2011/10/alfa-romeo-2300s-8c.html
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1434
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 17 gennaio 2014 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' una discussione interessante, in cui ciascun punto visuale ha ragioni e torti.
Personalmente preferisco una conservata, forse perché le mie prime emozioni in materia furono entrando in macchine fascinosissime e polverose, ormai tutte passate in fonderia (sigh), che trovavo dagli sfasciacarrozze quando mi divertivo diciottenne a cercare pezzi per accessoriare la mia 500 L.

Eppure, resta il fatto che se diviene lecito rifare completamente un rottame a ruggine portante, riduciamo l'automobile al solo numero di telaio e ai dati di progetto - come se clonassimo un essere umano ricorrendo al dna, e se non ce l'abbiamo tutto lo ibridiamo con quello della prima scimmia che capita.

C'è qualcosa di intrinsecamente osceno in questo - per assurdo, da una vettura che rechi la punzonatura in due parti diverse del telaio si potrebbero ricavare due esemplari identici.

Il raffronto con macchine molto più rare non è adeguato - quando si restaura una 8C Alfa, o la Bugatti riemersa dal lago qualche mese fa, si crea un pezzo da museo, non una vettura stradale da curvare e frenare in velocità senza perdere una ruota.
Spesso si ricavano esemplari statici, o comunque funzionanti quanto può essere funzionante una bella radio a valvole.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4317
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 gennaio 2014 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

fortunatamente, ci sono in giro tante 356A o SC ( per non dire Carrera) , restaurate da cadaveri peggio di quelle postate, che corrono in pista regolarmente... per non parlare di Jaguar, Ferrari, Maserati, Alfa ( anche Giula GTA of course, rifatte da ZERO )ecc ecc

"'è qualcosa di intrinsecamente osceno in questo"
questo e' un tuo personalissimo punto di vista, estremamente minoritario nel mondo delle vintage car.... altrimenti dovremmo pressare tutta la produzione delle auto pre 1970....

(Messaggio modificato da Andrea70 il 17 gennaio 2014)
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1594
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 17 gennaio 2014 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Restaurare" una vettura partendo da un numero di telaio o poco più significa costruire una replica, inutile girarci intorno...

Mauro Argenti

P.S. Non aggiungo "parere personale" perché è ovvio che sia il mio parere, avendolo scritto io.
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente esperto
Username: guido_911

Messaggio numero: 666
Registrato: 09-2011


Inviato il venerdì 17 gennaio 2014 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea io ho iniziato a lavorare nel 1968 a milano presso la carrozzeria Boneschi come apprendista lattoniere .
Li si facevano tutte macchine fuoriserie e furgoni speciali e dalle pure lastre di lamiere con magli piegatrici e Martelli si modellavano tutti i vari lamierati erano veramente degli artisti
Oggi ormai e' difficile trovare ancora manodopera con quelle capacità'
Per cui penso che tutto e' fattibile non so con che costi e con che affidabilità per avere alla fine non una vettura d'epoca ma una macchina nuova che non c'entra niente col vintage
Giustamente come diceva Paolo gli omega che venivano rifatti a me sembrava in Cina uguali agli originali nessun collezionista li voleva primo perché troppo nuovi e senza sapore di vintage e agli occhi di un professionista veniva subito riconosciuto come riassemblato
Per il restauro che hai proposto prima l'auto era completa con telaio portante per cui ancora affidabile e rifatta solo del suo vestito
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4318
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 gennaio 2014 - 17:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho capito, Mauro, va bene.

Allora in tutti i musei e tutte (dico TUTTE) le Ferrari ( per esempio) d'epoca pre 70 sono Repliche.

pagate decine di milioni di Euro.

ma repliche.

Per altri invece ( me compreso) sono restauri spettacolari degni di un'opera d'arte.

Basta intenderci sui termini...




ps: Guido.. Orologi e auto non c'entrano nulla. E comunque di quel 356 postato si salva si e no il 30% dei lamierati....


Comunque , ripeto... se pensate di aver ragione voi, bene!



(Messaggio modificato da Andrea70 il 17 gennaio 2014)
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1595
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 17 gennaio 2014 - 18:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedi caro Andrea, non è la tua cultura Porsche che metto in dubbio: se ho bisogno di sapere come era un determinato particolare in una Porsche d'epoca mi rivolgerei a te.

Non concordo invece sul fatto che l'unica "visuale" corretta sia la tua, e ritengo che tu debba fare altrettanto nei confronti di chi non la pensa come te.

Dismetti il tono da "professorino" e i tuoi interventi appariranno come un normale dibattito e non come un dogma al quale chi non si allinea non sa o non capisce.

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1435
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 17 gennaio 2014 - 18:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Morale della favola: in una novella di Piero Chiara, un orologiaio riesce a costruire un orologio intero usando i pezzi avanzati qui e là nelle varie riparazioni di altri orologi.

Ogni testa è un piccolo mondo e ciascuno è liberissimo pensare come preferisce: però consentitemi che se una vettura passa dai longheroni bucati dalla ruggine e dai duomi corrosi alla pista, non è stata affatto restaurata, ma rifatta di sana pianta.

Se nel rifacimento è intervenuta la lattoneria pesante, con rifacimenti integrali su dima, oltre un certo limite si tratta di una replica artigianale, ispirata a una vecchia gloria, ma autentica quanto è umano un cyborg.

A furia di girare in tondo in questo circuito logico, il superintenditore raffinato rischia di tornare a coincidere, per eccesso di entusiasmo, con il facilone di bocca buona.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4319
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 17 gennaio 2014 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi cospargo il capo di cenere.

se citare il mondo del collezionismo mondiale e' passare per "professorino", mi spiace molto.

non interverro' più' sulla questione.
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11394
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 17 gennaio 2014 - 18:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma no, Andrea, io sono sicuro invece che hai ragione tu: almeno tu dimostri una sorta di pragmatico realismo che ti fa ragionare non discostandoti da quanto accade nel mondo.

Converrai, però, che i ragionamenti che hai letto non sono campati in aria. Soprattutto non lo sono quando le cifre in ballo sono alte proprio in virtù del valore storico/collezionistico del pezzo e quindi con l'originalità integrale di ogni singola parte. Il paragone con altri collezionismi (orologi, arredi, arte) può non essere calzante nello specifico, ma può aiutare a ragionare, tra appassionati, sulla cosa.

Tutto sommato, mi pento un po' di aver dissuaso un caro amico intenzionato a comprare una 356 speedster replica! Gli ho chiesto strumentalmente se avesse accettato una replica del suo stratosferico Universal Geneve Cairelli Rattrapante e se sapere che il pezzo non era stato usato per la navigazione astronomica alcuni decenni fa gli avrebbe consentito di provare le stesse emozioni ...
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Utente registrato
Username: fab45

Messaggio numero: 59
Registrato: 09-2013


Inviato il venerdì 17 gennaio 2014 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non so dove stia la verita': entrambe le fazioni argomentano in modo esauriente. A mio modestissimo e personalissimo parere le cifre raggiunte dalle 911s sono pazzesche, come peraltro le cifre di tutte le prebumper. Conosco i prezzi dei restauri ed i prezzi dei particolari Porsche d'epoca (non quelli delle Porsche post 73) ma mi sembra tutto gonfiato all'inverosimile.
Le 911 prebumper S-E-T sono comunque vetture costruite in numeri elevati. Sempre a mio personalissimo e modestissimo parere solo 356 FOUR-CAM ENGINE SPECIFICATIONS dovrebbero raggiungere cifre stratosferiche, vista la loro rarita' e la complessita' dei loro propulsori.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Ludo (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 2019
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 18 gennaio 2014 - 00:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

È sempre un piacere leggere discussioni così interessanti e ben argomentate.
Resto dell' idea che salvare vetture storiche sia doveroso e sacrosanto indipendentemente dalla percentuale di lamiera originale rimanente o dalla quantità di pezzi nos necessari.
Certo sarebbe preferibile avere vetture conservate ma nulla é eterno.
L'unico mio dubbio riguardava l' affidabilità degli elementi strutturali della vettura ma non la correttezza-logicitá-filologicitá di certi restauri.

P.s. Complimenti Guido!
Oggi è ho visto pubblicata per caso trovato questa sulla pagina "feisbuc" di una rivista di motori ed ho subito collegato!

*Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81
Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente esperto
Username: guido_911

Messaggio numero: 669
Registrato: 09-2011


Inviato il sabato 18 gennaio 2014 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Andrea per la chicca bei tempi ero un po più giovane
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio clemente (ayrtontre)
Utente registrato
Username: ayrtontre

Messaggio numero: 94
Registrato: 04-2012
Inviato il sabato 18 gennaio 2014 - 19:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cosa divertente e' che tra 10 anni se qualcuno leggera' questa discussione dirà "fortunato chi ha comprato quella macchina"
La storia non insegna eppure pensate al mercato di 7-5 anni fa, alle masturbazioni sul bullone di due anni fa.
Oggi quelle macchine a quei prezzi con il bullone tarocco il 100% di noi le comprerebbe ad occhi chiusi e lo stesso avverrà tra altri 5 anni.
Pensate alle rievocazioni a cui si potrà partecipare con quella macchina, siamo alla costruzione dei cuori dalle staminali e ci scandalizziamo per un telaio da ricostruire...
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mariasole (mariasole)
Utente registrato
Username: mariasole

Messaggio numero: 276
Registrato: 11-2008
Inviato il sabato 18 gennaio 2014 - 19:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Pensate alle rievocazioni a cui si potrà partecipare con quella macchina"..... non esageriamo magari non siamo ancora in cima ad una bolla speculativa in quanto la ricostruzione a nuovo costa cmq 90.000/100.000 euro x cui vi sono costi reali che ad oggi pagano forse ripeto forse x il modello S ...per le T ogni restauro impegnativo è sostanzialmente a perdere... Attenzione poi un conto è il prezzo di vendita indicato a cui poi tutti i commercianti e privati si allineano altro è poi il prezzo di vendita reale...vi sono parecchie auto in vendita da mesi/anni poi spariscono ....e ricompaiono in vendita da altri commercianti...spesso scambiate....( era d'uso anche x i mobili antichi di un certo pregio scambiarli fra antiquari).Detto questo le auto perfette costano ...e difficilmente si trovano in vendita a prezzi da saldo. Ma chiaro che il commerciante non investe 60.000 euro x guadagnarne 5.000/10.000 ma giustamente punata almeno 150% /200 % dell'investimento x queste tipologie d'auto ovviamente x cui fate 2 calcoli il profitto da qualche parte ci deve essere...fate 2 calcoli....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 703
Registrato: 04-2010


Inviato il sabato 18 gennaio 2014 - 19:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, premetto che non ho 200.000 milioni di dollari da spendere su un S del '68, ma anche avendoli non comprerei una schifezza che non è più quello che era, e cioè: una Porsche del 1968""!
(MEN CHE MENO una ca..o di Ferrari.. nemmeno regalata! e soprattutto: )

Mi accontenterò di tenere, molto più volentieri e con molta più soddisfazione personale, i miei ferri vecchi che hanno ancora "quasi" tutti i loro pezzi da quando sono stati partoriti e sono curati e coccolati dalle mie sconosciute e non blasonate mani..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio clemente (ayrtontre)
Utente registrato
Username: ayrtontre

Messaggio numero: 95
Registrato: 04-2012
Inviato il sabato 18 gennaio 2014 - 19:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se ormai qualsiasi s vale un restauro ( e non ci vedo nulla di strano provate a guardare Maserati Ferrari bizzarrini iso ecc che prezzi hanno) tra poco anche le vituperate t vedrete che prezzi che raggiungeranno ( una t rivista in pista......alla metà del prezzo di una s)
Ricordiamo sempre che parliamo di 5/6 anni di produzione di una macchina che negli anni 80-90 ha subito una vera e propria pulizia etnica.
Un saluto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1436
Registrato: 02-2006


Inviato il sabato 18 gennaio 2014 - 20:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi pare che lo scambio di idee, interessante, verta in realtà su due argomenti distinti:
1. Se sia soddisfacente dal punto di vista collezionistico un'autovettura in cui le parti strutturali, non i materiali di consumo, siano completamente rifatte, fino alle posizioni limite in cui di originale resta meno di un decimo, come nel caso che ha aperto il thread;
2. Se sia conveniente economicamente farlo, che è un altro lato della questione.

Premesso che il collezionismo può prescindere dalla ricerca di rendimento, sul secondo punto alla lunga personalmente sono pessimista.
Quando sopraggiungerà un qualche provvedimento che limiterà la facoltà di circolazione stradale alle propulsioni endotermiche particolarmente inquinanti, e non è questione di se ma solo di quando, voglio vedere quanti accetteranno di possedere oggetti ingombranti, con necessità di manutenzione costante, e da usare solo come arredo museale o in circostanze predisposte e non elastiche, tipo millemiglia o raduni storici.

Le quotazioni potranno reggere in qualche modo per gli esemplari d'elite, il resto sarà strage - ci sono precedenti illustri sia in altri ambiti del collezionismo, sia in settori più mercantili.

Ovviamente, just my two cents.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 7821
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 19 gennaio 2014 - 00:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io invece temo che una tassa sul quadagno vendita potrebbe essere realta' tra qualche anno, ormai troppi soldi scambiano mani a Zero Tasse, per quando tempo ancora?
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1596
Registrato: 09-2003


Inviato il domenica 19 gennaio 2014 - 09:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravissimo Franco, il punto 1 del tuo intervento definisce esattamente il pensiero di molti di noi.

Io non avrei soddisfazione a possedere una vettura d'epoca che non denunci la sua età con qualche punto di ruggine, o con una cromatura non perfetta, e così via.

Naturalmente entro certi limiti, e' chiaro.

Del resto molti di voi sanno la storia della mia ex 911 T 2.4 che è stata contesa da due dei più seri e preparati commercianti italiani, poi dopo che uno di loro me l'ha strapagata, e' passata di mano in Germania due volte in quindici giorni, per poi finire ad Essen (non nella fiera parrocchiale) a 119 mila euro.
E la vettura aveva i suoi bravi puntini di ruggine sotto i passa ruota, le sue cromature non perfette, le sue guarnizioni delle porte screpolate, ma tutte rigorosamente originali, cioè le stesse di quando era uscita dalla fabbrica.

Senza fare di erba un fascio, questa mia esperienza la dice lunga...

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gilles82 (gilles82)
Porschista attivo
Username: gilles82

Messaggio numero: 3337
Registrato: 10-2003


Inviato il domenica 19 gennaio 2014 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se qualcuno vuol passarsi il tempo, prezzo modico...

2.2 S, 2.300 €
http://www.subito.it/auto/porsche-2200-s-coupe-anni-70-potenza-82370711.htm
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4907
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 19 gennaio 2014 - 11:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Condivido quanto dice Giorgio.
Non capisco perché non sia regolamentata la compravendita con i privati
Ci vorrebbe una tassa sul guadagno. Mi sembrerebbe socialmente corretto.
I prezzi verrebbero un po calmierati e lo stato farebbe un po' di cassa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11399
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 19 gennaio 2014 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo, le regole ci sono già ed in Italia non abbiamo bisogno di altre regole. Lo scambio occasionale non viene tassato ed è giusto c he sia così: non mi sembrerebbe giusto pagare qualcosa sul margine di vendita dell'armadio della nonna. Chi invece compra e vende - i commercianti in incognito - sono già soggetti a tassazione e non a caso prediligono i contanti proprio per sfuggire alla legge.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 7541
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 19 gennaio 2014 - 12:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti, Giorgio, qui nel (ex) bel paese, in questo periodo si sente proprio la necessità di qualche tassa in più......

A parte che, fra privati, sarebbe facilmente aggirabile, dichiarando in sede di passaggio un valore inferiore...


D'accordissimo con Paolo invece, sull'irregolarità dei finti privati (ma pseudo-commercianti nella sostanza..).

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio clemente (ayrtontre)
Utente registrato
Username: ayrtontre

Messaggio numero: 96
Registrato: 04-2012
Inviato il domenica 19 gennaio 2014 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lo stato farebbe un po' di cassa.
Ottimo e tra poco diventeremo finalmente il 28 governatorato egiziano.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4909
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 19 gennaio 2014 - 12:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, una cosa è l'armadio della nonna che non vale molto altra cosa è l'acquisto di una prebumper a 50 per rivenderla dopo un anno a 100. Io non ci vedo nulla di male a pagare una tassa del 10% sull'utile.
Ah, chiaramente detraggo i costi di mantenimento percui l'appassionato che cura l'auto non pagherebbe nulla visto che i costi sono spesso più dell'utile.

Insomma solo lo speculatore pagherebbe molto.
Non credo sia sbagliato come concetto.

Non capisco come ancora sia possibile comprare un'auto in contanti. È vietato pagare cash (oltre i 1000€) e poi il passaggio risulta pubblicamente al pra. Boh. Misteri del sistema italia.

Sia ben chiaro, visto che noto una certa intolleranza verso l'argomento tasse, che non sono per una tassa aggiuntiva.
Le imposte sull'auto andrebbero riviste (leggi super bollo) . Ma questo lo si è già detto.

(Messaggio modificato da Motoroil il 19 gennaio 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente esperto
Username: guido_911

Messaggio numero: 673
Registrato: 09-2011


Inviato il domenica 19 gennaio 2014 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo ma noi non siamo dei commercianti siamo dei passionali compriamo un auto la ricondizioniamo la usiamo la ammiriamo e quando siamo stanchi la rivendiamo per iniziare una nova avventura se poi ci dobbiamo pagare anche le tasse su un possibile guadagno che certamente rinvestiamo nella prossima, saremo ancora meno motivati ad avere il nostro hobby .
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11400
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 19 gennaio 2014 - 13:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vince', premetto che si tu ti dovessi candidare io non ti voterei ... ... ma ti ribadisco il fatto che la legge già c'è: se compro un oggetto a 50 e lo rivendo in breve a 100 l'agenzia delle entrate può chiedermi il corrispettivo di tasse sul margine.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Utente registrato
Username: fab45

Messaggio numero: 60
Registrato: 09-2013


Inviato il domenica 19 gennaio 2014 - 13:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per l'amor di dio ragazzi, questo e' un luogo ameno dove scambiare qualche parere tra appassionati ma e' pur sempre un sito parzialmente pubblico : i termini tasse, balzello, imposta ecc. lasciamoli fuori dai nostri dialoghi....qualsiasi spunto nefando puo' essere letale !!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Moderatore
Username: deme911

Messaggio numero: 7248
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 19 gennaio 2014 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

"Restaurare" una vettura partendo da un numero di telaio o poco più significa costruire una replica, inutile girarci intorno...

Mauro Argenti


quoto al 100%

poi pagarla 35.000$ più restauro al TOP che senso avrebbe?

secondo me si trova sicuramente di meglio, spendendo anche meno...ma non essendo esperto di compravendita di pb e restauri, forse sbaglio...

ciao ciao

P.S. se fosse per me chiuderei il 3d
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___C.P. Team___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4910
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 19 gennaio 2014 - 14:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me dovremmo aprire un 3d a riguardo ovvero con proposte e idee per la tassazione del mondo dell'auto.
Dovremmo essere propositivi invece che criticare solamente le scelte del governo.

Paolo, tra privati non mi risulta ci sia da pagare nulla, come hai già detto sopra, per vendite occasionali.
Ho provato a cercare su internet ma non mi pare che il TUIR lo preveda.
Fabrizio, non capisco dove sia il rischio di parlarne.
Io ho la coscienza a posto, almeno credo.
Ho più volte detto i prezzi a cui ho comprato e venduto.
solo in un caso ho generato una plusvalenza e di poco, al netto di imposte e manutenzione pagate.

Mi scuso per l'OT che chiudo qui

(Messaggio modificato da motoroil il 19 gennaio 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 9502
Registrato: 01-2000


Inviato il domenica 19 gennaio 2014 - 14:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo aprilo nell'apposita area (privata) delle consulenze ....
Le passioni fanno vivere l'uomo,
la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (2012piopio)
Nuovo utente (in prova)
Username: 2012piopio

Messaggio numero: 19
Registrato: 09-2012
Inviato il domenica 19 gennaio 2014 - 19:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi voi state esprimendo una vostra personale opinione, che probabilmente è anche giusta, andrea sta parlando dello stato dei fatti!! Che poi si possa o meno condividere è un'altro discorso..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4320
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 20 gennaio 2014 - 11:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... grazie Marco... era quello che cercavo di dire...
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Crapo Durant (crapo_durant)
Nuovo utente (in prova)
Username: crapo_durant

Messaggio numero: 6
Registrato: 08-2013


Inviato il lunedì 20 gennaio 2014 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per Ennio Paolo e molti altri porschisti appassionati anche di orologi
mi permetto
di postare il link di WatchCo
l'australiano presso il quale si può comprare
un SeaMaster 300 replica attuale al prezzo di un buon esemplare vintage corretto ( ma raro )
inutile dire che dagli appassionati d' " epoca "
sono visti come una barzelletta

http://www.watchco.com.au/A_index.htm
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11405
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 20 gennaio 2014 - 16:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco!! WatchCo!! Bravo Crapo, avevo perso questo nome con i primi avvisi di aterosclerosi, però ricordavo l'orologio ed il luogo d'origine!!


citazione da altro messaggio:

Non mi ricordo più quali orologi della fine degli anni '60/primi '70 - forse i seamaster - vengono assemblati da qualche parte nel mondo, mi pare Australia, con pezzi nos: gli appassionati cercano di evitarli.



"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Crapo Durant (crapo_durant)
Nuovo utente (in prova)
Username: crapo_durant

Messaggio numero: 7
Registrato: 08-2013


Inviato il lunedì 20 gennaio 2014 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è meglio se lo dimentichi per sempre
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1597
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 20 gennaio 2014 - 17:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Marco, non è lo stato dei fatti: la storia della mia 911 T lo dimostra.
Ed è una storia europea, non paesana o solo mia (la vettura è stata venduta in Italia e poi rivenduta due volte in Germania, e infine ad Essen).
Quindi entrambe non sono "lo stato dei fatti" ma personali opinioni, sia la mia (e di chi la pensa come me) che quella di Andrea (e di chi la pensa come lui).

Semmai trovo giusto parlare di due diversi modi di concepire, valutare e collezionare vetture storiche.

Se cercate nel web la mia ex 911, vedrete che venivano pubblicate le foto dell'interno dei passaruota e del paraurti, dove si vedeva ancora la vernice originale, con i suoi bravi punti di ruggine superficiale.
Se ciò non fosse stato valutato come un must mica avrebbero dato risalto a tali particolari.

Ed è questo il motivo per cui il commerciante italiano (ripeto, uno dei più seri e preparati) la volle: perché sapeva che sarebbe stata apprezzata e subito venduta in Germania).

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo
Username: vipergreen

Messaggio numero: 2719
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 20 gennaio 2014 - 17:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io, per natura, prediligo le macchine ben conservate (ma pienamente efficienti), però capisco che altri possano avere gusti diversi, e preferiscano avere la macchina restaurata e come nuova. Modi diversi e complementari di vivere la passione, non c’è uno che ha ragione e uno che ha torto.

La 68S in questione è sicuramente un rottame su cui sarà necessario un grande lavoro di lattoneria. Se fosse una 356 preA o speedster penso non si scandalizzerebbe nessuno e ci sarebbero appassionati disposti a affrontarne il restauro, mentre per una 911 sarà più facile che venga fatto il “trapianto” di telaio, ovviamente deprecabile e illegale. Magari tra 10 anni sarà diverso, come in ambito 356, in cui quello che prima era “rottame” è piano piano diventato restaurabile. Dopotutto il numero di macchine fatte è fisso e neanche grande, e man mano che si esauriscono quelle belle si scende a restaurare quelle messe via via peggio.

Mauro: vero l’esempio della tua 2.4T, però tieni conto che il “collezionista” austriaco che l’ha acquistata in Italia ha cercato, senza riuscirci, di venderla ad Essen, e la macchina è tuttora in vendita. Ce l’ha Georg in conto vendita, la puoi vedere sul suo sito www.rsr.at

Ciao
A
- Every mile is a smile -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Moderatore
Username: deme911

Messaggio numero: 7251
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 20 gennaio 2014 - 19:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

era veramente splendida la 2.4 di Mauro!

citazione da altro messaggio:

mentre per una 911 sarà più facile che venga fatto il “trapianto” di telaio, ovviamente deprecabile e illegale



esatto...
e poi qualcuno acquisterà questa S restaurata, pagandola chissà quanto, pensando di avere uno 911 al TOP...invece avrà solo un numero di telaio!

che tristezza...
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___C.P. Team___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Nuovo utente (in prova)
Username: mazza911s

Messaggio numero: 30
Registrato: 04-2012
Inviato il lunedì 20 gennaio 2014 - 22:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche se gli idealisti non saranno d'accordo la mia modesta opinione è che anche in questo caso sia solo una questione di soldi.
per come la vedo ci sono almeno 4 tipi di macchine:
1-macchine di 45 anni praticamente nuove, interni immacolati, carrozzeria perfetta e chilometraggio bassissimo.
2-macchine di 45 anni restaurate a nuovo più o meno ad alto livello
3- macchine ben conservate per avere 45 anni
4-macchine conservate o meglio mai restaurate e più o meno mangiate dalla ruggine.
premesso che tutti vorrebbero la prima categoria, e che sulla quarta io non ci porterei mai in giro mia figlia, resta da scegliere tra la 2 e la 3.

Andrea ha dato un quadro realistico della situazione: quel rottame riportato a nuovo di lattoneria o trapiantato su una scocca sana (magari di un 912) vale sul mercato una cifra che giustifica un acquisto a 35k$ e 90k$ o forse più di restauro.

non so quanti spenderebbero la stessa cifra per una vecchietta in buone condizioni ma che inevitabilmente mostra i suoi anni in più di un punto.

molto semplicemente questo significa che il mercato premia i restauri di alto livello con buona pace dei lamierati ormai arrugginiti con cui è nata la macchina.

francamente trovo che ci siano cose più tristi, tra queste metto il vedere morire certe professionalità di certi artigiani che riescono a riportare in vita auto praticamente distrutte riportandole al loro splendore.

personalmente mi auguro che questa situazione continui e che sempre più persone apprezzino l'artigianalità di certi lavori di cui un tempo noi italiani eravamo maestri.

saluti a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11406
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 20 gennaio 2014 - 22:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piccolo sfogo. Quando leggo di tutti questi soldi ed interessi, mi viene voglia di vendere tutto e comprare una bella 944.

Non è una critica al 3d o ai partecipanti, di cui faccio parte, ma soltanto la constatazione che il tipo di passione che mi ha avvicinato a queste macchine si sente in pericolo da queste cifre e dagli inevitabili "calcoli" che queste cifre comportano.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Moderatore
Username: deme911

Messaggio numero: 7252
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 20 gennaio 2014 - 22:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quoto 2 e 3
ma spendere 200 mila $ per un restauro di un rottame coma l'S de 68 qui sopra non ha senso
dai non scherziamo...

se parlassimo tra commercianti avrebbe senso, ma visto che qui Siamo solo appassionati...

certe quotazioni sono prive di senso....

poi ogniuno la pensa a modo suo, ci mancherebbe...io non mi sento assolutamete il "depositario del sapere"
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___C.P. Team___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Moderatore
Username: deme911

Messaggio numero: 7253
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 20 gennaio 2014 - 22:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo non ti preoccupare, se mai dovessi vendere la Tua 2,4 E, (spero per te di no) non varrebbe niente, come la mia...
___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___C.P. Team___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11407
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 20 gennaio 2014 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 957
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 20 gennaio 2014 - 22:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo sei un uomo saggio.

Ciao

Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gilles82 (gilles82)
Porschista attivo
Username: gilles82

Messaggio numero: 3342
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 00:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ragazzi voi state esprimendo una vostra personale opinione, che probabilmente è anche giusta, andrea sta parlando dello stato dei fatti!! Che poi si possa o meno condividere è un'altro discorso..




Giusto qualche giorno fa in USA...

http://www.goodingco.com/vehicle/1965-porsche-911-2/

1965 Porsche 911
Estimate: $250,000 - $325,000
SOLD: $269,500
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 32
Registrato: 04-2012
Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 06:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gilles, d'accordo con te e d'accordo con Andrea.
911 '65 "painstaking, three years, nut and bolt restoration..."
Come volevasi dimostrare trattasi di auto di categoria 2.

Poi che tutti sti soldi facciano girare la testa a molti è fuori discussione e che generino dei comportamenti che vanno dal deprecabile al ridicolo è altrettanto vero.
Faccio un esempio: qualsiasi pezzo di ricambio, spesso in condizioni pietose, rimasto abbandonato chissa dove per quarant'anni adesso viene messo in vendita a cifre assurde!!
Per non parlare del fatto che le inserzioni di quelle schifezze cominciano quasi sempre con la parola: "raro"...si, sarebbe raro se fosse nos, in quello stato è praticamente spazzatura!

Questo è il lavoro di scacalli e speculatori vari che non hanno nessun interesse a riportare in vita vecchie auto, mirano semplicemente ad arricchirsi sulla pelle di appassionati di auto storiche.
Personalmente li ammazzerei tutti...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 3815
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 07:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Poi qualcuno mi spiega perchè $200k per una 911S è accettabile, cosi' come lo è resuscitare questo pezzo di ferro arrugginito, e poi tutto ad un tratto uno che vende un fanalino a cifre assurde è uno "sciacallo, speculatore che deve morire" ?
Secondo me invece fa benissimo a cavalcare l'onda. O siamo mercatisti/liberisti solo quando ci pare?

Detto questo, che palle (quotone per Paolo). Nell'ultimo anno su PiMania non si è fatto altro che parlare di soldi e quotazioni. Non fosse stato per i due thread di Robbi sulla 930 3.0 e sulla 964 turbo 3.6....
Tessera N.526 PiMania Sporting Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo (carlito)
Utente registrato
Username: carlito

Messaggio numero: 378
Registrato: 09-2006


Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 11:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Nell'ultimo anno su PiMania non si è fatto altro che parlare di soldi e quotazioni.




come non quotarti, discussioni tecniche pochissime, solo più la gara in velocità a postare gli annunci di auto in vendita o a sponsorizzare la rarità e le particolarità delle auto che si hanno parcheggiate nel proprio garage!

Perchè poi le auto in vendita viste dal vivo e i prezzi REALI di acquisto sono tutta un'altra cosa... ma continuiamo così...

Spero che prima o poi scoppi la bolla speculativa e si torni a parlare di passione non dei prezzi, ma dei particolari costruttivi che hanno fatto grandi queste auto.

C.
- Less is more -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 33
Registrato: 04-2012
Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Gianluca,
 
grazie per il tuo punto di vista.
gentilmente potresti spiegare a me qual'è la logica secondo cui un fanalino meno che mediocre, smontato dalla macchina 30 anni fa perchè orribile, e buttato in uno scatolone per essere riesumato al giorno d'oggi dovrebbe essere agganciato alle quotazioni di una macchina da 180.000 € restaurata vite per vite con pezzi di prima qualità?
 
un pezzo NOS o comunque perfettamente conservato ha diritto di valere cifre importanti perchè ha diritto di stare su una macchina importante restaurata world class.
 
ti faccio un esempio: in fiera a padova mi hanno chiesto 450€ per una coppia di para-ginocchia con l'imbottitura "fradicia", la parte frontale decisamente "vissuta", le viti di fissaggio tutte arrugginite e un aspetto generale che mi ha fatto pensare a quanto tempo fosse trascorso dalla mia ultima anti-tetanica.
 
a 10 metri di distanza lo stesso pezzo MI E' STATO REGALATO!! da un'altro commerciante che ne aveva solo uno spaiato. me lo ha regalato "sopra il conto" di altri pezzi che gli ho preso...
 
ora tu lo puoi vedere il primo commerciante come uno che cavalca l'onda ma per me è uno sciacallo che deve morire.
 
senza contare che con questa politica gli appassionati veri, quelli che non comprano una macchina da 200.000€ per investimento, ma quelli che hanno magari un T decoroso acquistato controcorrente quando non lo voleva nessuno, e che da persone normali (come me) non possono pagare cifre folli, si trovano tagliati fuori dal mercato.
 
ripeto: per me una macchina restaurata da concorso è semplicemente uno spettacolo ahimè alla portata di pochi e che non ha niente a che vedere con il ciarpame semi arrugginito...
 
 
 
 
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 3818
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

continuo a non capire perchè mettere i documenti della S arruginita qui sopra su un telaio 912 sia cosa che di fatto giustifichi e comprendi (stimando un'operazione che costerebbe sui USD130k), in quanto questo è quello che il mercato è disposto ad offrire oggi.
Al contrario, colui che potrebbe fornire dei ricambi usati al "restauratore" di cotanto mezzo a prezzi elevati sia uno strozzino.

Scusa ma se io avessi la corona di carica di un raro Patek che una volta finito potrebbe vale centinaia di migliaia di euro, pezzo introvabile, te la dovrei regalare per un non meglio definito spirito di solidarietà?

ps se non trovi più i pezzi a cifre normali forse dovresti prendertela con le operazioni come quella di cui sopra. E cioè con chi restaura pure un blocco di ruggine per mera speculazione, non con i fornitori di pezzi di ricambio che si allineano alla bolla.

ps 2 se il ciarpame arrugginito si vende a prezzi elevati, è perchè c'è qualcuno che li compra..
Tessera N.526 PiMania Sporting Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 34
Registrato: 04-2012
Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 15:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok, se per te un raro patek sta agli orologi come un 911T mediocremente conservato sta alle PB allora il tuo discorso non fa una grinza.

comunque mi associo a quanto detto da paolo e da te prima, trovo anch'io questi risvolti di carattere finanziario/speculativo sterili per non dire alquanto noiosi.

piccolo OT:
il meccanico mi ha irrigidito i KONI e abbassato di 1 cm l'avantreno: non vedo l'ora che il tempo si sistemi e le strade si asciughino a dovere per andare a provare la mia bambina!

Saluti a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 7826
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 16:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ormai il 3d e' degenerato, forse sarebbe meglio spostarlo in area: speculazioni e sciacallaggio
purtroppo quando i soliti tipi sentono il profumo dei dollari si buttano a capofitto nella melma, la storia insegna che alcuni di loro ci lasceranno le penne
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11408
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 21 gennaio 2014 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gianluca, a proposito di ricambi ... non è che mi vuoi vendere quel quadrante di tricompax ....
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 716
Registrato: 04-2010


Inviato il mercoledì 22 gennaio 2014 - 13:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque forse, ragionandoci un po' su, molto è dato dall'abitudine di riuscire ancora a vedere 911 in condizioni DECISAMENTE migliori della prima postata.

In effetti Andrea forse non hai tutti i torti, una 356 cabrio o Speedster avendo meno pezzi, da meno l'idea di relitto e vien più voglia (non parlo di convenienza economica..) di recuperla..
(e anche al di là della sicurezza meccanica, in fondo un con un 356 Speedster non ci fai tanti track-day.. )

Questa una vecchia discussione:

http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/165736.html?1144260520



Altro cadavere preso in rete..

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide B. (speedmaster90)
Utente registrato
Username: speedmaster90

Messaggio numero: 50
Registrato: 01-2010
Inviato il mercoledì 22 gennaio 2014 - 21:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'unico grooosso dubbio sarebbe lo sportomatic............per il resto visto di molto peggio e chi vuole un modello di questo genere penso ne valga largamente la pena dollari o euro chessia............senza offesa per nessuno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 7832
Registrato: 05-2008


Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 00:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

praticamente salvare roba del genere e' come creare uno Zombie
IHMO
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4327
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 09:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco un raduno di zombie.

Prima di diventare delle preA ( e qualche Gmund) Erano dei cadaveri peggio di quelli postati.

Brutte eh?

E soprattutto, ovviamente non hanno ne valore storico ne economico....


NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio clemente (ayrtontre)
Utente registrato
Username: ayrtontre

Messaggio numero: 97
Registrato: 04-2012
Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 10:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che brutto covo di ruggine corro a fare richiamo per antitetanica mai visto un modo peggiore di buttare soldi e rischiare la vita......
Al rogo!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

T-800 (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 3518
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 10:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La prima cosa che mi è venuta in mente guardando quella è foto,è il film LA MORTE TI FA BELLA...
..forse guardo troppa televisione..
Judgment Day
La fine dei Macci
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 41
Registrato: 04-2012
Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 14:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me invece piacerebbe avere uno di quei pre-a in garage...e non mi dispiacerebbe più di tanto se un "maestro" mi avesse messo sotto il sedere delle lamiere belle solide al posto di quelle native mangiate da 60 anni di ruggine...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Niccolò (nico692)
Nuovo utente (in prova)
Username: nico692

Messaggio numero: 3
Registrato: 01-2014
Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel caso una persona avesse una vettura con i fondi storti e magari pure un po' rugginosi cosa suggerireste?

1- cambiare il fondo anche a costo di perdere l'originalità della vettura? È definibile replica una macchina con i fondi sostituiti?
Cambiare parafanghi porte e cofani la rende replica- o falsa che dir si voglia?
2- non fare nulla e lasciarlo originale con tutte le conseguenze del caso sia a livello di sicurezza che di guidabilita/divertimento?
3- usare la macchina come fioriera?
Secondo voi vale di più la macchina originale ma con pecche importanti a livello telaistico o di più quella con i fondi nuovi perfettamente restaurata?
Grazie e scusate le domande magari stupide che da profano faccio...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MAURIZIO GANDOLFO (giovannino)
Utente esperto
Username: giovannino

Messaggio numero: 696
Registrato: 05-2004


Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 15:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vorrei anch'io dire la mia, modesta, opinione sull'argomento...

Teoricamente, un numero di telaio stampigliato su un pezzo di ferro può essere l’unica testimonianza dell’esistenza di un auto: quel numero, se originale, è stato un tempo associato a un’auto realmente esistita, con tutte le sue caratteristiche originali come è uscita dalla fabbrica.
Sempre teoricamente, è possibile ricostruire attorno a questo numero di telaio tutto il resto dell’auto: è chiaro che quanto più esiste dell’auto originale tanto più può essere considerato recupero tanto meno ricostruzione.
Evidentemente, un recupero o una ricostruzione di questo tipo hanno senso se il numero di telaio è appartenuto a un’auto di valore, che possa essere ritenuta testimonianza storica di un numero esiguo di esemplari costruiti: in queste condizioni un telaio più o meno rugginoso o disfatto non ha nessuna importanza, l’importante è che l’auto che ne viene fuori sia catalogata come ricostruita secondo le specifiche originali e non spacciata per “stupendamente conservata”…
Esempio il n° 9114609078 (RSR 3000 ‘74) sarebbe un numero di telaio attorno al quale varrebbe la pena di ricostruire tutta l’auto, viceversa, per il n° 9114100078 (2.7 ’74) non ne varrebbe la pena…
Tutto ciò, sotto le vesti di un importante recupero storico ecc., ha la sostanza di una costosa operazione commerciale che pochi si possono permettere.

Si potrebbe poi discutere se mantenere l'auto con la sua storia, ovviamente non un rottame ma un'auto vissuta, o riportarla alla condizione nuova di fabbrica, ma questa è un'altra storia...


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Niccolò (nico692)
Nuovo utente (in prova)
Username: nico692

Messaggio numero: 4
Registrato: 01-2014
Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 16:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Capisco perfettamente il tuo discorso ma basta cambiare il fondo per dire che l'auto è ricostruita e non restaurata? Da che punto in avanti si può/deve definire ricostruita?

Questo io non capisco...
Definire un'auto così come restaurata è un discorso, definirla invece "completamente ricostruita" mi sa tanto di replica - rifatta, magari taroccando anche le punzonature...
E io non to parlando di un telaio messo male come quello che ha aperto questa discussione o di un numero sul quale costruire una vettura da zero ma di un telaio apparentemente sano che dopo la sabbiatura/sverniciatura ha mostrato le sue pecche e difetti...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4328
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 17:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi stiamo lavorando su 2 pb.
un serie zero blu
un 67S ultimissimi numeri bianco

vedendo come sono messe, sto valutando di pressarle... Non vorrei aumentare il numero di zombie/repliche/definizionichepiuviaggradano.....
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1598
Registrato: 09-2003


Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 17:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con poche centinaia di Euro si può trovare qualcuno che ti replica perfettamente anche il numero di telaio punzonato.
A questo punto non serve neppure il rottame: si può fare tutto ex novo!

E i documenti, dite voi?
No problem: la facciamo passare per qualche paese extra europeo et voilà, il gioco è fatto!

Bel restauro, eh?

Conosco un paio di vetture che hanno esattamente questa storia, non chiedetemi quali, e che vengono bellamente esibite e compravendute.

Beh, se questo è collezionare opere d'arte come io ritengo siano cetre vetture, allora contenti voi...

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4329
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 17:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mauro , quella descritta da te e' frode.
Segnalala alla polizia se la conosci.

Io invece mi sono dimenticato di allegare le foto.

Serie 0:



67S:



Mah... Sono indeciso sul da farsi.... Chissa' se in discarica me le accettano....
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1600
Registrato: 09-2003


Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, sai quante frodi allora...

Dove pensi finiscano le 356 e 911 rubate se non a creare nuove vetture con la sola sostituzione del numero di telaio?

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pirulero (pirulero)
Porschista attivo
Username: pirulero

Messaggio numero: 1258
Registrato: 06-2004


Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tranquillo, le ritiro io Andrea....a peso ovviamente!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4330
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vero Mauro
Ma non e' che siccome ci sono Alcuni delinquenti allora Tutti sono delinquenti

Vale per qualsiasi cosa questo discorso ...

Qui non si parlava di Frodi da denucia.

Mi sembra si stesse parlando di restauri integrali come realizzazione di repliche/ auto senz'anima/ zombie.

In pratica mi sembra di aver capito che la tesi qui sostenuta e' che tutti i possessori di 356 restaurate ( e quindi di pregio) dovrebbero essere consapevoli di avere delle repliche, non delle porsche...
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 958
Registrato: 08-2005


Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una volta certa roba la avrebbe presa il demolitore solo dopo pagamento di un compenso.

Io credo che arrivati a certi punti si debba prendere atto che una cosa deve sparire perché il suo destino era quello: altrimenti non si sarebbe ridotta in quelle condizioni: è come insistere nel voler tenere in vita a tutti i costi uno che ormai è morto.

Ovviamente se a parlare sono operatori del settore i punti di vista cambiano ed il profitto diventa l'unico obiettivo e tutto il resto passa in secondo piano.

Qui si è tra appassionati o tra operatori del settore?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4331
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per esempio queste due... Una A del 56 e un cabrio t6...

Quanto ferro da fonderia.....






Forse dovreste chiarirvi le idee sul concetto di. Restauro vs Manutenzione.

Io ritengo che dopo il 75/76 sia ancora possibile una Manutenzione, seppure importante.

Ma prima del 74 a meno di casi fortunatissimi, cio' sia impossibile.
Per lo meno con un grado di sicurezza decente.

E qui apriamo un altro capitolo... La Sicurezza... Questa sconosciuta....
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 1219
Registrato: 01-2011


Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarei curioso di sapere cosa farebbero a Stoccarda da mamma Porsche reparto restauri se si presentasse qualcuno con un catorcio come quelli di sopra: ripartono da zero senza batter ciglio anzi ben felici di rimpinguare le casse con una fattura stratosferica oppure saprebbero dire anche un NO
motivandolo con il fatto che il reparto del "nuovo" è nel capannone affianco?
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Niccolò (nico692)
Nuovo utente (in prova)
Username: nico692

Messaggio numero: 5
Registrato: 01-2014
Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 17:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea 70 ho paura di aver capito la stessa cosa!!
Non capisco bene e ho chiesto delucidazioni ma non ottengo nessuna risposta!!!

Fabio R stai tranquillo che la restaurano... e per la cronaca ho visto dei 356 del 56 messi moolto moolto peggio tornare in vita...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4332
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 17:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Verissimo riguardo al Reparto restauro Porsche classic.

Basta caricarsi di soldi ( mediamente un loro restauro costa 200 mila euro) e ti restaurano un 356 o un 911 anche partendo da un pezzo di lamiera punzonata.

Certo , poi ti trovi su un 67 uno specchietto di un 73, ma questo per loro sono dettagli..... :-)
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4333
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 18:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ahhh... Adesso capisco vecchiascocca...

Mi stai dicendo che tutti i proprietari di 356 restaurati sono operatori del settore..... Beh certo.... Altrimenti non sarebbero stati cosi pazzi da tenere in vita dei cadaveri destinati al cimitero....

Quindi il mondo secondo te si divide tra:

Appassionati porschemaniaci che si rivolgono solo ad auto marcianti e schifano come singer/repliche/defunte le auto da restauro.

Operatori del settore, brutti sporchi e cattivi, mossi solo da una bieca speculazione economica, che invece godono a restaurare, spesso in malafede e ripunzonando i telai, catorci che e' bene vengano pressati.

Capisco.
Beh... C'e' da rifletterci effettivamente....
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio clemente (ayrtontre)
Utente registrato
Username: ayrtontre

Messaggio numero: 98
Registrato: 04-2012
Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dobbiamo pressarle tutte, 356 prebump e bump ed pure le sc, da oggi si restaurano solo 993.
Mi chiedo allora chi spende centinaia di migliaia di euro per restaurare un telaio bruciato di una 512 dove dovrebbe essere internato.
E chi la compra a qualche milione poi, non pensiamoci neanche.....
È poi se uno vuole un bella 356 o un 2.2 s che problema ha?va dal conce e la ordina nuova alla casa così sceglie anche optional....
Quanto ai furti secondo voi chi spende 100 mila o più per una macchina non è in grado di farsi fare un controllo su ribattitura o saldatura di parti??
Pensate che le assicurazioni delle case d'aste siano enti di beneficenza?...
Mi sembra la storia delle caramelle davanti le scuole dei mitici 70......
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 959
Registrato: 08-2005


Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea,

non credo tu abbia capito: non ho detto ciò che tu mi attribuisci.

Dico solo che voler resuscitare dei cadaveri simili nella maggioranza dei casi non credo interessi ai puri appassionati di auto d'epoca.

Però siccome ormai i giochi sono fatti ed esemplari decorosi da restaurare e non da ricostruire a cifre umane non se ne trovano più, allora chi campa di auto d'epoca cerca di fare passare il messaggio che restaurare certi rottami sia cosa buona e giusta e che una volta restaurati queste possano stare al livello di quelle che invece sono state mantenute nel tempo in modo decedente e che sono state magari a suo tempo restaurate e non ricostruite.

Ora il concetto ti è più chiaro oppure devo spiegarmi meglio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4334
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 18:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho capito benissimo.

mi basta la frase : " puri appassionati".

stai attento che c'e' sempre qualcuno di piu' puro che ti epura...

Historia magistra vitae del resto....

(Messaggio modificato da Andrea70 il 25 gennaio 2014)
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 960
Registrato: 08-2005


Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 18:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea,

ma che stai a dì?

Boh..........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11434
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io penso che gli appassionati - anche quelli "puri" - un'auto restaurata top la prendano in considerazione. Del resto la realtà è questa, non scopriamo l'acqua calda.

Quello che, a mio parere, accende questa discussione sono le cifre in ballo e la differenza tra il prezzo - enorme - di questi esemplari e le repliche, laddove i costi degli esemplari "conservati" sono grosso modo gli stessi delle "ricostruite" quando non si tratti di garage queen.

Questo è il dato che stupisce, questo è quello che rende anomalo il campo delle auto d'epoca rispetto a quello - analogo - di altri beni da collezione. Per questi ultimi la "non conservazione" equivale, sempre, ad un netto calo del valore intrinseco e si fa di tutto per diagnosticare gli eventuali interventi successivi che abbiano alterato l'originalità: anche quando questi interventi, per sapienza artigianale o per tecnologia, sono indistinguibili dall'originale.

Il fatto che siano disponibili i ricambi di origine, così come la manualità necessaria a riprodurre l'originale, significa solo che serve una maggiore scaltrezza per distinguere le auto ricostruite oggi - a distanza di 50 e più anni - da quelle che i decenni li hanno attraversati per intero nella loro interezza.

Non mi dilungo in esempi di altri campi ...
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4335
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 19:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo

Dimentichi che con un orologio al polso non rischi di ammazzarti come con un'automobile che ha attraversato il tempo.... ;)

Forse e' per questo che c'e' chi, come me, ha il terrore di guidare delle auto di 50 anni non restaurate....
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11436
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 19:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, non cambiare però il piano del discorso: una cosa è manutenere un'auto storica ai fini della sicurezza, sostituendone le parti usurate, un'altra è girare con la ruggine passante e le gomme con le tele esposte, un'altra ancora è ricostruire un'auto decomposta. Non credi?
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto L. (lineup75)
Utente registrato
Username: lineup75

Messaggio numero: 223
Registrato: 11-2011
Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 19:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi unisco solo ora , ma non resisto dal fare qualche semplice domanda

ma le auto restaurate , con molte sostituzioni di lamierati strutturali come pavimenti e sottoporta , sono più o meno sicure delle conservate ?

Ma per conservate / mantenute consideriamo anche quelle che hanno circolato ininterrottamente nella loro " vita " e quindi sono state più volte rabberciate da carrozzieri e commercianti, o da proprietari del tipo voglio ma non posso ?

Ma siete sicuri che sotto ai materiali più disparati come antirombo vetroresina, stucco , carta di giornale , polistirolo e quant'altro ,
non ci siano dei pietosi lamierati arrugginiti come quelli mai riverniciati delle " zombie "

mi sembra kaiser abita vicino alla wwt , chiedete a lui cosa ne vede !!!!
tessera socio n. 1920
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 42
Registrato: 04-2012
Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 19:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea,
Certo che quel serie 0 è bello tosto...65 o 66?
Semplicemente uno spettacolo quei 5 strumenti..
Quanto riesci a salvare della scocca?
Comunque macchina moolto interessante...complimenti dottor 70!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11437
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma siete sicuri che sotto ai materiali più disparati come antirombo vetroresina, stucco , carta di giornale , polistirolo e quant'altro ,
non ci siano dei pietosi lamierati arrugginiti come quelli mai riverniciati delle " zombie "

mi sembra kaiser abita vicino alla wwt , chiedete a lui cosa ne vede !!!!




Infatti è così, Alberto: Claudio della WWT mi mostrò cosa nascondevano alcune "conservate"; del resto un esame attento della macchina e della sua storia può far intuire cosa alcuni esemplari nascondono. Non ti chiedi come mai dalla Germania scendano a comprare le auto del nostro sud, così come negli USA si vadano a cercare quelle della California ...?

Il fatto è che purtroppo questi esemplari stanno finendo e così si cercano anche le altre, quelle marce ... il mercato fa il resto.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 7849
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 00:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ennio o Paolo, bisogna dire che Peter aveva capito gia da alcuni anni l'importanza delle vere conservate e non mi meraviglia che riesce a venderle a prezzi salati, saranno sempre le desiderate dagli appassionati, le rifatte le venderanno agli ultimi arrivati
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LorenzoP (zefir73)
Utente registrato
Username: zefir73

Messaggio numero: 77
Registrato: 07-2013
Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 00:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premetto che non esiste la "verità", ognuno ha il diritto di avere le sue idee e che la mia è una modesta e personale opinione. Secondo me il restauro è il recupero di qualcosa che, anche a malapena,ma sta in piedi sulle sue gambe, di chiaramente riconoscibile, che mantiene la sua essenza e la sua "dignità".
I rottami di inizio 3rd e quelli postati da Andrea non sono niente, solo un vecchio e triste ricordo; rappresentano al limite il rammarico di non aver potuto fare niente per salvarli finché si era in tempo: cioè ormai son carcasse, diamogli una degna sepoltura e via!!
Quando a parer mio questo ragionamento non è l'unico possibile? se il rottame ha un valore affettivo per te oppure, diciamoci la verità, quando le quotazioni astronomiche, la possibilità di profitto invogliano operazioni di "clonazione" o di "riproduzione fedele all'originario", che con la passione, imho, stridono parecchio!! Al limite vanno bene per il museo Porsche, o l'investimento, ma non appagano la mia soddisfazione di toccare un pezzo di storia/passione, di fare un viaggio nel passato sedendomi dentro l'auto.
Come qualcuno saprà io sto restaurando una semplice T del 70 e ne sono contentissimo, ma non vi nego che il mio sogno sarebbe una bella conservata, anche con un pò di rughe, ma originale nella sua prima vernicitura e gli interni vissuti, insomma una bella signora al naturale senza botulino, silicone e schifezze varie!
Oh io la penso così! :-)
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente esperto
Username: colombo

Messaggio numero: 692
Registrato: 11-2011


Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 02:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

LorenzoP.pure io la penso come te.(guarda caso sto restaurando una t anch io).rispetto comunque il pensiero di tutti in particolare di andrea70 (sicuramente il n 1 )
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Utente registrato
Username: fab45

Messaggio numero: 63
Registrato: 09-2013


Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 06:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea ciao, guardando le due foto da te postate (serie 0 E 67S) ti chiedo : volendole assolutamente restaurare di carrozzeria (il motore e' molto piu' circostanziato) e dovendo redarre un programma lavori, quale sono le prime tappe dopo lo smontaggio..e.... come si smonta un, suppongo, fragilissimo reperto....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Porschista attivo
Username: poniello

Messaggio numero: 3743
Registrato: 04-2004


Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 09:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io non sono mai intervenuto, ma ho letto, siccome avete già scritto tutto ed il suo contrario, aggiungo e mi chiedo, come sia possibile che così tante macchine di pregio, siano state fatte diventate nel tempo un ammasso di ruggine... mah
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11439
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le persone vivono, dimenticano, muoiono. Dimenticano anche i figli, nella stessa casa, ma li dimenticano lo stesso.

Questi rimangono pur sempre oggetti.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio971 (vittorio1971)
Utente registrato
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 446
Registrato: 02-2011


Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah... io non capisco questo scaldarsi davanti all'ovvio
Il ragionamento di Andrea(70) è chiarissimo e ai limiti del banale da quanto è semplice ovvero:
Il rottame in questione costa X
Il costo (esorbitante) per ricostruirla costa Y
Il guadagno per chi effettua l'operazione costa Z
Il La maggioranza degli appassionati, collezionisti chiamiamoli come vogliamo che poi sono quelli che definiamo "il mercato" sono disposti a spendere XYZ per avere una macchina così.
Risultato: Ne vale la pena
Il resto sono opinioni personali rispettabilissime ma che non trovano riscontro nella realtà dei fatti ma rimangono confinate nel " se fosse mia farei"
Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano -
Tessera S.P.E.G. nr°15
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4336
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 12:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 3833
Registrato: 03-2005


Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 12:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma infatti state dicendo tutti la stessa cosa, secondo me.

Vale la pena metterci le mani? Evidentemente si, economicamente ne vale la pena.

Il rottame serve solo per avere un numero di telaio e dei documenti? Si, ovvio. Non salvando nulla e ricostruendo tutto rimangono solo i documenti.

Mi pare che le cose stiano abbastanza in questi termini ed entrambe le campane stiano dicendo queste cose.
Tessera N.526 PiMania Sporting Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4337
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 12:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Gianluca
Non stiamo tutti dicendo la stessa cosa.

Se leggi bene tra le righe ci sono due approcci OPPOSTI al mondo delle auto d'epoca...

Mi piacerebbe sentire qui un collezionista di fama mondiale italiano come Corrado Lopresto cosa ne pensa di questa "diatriba".
Glielo chiedero' venerdi prossimo, poi vi dico.

Per chi non Lo conoscesse:

http://www.repubblica.it/motori/auto/sezioni/attualita/2012/11/16/news/motori_co llezionista_auto_epoca_lopresto-46723789/
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 44
Registrato: 04-2012
Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 14:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho mai avuto il piacere di conoscere il signor Lopresto, se non di fama dal momento che se si parla di Alfa Romeo a livello top praticamente si parla di lui e delle sue machine.
Però ho frequentato una carrozzeria a cui anche lui affida il restauro di alcune sue auto, e ho visto due sue macchine in restauro.
Credo che le abbia viste anche tu andrea.
Onestamente penso che tu non abbia molti dubbi sulla bontà del tuo operato e credo anche che tu possa fare delle domande più interessanti ad un collezionista di quel livello.

(Messaggio modificato da mazza911s il 26 gennaio 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11440
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, cosa vuoi che dica il signor Lopresto! Se è uno di quelli che compra queste auto, ricostruite a partire da un semplice numero di telaio, dirà che sono auto "storiche" a tutti gli effetti!

Ma non è questo il punto. Il punto è se valgano veramente i soldi ai quali vengono scambiate. Questo è quello che ci divide. Nessuno nega che vengano vendute, collezionate, esposte, applaudite. Io nego che siano "storiche". Di storico hanno solo quel numero di telaio. A questo punto, bando alle ipocrisie, che si metta da parte anche quella ridicola serie di numeri: la macchina che c'era intorno e che ha vissuto per alcuni decenni, non c'è più, si ricostruisca veramente per intero, con un numero di telaio nuovo e con documenti nuovi.

Oggi un Rolex Daytona Paul Newman tasti a vite viene scambiato a circa 150 mila euro. E' un orologio il cui valore intrinseco non è che un decimo - o meno - di questa cifra, ma non mi permetto di andare contro questo mercato: la gente che li compra c'è, quindi varranno tanto, ma non credo che queste cifre possano valere degli ipotetici esemplari messi insieme adesso con pezzi di fornitura a partire da un certificato originale di garanzia. Per questi ultimi non avrei nessun interesse.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 7854
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 16:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quelle Alfa sono praticamente ricostruite!
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4340
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 17:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo

Mi sembra la diatriba tra comunismo e capitalismo.. Bho...

Se ti appassiona capire perche' un mercato paga cosi tanto un oggetto bene.
A me non interessa per nulla.
Io constato che e' cosi.
Se poi io la penso come il mercato faro' parte della maggioranza, altrimenti di una delle tante minoranze.

Sulla svolta, per esempio, appartengo a una minoranza ( bistrattata per altro), mentre sul restauro certamente alla maggioranza assoluta. Me ne impippo di ogni altra valutazione psicologica o estetica. E' un divertissment, e come tale lo tratto.

Che poi io o te non la pensiamo cosi, bene. Diciamo che in ambito statistico la minoranza ha una posizione irrilevante, ma ha certamente tutto il diritto di esprimerla.

Il mondo continuera' a girare lo stesso e l'inclinazione dell'asse terrestre non variera' se tu e il Mercato la pensate in maniera diversa.

;)

Ps: ma non dovevi venire in panettonelandia?
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4342
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 17:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mausone: certo che sono ricostruite!!!!

E il bello e' proprio quello: la perfezione di ricostruzione e la fedelta' dei materiali, ambito in cui Lopresto, che segue personalmente tutti i restauri e le scelte , e' maestro.

Le sue macchine sono esposte permanentemente in alcuni musei. In Italia in quello della Fiat a Torino ( che invito tutti ad andare a visitare).

E' quella la grandezza del restauro.

E Quello e' il RESTAURO delle Auto ( che nulla ha a che vedere con restauro di case, mobili, e altri oggetti immobili).
O lo capite e siete rapiti dalla sua bellezza/complessita' ( e ovviamente importante dispendio economico) o e' davvero inutile parlarne, perche' stiamo parlando di DUE PASSIONI DIVERSE.

Per me e' inconcepibile comperare una prebumper o un 356 e non restaurarla da cima a fondo ( posto che non ho mai trovato una auto conservata ad un livello tale da poterla lasciarla as found). Gia' faccio uno sforzo immane a non smontare a zero una 911SC o una 928... Diciamo che li cerco un giusto compromesso....
Accetto come sono solo le 964/993, ma perche' quelle sono auto moderne, non storiche.

Ps: alcuni restauri di auto preguerra molto complesse ( come la Atlante di proprieta' di Ralph Lauren, uno dei massimi collezionisti mondali oltre che imprenditore della moda di successo) hanno richiesto piu' di 3000 ore di raffinatissima e abile manodopera. Una meraviglia.

(Messaggio modificato da Andrea70 il 26 gennaio 2014)
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11442
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... fine febbraio/primi di marzo: dipende da Gianmaria ...


citazione da altro messaggio:

Se ti appassiona capire perche' un mercato paga cosi tanto un oggetto bene. A me non interessa per nulla. Io constato che e' cosi.




Anch'io constato che è così ... e lo capisco anche, dal momento che le auto belle sono sempre più rare; dico solo che non spenderei le cifre di cui si parla perché questi oggetti non mi trasmetterebbero le "giuste emozioni".

Del resto, nel mondo del collezionismo in genere "la maggioranza" compra quando gli oggetti sono all'apice del loro valore, acclamati nelle occasioni pubbliche ed ammirati dagli altri, laddove pochissimi comprano prima che questo accada, seguendo solo le proprie sensazioni ed il proprio gusto.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 4343
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vero.
E se tu appartieni al secondo gruppo ti invidio molto.
lo dico davvero.

Ok per il periodo! sollecito il nostro... ;)
NOSGRUPPE.COM - MONZA ITALY
"La più sorprendente scoperta che ho fatto subito dopo aver compiuto quarantatre anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" ( Jep Gambardella. Adattamento)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Utente registrato
Username: fab45

Messaggio numero: 64
Registrato: 09-2013


Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 18:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

capisco sia Paolo che Andrea, come pensiero sono piu' vicino a Paolo (non partirei MAI, anche se fossi un magnate, da una targhetta o punzonatura) ma di contro sono anche vicino ad Andrea (le auto d'epoca che ho posseduto sono sempre state portate al massimo della sicurezza e della bellezza)Percio' vedete la verita' puo' stare anche nel mezzo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Porschista attivo
Username: poniello

Messaggio numero: 3746
Registrato: 04-2004


Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

forse è discriminante anche cosa si farà con l' auto dopo il mirabolante restauro.
Faranno da mannequin o 15 metri di passerella come quelle di Ralph Lauren e Lopresto, oppure dopo aver restaurato una 911 S come quelle postate qui uno poi vuole pure guidarla e usarla. no?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ROBERTO (robi911)
Nuovo utente (in prova)
Username: robi911

Messaggio numero: 22
Registrato: 10-2012


Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 20:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visto che è stato già detto di tutto in modo appassionato e tecnico, ma giungendo a conclusioni opposte, non credo di fare torto a nessuno dicendo che - anche a mio modestissimo avviso - la verità sta nel mezzo...
Questo 3D , credo, sia stato aperto non certo per consigliare a nessuno l'acquisto della 911 S USA "con qualche punto di ruggine", ma per sottolineare l'alto prezzo richiesto per tale auto, e che in pochissimo tempo è stato abbassato di ben $ 10.000!

Ma dopo l'ironia dei primi messaggi, il preparatissimo Andrea ha avviato l'accesa discussione circa la natura, i valori ed costi del restauro/ricostruzione delle PB.

Non penso, tuttavia, che sia giusto definire Zombie le 911 o le 356 restaurate, anche profondamente, laddove ciò sia stato fatto con professionalità e passione.
E, soprattutto, non credo che la "vera" passione caratterizzi soltanto le persone che ricercano ed acquistano una 911, di oltre 40 anni, in condizioni di totale originalità (motore, interni, vernice, targhe, documenti ecc...)
E' ovvio che il rinvenimento di un'auto del genere rappresenti il massimo (poi ognuno, secondo il suo punto di vista e la disponibilità economica, ne fa ciò che preferisce; Andrea, forse, ne sostituirebbe comunque molte parti con pezzi NOS).
Ma, onestamente, quanti di noi hanno avuto - o, ancora, pensano di poter avere in futuro - la fortuna di trovare un'auto sì fatta?
E ciò vale a maggior ragione laddove si tratti degli esemplari più rari, come la serie 0!

Caro Paolo, non credo sia calzante l'esempio degli orologi preziosi: negli anni questi sono stati conservati in un cassetto, se non in cassaforte.
Le PB, immagino, che venti anni fa fossero (per i più) soltanto delle vecchie Porsche, in molti casi sfruttate, dismesse o lasciate all'aperto.
E' giusto, oltre che romantico, prediligere l'auto che - come detto da altri - abbia solo qualche rughetta...; ma dove sta?????
Ad essere intransigenti, tutti noi altri (meno fortunati nella ricerca) dovremmo rinunciare al sogno di acquistare e godere di un pezzo di storia, oltre che di un'auto davvero fantastica!!!

