Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Partita l'Operazione Lazzaro! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LorenzoP (zefir73)
Utente registrato
Username: zefir73

Messaggio numero: 70
Registrato: 07-2013
Inviato il sabato 11 gennaio 2014 - 18:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonase a tutti, è un pò che non mi faccio sentire, ma non ho abbandonato il progetto!!
Dopo aver penato un pò con i carrozzieri (ci stò impazzedo.. :-(! ) ho deciso di cominciare a "ignudare" la piccolina per vedere di cosa avesse bisogno! vi metto qualche foto delle fasi di sverniciatura:









Tutto sommato non sono state molte le sorprese, a parte tanto stucco in alcuni punti dovuto a un precedente restauro un pò approssimativo.
Dei fondi che ne pensate? eravamo partiti con l'idea che fossero da cambiare, ma a vederla così non sembrano malaccio. Appena ho le foto del lavoro finito cmq le posto!
A presto
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 688
Registrato: 04-2010


Inviato il sabato 11 gennaio 2014 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' un vero peccato, meritava una bella sverniciatura ad acqua...
Con la mola ti verrà sempre fuori ruggine da qualche parte.
Il problema non è tirare i parafanghi, il cofano, il tetto e tutte le parti lisce, facile... ma tutti gli interstizi..
E se l'auto la fai per tenerla.......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Ludo (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 2004
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 11 gennaio 2014 - 18:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scatta delle foto più accurate dei fondi!
*Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81
Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LorenzoP (zefir73)
Utente registrato
Username: zefir73

Messaggio numero: 71
Registrato: 07-2013
Inviato il domenica 12 gennaio 2014 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco, la sverniciatura ad acqua piaceva anche a me, ma l'azienda troppo lontana ed il poco tempo a disposizione per organizzarmi mi hanno fatto rinunciare. Ho optato per sabbiatura al corindone, che però visto il molto stucco presente in vari punti, è stato in parte sostituito dalle mole. Cmq i punti di ruggine non sono molti, verranno tagliati e sostituiti e mi hanno assicurato che non ci dovrebbero essere "rifioriture" per i prossimi vent'anni. Certo il condizionale è d'obbligo, ma d'altra parte mi son fatto l'idea che il restauro perfetto non esiste, ogni tecnica ha i suoi punti deboli!
Appena rientra l'auto in officina inserisco le foto dei fondi ripuliti.
Buona domenica a tutti!
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente esperto
Username: guido_911

Messaggio numero: 659
Registrato: 09-2011


Inviato il martedì 14 gennaio 2014 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Lorenzo oggi il modo migliore per un restauro e' senzaltro l'acqua capisco che tra il trasporto andata e ritorno e la lavorazione e' abbastanza dispendiosa però come dice anche Marco e' l'unico modo per arrivare anche nei punti più difficili .
Io nei miei restauri ho cercato di fare tutto in casa e come te un po bruciando e un po molando con mole poco invasive per non portare via materiale ci sono riuscito .
I restauri perfetti esistono dipende da quanto uno vuole spendere e se ne vale la pena in base al valore della macchina .
Buon lavoro
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 1656
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 14 gennaio 2014 - 22:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qst foto mi ricordano qlcs! Cmq dalle foto i fondi sembrano buoni,la ruggine non sembra molto diffusa,certo quello che si risparmia evitando la pulitura ad acqua va poi speso per molare accuratamente sopratutto negli interstizi! Buon lavoro!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4900
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 07:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me hai muso e vasca da cambiare.
Complimenti per la buona volontà.
Vic
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (gunball)
Porschista attivo
Username: gunball

Messaggio numero: 1511
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 09:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Complimenti per la buona volontà.



+1
"La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pilo (matteopilotto)
Porschista attivo
Username: matteopilotto

Messaggio numero: 1949
Registrato: 01-2013


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 09:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ammiro tutto cio'.
Bravo Bravo.
Bisogna volere... Fortemente volere! ( Socio Tessera 2066 ) Io rispetto i calli alle mani. Sono un titolo di nobiltà.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LorenzoP (zefir73)
Utente registrato
Username: zefir73

Messaggio numero: 74
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 09:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno Guido e Bernardo, in effetti il metodo ad acqua mi sarebbe piaciuto provarlo, il problema
erano la movimentazione dell'auto, il trasporto e tutta l'organizzazione necessaria per cui non avevo tempo.
Per il costo, alla fine forse ho speso di più così perché mi stanno facendo una pulizia molto certosina (spero..).
Ciao Vincenzo, per muso cosa intendi, tutto l'anteriore?

"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente esperto
Username: guido_911

Messaggio numero: 660
Registrato: 09-2011


Inviato il mercoledì 15 gennaio 2014 - 21:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non tutto il muso anteriore ma il rivestimento anteriore e la parte inferiore dove c'è l'attacco del traino anche perché li viene attaccato l'avantreno ed è' una parte importante per la sicurezza.
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 1709
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 05 febbraio 2014 - 10:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo,come procede?
Io ho da inizio settimana il lattoniere a lavorarci,se capiti in zona chiamami vedi l'avanzamento e magari vedi qlcs che può esserti utile,ciao
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LorenzoP (zefir73)
Utente registrato
Username: zefir73

Messaggio numero: 79
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 05 febbraio 2014 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Bernardo, sto aspettando il preventivo del carrozziere, purtroppo a fine sabbiatura son venuti fuori alcuni punti di corrosione nn visibili prima. I fondi poi hanno diversi buchetti sparsi che non rendono conveniente la riparazione, quindi li dovrò sostituire..
Le sorprese le avevo messe in conto, ma quando poi arrivano fanno girare un pò le OO!! ;))
Io sono a Firenze anche domani, se faccio in tempo provo a chiamarti nel pomeriggio.
Ciao
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 755
Registrato: 04-2010


Inviato il mercoledì 05 febbraio 2014 - 16:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo,
non vorrei girare il coltello nella piaga..
ma con la pulitura ad acqua alcune sostituzioni le avresti risparmiate..
La sabbiatura, per quanto fina, a bassa pressione ecc ecc, porta via del metallo buono, allargando e creando buchi, cosa che la pulitura ad acqua non fa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 1711
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 05 febbraio 2014 - 16:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ad acqua la parte completamente rugginosa (intorno alle parti sfondate per intenderci) che non viene portata via dall'acqua,non essendo invasiva,diventa però di colore quasi nero!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 758
Registrato: 04-2010


Inviato il mercoledì 05 febbraio 2014 - 17:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ad acqua la parte completamente rugginosa (intorno alle parti sfondate per intenderci) che non viene portata via dall'acqua,non essendo invasiva,diventa però di colore quasi nero!




Beh.. insomma..

Dipende come e da chi è stata sverniciata ad acqua..

E' vero che si possono trovare soluzioni più economiche e più vicine, ma qui in foto si può notare la differenza finale.

Questi sono i seggiolini posteriori di un MJ72 visti da sotto.

Ed era bella marcia eh...


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LorenzoP (zefir73)
Utente registrato
Username: zefir73

Messaggio numero: 84
Registrato: 07-2013
Inviato il domenica 23 marzo 2014 - 18:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti, finalmente riesco a scrivere un pò e darvi degli aggiornamenti!
Alla fine dopo dura (per me..) selezione, dovrei essere riuscito a trovare un carrozziere competente e serio (ammazza che fatica però ..). In attesa che arrivino tutti i pezzi mancanti per mettere l'auto in dima sta controllando un pò di cose tipo sottoporta, attacchi paraurti, riparazione di attacchi parafango anteriore sx ecc..
Purtroppo confermate alcune sorprese:
- fondi da sostituire;
- cappelliera "mangiata", sembra da topi..
- lamiera anteriore + lamiera gancio traino (e qui Guido c'aveva visto giusto!..peccato che sei lontano :-)..).
Vabbè..si va avanti, intanto vi metto qualche foto prima dell'ingresso in carrozzeria.
A presto!















(Messaggio modificato da Zefir73 il 23 marzo 2014)
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 1792
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 23 marzo 2014 - 19:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Effettivamente è bruttina sotto!
Cmq se capiti in zona chiama,la mia scocca è quasi finita,adesso passo ai rinforzi RSR,e la mia in dei punti era anche peggio,ma il mio lattoniere in dei punti a fatto un opera d'arte nel ricostruire!
\clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente esperto
Username: guido_911

Messaggio numero: 737
Registrato: 09-2011


Inviato il domenica 23 marzo 2014 - 21:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Lorenzo ma che lamierati hai ordinato?
Vedo che il giro parabrezza nella parte inferiore non esiste più e anche il passo ruota anteriore sinistro se vuoi fare un buon lavoro dovresti cambiarlo metti se puoi altre foto dei lamierati
Ciao e buon lavoro
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LorenzoP (zefir73)
Utente registrato
Username: zefir73

Messaggio numero: 85
Registrato: 07-2013
Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 20:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Guido come pezzi nuovi ho ordinato la lamiera anteriore (quella dove si chiude il cofano anteriore), la lamiera (quella ad u) del sottoscocca dove poggiano le sospensione e dov'è il gancio traino e la traversa di rinforzo per il serbatoio. Usati sto cercando il cofano anteriore e la portiera dx, il giro inferiore del parabrezza l'ho già trovato (tagliato da una scocca). Il passo ruota anteriore sx come mai lo cambieresti ??, non mi sembra si veda dalle foto..
Questa settimana sono fuori, quando rientro faccio qualche altra foto.
Ciao!
X Bernardo: la prossima settimana cerco di passare, ultimamente (per fortuna) vado un pò meno a Firenze, ma vengo volentieri a vedere come procede il tuo lavoro!
Buona serata a tutti
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido N. (guido_911)
Utente esperto
Username: guido_911

Messaggio numero: 738
Registrato: 09-2011


Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Lorenzo hai ragione la terzultima foto non e' il passo ruota anteriore ma il rivestimento anteriore ingrandito , e i fondi non li cambi ? I sottoporta sembrano buoni dalle foto
Ciao
Il nostro tempo è limitato,per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LorenzoP (zefir73)
Utente registrato
Username: zefir73

Messaggio numero: 86
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 27 marzo 2014 - 18:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Guido, scusa ma sono in giro in questi giorni. Cmq i fondi li cambio, anzi forse mi son già arrivati, non mi fido a riparare questi, troppi buchi.
Ho fatto controllare anche i sottoporta per sicurezza, non ho foto, quando torno a casa ne faccio un pò, cmq mi hanno detto che all'interno sono buoni.
Mi sembrava di aver letto qui sul forum, tempo fa, che c'era la possibilità di fare un trattamento anti ossidante una volta tolti i sottoporta esterni, può essere o mi ricordo male?
Un saluto!
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 898
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 27 marzo 2014 - 20:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come hanno fatto a vedere l'interno dei longheroni senza aprirli?
Essendo parte portante della scocca andrebbero aperti per verificare, sono uno dei punti deboli.
Questa è un MJ65


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LorenzoP (zefir73)
Utente registrato
Username: zefir73

Messaggio numero: 87
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 27 marzo 2014 - 21:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Come hanno fatto a vedere l'interno dei longheroni senza aprirli?



Ciao MarcoZ, semplicemente..li hanno aperti!!
Del trattamento sai dirmi nulla??
Ciao
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Nuovo utente (in prova)
Username: 845ste

Messaggio numero: 25
Registrato: 03-2014


Inviato il giovedì 27 marzo 2014 - 23:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

foro con una micro telecamera da cantiere noooo???
povera
non esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 901
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 31 marzo 2014 - 09:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Del trattamento sai dirmi nulla??




Beh, niente di speciale, una volta aperto, cambiato e sanato, viene dato del normale fondo specifico, poi si chiude e si salda e dalle fessure viene spruzzato all'interno l'anti ossidante per gli scatolati.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

LorenzoP (zefir73)
Utente registrato
Username: zefir73

Messaggio numero: 88
Registrato: 07-2013
Inviato il sabato 05 aprile 2014 - 09:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, perfetto! grazie per l'aiuto marco z.!
"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la realta'. Per me e' uno dei principi della vita. (A.S.)"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 932
Registrato: 04-2010


Inviato il sabato 05 aprile 2014 - 13:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Figurati !
Pagherai da bere quando l'hai finita..

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione