Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum delle 911 raffreddate ad aria fino al 1998 * Costi manutenzione ordinaria < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (tigre)
Utente registrato
Username: tigre

Messaggio numero: 34
Registrato: 11-2013
Inviato il mercoledì 11 dicembre 2013 - 18:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quanto spendete mediamente all'anno per mantenere in forma le vostre PB?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 7451
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 11 dicembre 2013 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Interessante... spesso avevo pensato di aprire un thread per ogni singolo modello o meglio per gruppi (uno Pb, un altro bumper, e un terzo 964/993) dove condividere le esperienze di manutenzione ordinaria e straordinaria in base al tempo e al chilometraggio fatti..

Ecco, direi che una prima discriminante importante è il chilometraggio....Considerando che parecchi fanno più o meno 2/3mila km annui, una buona manutenzione ordinaria può durare tranquillamente a lungo.... Quanto a lungo?? E qui entriamo nel soggettivo......


p.s. Forse meglio entrare solo sugli interventi fatti....
entrare sui costi può essere poco indicativo, oltre che rimanere nella singola volontà di privacy del dirlo...

ciao

(Messaggio modificato da ric968 il 11 dicembre 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !!
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 11254
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 11 dicembre 2013 - 19:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'è l'anno buono e quello cattivo.
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 9583
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 11 dicembre 2013 - 21:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ric, l'idea è interessante, potrebbe dare un'idea a chi si avvicina al mondo Porsche dei costi da sostenere(fuori assistenza ufficiale).
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 683
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 11 dicembre 2013 - 21:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Impossibile a dirsi, dipende da quanto si vuole spendere, sono macchine di + di 40 anni che hanno sempre qualche problemino. Io oltre al classico cambio olio mi prefiggo un budget annuo di circa 1000-1500 euro che uso per migliorare le cose che so che sono necessarie. Due anni fa ho speso più che altro tempo a sistemare problemini elettrici e altre cosette, soldi relativamente pochi, l'anno scorso è toccata ai carburatori rifatti di sana pianta (ed ho sforato un po), quest'anno saranno i freni (restaurati a fondo) e lo spiterogeno, l'anno prossimo sospensioni. I lavori peró li faccio quasi tutti da solo quindi il costo è solo quello dei ricambi e delle evenutali rettifiche/verniciature. Credo che se dovessi fare i lavori da un meccanico il budget raddoppierebbe e non sarebbe sostenibile per le mie finanze. In questo modo provo ad evitare sosprese e a riparare preventivamente le cose che so che potrebbero costarmi molto in caso di guai.
luca

(Messaggio modificato da piggdekk il 11 dicembre 2013)
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fonda andrea (pompa61)
Utente registrato
Username: pompa61

Messaggio numero: 257
Registrato: 01-2010


Inviato il mercoledì 11 dicembre 2013 - 21:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tigre ha parlato di ordinaria manutenzione, quindi freni olio filtri candele ecc......, i lavori di ripristino li metterei sulla straordinaria e qui si apre un mondo !!!!
vecchia o nuova poco importa.....basta che sia una Porsche!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

the doctor 46 (chemist1)
PorscheManiaco vero !!
Username: chemist1

Messaggio numero: 5314
Registrato: 09-2007


Inviato il mercoledì 11 dicembre 2013 - 21:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

i lavori di ripristino li metterei sulla straordinaria e qui si apre un mondo !!!!



Puoi dirlo forte!
Se mia moglie ,o come direbbe Paolo (Ennio) capo ufficio,andasse a sbirciare il plico di fatture gelosamente custodite.....,mi aprirebbe a metà
Vivi e LASCIA VIVERE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 7453
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 11 dicembre 2013 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Geno ti ringrazio. Ora non vorrei dilungarmi qua per non deviare il thread che si riferisce alle sole PB.

Considera infatti che chi ha una vintage quasi mai (per non dire solo mai..) si orienta verso la rete ufficiale. Sul fatto dei costi, come dicevo sopra, secondo me è superfluo elencarli, in quanto possono differire abbastanza in base alla fonte dei pezzi di ricambio, in base alla mano d'opera del meccanico..... Ecco perché ritenevo più importante la tipologia di intervento in sé a prescindere dalla spesa.

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4854
Registrato: 10-2006


Inviato il mercoledì 11 dicembre 2013 - 23:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se parli di manutenzione ordinaria devi mettere in preventivo un cambio olio con filtro almeno biennale.
Questo è il minimo.
Equivale a meno di cento euro annui.
Aggiungi piccolezze varie per cui puoi arrivare a un paio di centinaia di euro all'anno.
Ma se parliamo di straordinaria allora le cifre salgono ...
Io personalmente per una storica da uso saltuario metto in preventivo 500/1000 euro all'anno.
Lamps
Vic
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 684
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 12 dicembre 2013 - 08:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io la vedo un po diversamente. Revisionare freni, carburatori o sospensioni è manutenzione ordinaria su un'auto di 40 anni fa.
Sono le auto moderne che hanno bisogno solo di un po di olio una volta ogni tanto, ma le machine piú antiche hanno bisogno di molta manutenzione ordinaria in piú. Ovvio che se si rompe il cambio la manutenzione non è ordinaria, ma registrare il leveraggio ti tocca farlo almeno ogni paio di anni, ed ogni 4-5 probabilmente cambiare la crociera. Lo stesso per carburatori (o pompe della benzina) e spinterogeno, sono tutti pezzi che richiedono manutenzione ordinaria abbastanza ravvicinata se si vuole provare ad evitare costose sorprese.
luca
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 7454
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 12 dicembre 2013 - 15:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti credo che una stima effettiva sia impossibile da fare.

Ovviamente, un conto è una 911 vintage ma relativamente recente come una 964/993, un conto è una PB.

Io mi sono regolato così: prima di prendere la vettura ho stimato lo stato di efficienza della stessa nelle parti principali, e mi sono regolato su quali interventi fossero da fare nel breve e quali potevano essere rimandati dopo diverse migliaia di chilometri. Per cui la base da cui partiamo determina una differenza sostanziale su ciò che saremo costretti a fare nei primi mesi/anni di vita…

Ad esempio la frizione era stata rifatta da non molto, e credo mi potrà durare finché la tengo… La scatola dello sterzo l’abbiamo verificata ed è asciutta (altro punto critico da verificare). Altro punto critico è l’impianto elettrico, lì però i malfunzionamenti possono capitare di punto in bianco...

Gli ammortizzatori invece ci ho rimesso mano dopo un pò perché erano quasi arrivati. Sul motore che va ottimamente, ho verificato i trasudi con il meccanico, ma si è deciso di concerto di lasciarli la perché non tali da inficiare, almeno fino a quando non mi deciderò di mettere giù il motore (se lo farò).

Poi l’ordinaria manutenzione di olii filtri cinghie, credo si possa fare a cadenza annuale o al max biennale in base all’utilizzo.
Così come ordinaria è la verifica dei pneumatici e della residua durata, delle pasticche e dei dischi e altri materiali di consumo, ma che vanno cambiati quando occorre...anche qui perciò si rientra nei km percorsi annui...

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Manu (el_puma)
Utente registrato
Username: el_puma

Messaggio numero: 416
Registrato: 08-2012


Inviato il giovedì 12 dicembre 2013 - 17:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se posso permettermi, va bene che sono auto antiche ma che senso ha cambiare ogni anno le cinghie?
In genere sono particolari che durano 4 anni o un certo numero di km.
Cambiare i fluidi e i filtri ok ma certi eccessi di manutenzione a mio giudizio sono uno spreco di denaro, il fatto di possedere una vettura ultraventennale non implica una prematura morte delle componenti nuove installate su essa, che poi ogni appassionato col proprio rotolo faccia quello che vuole ci sta...
...giù il cappello a chi la mette di coltello...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 7455
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 12 dicembre 2013 - 17:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le cinghie costano così talmente pochi euri, che almeno io le abbino sempre in una manutenzione ordinaria insieme a olii e filtri.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4856
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 12 dicembre 2013 - 21:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per ogni auto c'è una scheda con i controlli e sostituzioni da fare.
Si prende quella e si fanno i calcoli.
E' chiaro che se si va in Porsche le cifre sono ben diverse da chi fa da se.
Rimango dell'idea che, se l'auto è fondamentalmente sana, le cifre sono basse.
Lamps
Vic
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 2375
Registrato: 10-2003


Inviato il venerdì 13 dicembre 2013 - 08:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e' difficile quantificare una spesa per la manutenzione ordinaria...cosi' come e' difficile individuare un meccanico/elettrauto che sia all'altezza .
Per fortuna ho sia il meccanico che l'elettrauto(old style) capaci di mantenere efficiente la mia pb_

Comunque salvo imprevisti siamo sull'ordine dei 7-800 euro/anno per cambio olio/reg. varie .

Alex
vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 686
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 14 dicembre 2013 - 11:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh, siamo tutti d'accordo che a conti fatti in dieci anni se ne vanno ben piú di 10-15000 euro tra assicurazione, tasse e manutenzione ordinaria, se tutto va bene....
Questo per chi pensa che siano un investimento :-)
luca
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Manu (el_puma)
Utente registrato
Username: el_puma

Messaggio numero: 418
Registrato: 08-2012


Inviato il sabato 14 dicembre 2013 - 12:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca
Si, va bene che sono una spesa, ma la spesa la si avrebbe con qualsiasi altra vettura con la differenza che nel caso di vetture d'epoca è difficile rimetterci troppo mentre con auto "normali" si buttano sempre dei soldi dalla finestra.

Inoltre c'è da dire che le passioni costano care:
-sciare: 80€ a testa a domenica o in alternativa il soggiorno in montagna a prezzi anche superiori
-caccia/tiro a volo/poligono: un ficile buono costa diciamo 7k € una scatola di cartucce 5€ una serie 5€ in una stagione chi spara davvero spara almeno 100 scatole di cartucce, al piligono si spende ancora di più
-barca: non so fare stime ma costa di sicuro caro

Gli investimenti, IMHO, si fanno in oro o simili oppure con vetture rare barn find(combinazione di qulo e fortuna) però l'oro non romba e il qulo non è per tutti
...giù il cappello a chi la mette di coltello...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 687
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 14 dicembre 2013 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo Manu,
io infatti parlo da possessore di una PB. Volevo solo sottolineare che è uno sfizio che costa caro.
luca
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (plinsky)
Utente esperto
Username: plinsky

Messaggio numero: 789
Registrato: 12-2008


Inviato il sabato 14 dicembre 2013 - 17:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutti gli sfizi costano caro!
...a meno che qualcuno non riesca a sfiziarsi vedendo crescere il muschio!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nick (alupovet)
Utente registrato
Username: alupovet

Messaggio numero: 270
Registrato: 02-2012
Inviato il lunedì 16 dicembre 2013 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me, grossomodo, costano circa 1euro/km.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 601
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 16 dicembre 2013 - 15:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MMHH!!
Quindi io che faccio 5-10.000 km, dovrei spendere 5-10.000 euri all'anno..
Mi sembra DECISAMENTE tantino..
Non ci si arriva nemmeno mettendoci benzina, autostrada, gomme cene e pranzi..
E' vero che la cinghia dell'alternatore, costa 8 euro, ma che senso ha cambiarla ogni anno o due?
Si cambia quando presenta segni di usura o secchezza, di certo non bastano due anni per questo.
I costi poi variano ovviamente in base alla percorrenza soggettiva, difficile fare stime precise.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 4859
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 16 dicembre 2013 - 20:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ma vorrei ribadire.
Tutte le nostre Porsche hanno una scheda per la manutenzione con km e/o anno quindi basta fare due piu due.
La differenza vera la fa la manodopera e l'acquisto dei ricambi. se si fa da soli, si risparmia.
I costi fissi rimangono nell'ordine dei 150 - 350 euro/anno (per me 320).
Lamps
Vic
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente esperto
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 604
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 16 dicembre 2013 - 21:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione