Stessa cilindrata, identico numeri di cilindri, periodo produttivo sovrapponibile ed entrambe con un design mozzafiato. Sono certamente fra le mie auto d'epoca preferite. Fra questi due gioielli voi quale preferite?
Ciao omonimo, scusa se ti rispondo parzialmente OT; preferisco l'incommensurabile bellezza della FIAT DINO 2,4 Spider. La 206 o la 246 mi hanno sempre ricordato una ranocchia.....
(Messaggio modificato da air_cooled il 07 dicembre 2013)Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE Pimaniaco n° 1961
Posso raccontarvi la mia esperienza diretta. oltre alla 2.4S giro con una GT Junior scalino giallo ocra: ebbene quando giro con la 2.4, detto papale papale, non mi caga nessuno, nonostante il color melanzana che proprio comune non è. Non posso invece più ricordare la quantità di complimenti ricevuti, per strada, quando guido la più "popolare" GT. Sabato scorso un tizio ha addirittura attraversato Corso Buenos Aires per bussare al finestrino e farmi i complimenti. La 911 la devi conoscere per apprezzarla realmente.Le sue qualità intrinseche surclassano quelle estetiche. E passando dalla GT alla 911, nonostante due anni di differenza tra le due, mi sembra di essere seduto in un'auto costruita 20 anni dopo. Ma se non ne hai mai guidata una non potrai mai capirlo.
le ho usate entrambe.la Dino non era mia ma era ricoverata nel mio box e avevo facolta di adoperarla a mio piacere,la 2.4 s è stata mia per circa 5 anni.posso affermare che come uso giornaliero la porsche era insuperabile.mai un problema ma come dice Francesco(fgs) con la 2.4 non mi...vedeva nessuno ,invece con la dino si giravano tutti.personalmente preferirei avere ancora nel box entrambe ma dovendo scegliere sicuramente la Dino per la sua linea insuperabile(anche se d estate c era da morire dal caldo ,la manutenzione molto impegnativa e una carburazione che ti faceva impazzire)
La Dino è bella da guardare, non si discute, ma da guidare meglio il 2.4 S...
PS: Anche il Fiat Dino Coupè da guidare è meglio...[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
All'epoca attraversare Varese con una Dino con le code (già allora) ti ritrovavi con un motore che andava a 3/4/5, combinazione sul viale di uscita verso i laghi (Sanvito Silvestro) c'era un piccolo slargo dove fermarsi a sgasare un po' per riprendere il motore pieno, proprio in faccia al concessionario Porsche dove spesso, sopratutto di sabato, c'era qualche venditore che con sorriso a 180 denti si godeva lo spettacolo. Il mio amico,vittima delle continue bizze del "cilostro" un bel giorno scese, attraverso' la strada e si compro una bella 911! Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofm.tv Family first. Tessera n. 267 "la Musica migliora la vita" La "propaganda" secondo Domenico Joe Yellow
A parità di epoca sceglierei la Dino, pur considerando la 911 2.4 S una creatura stupenda. Questo considerando l'uso sporadico che entrambe le autovetture consentono. Per quanto riguarda gli anni 90' e le ultime AC, allora non avrei dubbi e sceglierei Porsche, questo per provata esperienza.
Su youtube, qualche anno fa, c'era un video francese con le due macchine in confronto. Chissà se è ancora in giro.
Io credo che dal vivo la Ferrari ha una presenza scenica superiore alla tedesca: un disegno bellissimo e senza tempo per una sportiva, molto più bello di tutte quelle che sono seguite. Il resto lo fa il mito Ferrari, ineguagliabile, del quale noi Italiani non possiamo che essere contenti.
La Porsche, però, ha anche tanta sostanza in più, tante vittorie sportive che mancano all'altra, una maggiore fruibilità ed economia di gestione, tutti fattori che fanno di un oggetto bello da guardare una macchina bella da vivere."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Paolo ricordo bene il bellissimo video che citi ma purtroppo non sono più riuscito a trovarlo! E' stato rimosso per numerose violazioni sul copyright!*Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81 Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
Alla Ferrari penso tra le gare inmportati manca solo la vittoria a Indy...[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Beh..proprio la Dino 246 non mi pare abbia palmares sportivo!*Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81 Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
Ok la Dino 246 in particolare no, pensavo riferito al marchio..[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Gilles, ovviamente il mio era un discorso relativo alle specifiche auto e non ai costruttori in genere.
Non mi sognerei mai di comprare una Renault Clio perché la renault vince il mondiale di formula 1 ... "Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Penso che le ultime quotazioni delle due macchine e le ultime aste diano una risposta inequivocabile al quesito. L'ultima che mi risulta è quella battuta da bonhams: 246gt 1972 venduta a 281.680€. Ti ci fai tranquillamente due 2.4s Ció detto la manutenzione del 911 è meno onerosa e la macchina molto più affidabile...
... è sempre stato così: quando le 2.4S si vendevano a 50-60 mila euro, le 246 erano a 130-150 mila. Ne consigliai una, targata NA, ad un amico che la cercava."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Esatto paolo, è così da anni. Resta il fatto che con un 911 si possono fare cose impensabili per un 246. Pubblico una foto scattata ieri sera di fronte Luis Vuitton a Saint Germain (Parigi), l'auto era targata principato di monaco...
Macho, mi riferivo alle "belle che si incendiano" e la Miura è una delle più belle."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
La 246 è una delle poche di Modena che esteticamente piacciono (non ho mai guidato una).
Certamente fa più scena ed è più blasonata di una 911 per il fatto che sono state prodotte per pochi anni e si vede raramente in giro. La 911 nei primi 30 anni per un non-conoscitore è rimasta uguale e se ne vedono tante, chiaro che la gente non continua a bussare al finestrino ogni volta che passa una BP, SC, 3.2 o 964,
La 911 e per chi vuol avere un'auto straordinario con una storia straordinaria. La 246 è per che vuol farsi vedere con una bella auto. Questo per me distingue in generale il Porschista medio dal Ferrarista medio, IMHO.
Ciao.
RolandDa più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
Mah....veramente non capisco chi apprezza la 246 che era pure pesante.. Visto che Paolo ha "calato l'asso" con la meravigliosa Miura...ricordo che negli stessi anni il sogno (ancora attuale) era questo......la cui versione spider penso sia la macchina più bella mai costruita (di quel genere).
(Messaggio modificato da air_cooled il 08 dicembre 2013)Il mio sogno ? Un ventolone ORIZZONTALE Pimaniaco n° 1961
Andrea, la Miura era molto "avanti" rispetto alla Daytona."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Paolo, non c'è dubbio....ho citato il tuo intervento per continuare OT... Ho anche trovato un'annuncetto....ma mi sembra poco probabile che il prezzo sia quello.....
secondo me l'opera di Gandini ha reso le daytona invecchiate di 10 anni,mi sembra di ricordare che poi in Ferrari passarono ad un'altra tecnica costruttiva........... e mi sembra di ricordare che Ferruccio Lamborghini decise di costruirla dopo un salassoso tagliando in Ferrari della sua 250 gt......incredibile
Io direi Porsche sempre e comunque, le Ferrari non mi hanno mai affascinato particolarmente e nella mia personale lista delle auto da possedere almeno per un giorno forse figura solo questa ...giù il cappello a chi la mette di coltello...
La GTE e' una bellissima auto, anche se vista dal vero ha dimensioni eccessive (naturalmente secondo i miei gusti). Certamente io, che non amo le Ferrari in quanto troppo appariscenti, se dovessi prenderne una la cercherei di un colore grigio scuro o nera o blu. MauroVisita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Purtroppo non ho mai avuto la fortuna di vedere una GTE dal vivo, me ne sono innamorato guardando "Poliziotto sprint" :-)...giù il cappello a chi la mette di coltello...
Ho anche trovato un'annuncetto....ma mi sembra poco probabile che il prezzo sia quello.....
Il prezzo sarà corretto, perchè quella sarà sicuramente una Coupé convertita in spider.
Comunque, le filosofie costruttive tra P ed F erano completamente diverse. Al contrario di quanto avviene da 25 anni a questa parte, prima Ferrari costruiva auto stradali per finanziare la Scuderia. Oggi Ferrari corre in F1 per vendere auto stradali. All'epoca Ferrari non aveva mai inteso le Ferrari stradali come emanazione delle corse, bensì auto belle e potenti perchè, come lui sosteneva "devono essere macchine con le quali il proprietario può fermarsi davanti al bar del paese ma deve sentirsi come una star di Hollywood". Ed infatti, fino ai primi anni 70, le Ferrari erano delle granturismo, non certo delle auto senza compromessi prestate all'uso stradale. Porsche invece ha sempre ideato il suo prodotto per avere la massima resa in un utilizzo pratico e quotidiano. Non per altro Porsche costruiva dei frullatori, per quanto bellissimi, quando ferrari costruiva già dei missili. In compenso, le Ferrari dell'epoca erano molto "grezze": mio padre mi ha raccontato che nel 64, un suo amico comprò una 250 GTL. In giro per la città, il suo amico gli diceva: "senti senti...ora va ad 11....ora va a 12....ora di nuovo ad 11.."
negli anni 70 vidi pe la prima vola la Dino ed era gialla, quell'auto e quel colore mi hanno colpito......Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
che grosso magone e che incredibili ricordi a me la GTE piace un sacco se poi ripenso al 1989 che l'ho aspettata 6 mesi daal'Argentina e che volevano 35 milioni delle vecchie lire................... bellissima rossa metalizzata con interno biscotto in pelle e borrani a raggi, Fantastico coupe' di Pininfarina secondo poco apprezzato in Italia
Anni fa portai alle verifiche della famosa coppa italia a Padova una ferrari 250 gt (ex Moreschi)per conto di un amico.Autostrada Bologna Padova .quando si superavano i 200 km h occorreva tutta la sede stradale e quando frenavi non si fermava mai(grande delusione!!)la DINO era molto piu agile e simile alla PORSCHE come uso quotidiano ma spesso occorreva pulire le candele con tirate fuori citta.con la 2.4 s mai nessun problema.
la linea dalla 246 e' senza dubbio una delle piu' belle uscita dalla matita di Pinin. Ricordo che nel '76 lo zio di mia madre aveva un Dino 246gt rosso , all'epoca avevo 10 anni , e gia' la 911 era per me la macchina che avrei voluto avere da grande. Ci sono salito spesso su quella 246 e non mi potro' scordare il suono del suo motore , semplicemente fantastico. Oggi sinceramente la Dino mi piacerebbe averla ne mio garage ....ma.......the price is very higth.
E pensare che quell'auto fu' venduta nel 84 per 10 milioni per una banale BMW 635CSI .
Alexvidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Certamente fa più scena ed è più blasonata di una 911 per il fatto che sono state prodotte per pochi anni e si vede raramente in giro
Ci sarà pure una ragione! In quegli anni bazzicavo il conce/officina "varesino" per via dell'acquisto della daytona e ho potuto toccare con mano e sentire i commenti dei meccanici sul mezzo. In particolare ricordo una dino color visone del direttore della Italo Cremona che faceva le bolle su un parafango, riverniciata per ben tre volte, alla fine dovettero mandarla da Scaglietti per una revisione/verniciatura totale per via dei fondi non congrui, beh abbastanza per scappare a gambe levate, o no?Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofm.tv Family first. Tessera n. 267 "la Musica migliora la vita" La "propaganda" secondo Domenico Joe Yellow
Ragazzi, in un solo post avete riunito le tre auto più belle di sempre! Miura, Dino, 911pb nel mio personalissimo ordine. Una Dino non la darei via per nulla al mondo: mi farei pignorare persino la casa prima! Per l'uso quotidiano immagino che invece la 911 sia molto più fruibile, ma questo e' un altro discorso. Per la " visibilità" e' del tutto vero quanto afferma Francesco (fgs): quando giro col 993 passo inosservato, mentre quando prendo la 124 spider azzurra si girano e mi fermano tutti! Ma questo in fondo e' uno dei motivi per cui si preferiscono le P alle Ferrari: fruibilità e scarsa visibilità. L'understatement fa parte del mondo 911, soprattutto d'epoca.[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Andrea, la Miura era molto "avanti" rispetto alla Daytona.
Devo dissentire avendo avuto una daytona, un piccolo aneddoto, il sub conce varesino tale Giancarlo Gagliardi (correva però su Brabham F2)un bel giorno ritira da un personaggio borderline una bellissima Miura s color viper green, dopo qualche giorno la prova sul pezzo di autostrada Castronno-Cavaria e ritorno arrivato in officina, io ero lì per una piccola manutenzione, mi dice"senti tu che hai la concorrente vieni con me a provare questa macchina? Non c'è stato bisogno di dirlo due volte salgo e cerco di aggiustare il sedile secondo la mia abitudine di guida lunga, ma non c'è spazio sei subito sulla separazione a vetro del vano motore, transeat. Saliamo finalmente in autostrada e lui mi dice di spingere a tavoletta (allora non c'erano limiti) schiaccio tutto e in un baleno arriva vicino a 250 di tachimentro, a quel punto lui mi dice di spingere fino a dove arrivo, però lo sterzo era diventato così leggero al punto che dissi a Giancarlo di non sentirmela con un auto non mia. Grande risata del Gagliardi che disse " ah allora non sono io che non so più guidare, questa fa cuscino e si solleva, han voglia a chiamare "cavallo" la daytona, se è così alta c'è il suo perchè!". Note di folklore a parte, nonostante la sua linea bellissima aveva un difetto grave di aerodinamica appurato, per il resto lascio dire a chi l'ha posseduta! Nonno miura illuminaci.Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofm.tv Family first. Tessera n. 267 "la Musica migliora la vita" La "propaganda" secondo Domenico Joe Yellow
parlando di linea e non di affidabilita' per me la n° 1 rimane la Dino 246gt . Chiaro che la 911 nel corso degli anni ha mantenuto il suo fascino ed e' anche la piu' abbordabile in termini di denaro. La miura e il daytona nonostante siano ormai delle dream cars con valutazioni stellari mi affascinano di meno Alexvidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Daytona in assoluto su Miura per sportivitá....la usavano anche in Miami Vice! Per il resto 911 a vita!*Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81 Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
Andrea, la Miura era molto "avanti" rispetto alla Daytona.
Massimo, io mi riferivo al dato "anno di costruzione" incrociato con le soluzioni tecniche scelte. Che entrambe siano da considerare auto da rettilineo o quasi, credo che nessuno abbia dubbi - non per niente siamo tifosi di auto, alle quali si addicevano le curve ...
Nel 1966, quando la Miura fu presentata, la scelta di un'auto da granturismo a motore centrale, che strizzava l'occhio alle competizioni di formula 1 fu indubbiamente coraggiosa. Il pubblico avrebbe potuto non capirla. Ferrari, ben 4 anni dopo con la Daytona, confermò l'architettura classica a motore anteriore e si dovette aspettare il 1972 per comprendere la "modernità" della Miura, quando debuttò la Ferrari 512 BB - erano passati ben 8 anni.
P.S. Complimenti sinceri per le auto possedute, Massimo, ti sei veramente trattato bene. Io già mi emozionai al solo sedermi nella Miura di un amico ed all'avviamento del motore ... che musica!
"Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
non mi piacciono le Ferrari a prescindere dal modello ( esclusa la 250 gto), mi sono sempre piaciute solo le Porsche e pertanto sono fazioso nei giudizi. Pero' vi posso testimoniare, perché le ho vissute in prima persona (da passeggero di entrambe le vetture, e per numerose volte), che nei primi anni settanta le gare notturne tra 911 2.4 S e dino 246 gt - sulle strade contorte del lago di Como - ramo di Lecco - avevano vincitrice sempre la 246 azzurra metallizzata del mitico Ade....chissa' se ci legge ( E NON ERA QUESTIONE DI MANICO MA DI MOTORE CENTRALE)
Per quanto riguarda la linea la 246GT penso sia fra le più belle macchine mai disegnate, ma anche la 911 nella versione PB coupè ha una linea stupenda. La versione targa della 911 secondo me snatura la linea pulita e la rende molto meno bella. Io ho avuto fino ad Aprile una 2.4s con cui mi sono divertito non poco (Roland, ricordi qualche giro sul circuito in Franciacorta?). Ora ho una Dino spider 2000, non meno divertente e di tutti sti problemi nemmeno l'ombra, l'ho presa a settembre e ci ho girato con 28 °C allora e con 0 °C in questi giorni, gira sempre perfettamente, si può viaggire tranquilli con un motore bello rotondo ma quando sale di giri fa venire i brividi (zona rossa del contagiri a 8000). Non sono mai stato nel traffico cittadino, probabilmente come dice Massimo quello è il suo tallone d'achille. Ma il traffico lo evitavo anche con il 2.4s... Certo che, per chi ha la nostra passione una o l'altra danno delle sensazioni stupende. Sono stracontento di aver avuto il 2.4s e di avere ora la Dino.
il fiat dino spider e' come linea ammalinte......anche se la coupe' non mi dispiace anzi....fa molto anni '70 .
Devo essere sincero , la 275gtb Daytona come linea mi assomiglia a questa
percui non la trovo una macchina che mi puo' rapire lo sguardo anche se per molti e' un must.
La miura e questo ve lo garantisco , ha una linea mozzafiato. Ne ho vista una lo scorso mese a Bologna , aracione....una cosa spettacolare con un sound da far accapponare la pelle.
Pero'pero'la 246gt per me n° 1.
alexvidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
chiedo venia .....la 275gtb e' tutt'altra cosa (assai bella)vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Le ferrari da sciegliere sono quelle meno apprezzate..... Penso alla 365 gtc 4 gobbone O alla 208 gt4Scusate...nn ho saputo resistere. Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Quando si accorgeranno di lei ?Scusate...nn ho saputo resistere. Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Della 208, secondo me, mai. Della 308 GT4 se ne stanno già accorgendo alcuni commercianti e collezionisti Ferrari esteri. Personalmente a me piace di più la versione USA, come quella postata da kiko, la cui linea abbastanza tozza è un po' allungata dai paraurti più estesi. Tornando al titolo del thread, a parte le solite questioni su affidabilità e costi di gestione, non ho alcun dubbio a preferire la 246, linea sublime, sound favoloso.Lorenzo
penso che - a parte l'Italia - la 208 non avesse altri mercati (forse grecia e portogallo?). di colore non rosso è molto interessante (è un mio limite per tutte le FF) comunque non ho mai provato un motore ferrari 2000. chi di voi ha avuto il piacere, nelle sue varie declinazioni? (aspirato, e turbo, ma ne so poco...)
Dino spider 2000, non meno divertente e di tutti sti problemi nemmeno l'ombra
Giuseppe, le lacune di cui si parlava erano riferite alla Ferrari Dino non alla Fiat, decisamente un altra auto a partire dalla impostazione.Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofm.tv Family first. Tessera n. 267 "la Musica migliora la vita" La "propaganda" secondo Domenico Joe Yellow
(Roland, ricordi qualche giro sul circuito in Franciacorta?).
Certo che mi ricordo, 2.4S nera....non sapevo che Ti sei sporschato. Un pò mi dispiace perché non me ne voglio nemmeno immaginare per me stesso, ma se sei contento ovviamente fai bene a provare altre macchine.
Ciao!
RolandDa più di 100 Anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea...
Parere puramente estetico: 911 2.4S. La Dino è meravigliosa e senza dubbio la mia Ferrari preferita, ma la purezza della 911 per me rimane qualcosa di unico. Come le prebumper anche le Dino negli ultimi 10 anni hanno avuto un'escalation dei prezzi imbarazzante (15 anni fa addirittura se parlavi con un ferrarista puro non veniva neanche considerata) ed oggi credo non bastino 200mila.
La daytona era un vero disastro come freni sterzo e carburazione una macchina nata vecchia rispetto alla gt40 ed alla miura inspiegabilmente divenuta un simbolo Qualcuno potrebbe riportare i prezzi dell'epoca del 911 e del 246 magari anche attualizzati Grazie
Giuseppe, la Dino cabrio rossa e' bellissima, complimenti![!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
La daytona era un vero disastro come freni sterzo e carburazione
Posso essere parzialmente daccordo sulla frenata sopratutto nel scendere rapidamente da oltre 250 km/h il peso si faceva sentire e i freni costavano una mezza 500 Fiat, sulla carburazione no, era, per quanto possano dare i vecchi carburatori, molto migliore della Dino, sopratutto nel traffico intenso.Lo sterzo era in linea con l'handling della vettura, nonostante il raggio ridotto.Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofm.tv Family first. Tessera n. 267 "la Musica migliora la vita" La "propaganda" secondo Domenico Joe Yellow
Massimo, lessi una volta che il mitico Clay Regazzoni era l'unico a saper guidare veramente veloce una Daytona ..."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Ricordiamo anche che la Daytona é stata l'unica ad avere palmares sportivo tra le bellissime vetture citate...con ottimi piazzamenti nelle categorie della 24h du Mans!*Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81 Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
Massimo, lessi una volta che il mitico Clay Regazzoni era l'unico a saper guidare veramente veloce una Daytona ..
Non so chi l'abbia detto, certo che non era propriamente un auto da "misto stretto" semmai un missile autostradale, il peso (nonostante portiere e cofani in alluminio) e le dimensioni giocano un ruolo importante, ricordo comunque che era una transaxle. Ferrari ne fece una versione competizione alleggerita e potenziata che ebbe qualche buon piazzamento anche alla LM. In soldoni pero' non era nemmeno impossibile da guidare, forse un po' "scorbutica" con i piedi pesanti.Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofm.tv Family first. Tessera n. 267 "la Musica migliora la vita" La "propaganda" secondo Domenico Joe Yellow
Certo che mi ricordo, 2.4S nera....non sapevo che Ti sei sporschato. Un pò mi dispiace perché non me ne voglio nemmeno immaginare per me stesso, ma se sei contento ovviamente fai bene a provare altre macchine.
Ciao!
Roland
Mi sono sporschato ma non sporschemaneizzato , solo che il mercoledì non riesco più a venire al salamino perchè ho un impegno fisso. Anzi il settore dove la 911 batte la Dino di netto è... loro Pmania non ce l'hanno!!!!
Oggi le 365 gtc 4 gobbone sono anche quelle sfortunate vuoi che ne hanno fatte solo 500 circa mi pare vuoi che ha una linea troppo quadrata .Scusate...nn ho saputo resistere. Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Il "gobbone" (già dal soprannome si presume la bellezza...) si dice che in realtà sia molto piu' piacevole da guidare rispetto al Daytone a cui è succeduto...
PS: in USA è già scoppiato la gobbone-mania
Lot 210 http://www.rmauctions.com/lots/lot.cfm?lot_id=1061192 1971 Ferrari 365 GTC/4 To be auctioned on Saturday, August 17, 2013 Sold for $275,000[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Io tragitto : casa bottega in vespetta 50 3,5 km 5 min e 22 sec di notte!!
Che ne sannoScusate...nn ho saputo resistere. Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
ho un amico che dice di aver sentito uno che ha un cugino che con una Porsche Turbo (con 520 hp) è partito da Sesto Calende alle 20:00 ed è arrivato a Cattolica alle 21:50.....non so quanti km sono, ma secondo me è andato forte....
ho un amico che dice di aver sentito uno che ha un cugino che con una Porsche Turbo (con 520 hp) è partito da Sesto Calende alle 20:00 ed è arrivato a Cattolica alle 21:50.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Filo (fil8z) PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5873 Registrato: 07-2005
Inviato il mercoledì 11 dicembre 2013 - 12:09:
citazione da altro messaggio:
Non ho mai visto tante Ferrari su Pimania...
goduria magna [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
993 C2 ingresso a Gallarate ore 10.00 uscita a Viareggio ore 12.10 via A26,era il 1998 (credo) ma il passeggero testimonio ricorderà senz'altro meglio. p.s. con breve sosta benzina.Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofm.tv Family first. Tessera n. 267 "la Musica migliora la vita" La "propaganda" secondo Domenico Joe Yellow
P.S. per onestà devo ammettere che questo tempo lo spunto a patto di bruciare almeno due rossi e non rispettare il micidiale divieto di svolta da via Salvator Rosa in corso Amedeo di Savoia."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
P.S. per onestà devo ammettere che questo tempo lo spunto a patto di bruciare almeno due rossi e non rispettare il micidiale divieto di svolta da via Salvator Rosa in corso Amedeo di Savoia
Conosco *Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81 Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
993 C2 ingresso a Gallarate ore 10.00 uscita a Viareggio ore 12.10 via A26,era il 1998 (credo) ma il passeggero testimonio ricorderà senz'altro meglio. p.s. con breve sosta benzina.
Prima dell'avvento del tutor sulla A1, Melegnano-Viareggio in 1h25m (240km) con la 996Tessera N.526 PiMania Sporting Club
Filo (fil8z) PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5875 Registrato: 07-2005
Inviato il mercoledì 11 dicembre 2013 - 18:12:
Rimini-Urbino in 34 minuti la sera di San Valentino ma siamo andati TOTALMENTE OT![!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Prima dell'avvento del tutor sulla A1, Melegnano-Viareggio in 1h25m (240km) con la 996
Quel giro li risparmia 67 KM !Anni 80' www.otto-fm.com, video anni 80' www.ottofm.tv Family first. Tessera n. 267 "la Musica migliora la vita" La "propaganda" secondo Domenico Joe Yellow
L'unica che si struscia sulle mie auto è la gatta del portiere."Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi" (Alois Ruf) - "Porsche 911: la forma E' contenuto" (Anonimo "Magna" Greco Napoletano del XXI sec.).
Ieri ho usato la mia Dino spider per venire al lavoro... mi sono ritrovato 10 minuti (scarsi) in coda fra Mandello e Lecco, ho sperimentato per la prima volta quello che diceva Massimo, appena passato l'intoppo affondando il piede sull'acelleratore non sembrava più lei, candele sporche e strattonava ad ogni regime. Però con due tre tirate è tornato tutto come prima, motore molto regolare e in alto da brividi.
(Messaggio modificato da beppe_24s il 18 dicembre 2013)