Infatti, osservando il mercato, si evince che la stragrande maggioranza di PB in vendita non è certo costituita da auto perfette, ma nella migliore ipotesi "vissute", riverniciate in colore non originale, spesso aggiornate (dentro e fuori), non matching numbers, o che allegri commercianti definiscono perfette e "totalmente restaurate", ma che tali non sono.

Chi può pensare, onestamente, che portando a zero la carrozzeria di una PB, che magari si presenta dignitosa, non ci siano parti (ad es. tra fondi,sottoporta, musetto, parafanghi ed altro) da sostituire?
Si tratta, forse, di vedere quanti lamierati andranno sostituiti, ma ciò incide irrimediabilmente sull'originalità? Io non la vedo così.

Invece, pretendendo l'assoluta originalità a tutti i costi, quasi tutte le 911 in circolazione sarebbero Zombie, senza alcuna dignità storica; e ciò varrebbe per molte delle auto ante seconda metà degli anni '70!

Ma, forse, la verità sta nel mezzo, ed anche il ricercare un'auto da restaurare, curandosi di trovare i ricambi giusti ed originali laddove possibile, è un modo di vivere la "vera" passione, e riportare in strada un'altra 911 storica rimessa in forma!

Diversa, e non meritevole di menzione tra appassionati, è la questione circa la eventuale natura fraudolenta della ricostruzione; così come non dovrebbe interessarci di chi lo fa per ragioni puramente economiche!

Scusatemi per la lunghezza del pensiero..
Roberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (air_cooled)
Utente esperto
Username: air_cooled

Messaggio numero: 815
Registrato: 02-2012


Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 21:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutte opinioni rispettabilissime che rispondono o "al mercato" o alla passione. Non esprimo il mio pensiero che vale solo come opinione personale di un quasi profano....però faccio una domanda.
Quanti, comperando una Porsche hanno preteso / controllato il famoso matching number ? Nella mia attuale esperienza lo sto facendo (c'è il 3D in area riservata) e ogni giorno esce un numero nuovo da controllare. Non si tratta solo della corrispondenza telaio - motore - cambio.......
Aggiungo....quanti acquirenti SANNO COSA controllare ?
Nel caso di una macchina come quella di inizio post debbo immaginare che i pezzi siano "tutti arruginiti allo stesso modo"....e questo può essere un plus.....nel caso di una "ricostruita" si punzonano i pezzi NOS ? Escono già con numeri impressi ?
Più vado avanti più penso che una Porsche specialmente storica sia la macchina più difficile da acquistare in assoluto.
Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE
Pimaniaco n° 1961
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11443
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 26 gennaio 2014 - 21:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Caro Paolo, non credo sia calzante l'esempio degli orologi preziosi: negli anni questi sono stati conservati in un cassetto, se non in cassaforte.




Roberto, le analogie sono molto più numerose di quanto si possa credere. Innanzitutto sono entrambi - le vecchie 911 ed i vecchi orologi - oggetti da collezione: questo significa che il loro prezzo non è un "valore residuo", ossia quello che rimane del prezzo da nuovo di un bene di consumo (cosa che accade con orologi ed auto attuali), ma una cifra in denaro che corrisponde proprio al fatto di essere oggetti del passato, cui si riconosce una qualità/bellezza/caratteristiche e segni del tempo unici, propri dell'epoca in cui furono costruiti e non presenti nel nuovo - il caso personale riferito da Mauro è illuminante in tal senso.

Un orologio degli anni '30-'50, i decenni dei quali sono appassionato, ne ha viste tante, umidità, urti, infiltrazioni, decomposizione dei quadranti etc etc. Fino a pochi anni fa era uso comune ristampare i quadranti rovinati e sostituire parti - la stragrande parte non più in costruzione e difficilissimo reperimento - con adattamenti alla buona. Oggi trovare un orologio di 70 anni fa in perfette condizioni è difficile quanto scoprire una prebumper completamente originale ... sono casi eccezionali e chi li ha se li tiene stretti o li vende a caro prezzo.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 7856
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 27 gennaio 2014 - 00:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

robi911
una cosa e' un restauro conservativo su una vecchia ed onesta pb un altra e rifare a nuovo una marcia come quella della foto
lo stesso discorso vale su una vecchia Alfa
io preferirei sempre la prima perche ti racconta il passato, mentre la "nuova" e' da museo
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Utente registrato
Username: mazza911s

Messaggio numero: 46
Registrato: 04-2012
Inviato il lunedì 27 gennaio 2014 - 07:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In questa discussione tra restauri vs zombie-sti mi piacerebbe sentire come vedono gli uni e gli altri questo articolo. (è vecchio, non so se ne abbiate già discusso in passato)

http://www.excellence-mag.com/issues/209/articles/blue-chip-rs-resto?page=1#.UuX 5M7tw2gF

Lo chiedo perchè in accasione di una sessione di verifica asi un noto carroziere ha portato due 911 appena rastaurate, semplicemente abbaglianti per la perfezione della verniciatura, la qualitá spettacolare delle cromature, ecc.
Bene, il tecnico dell'asi, esaminate le auto, ha affermato che quelle macchine erano dei FALSI STORICI perchè nemmeno appena uscite di fabbrica erano così belle e perfette...l'intento era chiaramente quello di fare un complimento...ma forse...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marchetto)
Nuovo utente (in prova)
Username: marchetto

Messaggio numero: 28
Registrato: 12-2012
Inviato il lunedì 27 gennaio 2014 - 07:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un'onestra pb



Che diventa uno zombie









Non penso che esistano oneste pb, che sotto sotto non siano degli zombie. Ci sarà chi più o chi meno, ma penso sia meglio partire da una vettura zombie piuttosto che rischiare avere delle brutte sorprese alla sverniciatura.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 690
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 27 gennaio 2014 - 12:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me c'è sempre una bella differenza a partire da qualcosa che aleno sembra un'auto.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessio clemente (ayrtontre)
Utente registrato
Username: ayrtontre

Messaggio numero: 100
Registrato: 04-2012
Inviato il lunedì 27 gennaio 2014 - 19:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non penso che esistano oneste pb..........
ecco in estrema sintesi questa è la verità
se poi uno vuole girarci su strada pensando di essere al sicuro libero di farlo ma la verità è altra
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ROBERTO (robi911)
Nuovo utente (in prova)
Username: robi911

Messaggio numero: 23
Registrato: 10-2012


Inviato il lunedì 27 gennaio 2014 - 21:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo voi,
questa 911

http://www.autobelle.it/annunci/vendo_porsche_911_s_2_2_coupa_1970_193239.php#ph otoexpand

è:
1. una vettura onesta (in quanto si presenta così come è);
2. uno Zombie (in quanto piena di ruggine e che- sverniciata - probabilmente sarà da rifare in gran parte);
3. una PB che una volta restaurata-ricostruita professionalmente sarà spettacolare?

Forse, la verità sta nel mezzo, in quanto è le tre cose insieme...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo B. (max964t36)
Utente esperto
Username: max964t36

Messaggio numero: 822
Registrato: 06-2011


Inviato il lunedì 27 gennaio 2014 - 21:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

3
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (gianz)
Porschista attivo
Username: gianz

Messaggio numero: 3836
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 27 gennaio 2014 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

4. E' solo business
Tessera N.526 PiMania Sporting Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LorenzoP (zefir73)
Utente registrato
Username: zefir73

Messaggio numero: 78
Registrato: 07-2013
Inviato il martedì 28 gennaio 2014 - 00:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me questa è sia 2 che quasi-3 nonché 4!!
Cioè ora è sicuramente uno zombie, ma visto che è una S, commercialmente è un business, e quindi potrà essere sicuramente una pb "riprodotta" in maniera spettacolare e rivenduta con guadagno!
Anche se economicamente vantaggiosa, rimane però un'operazione di riproduzione e non di restauro, che a parer mio attiene più alla sfera finanziaria che a quella della passione per le auto storiche.
Qui però si ritorna sul parere personale, quindi ognuno è giusto che la pensi come vuole!
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 7858
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 28 gennaio 2014 - 01:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

una onesta PB ha un po di ruggine, ma non la lebbre
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo B. (colombo)
Utente esperto
Username: colombo

Messaggio numero: 693
Registrato: 11-2011


Inviato il martedì 28 gennaio 2014 - 01:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

boh!!io non sono d accordo che tutte le prebumber sono zombi.la mia l ho acquistata nel 78 con pochissimi chilometri .è sempre stata supercurata ,ha girato poco e mai d inverno .sfido chiunque a trovargliun punto di ruggine sopratutto nelle parti vitali.gli ho fatto diverse volte il trattamento per scatolati della 3M.gommini freni sostituiti ,pompa freni sostituita.monta dall origine i freni della S.motore mai aperto ma ha ancora le compressioni perfette.cambio un po rumoroso ma da sempre.ci sono leggere perdite dal motore ma non ricordo di aver mai visto una 2.2 che dopo pochi anni sia senza perdite.tutte le tubature della benzina sostituite per l uso della benzina verde.è un auto che puo .....comodamente affrontare anche lunghi viaggi!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente esperto
Username: guido_911

Messaggio numero: 675
Registrato: 09-2011


Inviato il mercoledì 29 gennaio 2014 - 20:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Carlo la tua nerina e' tutta originale, non come alcuni zombi per me irrecuperabili .
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione